Per tre esperienze hai dato un giudizio negativo ad un'intera categoria di appassionati dell'aria. Quelli che hai incontrato sono degli evidenti co##oni, limitati (c'è da dirlo) da una regolamentazione che impedisce loro di usare una radio.....ma sempre co##oni!taxidriver ha scritto:No,forse sono io che non mi sono spiegato nelle precedenti risposte...
[CUT]
Ribadisco e per essere più chiaro spiego nel dettaglio una delle 3 esperienze:Una volta ero su un pa18 (traino striscioni ) con un mio amico...atterraggio ad una aviosuperf.
[CUT]
Allora, io non credo che tutti i piloti di ULM si comportino in questa maniera,mi limito però a dire che siccome c'è un po più di libertà,ci dovrebbe essere anche un pochino più di attenzione(STIAMO SEMPRE PARLANDO DELLA MIA ESPERIENZA) che in alcune circostanze come quella sopra descritta,è mancata.
Nei campi di volo e nelle aviosuperfici incontri anche piloti militari, comandanti di linea e gente che vola da decenni e che ha deciso di viverla in un modo un po' diverso...tutta gente che vola con il cervello.
Ti faccio notare che non sono un ulm-ista, o meglio non solo...anzi, l'attestato VDS l'ho preso in seguito all'acquisizione della licenza PPL, tuttora in corso di validità. Ergo, conosco entrambi gli "ambienti"...e non mi piace quando dall'una o dall'altra parte partono frecciate, soprattutto se poco motivate.
Non ce l'ho mica con te, è ovvio!

Solo che sarebbe il caso di parlare con maggior cognizione: dai, non puoi aver capito tutto del mondo ULM basandoti su 3 casi 3........
Ok, ok....una rettificazione "fisica": non serve un J79 per spingere un Pioneer300Per quanto riguarda la potenza la mia risposta era per chi aveva fatto il paragone con la punto.

See...1000 solo nei festivi....non chiedermi perchè....Riguardo ai 1500 era un esempio per far capire come la eventualemancanza di potenza possa interferire con la VS,mi sembra che gli ultraleggeri si fermino a 500ft o 1000.

Ciao