... ecco... il fatto di sapere che non potrò mai avere l'occasione di volare sul concorde è una di quelle cose che mi fa proprio girare le scatole!!!!
in onore al concorde
Moderatore: Staff md80.it
- Castorp
- 01000 ft

- Messaggi: 141
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48
bello!!!
... ecco... il fatto di sapere che non potrò mai avere l'occasione di volare sul concorde è una di quelle cose che mi fa proprio girare le scatole!!!!
... ecco... il fatto di sapere che non potrò mai avere l'occasione di volare sul concorde è una di quelle cose che mi fa proprio girare le scatole!!!!
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Castorp, ci girano a entrambi!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Castorp
- 01000 ft

- Messaggi: 141
- Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48
...be' se ci girano proprio tanto, magari a mach 2 ci arriviamo!Slowly ha scritto:Castorp, ci girano a entrambi!
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- I-BICIO
- FL 150

- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
- Località: Padova (LIPU)
- Andre
- 10000 ft

- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
- Aldus
- FL 350

- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
E' un'altro montante con parabrezza.Maxx ha scritto:Cos'è quella struttura che si estende ai lati del cockpit quando alza il muso?
Serve a far sì che tutto il muso (parabrezza compreso) cambi forma, divenendo il più aguzzo possibile.
A muso abbassato infatti il parabrezza del Concorde risulta decisamente troppo "verticale" per i Mach2, e farebbe troppa resistenza (e mgari anche rompersi).
Quì vedi una foto che te lo mostra bene.
http://www.airliners.net/open.file/1110140/L/
Quando invece il muso viene alzato, si solleva anche un secondo parabrezza che si posiziona davanti a quello principale rendendo la forma di tutto il muso molto più appuntita e penetrante.
In questa foto vedi come diventa il parabrezza a muso alzato (nota bene e vedrai due parabrezza uno sotto l'altro).
http://www.airliners.net/open.file/1115708/L/
Queste altre foto mostrano benissimo entrambe le strutture, per cui è più facile capire il concetto. Quando si alza il muso si "addiziona" al parabrezza principale un'altro parabrezza più aerodinamico, e tutta la punta del Concorde diventa a forma di missile.
http://www.airliners.net/open.file/1010938/L/
http://www.airliners.net/open.file/0464651/M/
Comunque....che aereo ragazzi!
Un vero capolavoro dell'ingegneria.
Un velivolo che per ben 30 anni ha volato per milioni di chilometri a velocità supersonica, caduto (nell'unico incidente che lo ha visto protagonista) neppure per colpa sua, bensì per una dannatissima fascia metallica persa da un velivolo decollato prima di lui.
Il chè la dice lunga sulla affidabilità di questa macchina e sulle capacità tecnologiche che l'industria aerospaziale degli anni 60 teneva in pugno in quel periodo.
Non per niente, proprio in quegli anni, questa incredibile tecnologia ci ha poi permesso di arrivare sino alla Luna!
E il Concorde è (ancora oggi) l'unico eccezionale caposaldo e testimone di quella tecnologia incredibile, quasi da fantascienza, che era avanti di decenni rispetto ai mezzi che circolavano per le strade (vedi la "bianchina").
Converrete sicuramente con me che uno Space Shuttle, nonostante sia una macchina davvero superba, non si avvicina neppure lontanamente alla pura bellezza che aveva questo aereo.
Era davvero il RE degli aerei, nonchè il trofeo più ambito per qualunque pilota.
http://www.airliners.net/open.file/1142678/M/
http://www.airliners.net/open.file/0581040/M/
http://www.airliners.net/open.file/0480686/L/
http://www.airliners.net/open.file/0464823/M/
http://www.airliners.net/open.file/0441886/M/
- Davide618
- 05000 ft

- Messaggi: 731
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
- Località: Biella
Un signore aereo!!!
Eccovi un sito con le foto dell'unico Concorde precipitato...
Come vedrete è lo stesso usato per le riprese del film Airport '79...ironia della sorte...
http://www.concordesst.com/203.html
Eccovi un sito con le foto dell'unico Concorde precipitato...
http://www.concordesst.com/203.html

- jackiebrown
- FL 250

- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 23:36
- Località: Frittole (Cagliari)
E' un po' lungo ma ne vale la pena. Per gli amanti della fotografia e del concorde...
http://inmotion.magnumphotos.com/essays/lastsummer.aspx
http://inmotion.magnumphotos.com/essays/lastsummer.aspx
Laura

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]

« Non sono ebreo - non ho questo onore » (Charlie Chaplin)
La ricchezza e' un metallo, la gloria un'eco e l'amore un'ombra. [Fernando Pessoa]
- Holden
- 02000 ft

- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
E' un aereo stupendo...
Purtroppo non ho mai volato su un Concorde; ma persone che conosco sostengono che non fosse poi così confortevole, e che spesso si avvertisse un forte odore di carburante durante il volo.
Forse, come diceva qualcuno in questo forum, ora si predilige la ricerca di un'economicità dei biglietti; ma, secondo me, un supersonico civile manca...
Per chi può permetterselo, per chi ne ha necessità.
Certo, tenere "in piedi" il concorde aveva certi costi; ma la tecnologia si è evoluta, e forse al giorno d'oggi un supersonico civile non sarebbe così dispendioso come furono il fantastico Concorde e lo sfortunato TU-144.
(cito anche il Boeing 2707, e l'altro supersonico della Lockheed, L-2000, di cui vennero costruiti prototipi mai messi in produzione)
Purtroppo non ho mai volato su un Concorde; ma persone che conosco sostengono che non fosse poi così confortevole, e che spesso si avvertisse un forte odore di carburante durante il volo.
Forse, come diceva qualcuno in questo forum, ora si predilige la ricerca di un'economicità dei biglietti; ma, secondo me, un supersonico civile manca...
Per chi può permetterselo, per chi ne ha necessità.
Certo, tenere "in piedi" il concorde aveva certi costi; ma la tecnologia si è evoluta, e forse al giorno d'oggi un supersonico civile non sarebbe così dispendioso come furono il fantastico Concorde e lo sfortunato TU-144.
(cito anche il Boeing 2707, e l'altro supersonico della Lockheed, L-2000, di cui vennero costruiti prototipi mai messi in produzione)
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
- Holden
- 02000 ft

- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
Al Charles De Gaulle su un piedistallo se ne vede uno, passando..
Anche a Heathrow, lì, inerte (è un modello....); con una scritta: "Concorde, timeless..."
Sinceramente fa impressione, mi mette tristezza, e non riesco a credere che nessuna azienda voglia investire su un suo successore.
I viaggi di molte ore non piacciono a nessuno e, seppur comprendendo che l'esigenza pare quella del biglietto meno caro, sono sicuro che c'è anche qualcuno che non baderebbe a spese per raggiungere la destinazione nel minor tempo possibile!
Anche a Heathrow, lì, inerte (è un modello....); con una scritta: "Concorde, timeless..."
Sinceramente fa impressione, mi mette tristezza, e non riesco a credere che nessuna azienda voglia investire su un suo successore.
I viaggi di molte ore non piacciono a nessuno e, seppur comprendendo che l'esigenza pare quella del biglietto meno caro, sono sicuro che c'è anche qualcuno che non baderebbe a spese per raggiungere la destinazione nel minor tempo possibile!
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Bel filmato. Salvato. 
Potresti darmi qualche link a proposito del Lockheed? Sono onestamente curioso, visto che cado letteralmente dalle nuvole.
Non so il Lockheed L2000, che è onestamente la prima volta che sento, ma del 2707 non fu mai costruito nessun prototipo, principalmente perché il disegno dell'aereo cambiò così tante volte (prima con ali a geometria variabile, disegno quasi immediatamente scartato perché il meccanismo di attuazione delle ali avrebbe preso troppo spazio e peso, poi almeno tre differenti tipi di ala fissa vennero ipotizzate) che sono sicuro che solo modellini in scala per prova in galleria del vento furono essi insieme.Holden ha scritto:(cito anche il Boeing 2707, e l'altro supersonico della Lockheed, L-2000, di cui vennero costruiti prototipi mai messi in produzione)
Potresti darmi qualche link a proposito del Lockheed? Sono onestamente curioso, visto che cado letteralmente dalle nuvole.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Holden
- 02000 ft

- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
- Località: Orzinuovi (Brescia)
- Contatta:
Su internet non c'è granchè, io avevo visto delle immagini su una rivista (Volare) e un servizio.
Però c'è un link su wikipedia, che ti riporto qui.
http://en.wikipedia.org/wiki/Lockheed_L-2000
Sempre wikipedia parla della costruzione di 2 prototipi del 2707.
Però c'è un link su wikipedia, che ti riporto qui.
http://en.wikipedia.org/wiki/Lockheed_L-2000
Sempre wikipedia parla della costruzione di 2 prototipi del 2707.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.


![love sick [smilie=love sick.gif]](./images/smilies/love%20sick.gif)

