L'aeroporto non è dei più facili come approccio (dovrebbe essere il Kai Tak Airport di Hong Kong). Davvero i piloti devono avere un discreto manico per atterrare su questa pista...

Moderatore: Staff md80.it
Cosa vuol dire "a seconda del NOTAM"?SicurezzaVolo ha scritto:Quello più che altro ha avuto un altissimo rischio di wing strike e anche di rompere il carrello, a seconda del Notam poteva richiedere un'altro avvicinamento o fare semplicemente un go around per riprovare, ma mi sembrava anche un po' veloce e non proprio stabilizzato.
si ma su FS2002 ti aggiusta solo il trim e non è come nella realtà!Limosky91 ha scritto:Secondo me in casi incerti bisogna utilizzare il pilota automatico comunque è solo una mia opinione che applico su FS2002
Intendevo dire a seconda del meteo e del vento, della visibilità etc.Cosa vuol dire "a seconda del NOTAM"?
Dipende dal tipo di evento: a seconda dell'evento il suo riporto può essere MANDATORY (obbligatorio) o VOLUNTARY (volontario)attraverso dei modulini che si chiamano Air Safety Report -ASR- su cui devono scrivere diversi dati relativi al volo e anche all'evento descrivendo le azioni che hanno fatto a seguito di quale impulso esterno. Questi ASR garantiscono l'anonimato durante l'investigazione che viene fatta però se la giustizia ordinaria dovesse aprire un processo l'equipaggio (o meglio il suo capo cioè il comandante) dovrà spiegare il perchè delle proprie azioni alla magistratura e subirne le conseguenze qualora le sue azioni abbiano violato delle regole.Scherzi a parte... fanno rapporto oppure esistono delle sanzioni disciplinari (oppure lo rimandano a fare scuola guida)???
Nonostante tu lo usi su Flight Simulator, richiedere un atterraggio con ILS e far fare tutto alla "macchina" potrebbe essere una buona idea in moltissimi casi per far si che l'atterraggio sia il migliore posssibile però i piloti hanno anche voglia di fare il loro lavoro e quindi magari sfruttano gli aiuti, ma solo in parte (solo A/T o simili).Secondo me in casi incerti bisogna utilizzare il pilota automatico
Per spoiler intendi quelli sopra l'ala che si alzano a 90°? Se li apri in volo rischi di cadere come un sasso perchè distruggono ogni benchè minima portanza e servono per tenere l'aereo incollato a terra e dara la massima efficacia alla frenata dei dischi.sono spoiler quelli che apre il pilota?ma si possono aprire prima che l'aeromobile tocchi terra????
Per spoiler intendi quelli sopra l'ala che si alzano a 90°? Se li apri in volo rischi di cadere come un sasso perchè distruggono ogni benchè minima portanza e servono per tenere l'aereo incollato a terra e dara la massima efficacia alla frenata dei dischi.sono spoiler quelli che apre il pilota?ma si possono aprire prima che l'aeromobile tocchi terra????
è stato detto in topic addietro che in questo caso al Comandante venne fatto ripetere il training per quell'aeroporto e successivamente fu prepensionato...aviation ha scritto:Ma ad un pilota che fa una cosa del genere cosa fanno... prendo i gradi e li buttano al gabinetto... oppure gli fanno fare una visita psicologica???
Scherzi a parte... fanno rapporto oppure esistono delle sanzioni disciplinari (oppure lo rimandano a fare scuola guida)???
L'ILS del Kai Tak non conduceva l'aereo a terra bensi sul sentiero corretto fino a un certo punto dopo il quale si staccavano gli automatismi (a/t a parte) e si conduceva l'aereo in visual...Limosky91 ha scritto:Secondo me in casi incerti bisogna utilizzare il pilota automatico
comunque è solo una mia opinione che applico su FS2002
Ma lo sai che ero sicuro di aver postato quello giusto?Sidewinder ha scritto:Ma questo non è l'approach alla 13...I-DISE ha scritto:Ulteriori INFO
PS: Chiedo perdono...nel caso del VHHX non si chiama ILS bensì IGS
Questo lo è:
Ma si, era solo per precisare...I-DISE ha scritto:
Ma lo sai che ero sicuro di aver postato quello giusto?![]()
Sulla pagina erano due cartine attaccate una della 13 e una della 31 e devo aver copiato il link di quella della 31 pensando che nell'anteprima piccola fosse la 13![]()
Anche perchè nella didascalia ho scritto appunto che era un IGS mentre nella cartina che ho postato è palesemente un ILS
Vabe basta con l'alcool
Non serve che metto quella reale visto che c'hai pensato tu...lascio quella mia cosi si può vedere anche cosa toccava fare quelle (rare) volte che si atterrava per 31
Io ho avuto la fortuna di atterrare un casino di volte per 13 e allo stesso tempo la sfortuna di non poterlo ricordare (ero piccino)Sidewinder ha scritto:Ma si, era solo per precisare...![]()
Tra l'altro non che l'appr alla 31 fosse facilissimo, aveva venti poco favorevoli e oltrettutto causava uno sconfinamento in territorio cinese, per questo la più usata per gli atterraggi era la 13, che però era la più sfigata...
Pagherei oro comunque per assistere dal cockpit di un 744 ad un landing sulla 13...
Purtroppo non avrò mai la fortuna di atterrarci...che peccato!I-DISE ha scritto:Io ho avuto la fortuna di atterrare un casino di volte per 13 e allo stesso tempo la sfortuna di non poterlo ricordare (ero piccino)Sidewinder ha scritto:Ma si, era solo per precisare...![]()
Tra l'altro non che l'appr alla 31 fosse facilissimo, aveva venti poco favorevoli e oltrettutto causava uno sconfinamento in territorio cinese, per questo la più usata per gli atterraggi era la 13, che però era la più sfigata...
Pagherei oro comunque per assistere dal cockpit di un 744 ad un landing sulla 13...![]()
Sono da anni alla ricerca di foto di quando ero bimbo al Kai Tak ma pare siano tutto scomparse (ho trovato solo qualche dia)![]()
In compenso ho un ricordo abbastanza lucido di un decollo da 31...ricordo solo noi che rullavamo e sotto di noi il mare e le barche e l'ala sporgeva fuori ed era praticamente sul mare...![]()
Poi ricordo una sfilza infinite di code di L1011 dragonair (con la livrea bianca) e poi in mezzo l'inconfondibile coda dell'MD11 Alitalia che riconoscevo sempre a prima vista...![]()
Io ero su un 747-300 Cathay Pacific ai tempi in cui vestiva la livrea verde
Pagherei oro comunque per assistere dal cockpit di un 744 ad un landing sulla 13...