Se il pilota si sente male...

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Se il pilota si sente male...

Messaggio da Sissi »

ciao, se un pilota sta poco bene durante un volo, ad es. gli viene la febbre o il mal di stomaco, si fa atterrare l'aereo o l'altro pilota fa tutto da solo e si arriva a destinazione? Intendo su rotte intercontinentali, quindi con viaggi lunghi.

ciao
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Il FO non sta lì per far scendere l'aereo non appena il cpt ha un attacco di cacarella, il volo lo continua lui.....è ovvio che nel caso il malore sia particolarmente grave si fa atterrare, come accade per qualunque passeggero tra l'altro. Ma su questo tipo di emergenza non sono sicurissimo: crosso ai professionisti! :wink:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Messaggio da giano1968 »

di solito l'altro si alza,va nella galley e gli porta copertina e camomilla.
Immagine
TKO

Messaggio da TKO »

la pilot incapacitation è una procedura ben precisa e studiata.
coinvolge piloti e assistenti.

comunque il velivolo può essere condotto anche con un solo pilota che lavorerà un po di più. spesso per dare una mano si richide la lettura delle checklist ad un A/V
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

giano1968 ha scritto:di solito l'altro si alza,va nella galley e gli porta copertina e camomilla.
Io non entrerei...... :roll:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

beh...dipende da come si sente il pilota... con un blando mal di pancia o mal di testa di sicuro tutto resta invariato, magari sarà il pilota "sano" che si occuperà dell'atterragio. quando la situazione è più grave starà ad uno degli aa/vv aiutare il pilota nelle procedure di atterraggio.
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

TKO ha scritto:la pilot incapacitation è una procedura ben precisa e studiata.
coinvolge piloti e assistenti.

comunque il velivolo può essere condotto anche con un solo pilota che lavorerà un po di più. spesso per dare una mano si richide la lettura delle checklist ad un A/V
non sono molto d'accordo...in caso di incapacitation anche se e' vero che pilota da solo (con l'usilio della hostess) si dichiara emergenza e si atterra appena possibile... non si va di certo a destinazione.
Davide
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

davidemox ha scritto:
TKO ha scritto:la pilot incapacitation è una procedura ben precisa e studiata.
coinvolge piloti e assistenti.

comunque il velivolo può essere condotto anche con un solo pilota che lavorerà un po di più. spesso per dare una mano si richide la lettura delle checklist ad un A/V
non sono molto d'accordo...in caso di incapacitation anche se e' vero che pilota da solo (con l'usilio della hostess) si dichiara emergenza e si atterra appena possibile... non si va di certo a destinazione.
cioè, se al comandante viene la febbre si atterra? O decide lui se continuare o meno, oppure è tassativo che si atterra?
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

davidemox ha scritto:
TKO ha scritto:la pilot incapacitation è una procedura ben precisa e studiata.
coinvolge piloti e assistenti.

comunque il velivolo può essere condotto anche con un solo pilota che lavorerà un po di più. spesso per dare una mano si richide la lettura delle checklist ad un A/V
anche se e' vero che pilota da solo (con l'usilio della hostess) si dichiara emergenza e si atterra appena possibile..
in cosa ausilia la hostess? :twisted:
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

se e' incapacitato significa che non e' piu in grado di eseguire le sue funzioni.
in primo luogo (ovviamente se e' il cpt a sentirsi male) sara' il secondo a decidere... e se non si e' piu in due piloti significa che si e' in emergenza e si atterra.
vale la stessa cosa che si sente male il F/O
Davide
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

l'assistente di volo legge le ck list e ti puo aitutare in varie tue richieste... ovvio che non la fai pilotare xche non ha l'addestramento per farlo
Davide
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

davidemox ha scritto:l'assistente di volo legge le ck list e ti puo aitutare in varie tue richieste... ovvio che non la fai pilotare xche non ha l'addestramento per farlo
ah ecco....grazie
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Intressante.

Tuttavia, è capitato, e abbiamo visto come il "solo" pilota rimanente sia perfettamente in grado di atterrare.

Il fulcro è sperare che il "paziente" non abbia nulla di grave.

Percoli grossi non credo se ne corrano. Davide?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

pericoli non se ne corrono assolutamente... e' pero' da capire il fatto che essendo l'aereo costruito per essere pilotato da 2 persone... la mancanza di uno ne inficia le operazioni.
non calza molto come esempio ma e' un po come un bimotore a cui pianta un motore.... vola lo stesso ma e' in emergenza e deve atterrare al piu presto
Davide
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Indubbiamente!

Grazie delle precisazioni!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

se il membro dell'equipaggio colpito dalla solita cacarella galoppante (o ma che servono a bordo ultimamente?) non è in pericolo di vita(...),penso sia ugualmente preferibile atterrare specialmente per l'aumento di work load che si abbatte sul superstite, per di più in caso di condizioni meteo avverse o se dovesse in seguito accadere qualche inconveniente (la catena in sostanza diventa ''più debole'').
è corretto?
RMKS////
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Direi proprio di sì.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Goku Supersayan
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:51

Messaggio da Goku Supersayan »

Se l'aereo si trova in mezzo all'oceano e tutti due i piloti stanno male o malissimo? :?:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E la madoooonaaaaa!!!!!!!! :-) Che sfiga!!!!
Avatar utente
taxidriver
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 245
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 20:08
Località: Roma(Italy)

Messaggio da taxidriver »

Goku Supersayan ha scritto:Se l'aereo si trova in mezzo all'oceano e tutti due i piloti stanno male o malissimo? :?:
:shock: CHE FORTUNA!

Innazi tutto se capita una cosa del genere NON E' IL TUO GIORNO FORTUNATO.

Comunque prima di esalare l'ultimo respiro...i 2piloti potrebbero tentare di impostare il piano di volo con l'attrraggio strumentale :lol:

Questo ammesso che visto che sei in mezzo all'oceano e quindi forse stai facendo un intercontinentale non ci siano altri equipaggi a bordo....magari tra i passegeri c'è un pilota..o magari uno degli assistenti di volo è anche un ATPL e ci capisce qualcosina...

Forse si potrebbe fare come nei film americani dove l'hostess che non ci capisce nulla riesce a portare l'aereo fino all'atterraggio grazie al contatto radio con il controllore di volo e di un pilota a terra!

O MAGARI NON SI DEVONO FARE QUESTI ESEMPI COSI' ESTREMAMENTE PESSIMISTICI PERCHE' SI ALLONTANANO TROPPO DALLA REALTA'

Ciao,Valerio
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Anyway, il discorso sulla cacarella contemporanea dei piloti non è peregrino. Dopo la botta sul volo Roma-Atlanta ho deciso che a bordo non mangio più nulla se non è sigillato: e quindi solo crackers, biscotti e simili.
Avatar utente
Maya
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 gennaio 2007, 14:29
Località: Roma

Messaggio da Maya »

A me un com.te simpatico ha fatto vedere come inserire l'autopilota sul 737 in caso di doppia pilot incapacitation, poi va inserito il codice di emergenza 7500 non ricordo bene dove... Confermate?
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

Maya ha scritto:A me un com.te simpatico ha fatto vedere come inserire l'autopilota sul 737 in caso di doppia pilot incapacitation, poi va inserito il codice di emergenza 7500 non ricordo bene dove... Confermate?
il codice si immette nell'XPDR ma 7500 nn credo sia il caso se non vuoi che qualche F-16 venga a controllare cosa succede....7700 è meglio....
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Vuoi mettere un bel F16 che viene a controllare se ti hanno dirottato? 8)
A sto punto manca solo da dire il 7600 per avaria radio...
Avatar utente
Maya
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 gennaio 2007, 14:29
Località: Roma

Messaggio da Maya »

Il codice 7700 invece sta per?

Perchè al corso per gli av parlano solo del codice 7500 che si era stato indicato per l'hijacking ma poi una avr ha detto che va bene anche per la doppia pilot incapacitation...
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Maya ha scritto:Il codice 7700 invece sta per?

Perchè al corso per gli av parlano solo del codice 7500 che si era stato indicato per l'hijacking ma poi una avr ha detto che va bene anche per la doppia pilot incapacitation...
7700: Emergenza

per il 7500 anche in condizione di pilot incapacitation se ne può discutere...

ciao
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Maya ha scritto: Perchè al corso per gli av parlano solo del codice 7500 che si era stato indicato per l'hijacking ma poi una avr ha detto che va bene anche per la doppia pilot incapacitation...
:shock: :shock: :?: :shock:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Rispondi