Atterraggio a Verona
Moderatore: Staff md80.it
- Cello
- 01000 ft
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14
Atterraggio a Verona
Buongiorno.
Ho recentissimamente volato con Meridiana da Cagliari a Verona con un MD super 80.
Essendo un passeggero molto attento (e anche un po' ansioso) non ho potuto fare a meno di notare che l'atterraggio all'aeroporto di Verona è stato a mio parere molto "variegato".
Mi sembra che l'aereo abbia circuitato per un po' sopra all'aeroporto (e questo so che può succedere) e poi a bassa quota e a carrello già estratto mi è sembrato che l'aereo abbia fatto molte curve ed in particolare l'ultima appena prima della pista di atterraggio. (vedevo dall'oblò la pista mentre l'MD80 era ancora in curva ma vicinissimo al suolo).
Mi piacerebbe sapere se questa è una caratteristicha dell'aeroporto di verona o se tali manovre sono state necessarie per qualche motivo contingente (vento, o altre cause).
Mille grazie in anticipo per la risposta.
Marcello
Ho recentissimamente volato con Meridiana da Cagliari a Verona con un MD super 80.
Essendo un passeggero molto attento (e anche un po' ansioso) non ho potuto fare a meno di notare che l'atterraggio all'aeroporto di Verona è stato a mio parere molto "variegato".
Mi sembra che l'aereo abbia circuitato per un po' sopra all'aeroporto (e questo so che può succedere) e poi a bassa quota e a carrello già estratto mi è sembrato che l'aereo abbia fatto molte curve ed in particolare l'ultima appena prima della pista di atterraggio. (vedevo dall'oblò la pista mentre l'MD80 era ancora in curva ma vicinissimo al suolo).
Mi piacerebbe sapere se questa è una caratteristicha dell'aeroporto di verona o se tali manovre sono state necessarie per qualche motivo contingente (vento, o altre cause).
Mille grazie in anticipo per la risposta.
Marcello
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
Ho dato un'occhiata rapida alle procedure di atterraggio (STAR) dell'aeroporto di Verona, ma non vedo percorsi particolarmente tortuosi. I motivi di un atterraggio molto tortuoso possono essere molteplici: eccessivo traffico, condizioni meteo, traffico militare (a Verona c'è la parte militare dell'aeroporto con i Ghibli AMX), etc. etc.
Magari il copilota era in addestramento e hanno pensato bene di fargli fare un po' di training in manuale

Magari il copilota era in addestramento e hanno pensato bene di fargli fare un po' di training in manuale



- Cello
- 01000 ft
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14
Grazie!
Ma è normale che un aereo di linea con un bel po' di passeggeri, faccia un atterraggio non standard?
Non esagero quando dico che l'aereo stava curvando e io vedevo dall'oblò benissimo la pista di atterraggio molto vicina). praticamente ci siamo allineati all'ultimo momento o almeno questa è stata la mia impressione..
grazie e ciao!
Ma è normale che un aereo di linea con un bel po' di passeggeri, faccia un atterraggio non standard?
Non esagero quando dico che l'aereo stava curvando e io vedevo dall'oblò benissimo la pista di atterraggio molto vicina). praticamente ci siamo allineati all'ultimo momento o almeno questa è stata la mia impressione..
grazie e ciao!
plunio ha scritto:Ho dato un'occhiata rapida alle procedure di atterraggio (STAR) dell'aeroporto di Verona, ma non vedo percorsi particolarmente tortuosi. I motivi di un atterraggio molto tortuoso possono essere molteplici: eccessivo traffico, condizioni meteo, traffico militare (a Verona c'è la parte militare dell'aeroporto con i Ghibli AMX), etc. etc.
Magari il copilota era in addestramento e hanno pensato bene di fargli fare un po' di training in manuale![]()
![]()
- AmxGroundCrew
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
- Località: Istrana (TV)
- Contatta:
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
- AmxGroundCrew
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
- Località: Istrana (TV)
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Bhe qual'è il problema di una virata bassa?
Certamente no nl'hanno fatto per divertirsi e comunque nessuno ha corso il minimo rischio, figurati.
Non conosco la STAR di Verona ma un motivo valido ci sarà senz'latro stato.
Comunque anche se "fa strano" non è nulla di campato per aria dunque l'unica cosa che avvantaggia è lo spettacolo offerto da un finale cortissimo.
Se atterri a Cagliari la cosa si ripete, anche "peggio", ed è bellissimo!
Certamente no nl'hanno fatto per divertirsi e comunque nessuno ha corso il minimo rischio, figurati.
Non conosco la STAR di Verona ma un motivo valido ci sarà senz'latro stato.
Comunque anche se "fa strano" non è nulla di campato per aria dunque l'unica cosa che avvantaggia è lo spettacolo offerto da un finale cortissimo.
Se atterri a Cagliari la cosa si ripete, anche "peggio", ed è bellissimo!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 17 settembre 2004, 23:18
- Località: Villafranca di Verona
provo a dare una mia interpretazione visto che abito vicino.
Se atterri sulla 05 non ci sono problemi, passato ndb gazoldo è tutto dritto fino alla testata pista. Se atterri sulla 23 (di solito quando c'è vento) allora le cose cambiano e succede proprio come descritto da cello. Virata bassa quota poco prima della pista, passi sopra l'autostrada e giù. Ripeto questa è una mia interpretazione per quello che mi capita di vedere ogni tanto
ciao
Se atterri sulla 05 non ci sono problemi, passato ndb gazoldo è tutto dritto fino alla testata pista. Se atterri sulla 23 (di solito quando c'è vento) allora le cose cambiano e succede proprio come descritto da cello. Virata bassa quota poco prima della pista, passi sopra l'autostrada e giù. Ripeto questa è una mia interpretazione per quello che mi capita di vedere ogni tanto
ciao
-
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
si, stavo pensando anche io a quelloteddy beer ha scritto:Potrebbe trattarsi di circling
Slowly dove sei atterrato, 32 o 14? Hai visto che emozione vedersi lo stagno a 2 metri sotto il tuo aereo



La prima volta che sono atterrato a Cagliari, ero piccolo, avevo cinque anni, avevo paura che atterrasse in acqua



Ste
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
32.
E' bellissimo in effetti. Sembra di tirare giù le antenne delle case, poi di scendere in acqua, (infatti molta gente in finale si sopglia.......), infine di atterrare sul ponte di una nave.
Invece dal nulla apprare la pista........
"Dal nulla" per chi sta in cabina passegeri, beninteso!
E' bellissimo in effetti. Sembra di tirare giù le antenne delle case, poi di scendere in acqua, (infatti molta gente in finale si sopglia.......), infine di atterrare sul ponte di una nave.
Invece dal nulla apprare la pista........
"Dal nulla" per chi sta in cabina passegeri, beninteso!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 24 settembre 2004, 23:28
salve ragazzi,sono un appassionato di aerei come voi(be',altrimenti non sarei stato qui!!).ho seguito il vostro post in merito alla procedura di Verona:siccome sono un appassionato di carte d'avvicinamento,star,sid,enroute,ecc.. e "verona"mi ha incurisito,perche' non pubblicate l'approch chart su questo post? ho letto la risposta di --plunio--:caro plunio,perche' non metti in rete la star che di cui parlavi? ovviamente se puoi e se vuoi.GRAZIE a te e a tutti colore che soddisferanno questa mia curioisita'!!
- AmxGroundCrew
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
- Località: Istrana (TV)
- Contatta:
Ci sono molti aeroporti dove l'avvicinamento è un pò tortuoso, (avevamo parlato del st.maarten, hong kong,con video postato da Alessio) ; secondo me dipende tutto dalle condizioni climatiche che si trovano e dal territorio. (monti etc).
La cosa che non capisco di certi avvicinamenti è che l'aereo ad un certo punto si trova la pista davanti e deve necessariamente fare tutto il giro per atterrare dall'altra parte; non essendoci monti relativamene vicini o quant'altro!
La cosa che non capisco di certi avvicinamenti è che l'aereo ad un certo punto si trova la pista davanti e deve necessariamente fare tutto il giro per atterrare dall'altra parte; non essendoci monti relativamene vicini o quant'altro!
- Sienamonza2
- 10000 ft
- Messaggi: 1248
- Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
- Località: Cagliari
-
- 00500 ft
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
- Località: Mi
Le variabili per spiegare ciò che è accaduto sono molteplici.
Prima di tutto bisognerebbe capire in quale direzione siete atterrati: 05 o 23.
Se 05, forse c'era del traffico, alcuni giri in holding, un vettoramento per intercettare il finale, etc...Alcune volte i controllori di Garda fanno overshuttare la final course e ti riposizionano più a ridosso della pista.
Oppure semplicemente s-turns per smaltire quota in eccesso.
Se 23, è stato sicuramente un circling approach oppure un visual.
In tal caso si chiude con una virata un pò stretta per evitare di sorvolare la città di Verona.
Saluti, Jimmy
Prima di tutto bisognerebbe capire in quale direzione siete atterrati: 05 o 23.
Se 05, forse c'era del traffico, alcuni giri in holding, un vettoramento per intercettare il finale, etc...Alcune volte i controllori di Garda fanno overshuttare la final course e ti riposizionano più a ridosso della pista.
Oppure semplicemente s-turns per smaltire quota in eccesso.
Se 23, è stato sicuramente un circling approach oppure un visual.
In tal caso si chiude con una virata un pò stretta per evitare di sorvolare la città di Verona.
Saluti, Jimmy
- Cello
- 01000 ft
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 14 giugno 2005, 14:14
-
- 01000 ft
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25
-
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 2 febbraio 2005, 0:23
- Contatta:
Scusate se riesumo questo post un po' datato, ma stavo cercando di capire una cosa sull'aereoporto di Verona e sono capitato qui.
Ho visto parecchie carte per l'avvicnamento e l'atterragio a Lipx ma mai una relativa alla pista 22 (ex 23), cosa succede se per condizioni meteo si deve atterrare sulla suddetta pista ed il pilota non ha alcuna carta? Viene vettoriato per un visual oppure esegue un circling? e nella seconda ipotesi le procedure sono standard per cui non necessitano di carte?
Grazie.
Ho visto parecchie carte per l'avvicnamento e l'atterragio a Lipx ma mai una relativa alla pista 22 (ex 23), cosa succede se per condizioni meteo si deve atterrare sulla suddetta pista ed il pilota non ha alcuna carta? Viene vettoriato per un visual oppure esegue un circling? e nella seconda ipotesi le procedure sono standard per cui non necessitano di carte?
Grazie.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 2 febbraio 2005, 0:23
- Contatta:
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Ah... unico dettaglio...
Il circling può essere effettuato solo su un "lato" della pista, indicato di volta in volta, in fondo alle cartine di avvicinamento, al centro del foglio.
Nel caso di Verona, si vede la dicitura in rosso
Ciao!
Il circling può essere effettuato solo su un "lato" della pista, indicato di volta in volta, in fondo alle cartine di avvicinamento, al centro del foglio.
Nel caso di Verona, si vede la dicitura in rosso
Oppure, come nel caso di Milano Malpensa, sempre al centro in basso nel foglio, viene riportata graficamente la zona in cui è permesso o meno il circling. Infatti noterai la parte a ovest della pista evidenziata in rosso, con la scritta NOT ALLOWED; a destra, invece, c'è "campo libero" per l'effettuazione della procedura.REMARK: Circling only South East of the RWY
Ciao!
- I-OHDB
- 01000 ft
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 18 novembre 2007, 10:10
Poichè le holding non si effettuano solo su GAZ per LIPX ma anche su VIL che è collocato esattamente sopra l'aeroporto probabilmente siete stati messi in holding. La procedura VORTAC prevede 6000 ft con prua 225° entrante e 045° uscente.
6000 Ft poichè la MSA a VIL VOR è 9500ft nella parte Nord
6000 Ft poichè la MSA a VIL VOR è 9500ft nella parte Nord
Giordano Riello
- ginopatrassi
- 00500 ft
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 18 settembre 2007, 13:46
- Località: Firenze
Quoto quello che dice Alain!
Non micapita quasi mai a Peretola di sentir dare una star, solo vettori.
Per fiumicino invece è un altra storia! "Direct BOLSENA EXPECT BOLSENA 3 A RUNWAY IN USE 34R"
Cheers
Non micapita quasi mai a Peretola di sentir dare una star, solo vettori.
Per fiumicino invece è un altra storia! "Direct BOLSENA EXPECT BOLSENA 3 A RUNWAY IN USE 34R"
Cheers
Gli scambi si fanno in base ad interessi reciproci, peccato che il fine ultimo sia quello di dominare sugli altri.