Decollo al volo...

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Decollo al volo...

Messaggio da aviation »

Mi è capitato un paio di volte di effettuare un decollo al volo... come lo chiamo io. In pratica è quando un'aereo dalla fase di rullaggio passa al decollo senza fare soste (per attendere altri aerei prima o per l'ok dalla torre di controllo). Una volta con MD80 da Roma a Milano Malpensa: l'aereo aveva già accumulato ritardo, nel rullaggio andava a manetta, poi ha fatto una curva e nemmeno finito di girare già aveva dato potenza ai motori. Io la chiamerei una partenza in sgommata... e devo dire che è fichissima.

Altro caso volo Antigua - Newark con Continental. Arrivato a fine pista ha fatto un giro di 360 e subito ha dato potenza...

Ha un nome come procedura oppure è una casualità oppure è un modo per partire prima, non appena si ha il via libera???

A me piace moltissimo come sensazione... ed ai piloti???
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Si chiama rolling take-off ed è una procedura abbastanza diffusa (almeno a me è capitato molte volte, soprattutto con IG sarà un caso?). Ne abbiamo parlato anche in altri thread, se usi la funzione cerca troverai molte cose in merito.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

Grazie. Cercherò il post.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Come giustamente detto da N176CM abbiamo già parlato molto sul forum di questa procedura di decollo, normalissima, anzi raccomandata in molti casi.
Ricordo sempre l'uso della funzione "cerca" !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Rolling Takeoff.

Oltre al vantaggio di ridurre i tempi, nel caso di forte vento al traverso aiuta il flusso d'aria in entrata nei motori a essere più stabile quando darai spinta di decollo.

Ti copio un piccolo paragrafo dal FCTM (Flight crew training manual) del B737:

"A rolling takeoff procedure is recommended for setting takeoff thrust. It expedites the takeoff and reduces the risk of foreign object damage or engine surge/stall due to a tailwind or crosswind. Flight test and analysis prove that the change in takeoff roll distance due to the rolling takeoff procedure is negligible when compared to a standing takeoff."

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Messaggio da aviation »

Ma questo tipo di manovra piace ai piloti? Mi rivolgo a loro. Ed è possibile effettuarlo con qualsiasi aeromobile (anche 747?).
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

davymax ha scritto:
nel caso di forte vento al traverso aiuta il flusso d'aria in entrata nei motori a essere più stabile quando darai spinta di decollo.
Grazie! Questo spiega il perchè quasi ogni volta che decollo da OLB facciamo un rolling T/O.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Re: Decollo al volo...

Messaggio da Tixio »

aviation ha scritto: Altro caso volo Antigua - Newark con Continental. Arrivato a fine pista ha fatto un giro di 360 e subito ha dato potenza...
:shock:
360?? Ha fatto un giro completo su sè stesso??
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Decollo al volo...

Messaggio da aviation »

Si in pratica l'aeroporto ha una sola pista e non ha la pista laterale per il rullaggio. Quindi rulla, arriva alla piazzola di partenza che è più larga della pista, fà un 360° e parte a razzo. Dal mio computer non posso postare l'immagine di google earth dell'aeroporto... comunque se qualcuno ce l'ha è il V.C. Bird International.



Tixio ha scritto:
aviation ha scritto: Altro caso volo Antigua - Newark con Continental. Arrivato a fine pista ha fatto un giro di 360 e subito ha dato potenza...
:shock:
360?? Ha fatto un giro completo su sè stesso??
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Decollo al volo...

Messaggio da N176CM »

aviation ha scritto:Si in pratica l'aeroporto ha una sola pista e non ha la pista laterale per il rullaggio. Quindi rulla, arriva alla piazzola di partenza che è più larga della pista, fà un 360° e parte a razzo.
Forse intendi un 180° (cioè si gira e parte). anche questa è una procedura ordinaria: back-track (contropista in italiano)
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
N757GF

Messaggio da N757GF »

aviation ha scritto:Ma questo tipo di manovra piace ai piloti? Mi rivolgo a loro. Ed è possibile effettuarlo con qualsiasi aeromobile (anche 747?).
Con alcuni bimotori leggeri non si puo` fare (beechcraft baron, mi pare), per il resto e` divertente :).
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Con gli aerei a carrello biciclo può capitare di farlo quando non vuoi :lol:
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: Decollo al volo...

Messaggio da aviation »

Si scusa... hai ragione... è un 180°.
N176CM ha scritto:
aviation ha scritto:Si in pratica l'aeroporto ha una sola pista e non ha la pista laterale per il rullaggio. Quindi rulla, arriva alla piazzola di partenza che è più larga della pista, fà un 360° e parte a razzo.
Forse intendi un 180° (cioè si gira e parte). anche questa è una procedura ordinaria: back-track (contropista in italiano)
Avatar utente
MDriver
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 11 ottobre 2005, 23:35
Località: Milano

Messaggio da MDriver »

Ai piloti non dispiace il rolling take off, un po' meno agli assistenti di volo se sono ancora in piedi...
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

MDriver ha scritto:Ai piloti non dispiace il rolling take off, un po' meno agli assistenti di volo se sono ancora in piedi...
beh... comunque in tutti i tipi di decollo si deve attendere che anche la cabina sia pronta... al decollo...
altrimenti non si può partire... è vero che ogni compagnia ha le sue regole... ma in linea di massima, vale per tutte questo principio.
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ieri ero a Linate sulla stradina a cento metri dalla testata pista 18 e moltissimi aerei in decollo hanno fatto il rolling takeoff compreso un MD80 che è salito in candela.
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Re: Decollo al volo...

Messaggio da Dany80 »

Tixio ha scritto:
aviation ha scritto: Altro caso volo Antigua - Newark con Continental. Arrivato a fine pista ha fatto un giro di 360 e subito ha dato potenza...
:shock:
360?? Ha fatto un giro completo su sè stesso??
Io credo intendesse 180°, ci sono aeroporti in cui si fa, backtrack, inversione, decollo.

360 non avrebbe molto senso :p

Per esempio a EGGW (London Luton) c'è pure una specie di rotonda per facilitare l'inversione (ovvero in testata c'è una zona più larga dove fare inversione).

L'HP è a metà pista, poi si fa metà in backtrack, inversione e decollo.

Per quanto riguarda il rolling Takeoff se non c'è traffico precedente e si viene autorizzati al lineup and takeoff solitamente si fa rolling takeoff... anche se ho visto alcune differenze da compagnia a compagnia... per esempio a LIME Ryanair solitamente fa così mentre Myair si ferma, da motore e poi inizia la corsa di decollo.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Correggetemi se sbaglio:
questa manovra è molto diffusa; quando un aere si trova in pista o è in prossimità della pista se l'aereo decollato prima di lui è grosso e non si trova ancora alla distanza di sicurezza, allora l'aereo si arresta per evitare anche di entrare nella scia dell'altro. Se invece l'aereo davanti si trova a distanza ed è piccolo il pilota si può tranquillamente allineare e dare tutta manetta.
Andrea

Immagine
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Andre ha scritto:Correggetemi se sbaglio:
questa manovra è molto diffusa; quando un aere si trova in pista o è in prossimità della pista se l'aereo decollato prima di lui è grosso e non si trova ancora alla distanza di sicurezza, allora l'aereo si arresta per evitare anche di entrare nella scia dell'altro. Se invece l'aereo davanti si trova a distanza ed è piccolo il pilota si può tranquillamente allineare e dare tutta manetta.
Dipende da molte cose, traffico appena atterrato che non ha ancora liberato, traffico appena decollato, separazione, ecc..

L'ATC da autorizzazione al line-up and wait se deve fermarsi e attendere e poi gli da autorizzazione al decollo..

Se invece nessuno è appena atterrato, nessuno c'è davanti e le condizioni lo permettono autorizza al line-up and takeoff in questo caso il pilota può dare direttamente manetta per il decollo, allinearsi e partire direttamente o allinearsi, fermarsi, dare manetta e partire. Poi dipende dall'aereo, dalla decisione del comandante, nessuno lo obbliga al rolling Takeoff.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Un rolling take off anche un pò "vivace" può pure ridurre un pò i consumi ed abbreviare la corsa di decollo, no?
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
N757GF

Messaggio da N757GF »

Maxx ha scritto:Un rolling take off anche un pò "vivace" può pure ridurre un pò i consumi ed abbreviare la corsa di decollo, no?
Questo e` quanto dice il manuale postato da davymax:

Flight test and analysis prove that the change in takeoff roll distance due to the rolling takeoff procedure is negligible when compared to a standing takeoff
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

Maxx ha scritto:Un rolling take off anche un pò "vivace" può pure ridurre un pò i consumi ed abbreviare la corsa di decollo, no?
Abbreviare la corsa di decollo direi di si...

Ridurre i consumi... beh è relativo, di certo non consuma quello che consumerebbe nel tempo necessario a fermarsi, attendere, dare motore... però la riduzione di consumo è mooooolto relativa. :)
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Diciamo irrilevante.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

l'FCTM e' l'equivalente del FCOM?
Ciao Alain,

non proprio. A noi han dato sia l'FCOM (1 e 2) dove si trovano gli impianti, le procedure normali, le limitazioni e le performance sia l'FCTM.
L'FCTM è il Flight Crew Training Manual, praticamente un manuale "pratico" più operativo dove ti spiega più in dettaglio le varie fasi del volo, le tecniche di decollo, atterraggio, le procedure, e altri suggerimenti vari.

Sul 737 ad esempio, la procedura di decollo è: portare le manette fino a 40%N1 circa, una volta stabilizzati (e simmetrici) premere TOGA.
Questo si può fare con un rolling takeoff avanzando le manette al 40% N1 mentre si "svolta" dalla taxiway, entrando in pista, e una volta allineati....TOGA.

Ciauz
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
MarcoRS
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
Località: Dallas

Re: Decollo al volo...

Messaggio da MarcoRS »

aviation ha scritto:Mi è capitato un paio di volte di effettuare un decollo al volo... come lo chiamo io. In pratica è quando un'aereo dalla fase di rullaggio passa al decollo senza fare soste (per attendere altri aerei prima o per l'ok dalla torre di controllo). Una volta con MD80 da Roma a Milano Malpensa: l'aereo aveva già accumulato ritardo, nel rullaggio andava a manetta, poi ha fatto una curva e nemmeno finito di girare già aveva dato potenza ai motori. Io la chiamerei una partenza in sgommata... e devo dire che è fichissima.

Altro caso volo Antigua - Newark con Continental. Arrivato a fine pista ha fatto un giro di 360 e subito ha dato potenza...

Ha un nome come procedura oppure è una casualità oppure è un modo per partire prima, non appena si ha il via libera???

A me piace moltissimo come sensazione... ed ai piloti???
come hanno gia detto gli altri è una manovra normalissima..almeno io la faccio spesso (atc permettendo)..si è divertente :wink:
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Messaggio da PeppinoATC »

Maxx ha scritto:Ieri ero a Linate sulla stradina a cento metri dalla testata pista 18 e moltissimi aerei in decollo hanno fatto il rolling takeoff compreso un MD80 che è salito in candela.
Quando il traffico inbound comincia ad essere intenso e l'APP comincia a "stringere", il DECOLLO IMMEDIATO (rolling takeoff) diventa importantissimo per poter inserire le partenze tra i successivi arrivi, ed evitare così di fare fila al punto attesa :wink:
PeppoCTA
"o che bel mestiere fare il controllore"
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

eheh, quel detto lo scrissi io qualche post fa :D
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
MarcoAER
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 578
Iscritto il: 11 aprile 2005, 21:03
Località: Rome or Dallas

Messaggio da MarcoAER »

alainvolo ha scritto: Sai c'e' un detto:
Spaghetti italiani,aeroplani americani...
peccato che le migliori "teste" di boeing/mdd sono e sono stati ingegneri italiani...

gli "ammerricani" hanno i soldi e i mezzi....noi europei ci mettiamo sempre la capoccia (come dicono a roma)
Marco Ferraro

- Mercenario sulla serie Citation.... (500/560xl/650/750) -

FAA Type Rating Instructor / Examiner
FAA GOLD SEAL Flight Instructor Single & Multi Engine Instrument - CFI/CFII/MEI
FAA Airline Transport Pilot AMEL
JAA fATPL - Commercial MEIR
Rispondi