la coda dell'ATR
Moderatore: Staff md80.it
- 
				MiamiVice
 
la coda dell'ATR
Già dal vivo avevo notato uno "strano" particolare nella coda degli ATR, cioè quello che a me sembra una faro. Vorrei sapere a cosa serve (posizione o per manovrare...) e si tratta di una peculiarità solo degli ATR. Grazie.
Link alla foto originale: http://www.aeroporto.fvg.it/foto/albums ... miti_1.jpg
			
			
						Link alla foto originale: http://www.aeroporto.fvg.it/foto/albums ... miti_1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
										
						- bapilot
 - BAE146 First Officer

 - Messaggi: 455
 - Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
 - Località: LIML
 
- Bacione
 - FL 250

 - Messaggi: 2514
 - Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
 
Quella luce aveva incuriosito anche me e l'avevo fotografata. Ci sono un paio di foto che stanno in questo topic: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=5816
			
			
									
						
										
						- 
				MiamiVice
 
- pippo682
 - FL 450

 - Messaggi: 4570
 - Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
 - Località: Padova (LIPU)
 - Contatta:
 
- AlphaSierra
 - FL 150

 - Messaggi: 1716
 - Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
 - Località: Poitiers PIS
 
avendo questa foto a disposizione volevo chiedere come mai le superifici "bagnate" in questo timone verticale sono di tipo "corrugato" e non liscio? C'è un qualche vantaggio?pippo682 ha scritto:Esiste in tutti gli aerei (o quasi tutti). Ad esempio la vedi anche in questa foto che ha fatto I-BICIO, sulla sinistra, sul bordo d'uscita del timone orizzontale:
http://i115.photobucket.com/albums/n313 ... G_3953.jpg
- pippo682
 - FL 450

 - Messaggi: 4570
 - Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
 - Località: Padova (LIPU)
 - Contatta:
 
- pippo682
 - FL 450

 - Messaggi: 4570
 - Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
 - Località: Padova (LIPU)
 - Contatta:
 
Credo sia una semplice questione di rigidità strutturale, ma attendo conferme.AlphaSierra ha scritto:avendo questa foto a disposizione volevo chiedere come mai le superifici "bagnate" in questo timone verticale sono di tipo "corrugato" e non liscio? C'è un qualche vantaggio?pippo682 ha scritto:Esiste in tutti gli aerei (o quasi tutti). Ad esempio la vedi anche in questa foto che ha fatto I-BICIO, sulla sinistra, sul bordo d'uscita del timone orizzontale:
http://i115.photobucket.com/albums/n313 ... G_3953.jpg
- 
				alainvolo
 


