Volare in USA
Moderatore: Staff md80.it
- Ricky
- Banned user
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 4 febbraio 2007, 13:04
- Località: Monza
Volare in USA
Buonasera a tutti, sono Riccardo un nuovo utente appena registrato!!!
Il grandissimo Antonio, che saluto, mi ha raccomandato questo sito, e volevo cominciare aprendo una discussione sul perchè è migliore un training negli Stati Uniti, rispetto che in Europa.
Tutti ben sanno che come prima cosa volare nel territorio americano è tutta un'altra cosa!!! Spazi aerei molto piu vasti, nessuno che ti rompe le scatole, insomma sei libero di fare quello che vuoi sempre nel rispetto delle regole; naturalmente non si può decollare senza autorizzazioni dalla torre di controllo, o entrare nello spazio aereo ''B'' americano senza autorizzazione. Inoltre in Usa le aree riservate al training per i piloti sono molto piu vaste, quindi si offre ai student pilot maggiore sicurezza per esempio per i primi voli che svolgono da soli, ossia minor traffico aereo su cui stare attenti.
Cosa molto importante è soprattutto il tempo che ti permette di prendere la licenza, qui in america ci si arriva in media in 6 mesi a prendere il commerciale cosa che in Italia è impossibile. L'importante è scegliere la scuola di volo giusta che ti offra un training ad un certo livello. Per questo penso che siamo in tanti che potremmo consigliare le scuole migliori negli stati uniti. Comunque sono tante le scuole negli Usa che offrono un buon training.
Per concludere posso inoltre dire che prendere le licenze in Usa e magari, come sto facendo io in questo momento, convertirle in licenze JAA si spende sempre molto di meno che a farle direttamente in europa e poi c'è da aggiungere che a stare un periodo della propria vita all 'estero fa bene per imparare un'altra lingua, in questo caso l'inglese, che nel nostro campo è importantissima.
Il grandissimo Antonio, che saluto, mi ha raccomandato questo sito, e volevo cominciare aprendo una discussione sul perchè è migliore un training negli Stati Uniti, rispetto che in Europa.
Tutti ben sanno che come prima cosa volare nel territorio americano è tutta un'altra cosa!!! Spazi aerei molto piu vasti, nessuno che ti rompe le scatole, insomma sei libero di fare quello che vuoi sempre nel rispetto delle regole; naturalmente non si può decollare senza autorizzazioni dalla torre di controllo, o entrare nello spazio aereo ''B'' americano senza autorizzazione. Inoltre in Usa le aree riservate al training per i piloti sono molto piu vaste, quindi si offre ai student pilot maggiore sicurezza per esempio per i primi voli che svolgono da soli, ossia minor traffico aereo su cui stare attenti.
Cosa molto importante è soprattutto il tempo che ti permette di prendere la licenza, qui in america ci si arriva in media in 6 mesi a prendere il commerciale cosa che in Italia è impossibile. L'importante è scegliere la scuola di volo giusta che ti offra un training ad un certo livello. Per questo penso che siamo in tanti che potremmo consigliare le scuole migliori negli stati uniti. Comunque sono tante le scuole negli Usa che offrono un buon training.
Per concludere posso inoltre dire che prendere le licenze in Usa e magari, come sto facendo io in questo momento, convertirle in licenze JAA si spende sempre molto di meno che a farle direttamente in europa e poi c'è da aggiungere che a stare un periodo della propria vita all 'estero fa bene per imparare un'altra lingua, in questo caso l'inglese, che nel nostro campo è importantissima.
Riccardo Zappa
Commercial Pilot
FAA license
2^class medical FAA
1^class medical JAA
sto convertendo la licenza in JAA/CAA
Commercial Pilot
FAA license
2^class medical FAA
1^class medical JAA
sto convertendo la licenza in JAA/CAA
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Ciao benvenuto.
L'area Brevetti è a tua disposizione e luogo migliore per questo tema.
L'area Brevetti è a tua disposizione e luogo migliore per questo tema.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- MarcoRS
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 18 gennaio 2007, 21:10
- Località: Dallas
ahahaha ma ce stai pure te sogettazzo
comunque benvenuto..fra parentesi scusa se puntualizzo ma da quello che mi sembra di sapere e da quello che mi hai detto la conversione nn è abbastanza conveniente insomma altri soldi da spendere e nn sn cosi pokini..purtr qst e un campo dove se hai i soldi nn hai nessun problema..per le differenze fra training in usa e in europa nn mi sento di giudicare l'europa e le scuolo di volo in europa perke le mie licenze nn le ho conseguite in eu e quindi nn so...comunque in usa mi sn trovato bene 


- Ricky
- Banned user
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 4 febbraio 2007, 13:04
- Località: Monza
si è vero per la conversione sono altri soldi, ma se facciamo due conti su la cifra che alla fine vai a spendere in europa a fare i brevetti, e la cifra che spendi a farli in america più la coversione non arriverai mai ma dico mai, a spendere quanto a farli in europa.... e quanto riguarda le scuole di volo ho detto per esperienza personale e anche tramite CFI che hanno fatto dei brevetti in italia, che tra livello di training tra europa e usa, nn c'è paragone... ti saluto carissimo!!!!!
Riccardo Zappa
Commercial Pilot
FAA license
2^class medical FAA
1^class medical JAA
sto convertendo la licenza in JAA/CAA
Commercial Pilot
FAA license
2^class medical FAA
1^class medical JAA
sto convertendo la licenza in JAA/CAA
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20821
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- I-BICIO
- FL 150
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
- Località: Padova (LIPU)