Se fosse vera quali le possibili conseguenze per il povero 757????
fotomontaggio o situazione reale?
Moderatore: Staff md80.it
-
stefanojoy
fotomontaggio o situazione reale?
Se fosse vera quali le possibili conseguenze per il povero 757????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Aldus
- FL 350

- Messaggi: 3791
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
- Località: Varese
Bisognerebbe sapere la fonte dell'immagine.
Comunque ad un esame approssimativo la foto sembra autentica, e l'effetto "collisione" è dovuta ai due oggetti (stormo e aereo) su piani diversi.
In sostanza tra i due c'è molta distanza, ma l'effetto 2D della fotografia li fa apparire l'uno addosso all'altro.
Comunque ad un esame approssimativo la foto sembra autentica, e l'effetto "collisione" è dovuta ai due oggetti (stormo e aereo) su piani diversi.
In sostanza tra i due c'è molta distanza, ma l'effetto 2D della fotografia li fa apparire l'uno addosso all'altro.
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21207
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Anche secondo me la foto è autentica; come giustamente osservato da Aldus però lo stormo e l'aereo non sono vicini, e la foto in questo senso inganna.
Un salutone
Paolo
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
Otaku
Questa foto me la ricordavo, eccola:
http://www.airliners.net/open.file/0620854/L/
In effetti, gli uccelli sono molto vicini all'aereo e in questo caso le dimensioni non aiutano: gli uccelli sono grossomodo grandi come i finestrini, e quindi non si riesce a trarre una indicazione valida sulla distanza. Almeno, io non saprei dire se quella specie in particolare ha una apertura alare che è più o meno grande di un finestrino di 757.
Fortunatamente, la foto è stata presa con un obiettivo a grande apertura e così ci viene in aiuto la profondità di campo molto selettiva tipica di queste ottiche: lo vedete anche da voi, il 757 è a fuoco, gli uccelli no, quindi, se la compressione dei piani ci dà una indicazione errata sulla situazione che stiamo vedendo, la messa a fuoco selettiva riaggiusta la percezione delle distanze.
http://www.airliners.net/open.file/0620854/L/
In effetti, gli uccelli sono molto vicini all'aereo e in questo caso le dimensioni non aiutano: gli uccelli sono grossomodo grandi come i finestrini, e quindi non si riesce a trarre una indicazione valida sulla distanza. Almeno, io non saprei dire se quella specie in particolare ha una apertura alare che è più o meno grande di un finestrino di 757.
Fortunatamente, la foto è stata presa con un obiettivo a grande apertura e così ci viene in aiuto la profondità di campo molto selettiva tipica di queste ottiche: lo vedete anche da voi, il 757 è a fuoco, gli uccelli no, quindi, se la compressione dei piani ci dà una indicazione errata sulla situazione che stiamo vedendo, la messa a fuoco selettiva riaggiusta la percezione delle distanze.
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
nelsonwilbury ha scritto:Ok, la cerco subito!pippo682 ha scritto:Adesso non fare che lanci il sasso e nascondi la mano. Voglio vederla!nelsonwilbury ha scritto:Una volta è successa la stessa cosa alla mia Ritmo con le pecore, se trovo una foto la posto.
Tu intanto fatti un giretto qui, Nikonista!
http://www.nadir.it/pandora/h_fotogr-e-fotoc.htm
![]()
...Ah, dimenticavo: LEICISTA!
-
stefanojoy
nelsonwilbury ha scritto:Tié! Tutto autentico: la Ritmo è mia, la foto l'ho fatta io e come vedi le pecore non volano!pippo682 ha scritto:Adesso non fare che lanci il sasso e nascondi la mano. Voglio vederla!nelsonwilbury ha scritto:Una volta è successa la stessa cosa alla mia Ritmo con le pecore, se trovo una foto la posto.
P.S. grazie a tutti per le risposte...
- pippo682
- FL 450

- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
