Armare gli scivoli

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

TKO

Messaggio da TKO »

sul 737 il movimento è"manuale" per armare e quindi impossibile da fuori e quindi chi è fuori vede la redflag che significa "okkio!!"

se usi una porta automatica la cosa è diversa vedi 767, 777, a320family ecc
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Grazie, ora mi è chiaro! Pensavo che si gonfiassero automaticamente senza tirare altre leve.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Aspetta aspetta, se apri la porta da fuori non cade nemmeno il "pacco scivolo" è previsto così perchè se la porta è accessibile dall'esterno significa che non occorre lo scivolo.

è un sistema di sicurezza
TKO

Messaggio da TKO »

no ti sbagli ... se un md80 con scivolo armato apri una porta da fuori, il pacco scivolo cade giù ancorato alla girt bar ma non si gonfia visto che ci vorrebbe una azionamento manuale della porta.

se la porta è accessibile da fuori non occorre scivolo ?!!! permettimi è una minkiata
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Se lo dici tu ti credo.. Se apri la porta da fuori, vuol dire che l'hai raggiunta e che quindi non serve lo scivolo perchè hai una scala oppure il carrello collassando ha fatto si che il portello sia a terra. O no?
Gozer

Messaggio da Gozer »

SicurezzaVolo ha scritto:Se lo dici tu ti credo.. Se apri la porta da fuori, vuol dire che l'hai raggiunta e che quindi non serve lo scivolo perchè hai una scala oppure il carrello collassando ha fatto si che il portello sia a terra. O no?
Eh, ma magari invece sei appeso a un elicottero... che ne sai, i casi della vita... :roll:
TKO

Messaggio da TKO »

ma ogni porta ha uno scivolo sempre ... serve in emergenza.
se sei davanti una porta non vuoi uno scivolo in bocca !!! in operazioni normali sei in un finger o su una scala e non è possibile che lo scivoli si gonfi.
se invece in emergenza fuori all'aereo in acqua ... comunque non vuoi lo scivolo in faccia ...
sommando tutto

una porta non spara mai lo scivolo se aperta da fuori, alcune si disarmano e altre lasciano cadere il pacco fuori ma non si gonfia.
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

TKO ha scritto:ma ogni porta ha uno scivolo sempre ... serve in emergenza.
se sei davanti una porta non vuoi uno scivolo in bocca !!! in operazioni normali sei in un finger o su una scala e non è possibile che lo scivoli si gonfi.
se invece in emergenza fuori all'aereo in acqua ... comunque non vuoi lo scivolo in faccia ...
sommando tutto

una porta non spara mai lo scivolo se aperta da fuori, alcune si disarmano e altre lasciano cadere il pacco fuori ma non si gonfia.
io penso che si stia generalizzando...io parlo sempre del 737 800(l'unico che conosco bene perchè ci ho lavorato)...
se uno per incompetenza dall'interno dimenticasse di apporre la red flag sul finestrino del portellone ed armasse lo scivolo e ci fosse qualcuno che volesse aprire il piortellone dall'esterno, non vedendo nulla dall'oblò penserebbe che lo scivolo non sia stato armato...aprirebbe..e puff...altro che scivolo sui denti....poverino!!!
TKO

Messaggio da TKO »

ma è una cosa normale ?
credo di no
è come se lo stesso A/V decidesse di aprire la porta con la scala attaccata fuori e si dimenticasse di disarmare ... è comunque un errore.
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Sbagli Vichinga, te lo assicuro è fatto apposta per non aprirsi e disarmarsi da solo se lo apri dall'esterno.
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

SicurezzaVolo ha scritto:Sbagli Vichinga, te lo assicuro è fatto apposta per non aprirsi e disarmarsi da solo se lo apri dall'esterno.
lo scivolo del 737 800?
se è come dici tu allora a noi durante il corso ryan ci hanno detto un sacco di minchiate!!!! scusate il termine ma quando ci vuole ci vuole!!!!
TKO

Messaggio da TKO »

sul 737 800 armi lo scivolo manualmente ? cioè porti la girt bar sotto i fermi prendendola in mano o c'è un servo meccanismo ?
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

TKO ha scritto:sul 737 800 armi lo scivolo manualmente ? cioè porti la girt bar sotto i fermi prendendola in mano o c'è un servo meccanismo ?
per quello che ti dicevo...si fa manualmente...da fuori apparte la flag non si ha modo nè di capuire se lo scivolo è armato, nè di disarmarlo qualora fosse armato!!
infatti se apri il portellone con lo scivolo armato, che tu sia dentro o fuori, lo scivolo si srotola e si gonfia automaticamante...
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

vichinga ha scritto:
TKO ha scritto:sul 737 800 armi lo scivolo manualmente ? cioè porti la girt bar sotto i fermi prendendola in mano o c'è un servo meccanismo ?
per quello che ti dicevo...si fa manualmente...da fuori apparte la flag non si ha modo nè di capuire se lo scivolo è armato, nè di disarmarlo qualora fosse armato!!
infatti se apri il portellone con lo scivolo armato, che tu sia dentro o fuori, lo scivolo si srotola e si gonfia automaticamante...
Infatti su tutta la serie 737 l'armamento degli scivoli avviene nella maniera descritta dall'amica Vikinga. Su Airbus il sistema è elettromeccanico. (mi pare!)

Saluti

Steve
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Eretiko ha scritto:Escludendo gli Addetti ai Lavori:

Chi sa come si gonfia uno scivolo?


ciao
Mi butto, da vero principiante ed incompetente

Delle cariche tipo airbag?
NO vietato portare esplosivi a bordo!!!

si sfrutta il differenziale della pressurizzazione interna?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

1-11 ha scritto:
Eretiko ha scritto:Escludendo gli Addetti ai Lavori:

Chi sa come si gonfia uno scivolo?


ciao
si sfrutta il differenziale della pressurizzazione interna?
Ultima possibilità da escludere perché essi si aprono anche al suolo, dove la differenza tra pressione interna/esterna deve essere uguale a 0, affinché si aprano le porte.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Mi verrebbe da dire che c'entrano i motori però immagino che il funzionamento degli scivoli debba essere totalmente autonomo, visto che sono destinati ad operazioni di emergenza in cui per definizione gli altri sistemi (motori, pneumatico, idaulico, elettrico etc) potrebbero essere compromessi.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

sfruttando le bombole dell' ossigeno dell' a/m: opportunamente canalizzate ( con valvole tipo 2-3 vie ) per regoalre i flussi e...???
se serve lo scivolo sei sicuramente ad una quota in cui l'ossigeno nn serve più

* sicuramente avrò cannato ,ma non avendo nulla di più logico al momento...azzardo l'ipotesi
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
simonclemens
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 10 dicembre 2006, 22:46

Messaggio da simonclemens »

N176CM ha scritto:In volo è praticamente impossibile aprire i portelli per effetto del differenziale di pressione interno-esterno, quindi anche gli scivoli non possono funzionare. o sbaglio?
..no!non sbagli!
in volo è impossibile aprire una porta,poichè queste si aprono tutte (o quasi) verso l'interno..
ma a causa della pressurizzazione,in volo intendo,ne impedisce l'apertura!
in cockpit,avranno il master warning di avviso di apertura,ma sarà solo un avviso,poichè in volo è pressochè impossibile aprire una porta!
Avatar utente
Beorn
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1330
Iscritto il: 22 maggio 2005, 23:45
Località: Ichnusa

Messaggio da Beorn »

Eretiko ha scritto:Escludendo gli Addetti ai Lavori:

Chi sa come si gonfia uno scivolo?


ciao
Beh, i passeggeri a qualcosa serviranno, no?? Soffiano!! :lol:

A parte le battute, cartucce contenenti gas in pressione, tipo quelle delle zattere di salvataggio??
Gio'
-------------
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

a proposito di pressurizzazione vi ricordo che
sugli airbus su ogni porta vi é un warning (lucetta rossa) che dice se vi é presurizazione residua in cabina

do not open door if red warning light is flashing (cabin pressurized!)...o qualcosa del genere
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

schematicamente
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

FAS, perdonami se non ho capito bene, ma con questo meccanismo la porta rimane incernierata nella parte inferiore?

[edit] mi riferisco a una apertura in caso di emergenza
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

inoltre....

Emergency evacuation slide and pneumatic door opening systems are provided for each passenger entry door. Each door system has enough power to open the door unassisted, even if the airplane is not level because of any landing gear collapse condition. A slide bustle in the lower face of the door contains the slide.

For normal operations, the slide must be disarmed before opening the door. Moving the mode select lever to DETACH causes the slide girt bar to detach from the floor, the SLIDE light to extinguish, the mechanical SLIDE ENGAGED warning placard to retract. When the door is disarmed the spring-loaded DETACH placard will rotate down into view.

The emergency door opening system and the slide are automatically disarmed when the door is opened from the outside. If the mode select lever is in the ENGAGE position and the door is opened using the exterior door handle, the mode select lever automatically moves to DETACH and the door opens without slide deployment.



.....
Once armed, moving the interior door operating handle to the open position unlocks the door and moves it inside to the cocked position. The door can then be pushed out through the door frame. The first outward movement of the door activates the emergency door opening system, which drives the door open, and the slide automatically deploys and inflates.

A manual inflation handle can be pulled if the slide has not automatically inflated.
Ultima modifica di FAS il 31 gennaio 2007, 9:42, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

disegno
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

MiamiVice ha scritto:FAS, perdonami se non ho capito bene, ma con questo meccanismo la porta rimane incernierata nella parte inferiore?

[edit] mi riferisco a una apertura in caso di emergenza
é lo slide che rimane incerneriato, abbandonando il vano porta
Ultima modifica di FAS il 31 gennaio 2007, 7:56, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Perfetto, grazie!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Eretiko ha scritto:Perchè volete utilizzare gli scivoli in volo?
8)

ciao
"a pazziell pe e creatur"

il giocattolo per i bambini, tu gli dici non toccare e loro lo fanno...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
TKO

Messaggio da TKO »

simonclemens ha scritto:
N176CM ha scritto:In volo è praticamente impossibile aprire i portelli per effetto del differenziale di pressione interno-esterno, quindi anche gli scivoli non possono funzionare. o sbaglio?
..no!non sbagli!
in volo è impossibile aprire una porta,poichè queste si aprono tutte (o quasi) verso l'interno..
ma a causa della pressurizzazione,in volo intendo,ne impedisce l'apertura!
in cockpit,avranno il master warning di avviso di apertura,ma sarà solo un avviso,poichè in volo è pressochè impossibile aprire una porta!

ma che aeroplani hai preso ????!!!!!
hai mai viso una porta all'interno dell'aereo ???
le porta vanno tutte fuori !!!!

.... posso dirlo io Eretiko ??? dai dai dai dai ... non riesco a trattenerlo !!!
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

ad ogni modo le porte in volo si aprono e come!!!! quando la pressione interna e quella esterna si equivalgono!!tant'è vero che in certi casi di emergenza(vedi depressurizzazione) devi chiedere ai tuoi ABP(able body passengers) di proteggere le porte in volo per evitare che qualche pax nel panico le apra.
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Messaggio da pm »

vichinga ha scritto:ad ogni modo le porte in volo si aprono e come!!!! quando la pressione interna e quella esterna si equivalgono!!tant'è vero che in certi casi di emergenza(vedi depressurizzazione) devi chiedere ai tuoi ABP(able body passengers) di proteggere le porte in volo per evitare che qualche pax nel panico le apra.
:shock: cioè energumeni viaggianti che sedino le interperanze di passeggeri mingherlini a cazzotti??
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

A me l'ultima volta una hostess ha spiegato come si apre l'uscita d'emergenza. Non mi era mai successo! Una signora dietro di me ha commentato "speriamo che non ce ne sia bisogno", originalissima!!!
TKO

Messaggio da TKO »

permettimi Vichinga ... si sbloccano sicuramente ma ... se vuoi aprirle davvero devi riuscire a farle uscire verso l'esterno vincendo una resistenza all'aria elevata visto che un liner almeno 120/130 nodi li deve fare per poter volare ( 200/220 km/h).
hai mai messo un dito fuori dal finestrino a 200 km/h ? bèh! prova ad aprire lo sportello la prossima volta.

diciamo che pericolosi sono le overwing exit ... visto che con poca differenza di pressione si posso rimuovere con facilità e magari c'hanno pure uno scivolo che si gonfia !!!!
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

più o meno....:-)
sono i pax che siedono in determinate file in determinati posti.
in ryan, dove l'assegnazione dei posti non esiste, sono le hostess a monitorare e in certi casi a decidere chi siede dove...
per esempio mai far sedere un pax troppo grasso o con problemi(tipo un braccio rotto) in corrispondenza delle uscite sulle ali...
bisogna cercare di scegliere le persone giuste che in caso di bisogno potrebbero esser utili...
meglio quelli che viaggiano senza famiglia per esempio!
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

TKO ha scritto:permettimi Vichinga ... si sbloccano sicuramente ma ... se vuoi aprirle davvero devi riuscire a farle uscire verso l'esterno vincendo una resistenza all'aria elevata visto che un liner almeno 120/130 nodi li deve fare per poter volare ( 200/220 km/h).
hai mai messo un dito fuori dal finestrino a 200 km/h ? bèh! prova ad aprire lo sportello la prossima volta.

diciamo che pericolosi sono le overwing exit ... visto che con poca differenza di pressione si posso rimuovere con facilità e magari c'hanno pure uno scivolo che si gonfia !!!!
si si, tu hai perfettamente ragione...io non ci riuscirei di sicuro, ma è una cosa comunque possibile... era solo questo che volevo dire.
Rispondi