Armare gli scivoli

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Armare gli scivoli

Messaggio da Maxx »

Cosa significa?
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Gli scivoli vengono ''armati'' come sinonimo possiamo usare ''attivati'' nel caso che debbano essere usati (all'apertura della porta).
RMKS////
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Nel caso in cui ci fosse una evacuazione di emergenza, all'apertura del portellone lo scivolo si gonfia e srotola automaticamente. Si "arma" quando si chiude il portellone, si disarma quando...non ce nè bisogno, per far scendere i passeggeri.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
TKO

Messaggio da TKO »

traduzione di "armed" = pronti all'uso... in caso di emergenza.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Quindi nel momento in cui i portelloni si chiudono, gli scivoli sono pronti ad aprirsi; per far aprire i portelloni bisogna disarmarli o si disarmano automaticamente? E quindi se sono ancora armati i portelloni non si aprono?
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Per far aprire regolarmente il portellone e far scendere i passeggeri bisogna disarmare gli scivoli. Se sono armati e si apre il portellone.....si srotola e gonfia lo scivolo.

Dopo l'atterraggio, ultimate le manovre, il Comandante impartisce il "disarmare gli scivoli".

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

TKO ha scritto:traduzione di "armed" = pronti all'uso... in caso di emergenza.
sì in effetti ''attivati'' non era proprio un buon sinonimo...non mi veniva niente di meglio :D
RMKS////
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ok, ho capito. Grazie ragazzi!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Che voi sappiate mai capitato che si aprissero per errore al terminal?
Io mai visto foto al riguardo...
RMKS////
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Chiarissimo!! :-)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Dove sono situati gli scivoli d'emergenza? Sotto all'uscita? In che vani?

Grazie!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Pensavo di aver chiesto un cosa banale, invece vedo che suscita interesse!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

test
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ma se gli scivoli sono attaccati alle porte, queste ultime come fanno a spostarsi di lato (es Airbus) o ad aprirsi?
Federico
Immagine
Immagine
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Ho notato lo scivolo della porta sopra l'ala
del A380 :shock:
Non voglio essere quello che li arrotola :!:
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

La domanda successiva è: possono essere riarrotolati o devono essere sostituiti una volta aperti (magari per un test o per errore)?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Nella prima foto postata, cosa sono quei due pezzi rettangolari attaccati di fianco allo scivolo vero e proprio?
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

Proprio nel mio ultimo viaggio una mia amica che viaggiava con me mi ha chiesto cosa volesse dire "armare gli scivoli". Io le ho risposto che avevo intuito una cosa ma non ero sicuro. Ora scopro che avevo intuito giusto.
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

I rettangoli a fianco mi sembra che siano i canotti per il galleggiamento che in caso di ammaraggio si appoggiano sull'acqua e permettono ai passeggeri di rimanere sopra senza che il tutto affondi.

Un commento per A380: sembra più un parco acquatico che un sistema di sicurezza.

E ora domandone finale:
"c'è una circostanza nella quale benchè armati e perfettamente funzionanti, gli scivoli non si aprono. Chi sa dire qual'è quella circostanza?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

SicurezzaVolo ha scritto:
E ora domandone finale:
"c'è una circostanza nella quale benchè armati e perfettamente funzionanti, gli scivoli non si aprono. Chi sa dire qual'è quella circostanza?
Forse sott'acqua o in qualunque situazione in cui non si possano aprire i portelli? :oops: troppo banale come risposta? :oops:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

No troppo articolata!! La risp è davvero molto più semplice
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

In volo!
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Error
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Come error? Già pensavo di aver detto una cosa intelligentissima... :-(
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Scusa eh, in volo gli scivoli sono armati e funzionanti. Se si dà il comando di estrarli si aprono o no?
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

In volo è praticamente impossibile aprire i portelli per effetto del differenziale di pressione interno-esterno, quindi anche gli scivoli non possono funzionare. o sbaglio?
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Non c'è un comando per estrarli, essendo sulla porta quando la apri partono via con lei senza nemmeno il tempo di aprirsi se sei in volo.

Comunque è ancora più facile..

Quando volete arrendervi ditemelo :-)
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

comunque hai ragione "l'è dura" come si dice a Milano aprire un portello in volo..
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Sull' Air Force One del presidente Harrison Ford i portelloni si aprivano però...
TKO

Messaggio da TKO »

non si aprono anche se armati se si apre una porta dall'esterno

... okkio che i finestrini del 320 non disarmano da fuori !!!
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Bravo TKO hai indovinato!!!!!
TKO

Messaggio da TKO »

poi magari ti spiego come ho fatto
ehehehe
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Perchè? Se abbiamo detto che l'apertura degli scivoli è un fatto meccanico dovuto al fatto che vengono "agganciati" all'aereo e che aprendo la porta si srotolano automaticamente, perchè se si apre dall'esterno questo discorso non vale? Mi aspettavo piusttosto il contrario e cioè che dall'esterno non si potessero disarmare! Help!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
TKO

Messaggio da TKO »

se la manovre di "armamento" è di tipo manuale ( si prende la girt bar e la si inserisce sotto i fermi del pavimento ) di solito nell'aprire la porta lo scivolo cade giù ma non si gonfia, bisogna agire successivamente su una maniglia rossa montata sulloscivolo stesso. quindi se aperta la porta da fuori quest a fosse armata non otterremmo che una fuoriuscit a del pacco scivolo che abbastanza facilmente si può rinfilare nel vano della porta che lo alloggia.

se invece il movimento della girt bar è ottenuco meccanicamente da una leva, con la apertura della porta da fuori non si "spara" lo scivolo perchè il movimento di apertura dall'esterno disarma la porta e poi la apre.

su youtube se non sbaglio ci sono filmati in tema.
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

sul 737 800... prima si mette la red flag sul finestrino e pooooooiiiii si arma la porta...
noi siamo tenuti sempre a tirare la maniglia per farlo gonfiare anche se si gonfia automaticamante...
durante il corso però hanno detto che una volta armata, sia che venga aperto il portellone dall'interno, sia che questo avvenga dall'esterno, lo scivolo si gonfia...
Rispondi