film The Guardian - e elicotteri
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 gennaio 2007, 1:05
AEROSOCCORRITORE
Innanzi tutto ciao a tutti...Cercavate un Aerosoccorritore?Eccolo..ho visto anch'io l'altro ieri il film..molto bello ed abbastanza realista..giustissima anche la traduzione..
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24 novembre 2006, 21:52
mannaggia, jokerars
ci saresti servito come il pane qui, mentre cercavmo soluzioni per la traduzione.
Mi fa tanto piacere che l'italiano sia risultato credibile.
E questo grazie anche a tutti i forumisti di qui, e a due Capitani delal Guardia Costiera che si sono offerti di rilggere il copione, e hanno fatto poche correzioni, comunque.
un saluto e ancora grazie a tutti,
diana
ci saresti servito come il pane qui, mentre cercavmo soluzioni per la traduzione.
Mi fa tanto piacere che l'italiano sia risultato credibile.
E questo grazie anche a tutti i forumisti di qui, e a due Capitani delal Guardia Costiera che si sono offerti di rilggere il copione, e hanno fatto poche correzioni, comunque.
un saluto e ancora grazie a tutti,
diana
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 gennaio 2007, 1:05
Partiamo dalla parola..significa soccorritore dell'AERONAUTICA MILITARE e operiamo su elicotteri AB212 e HH3F in dotazione all'A.M. .
Ne sono stati formati da noi in passato per la Marina e Guardia Costiera..e tra pochi mesi anche per la Guardia di Finanza..Impiegabili in mare ed in montagna e oramai da qualche anno anche in teayri operativi all'estero..
Oltre ai corsi di formazione base vi sono alcuni di noi addestrati come SOMMOZZATORI,COMANDANTI DI IMBARCAZIONE,DISATTIVAZIONE ORDIGNI ECC.. VERAMENTE L'ELITE DELLA FORZA ARMATA..
ma negli anni l'A.M. ha deciso di lasciare andare il compito di S.A.R. soppiantati appunto dai ben più economicamente preparati operatori del 118 in collaborazione con il C.N.A.S...
[edit] Va bene così?
Pippo682
Ne sono stati formati da noi in passato per la Marina e Guardia Costiera..e tra pochi mesi anche per la Guardia di Finanza..Impiegabili in mare ed in montagna e oramai da qualche anno anche in teayri operativi all'estero..
Oltre ai corsi di formazione base vi sono alcuni di noi addestrati come SOMMOZZATORI,COMANDANTI DI IMBARCAZIONE,DISATTIVAZIONE ORDIGNI ECC.. VERAMENTE L'ELITE DELLA FORZA ARMATA..
ma negli anni l'A.M. ha deciso di lasciare andare il compito di S.A.R. soppiantati appunto dai ben più economicamente preparati operatori del 118 in collaborazione con il C.N.A.S...
[edit] Va bene così?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 4 febbraio 2007, 13:21
"bear alt"
Ciao ragazzi, vi informo su questo sistema e poi corro a presentarmi:
quello che nel film denominano bear-alt, è meglio definito dagli equipaggi di condotta del SAR di mamma AM come AFCS...ovvero:
quando si opera su distese d'acqua, come durante un verricello su mare, il vettore (l'elicottero...) viene condotto con i modi superiori o meglio con l'"autopilota", il quale transita in autonomo l'hely da una condizione di velocità/quota di 200ft/60kts ad un'altra di 50ft/0kts utilizzando il radar doppler e gli FPS (flight path system)...in poche parole l'euipaggio monitorizza che il computer di volo gestisca in modo ottimale la macchina.ecco, l'assieme di radar doppler (mantenimento bearing e velcità), e radar altimetro (mantenimento quota), nel film vengono chiamati bear-alt.in poche parole:
il copilota dice al flying officer:"paricò, ce sta un pacco di vento, te stacco il modo apr2/1 e te metto solo il VEL HOLD, sennò balliamo la samba...mantieni l'alt in manuale". ciao!
quello che nel film denominano bear-alt, è meglio definito dagli equipaggi di condotta del SAR di mamma AM come AFCS...ovvero:
quando si opera su distese d'acqua, come durante un verricello su mare, il vettore (l'elicottero...) viene condotto con i modi superiori o meglio con l'"autopilota", il quale transita in autonomo l'hely da una condizione di velocità/quota di 200ft/60kts ad un'altra di 50ft/0kts utilizzando il radar doppler e gli FPS (flight path system)...in poche parole l'euipaggio monitorizza che il computer di volo gestisca in modo ottimale la macchina.ecco, l'assieme di radar doppler (mantenimento bearing e velcità), e radar altimetro (mantenimento quota), nel film vengono chiamati bear-alt.in poche parole:
il copilota dice al flying officer:"paricò, ce sta un pacco di vento, te stacco il modo apr2/1 e te metto solo il VEL HOLD, sennò balliamo la samba...mantieni l'alt in manuale". ciao!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Benvenuti ai nuovi.
Presente di cui andar fieri a quanto vedo!

Presente di cui andar fieri a quanto vedo!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 755
- Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
- Località: Near ELTAR
Re: film The Guardian - e elicotteri
Scusate se riapro questo 3D, l'ho trovato casualmente in internet...
Volevo rispondere all'eroe aerosoccorritore che nel classico modo discreto tipico dell'AMI, decanta le caratteristiche di questa figura usurpata radicalmente da quegli stolti operatori 118 che con vile arroganza intrapresero senza ardimento alcuno codesta italica impresa. Come si permettevano lor signori di anteporre orsù la lor ragione d'essere al cospetto di simili eroi???
Mi sa tanto jockerars che sei tu quello che conosce poco l'operato degli altri se te ne vieni fuori con una sparata del genere!!!
Addirittura "più economicamente preparati"?? Ma cosa vuol dire??? Che percepiscono uno stipendio più alto?? Credimi, ma è esattamente l'opposto, anzi ti dirò, a meno che non si il medico anestesista di picchetto, il resto della combriccola( escludo il personale navigante ovviamente) ha la normale paghetta mensile delle ASL... Con indennità giornaliera di area critica ( circa 6 euro al giorno) e non di volo!!!
Dici poi che il SAR è stato abbandonato dall'AMI?? Bè non è colpa del 118 se i fondi destinati all'Aeronautica sono pochi e soprattutto spesi anche male in alcuni casi!
Come ben sai se un TOP GUN si spara fuori dalla carriola di turno, molto probabilmente se l'incivolo è sulla terra ferma l'ente che si attiva per il soccorso è proprio il 118 perchè più rapido, più disponibile, più completo come dotazione sanitaria, e non ultimo perchè ( condimeteo a parte) dicono sempre sì!!! Ci sono ben pochi enti che rispondono con simile celerità in Italia credimi!!! Anche per le putta###e più assurde! E senza le complesse pastoie burocratiche per l'attivazione di cui sicuramente sei a conoscenza.
Del resto gli "usurpatori" non sono vostri colleghi! Pochissimi di loro hanno qualche qualifica extra es CNSAS o sub, e del resto nemmeno autorizzati a operare in questo campo autonomamente.
Sarebbe bello si che anche in Italia ci fosse un vero servizio SAR/EMS come la REGA Svizzera, ma purtroppo ciò non accadrà mai, anche in considerazione del tono del tuo post ( che ha scaturito il tono del mio) che la dice lunga sul concetto degli "orticelli privati".
Inoltre in altri Paesi, per razionalizzare le risorse ( questa cosa assai orribile nelle FFAA italiane), il SAR è da tempo affidato a privati ( vedi Australia).
Dimenticavo... Visto che siete l'elite, passate all'IML e fategli un pò di training sulla venipuntura! L'ultima volta ho notato del panico per fare un prelievo!
Saluti
Volevo rispondere all'eroe aerosoccorritore che nel classico modo discreto tipico dell'AMI, decanta le caratteristiche di questa figura usurpata radicalmente da quegli stolti operatori 118 che con vile arroganza intrapresero senza ardimento alcuno codesta italica impresa. Come si permettevano lor signori di anteporre orsù la lor ragione d'essere al cospetto di simili eroi???
Mi sa tanto jockerars che sei tu quello che conosce poco l'operato degli altri se te ne vieni fuori con una sparata del genere!!!
Addirittura "più economicamente preparati"?? Ma cosa vuol dire??? Che percepiscono uno stipendio più alto?? Credimi, ma è esattamente l'opposto, anzi ti dirò, a meno che non si il medico anestesista di picchetto, il resto della combriccola( escludo il personale navigante ovviamente) ha la normale paghetta mensile delle ASL... Con indennità giornaliera di area critica ( circa 6 euro al giorno) e non di volo!!!
Dici poi che il SAR è stato abbandonato dall'AMI?? Bè non è colpa del 118 se i fondi destinati all'Aeronautica sono pochi e soprattutto spesi anche male in alcuni casi!
Come ben sai se un TOP GUN si spara fuori dalla carriola di turno, molto probabilmente se l'incivolo è sulla terra ferma l'ente che si attiva per il soccorso è proprio il 118 perchè più rapido, più disponibile, più completo come dotazione sanitaria, e non ultimo perchè ( condimeteo a parte) dicono sempre sì!!! Ci sono ben pochi enti che rispondono con simile celerità in Italia credimi!!! Anche per le putta###e più assurde! E senza le complesse pastoie burocratiche per l'attivazione di cui sicuramente sei a conoscenza.
Del resto gli "usurpatori" non sono vostri colleghi! Pochissimi di loro hanno qualche qualifica extra es CNSAS o sub, e del resto nemmeno autorizzati a operare in questo campo autonomamente.
Sarebbe bello si che anche in Italia ci fosse un vero servizio SAR/EMS come la REGA Svizzera, ma purtroppo ciò non accadrà mai, anche in considerazione del tono del tuo post ( che ha scaturito il tono del mio) che la dice lunga sul concetto degli "orticelli privati".
Inoltre in altri Paesi, per razionalizzare le risorse ( questa cosa assai orribile nelle FFAA italiane), il SAR è da tempo affidato a privati ( vedi Australia).
Dimenticavo... Visto che siete l'elite, passate all'IML e fategli un pò di training sulla venipuntura! L'ultima volta ho notato del panico per fare un prelievo!
Saluti
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: film The Guardian - e elicotteri
Mi schiero!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.