dai ragazzi, non creiamo incongruenze (eh? sto diventando filosofo ehhe no scherzo ).
chi accetta di diventare un membro del forum accetta anche di seguire il regolamento, quindi state bboni eh
...la cosa migliore degli ultraleggeri, è che costano un decimo degli aerei da GA, cosi come il loro brevetto, e che praticamente ormai equivalgono ad aerei di GA...
Secondo me, per chi non deve andare oltre e non vuole diventare pilota per mestiere, il PPL è una truffa...
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.
C'è qualche statistica sugli incidenti di ulm e ag? giusto per togliere ogni dubbio.
I miei dubbi, probabilmente infondati, sono due:
1- gli ultraleggeri sono davvero sicuri come un ag? Anche quelli che hanno parti ripiegabili per essere messi in box?
2- il brevetto è più economico e facile da eseguire: significa anche che il pilota sarà meno preparato di uno che ha fatto il ppl, e quindi è più facile che commetta un errore?
Ripeto: sono ignorante in materia, quindi posso aver fatto domande stupide. Se le pongo è proprio perché voglio saperne qualcosa in più
...il discorso è semplice: se la manutenzione viene eseguita sempre correttamente, le possibilità di incidente sono ovviamente le stesse di un qualsiasi altro aereo. Idem se viene pilotato come dev'essere, e non a CDC... :D:D
Il brevetto è più economico per tanti motivi, e non comprende tante cose che si fanno nel PPL, dato che non servono...
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.
collaudatore ha scritto:Non mi fido tanto degli ultraleggeri.
Be... dipende cosa devi farci, per l'acrobazia posso darti ragione di nn fidarti, io per queste preferisco un vecchio zlin cecoslovacco, ma per spostarti da un aeroporto ad un altro nn vedo dove possa essere l'inaffidabilità, se poi pensi che essendo più leggeri un fuori campo è meno problematico che per un "aereo".
E poi ti dico io volo anche come passeggero sul PA38 e ti dico che da poca fiducia se pensi che pesa il doppio di un ulm ed ha gli stessi cavalli....
collaudatore ha scritto:Non mi fido tanto degli ultraleggeri.
Be... dipende cosa devi farci, per l'acrobazia posso darti ragione di nn fidarti, io per queste preferisco un vecchio zlin cecoslovacco, ma per spostarti da un aeroporto ad un altro nn vedo dove possa essere l'inaffidabilità, se poi pensi che essendo più leggeri un fuori campo è meno problematico che per un "aereo".
E poi ti dico io volo anche come passeggero sul PA38 e ti dico che da poca fiducia se pensi che pesa il doppio di un ulm ed ha gli stessi cavalli....
si ma forse il fatto che siano appunto ultraleggeri fa pensare che siano molto poco stabili..soprattutto con vento e brutto tempo..lella non sono espereto in ulm quindi correggimi se sbagli..
...ogni aereo ha un bel manuale con sè, in cui ci sono scritte le componenti di vento laterali, in coda, ecc... e poi è ovvio che con brutto tempo non si vola con un aereo di questo genere, cosi come con un aereo da GA visto che si è sempre a vista, per cui si torna sempre a bomba, ovvero: se l'aereo viene usato correttamente, e nelle condizioni corrette, pericoli non ce ne sono...
Certo, se poi vuoi la sicurezza se arriva un temporale, ti prendi tutti i brevetti, ti compri un 737 e sei a posto... :O
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.
collaudatore ha scritto:Non mi fido tanto degli ultraleggeri.
Be... dipende cosa devi farci, per l'acrobazia posso darti ragione di nn fidarti, io per queste preferisco un vecchio zlin cecoslovacco, ma per spostarti da un aeroporto ad un altro nn vedo dove possa essere l'inaffidabilità, se poi pensi che essendo più leggeri un fuori campo è meno problematico che per un "aereo".
E poi ti dico io volo anche come passeggero sul PA38 e ti dico che da poca fiducia se pensi che pesa il doppio di un ulm ed ha gli stessi cavalli....
si ma forse il fatto che siano appunto ultraleggeri fa pensare che siano molto poco stabili..soprattutto con vento e brutto tempo..lella non sono espereto in ulm quindi correggimi se sbagli..
Per un bravo pilota nn c'è vento che tenga, l'aereo od ulm che sia te lo mette giù, quindi nn è l'aereo ma l'esperienza del pilota che fa la differenza!
Per un bravo pilota nn c'è vento che tenga, l'aereo od ulm che sia te lo mette giù, quindi nn è l'aereo ma l'esperienza del pilota che fa la differenza!
...non ti sembra di esagerare un pò?? Dire che l'esperienza per un pilota è importante è ovvio, ma dire che "non c'è vento che tenga" mi sembra un pò troppo... se fosse così, sarebbe bello, ma purtroppo il vento è una brutta bestia...
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.