Massima velocità

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Sissi ha scritto:acc...mi hai battuta, io sono arrivata a "solo" 1290 km/h....non avevi paura?
Scusa Sissi, ma paura di che? Dovrebbe ormai essere chiaro che tutta la faccenda è normale: si prende la velocità dell'aereo, quella del vento e si sommano, perché vanno nella stessa direzione.
Se veramente ci fosse pericolo di qualunque genere, pensi che davvero lascerebbero l'aereo infilarsi nel jet stream?
Ovviamente, nemmeno io ebbi paura quando mi capitò. Turbolenze? Boh, forse. Se ci sono state, non furono memorabili. Tanto, io sto sempre con la cintura allacciata quando sono seduta, così non ci devo pensare (anche se poi magari sto facendo un bel pisolino e all'improvviso il dlin dlon con seguente annuncio mi sveglia, uffa! Ma è giusto così, l'annuncio ci vuole e non si può fare diversamente).
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Bacione ha scritto:
Sissi ha scritto:acc...mi hai battuta, io sono arrivata a "solo" 1290 km/h....non avevi paura?
Scusa Sissi, ma paura di che? Dovrebbe ormai essere chiaro che tutta la faccenda è normale: si prende la velocità dell'aereo, quella del vento e si sommano, perché vanno nella stessa direzione.
Se veramente ci fosse pericolo di qualunque genere, pensi che davvero lascerebbero l'aereo infilarsi nel jet stream?
Ovviamente, nemmeno io ebbi paura quando mi capitò. Turbolenze? Boh, forse. Se ci sono state, non furono memorabili. Tanto, io sto sempre con la cintura allacciata quando sono seduta, così non ci devo pensare (anche se poi magari sto facendo un bel pisolino e all'improvviso il dlin dlon con seguente annuncio mi sveglia, uffa! Ma è giusto così, l'annuncio ci vuole e non si può fare diversamente).
avevo paura perchè non mi era mai capitata una turbolenza così forte, e non ero mai andata a quella velocità...forse è stupido dirlo, ma temevo che si "rompesse" qualcosa, poi pensavo che i piloti sapevano benissimo che non c'era pericolo, ma la parte irrazionale ha preso più volte il sopravvento...

ciao
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

E comunque un aereo che vola nel jetstream deve comunque dare motore come se il vento in coda non ci fosse, sennò perde quota.
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Messaggio da Maximilian91 »

Quindi significa che TUTTI i viaggi di ritorno dagli Usa sono fatti sfruttando il jetstream con relative turbolenze annesse........non c'è alternativa quindi per chi le soffre,giusto?
N757GF

Messaggio da N757GF »

Maximilian91 ha scritto:Quindi significa che TUTTI i viaggi di ritorno dagli Usa sono fatti sfruttando il jetstream con relative turbolenze annesse........non c'è alternativa quindi per chi le soffre,giusto?
Si`, tutti in jet stream. D'estate probabilmente la js e` meno violenta e viaggia piu` a nord, quindi viaggia solo d'estate :).
Rispondi