Sicurezza

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Sicurezza

Messaggio da Maxx »

E' sulla home page, ma penso sia giusto ribadirlo.




L’Italia e’ ‘’ai massimi livelli negli standard di sicurezza internazionali'’. Lo ha sottolineato il presidente dell’Enac Vito Riggio, spiegando che negli ultimi cinque anni su 5 milioni di ore di volo il tasso di incidentalita’ degli aeromobili italiani e’ stato pari a zero. Un livello che colloca l’Italia ai massimi visto che lo standard dei paesi piu’ industrializzati e’ di un incidente ogni tre milioni di ore di volo. ‘’E’ aumentata la cultura della sicurezza tra le compagnie aeree e negli aeroporti - ha detto Riggio - e cosi’ e’ tornata anche a crescere la fiducia degli italiani nel trasporto aereo'’. Nel 2006 il numero di passeggeri che hanno scelto l’aereo per viaggiare e’ infatti aumentato dell’8% rispetto al 2005, arrivando a 122 milioni. Riggio ha ricordato due gravi incidenti che si sono verificati sul territorio italiano tra il 2001 e il 2006 ma che non hanno coinvolto aerei italiani: il primo, l’incidente di Linate, ha riguardato una compagnia scandinava, il secondo a giugno 2005, a Palermo una compagnia tunisina.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Sicurezza

Messaggio da pippo682 »

Maxx ha scritto:...l’incidente di Linate, ha riguardato una compagnia scandinava...
Questa poteva risparmiarsela. Cosa centrasse la compagnia scandinava, poi, lo sa solo lui.... l'aereo ha pagato per errori di altri.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Condivido.
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Se ci fosse stato un aereo Alitalia sarebbe successa la stessa cosa o forse si sarebbe data la colpa alla compagnia di bandiera?

Su quello di Tunisi dato che c'erano nostri connazionali a bordo noi siamo coinvolti ugualmente..
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Messaggio da Maximilian91 »

Certamente credo che la sicurezza paventata dai dati ENAV sia certa,e da viaggiatore mi sento "rinvigorito"....

E comunque se vogliamo proprio puntualizzare .....l'incidente di Linate è avvenuto con l'aereo ancora a terra e non in volo (questo per chi soffre di paura del volo....) :oops: (bastonatemi se sono stato troppo ottimista....tanto il risultato si sa quale è stato....)

Da un'altro punto di vista è altrettanto sicuro che dove ci sono italiani,è da considerarsi come incidente che ci riguarda lo stesso...purtroppo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

mammamia che uscita ridicola!

Mi scuso con SAS e le famiglie delle vittime per questo passaggio INDECOROSO del comunicato circa il quale mi trovo assolutamente contrario.

Il resto sono statistiche sulle quali parlare e sulle quali non pavoneggiarsi.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

C'erano nostri connazionali sull'ATR ed era partita da un aeroporto italiano, quindi la cosa riguarda anche l'Italia. Che poi il merito sia stato chiarito è un'altra faccenda.
hirundo

Re: Sicurezza

Messaggio da hirundo »

pippo682 ha scritto:Questa poteva risparmiarsela. Cosa centrasse la compagnia scandinava, poi, lo sa solo lui.... l'aereo ha pagato per errori di altri.
Condivido. E' scorretto porre la questione in questi termini, il pubblico potrebbe trarre conclusioni errate sul conto della compagnia scandinava che è stata vittima della situazione.
Per il resto, c'è da augurarsi che i buoni risultati raggiunti siano lo stimolo per migliorare ulteriormente e non il pretesto per sedersi sugli allori.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Sicurezza

Messaggio da Slowly »

hirundo ha scritto:
pippo682 ha scritto:Questa poteva risparmiarsela. Cosa centrasse la compagnia scandinava, poi, lo sa solo lui.... l'aereo ha pagato per errori di altri.
Condivido. E' scorretto porre la questione in questi termini, il pubblico potrebbe trarre conclusioni errate sul conto della compagnia scandinava che è stata vittima della situazione.
Per il resto, c'è da augurarsi che i buoni risultati raggiunti siano lo stimolo per migliorare ulteriormente e non il pretesto per sedersi sugli allori.
Brava, esatto.

La qualità del Sistema dell'Aviazione italiano NON si valuta semplicemente dicendo che in tot milioni di ore non ne è caduto nessuno.

Quando si riverste una carica importante, dovrebbe essere sottinteso che ESISTONO problemi e che è inutile camuffarli dietro un mero numero che di per sé, nn vogliatemene, NON INDICANO NULLA!

Ritornando all'episodio SAS, (ri)esprimo il mio totale disappunto sul'esclamazione. E' irrispettosa, inadeguata, gratuita e forse, a parer mio, provocatoria.
Certamente, è SUPERFICIALE.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Sposto in generiche.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Secondo i me i numeri sono sempre indicativi perchè freddi, incontestabili ed incontrovertibili: il fatto che nessun aereo italiano abbia avuto incidenti in 5 anni è appunto un fatto e un ottimo punto di partenza per fare in modo che le procedure che hanno portato a quel risultato migliorino ancora. Poi, bisogna intendersi su cosa significhi "incidente": perdita dell'aereo? Morti o feriti a bordo? Oppure anche inconveniente che obbliga al rientro? Perchè in quest'ultimo caso di problemi ce ne sono stati, come è normale che sia.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Esatto, è un punto di paertenza.

Certo non di arrivo, né numero da sbandierare come un vanto.

In moltissime altre nazioni non mi risultano incidenti in un ben più ampio spettro.

Eppure non se ne vantano.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Maxx, la mia è una ovvietà.

Non è difficile capirla:

gli aerei NON devono cadere. Punto e BASTA.

E' ovvio.

E così dovrebbe esserlo.

Sbandierare che non ne siano caduti in TOT milioni di ore e "quindi in Italia si vola sicuri", è una esclamazione cinematografica.

E' ovvio che non ne dovrebbero cadere. Lo so da solo................

Ma non sarebbe mai dovuto allora acadere il disastro di Linate, se l'esclamazione fosse oggettivamente VERA.

Siccome non lo è, allora spieghi l'ottobre 2001 di Linate, che è di COLPA TOTALMENTE nostrana.

Anche io guido in auto da dieci anni senza incidenti.

E allora?
Ultima modifica di Slowly il 24 gennaio 2007, 14:35, modificato 1 volta in totale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Diciamo che il fatto che nessuna compagnia italiana negli ultimi 5 anni ha subito incidenti nè dipendenti da essa nè da altre cause. Ciò non toglie che anche se altre compagnie hanno subito incidenti le responsabilità siano ad essere addebitabili (vedi SAS che non solo non è responsabile della tragedia di Linate, ma che forse ha ancora qualche conto in sospeso con chi ha una parte di responsabilità.... con buona pace dei vari processi).
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Oh, bravo.

Appunto.

Allora, in quali altri paesi è accaduto un fatto vergognoso e increscioso come l'ottobre 01 di Linate?

Nessuno.

Quindi?

Siamo così bravi?

Ve lo dico io: no.

Al massimo ,siamo nella media.

Rsipondo che "ok, non ne sono caduti. E VORREI BEN VEDERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Peccato che siano stati fati dei GRAN DANNI in altri modi. Veda Lei..............."
Ultima modifica di Slowly il 24 gennaio 2007, 14:44, modificato 1 volta in totale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Quindi?

Quindi la Sicurezza esiste. Nulla da dubitare.

Ma no nsbandieriamola.

Né vantiamocene per far vedere che "io son obravo per cui non ne è caduto manco uno!".

Piuttosto, miglioriamo ancora.

Affinchè non solo non precipiti MAI un aereo italiano, ma affinchè NON ACCADA MAI PIU' un Linate 2001!

Il Sitema italiano è composto da altre cose oltre che gli aerei in volo!

E' composto anche da "dirigenti"........................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

NOn mi è piaciuto passare i nForlanini il giorno dopo del disastro e vedere i lSAS distrutto per colpa di un radar di terra e di un Sistema INADEGUATO.

Anzi, ho pianto.

E non venitemi a dire che "gira tutto bene", perchè non son oscemo e per i fondelli non mi prendete.

Gira abbasatnza bene. NOn di più.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Anche perchè sedersi ed accontentarsi è abitudine italiana.
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Ovviamente Riggio porta l'acqua al suo mulino.
Pero' dire che "negli ultimi cinque anni su 5 milioni di ore di volo il tasso di incidentalita’ degli aeromobili italiani e’ stato pari a zero" non ha alcun significato.
Se si riferisce ad aerei da trasporto pubblico passeggeri superiori a 12Klb di peso usati da esercenti italiani, con morti a seguito dell'incidente, allora dobbiamo risalire al 1999 (ATR a Pristina), l'aereo era francese ma usato da SiFly.
Se si riferisce ad aerei, sempre superiori a 12Klb, immatricolati in Italia che hanno subito danni sostanziali, l'ultimo è il Canadair della Sorem a dicembre 2006 a Ciampino, per pesi inferiori il sito ANSV cita un incidente a Calcinate del 14 gennaio.
Se parla di incidenti mortali di qualunque genere, negli ultimi tre mesi io ne ho sentiti almeno quattro, due con elicotteri e due con aerei.
Ultima modifica di I-FORD il 24 gennaio 2007, 15:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

OH!

Ford, grazie.

Ma ammettiamo foss'anche vero, (e hai dimosrtato no nesserlo), vi pare mai che un Vertice SE NE DEBBA VANTARE??????????????????

ma che c***o è l'Aviazione Italiana, un mondiale di calcio?

Che schifo....................

Povera italia...............ma davero "povera", nell'accezione principale del termine.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

A dire la verità ho letto solo ora il comunicato ufficiale dell'ENAC e non mi pare che sia riportata la frase "incriminata". Non vorrei che fosse la solita semplificazione giornalistica.
L'unico riferimento che io ho trovato riguarda gli inconvenienti (e sappiamo che sono cosa diversa dagli incidenti) in base ai quali il comunicato dice:

"Il confronto è stato fatto sugli eventi riportati ai sensi della Jar Ops1 e del Decreto legislativo n. 213 del 2006, in merito agli inconvenienti accaduti ad aeromobili di operatori nazionali che effettuano trasporto passeggeri e merci e di peso superiore a 5.700 chili al decollo."

e ancora

"Nel dettaglio, nel 2006 il numero di inconvenienti è stato di 549 su 997.915 ore di volo, pari ad un rateo di 55,01 ogni 100.000 ore di volo."
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
hirundo

Messaggio da hirundo »

Maxx ha scritto:Poi, bisogna intendersi su cosa significhi "incidente": perdita dell'aereo? Morti o feriti a bordo? Oppure anche inconveniente che obbliga al rientro? Perchè in quest'ultimo caso di problemi ce ne sono stati, come è normale che sia.
Infatti... Evidentemente intende incidenti con perdita dell'aereo o morti, perchè non mi pare che ANSV sia stata con le mani in mano negli ultimi 5 anni. In generale, la dichiarazione mi sembra "confezionata" per un pubblico poco informato, sia per il concetto di incidente che propone che per l'utilizzo "tranquillizzante" delle statistiche (che espongono un buon risultato, ma non sono necessariamente la prova di una situazione rosea).
Personalmente, liquidare l'incidente di Linate come un fatto che riguarda una compagnia straniera non mi sembra affatto serio, specialmente se a farlo è il presidente di ENAC.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Se vengo a sapere che il comunicato è stato manipolato da un giornalista, me lo mangio vivo.

Stavolta me lo mangio vivo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Letteralmente.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Slowly ha scritto:Se vengo a sapere che il comunicato è stato manipolato da un giornalista, me lo mangio vivo.

Stavolta me lo mangio vivo.
Dagli una letta anche tu e vedi se hai la mia stessa impressione...

http://www. enac-italia.it/comunicati/comsta_20.asp
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

.........................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
hirundo

Messaggio da hirundo »

E' vero, le parti "incriminate" non ci sono nel comunicato ufficiale. In apertura si parla di un incontro con gli operatori del settore e le associazioni dei consumatori: bisognerebbe sapere se le frasi in questione sono state pronunciate durante l'incontro ma non figurano nel resoconto ufficiale, o se sono state aggiunte successivamente...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Sicurezza

Messaggio da FAS »

pippo682 ha scritto:
Maxx ha scritto:...l’incidente di Linate, ha riguardato una compagnia scandinava...
Questa poteva risparmiarsela. Cosa centrasse la compagnia scandinava, poi, lo sa solo lui.... l'aereo ha pagato per errori di altri.

per una dichiarazione del genere in un altra nazione avrebbero chiesto le sue dimissioni...

.....ma ci sono i giornalisti di mezzo!.....

non ho parole!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Se ha davvero detto una cosa del genere sulla SAS spero vivamente che la Scandinavia chieda spiegazioni ufficiali
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Nel dubbio, che mi frega, che si dimetta!!!!!!!!!

tanto a morire di fame non ci finisce!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Roberto Gizzi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 143
Iscritto il: 15 ottobre 2006, 12:01

Messaggio da Roberto Gizzi »

E' stato citato l'incidente di Linate!!
Quei poveretti sono morti non certo per colpa dell'aereo della SAS,ma(come ampiamente descritto nella relazione d'indagine,e da un interessante servizio mandato in onda su Sky),la causa scatenante,una serie di mancanze da parte di altri soggetti....anche e soprattutto Italiani...
Quando ho visto il servizio e letto la relazione,dire che mi è venuta la pelle d'oca è poco....A leggere si conclude che ai voli precedenti è sempre andata di c...o....
Ciao
I-RBGZ
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Roberto Gizzi ha scritto:la causa scatenante,una serie di mancanze da parte di altri soggetti....anche e soprattutto Italiani...
Quando ho visto il servizio e letto la relazione,dire che mi è venuta la pelle d'oca è poco....A leggere si conclude che ai voli precedenti è sempre andata di c...o....
Ciao
Linate è il classico esempio di "incidente organizzativo", in cui le cause non sono da ricercarsi solo in chi era "in prima linea", ma anche a cause dovute ad un sistema organizzativo che non era certamente ad alta sicurezza, anzi, metteva in condizione di errare e non poneva contromisure tali da poter avvisare del potenziale errore.
Pensa che un pilota disse:"Ma allora in che condizioni abbiamo operato gli scorsi inverni? Mi sa che ci è andata di c..o per 20 anni, ma mi sembra un pò tardi per venircelo a dire".

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Sicurezza

Messaggio da aurum »

Maxx ha scritto:E' sulla home page, ma penso sia giusto ribadirlo.




L'Italia e' ai massimi livelli negli standard di sicurezza internazionali. Lo ha sottolineato il presidente dell'Enac Vito Riggio, spiegando che negli ultimi cinque anni su 5 milioni di ore di volo il tasso di incidentalita' degli aeromobili italiani e' stato pari a zero.
Spero che non abbia detto che e' merito suo!(comunque mi gratto!) :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Eh eh eh.

Stavo giusto pensando........"strano che nessuno si sia fatto una grattatina..........."

:roll:

(Se lo dice con vanto, ne sottintende l'assumersene il merito!)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Tenderei a ribadire che io nel comunicato ufficiale non ho trovato nè la frase citata all'inizio nè le stesse cose dette in altro modo...
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Rispondi