Controllo liquidi nel bagaglio a mano

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Controllo liquidi nel bagaglio a mano

Messaggio da Maxx »

A dicembre vi dissi che mi sentivo un pò scemo perchè ero l'unico passeggero in partenza dagli aeroporti di Fiumicino e Linate a presentarmi ai controlli di Polizia con in mano il sacchettino trasparente richiudibile contenente liquidi in recipienti non superiori a 100 ml. A gennaio posso dirvi che a Fiumicino ho tenuto il suddetto sacchetto nel giaccone che è passato indenne ai raggi X; a Linate l'ho lasciato dentro il trolley che ha avuto identica fortuna. Morale della favola: la regola è già non più osservata.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Credo ci siano controlli randomici più che altro... i raggi X non ti accorgi praticamente di nulla se hai liquidi nel bagaglio a mano.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Per sicurezza continuerò a tenere i liquidi separati ma li lascerò nel trolley, così se si accorgono di qualcosa faccio in fretta a mostrarli. A dicembre fu un disastro perchè avevo tenere in braccio il giaccone, il biglietto, la carta d'identità e il sacchetto e non sapevo come fare!!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Sarà stato un caso ma ogni volta (3-4 volte da fine dicembre ad oggi) che sono passato per i varchi sicurezza sia a LIN che a FCO ho sempre visto qualcuno a cui veniva chiesto di aprire il trolley perchè avevano individuato qualcosa e saltavano fuori bottiglie d'acqua. Ne deduco che in qualche modo si riesca ad individuare la presenza di liquidi nel bagaglio a mano. Effettivamente però non ho visto molte persone con il sacchetto... anche se al check-in mi hanno chiesto sempre se avevo liquidi nel bagagli a mano.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ho l'impressione che in alcuni periodi i controlli siano più rigidi ed in altri più morbidi. Forse ricordate le mie "lamentele" sulla spedizione del mio trolley che pesava 8,5 kg, qualche tempo fa. Domenica a Linate il mio trolley pesava 8 kg precisi e l'addetta al check in mi ha solo chiesto se avessi bagaglio, senza neppure guardarlo e tantomeno pesarlo.
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

c'è la regola per il bagaglio a mano... ma la tolleranza dipende anche dal tipo di aereo, dal numero di passeggeri prenotati, dal "tipo" di passeggeri etc etc... e mi spiace dirlo...ma anche dalla luna dell'addetta check in...
xfast
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 31 dicembre 2006, 17:41
Località: Mandello

Messaggio da xfast »

Il 27 dic ho volato con az da linate a fiumicino volo delle 9 , nessun controllo sui liquidi nel bagaglio a mano (l'unico che avevo) , il 29 dic alle 21 da roma fiumicino a milano linate idem , nessun controllo !!!!!!!!!!!
La cosa onestamente mi ha dato fastidio, avevo preso apposta le confezioni regolari e il sacchetto trasparente.
Ciao
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Messaggio da gianloria »

Tutti quelli che bazzicano un po' negli aeroporti sanno che alla fine,se c'è qualche malintenzionato che vuole fare qualcosa di male,non verrà fermato certo da dei controlli così al check in:la situazione degli aeroporti italiani in alcuni casi è sconcertante!Buchi nelle reti di recinzione,o basterebbe anche decollare da un'aviosuperficie per arrivare nel "parco chiuso" di un aeroporto senza nessun controllo....questi controlli così strani sono più che altro per le persone che,non sapendo nulla,credono di essere protetti.Ok per i controlli al metal detector,ok che quando vedono qualcosa di strano fanno aprire i bagagli...ma tenere i liquidi(oltretutto pochissimi)da parte...
Le situazioni pericolose si prevengono con il lavoro di intelligence,non come in america dove i passeggeri si presentano con le scarpe in mano per il controllo.
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Avatar utente
jackone
Banned user
Banned user
Messaggi: 125
Iscritto il: 15 marzo 2006, 18:13
Località: Milano

Messaggio da jackone »

A malpensa sono molto severi invece.. bidoni pienid i bottiglie d'acqua e sacchettini fondamentali.. non so bene a cosa possa servire il sacchetto in quanto appena superato il controllo si è liberi di aprilrli...
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

hand baggage

Messaggio da Carla »

NON CI ABITUEREMO MAI, è una situazione insostenibile che fa perdere molto tempo sia al security check, sia al check in che al nastro bagagli per i pax che fanno richiamare il bagaglio...
però dura lex sed lex...
se i passeggeri agevolassero un po' tutte le procedure non sarebbe male dato che durante l'accettazione vengono informati della normativa...
ma come al solito, deve essere tutto un'impresa...
mi dispiace dirlo, ma gli italiani (è ovvio che ci sono le eccezioni) non sono dei grandi viaggiatori...
Rispondi