Mi spiego meglio.....in termini di manovrabilità e di velocità nello rispondere ai comandi cosa cambia alle varie velocità?
Grazie Anticipatamente x le risposte....la mia è solo curiosità e voglia d'imparare!

Moderatore: Staff md80.it
Dunque, per quella poca esperienza che ho avuto ti posso dire che, i problemi di gestione alle superfici di controllo alle varie velocità ci sono sempre sempre stati... addirittura non so se hai mai sentito parlare di alcuni incidenti e problemi dovuti sui primi velivoli supersonici che passato mach1 si trovavano a con i comandi invertiti e peggio senza alcun tipo di leva per comandare l'aereo...Blackviper89 ha scritto:A velocità transoniche soniche e supersoniche, come si comportano gli aerei quando vengono azionate le superfici di comando?
Mi spiego meglio.....in termini di manovrabilità e di velocità nello rispondere ai comandi cosa cambia alle varie velocità?
Grazie Anticipatamente x le risposte....la mia è solo curiosità e voglia d'imparare!
Infatti... per entrare nel discorso poi bisognerebbe approfondire molto... ogni ala e forma dìala portano dei vantaggi e svantaggi in termini di prestazioni ed in termini di manovrabilità... ci sono ali a freccia, a delta a geom variabile ed ogni superficie ha un suo effetto... per esempio il tomcat rollava con l'alettone dell'ala che andava verso l'alto senza che quello dell'ala opposta andasse verso il basso e questo gli dava un movimento unico nel rollBlackviper89 ha scritto:Effettivamente prima dell' x-1 molti velivoli sono andati distrutti...allora da ciò che dici mi sembra di capire che dipende anche dalla struttura dell'aereo e dalla forma delle superfici di controllo e delle ali...
Penso comunque che alle alte velocità, la forza impressa sulle superfici di controllo dall'aria sia maggiore rispetto a quella impressa alle basse velocità...causando appunto un "INDURIMENTO" dei controlli....Non Uccidetemi se dico stro...te!!!
sara stato il diruttore?Blood ha scritto:per esempio il tomcat rollava con l'alettone dell'ala che andava verso l'alto senza che quello dell'ala opposta andasse verso il basso e questo gli dava un movimento unico nel roll
esatto...FAS ha scritto:[quote="Blood
un velivolo del 1960 non é paragonabile ad un velivolo del 2000
in tema di automobili fareste un confronto generale tra la tecnologia di una bmw serie 7 del 1980 ed una classe S del 2006 ?