... e continuo a dire che l'F-15 è l'F-15!!!
Il caccia per eccellenza!

Moderatore: Staff md80.it
Ro60 ha scritto:Grazie dd...
Il fatto che sorprende maggiormente in quanto accaduto, non è tanto il fatto di riuscire a portare a termine volo ed atterraggio senza un ala, ma che il pilota, resosi conto dei danni subiti, oltre ad essersi toccato più volte in mezzo alle gambe (non solo per la maniglia di sparo) abbia resistito masochisticamente alla tentazione di espellersi e salvare la pellaccia.
Questo è davvero strano.
E' giusto Aurum...aurum ha scritto:L'aereo vola ancora?
1 Si
2 no
Se si, guardi a che velocita' stalla , ci aggiungi il 30% e provi a vedere se va ancora dritto.In caso affermativo provi ad atterrare altrimenti ti lanci.
Se lo porti a casa sei stato bravo,altrimenti non era il tuo giorno fortunato!
Probabilmente, se fosse stato a quote più basse, si sarebbe lanciato all'istante... quello che ho pensato vedendo il filmato è che, mentre raggiungeva una quota più consona all'espulsione, abbia voluto tentare di riprendere in mano la situazione.Ro60 ha scritto:Però è davvero il dubbio amletico: se te la cavi e porti la ferraglia a casa sei un eroe, se ci lasci la buccia sei ..............
Mi fa strano che tu non riesca a capire che si vira anche solo con i pedali (ma puoi chiedere anche a quei piloti che sono atterrati senza impianto idraulico utilizzando e conducendo il velivolo con il solo uso delle manette), e mi fa strano che tu non riersca a capire come un razzo o una semplice freccetta riescano a volare solo grazie ai piani di coda e alla spinta propulsiva! L'aereo non si avvita perché ci sono i piani di coda che stabilizzano e due motori da wolt disney che spingono!flyforever85 ha scritto:Penso sia la cavolata più idiota di questo mondo!
Un aereo senza due ali non può volare, non c'è pezza, l'F-15 si sarebbe dovuto necessariamente avvitare su se stesso più volte perché la portanza generata dall'ala rimanente non bilanciata dall'ala mancante avrebbe innescato un moto di rollio senza possibilità d'uscita, perdita totale della stabilità. Ammesso anche che possa essere possibile (allora credo anche nelle fate) come faceva a virare se l'alettone è andato via con l'ala?!?!
mi fa strano che così tanti abbiano creduto al video...
La virata con il solo ausilio del timone di direzione e' una manovra comunemente possibile.Chiaramente non sara' una virata"coordinata" ma in un aereo ben progettato e con diedro positivo(l'ala esterna alla virata e' piu veloce e quindi piu' portante) questa manovra provoca anche il rollio indotto,che tende a far inclinare l'aeroplano dalla parte dell'imbardata.flyforever85 ha scritto:La virata con i pedali è la virata piatta e ci vogliono "anni" per effettuarla perché è una virata lentissima praticamente mai effettuata dagli aerei. comunque allora ammettiamo anche che la virata ci stia, mi spieghi la portanza dell'ala rimanente come viene bilanciata? Il baricentro si sposta sicuramente verso l'ala rimanente, tutta la stabilità latero-direzionale del velivolo viene compromessa e dubito fortemente che possa rimanere in volo livellato.
Per quanto riguarda F-15 che atterrano con ali bucate... stiamo parlando di ali bucate contro un'ala mancante... bè ti sembra lo stesso?
Continuo a non crederci...
Perfetto, ciò che ho detto: la stabilità laterale e direzionale sono strettamente legate, inscindibili, come tale ammesso che l'F-15 in quel video avesse anche potuto virare piatto, ciò avrebbe portato ad un moto di rollio inevitabilmente...aurum ha scritto:La virata con il solo ausilio del timone di direzione e' una manovra comunemente possibile.Chiaramente non sara' una virata"coordinata" ma in un aereo ben progettato e con diedro positivo(l'ala esterna alla virata e' piu veloce e quindi piu' portante) questa manovra provoca anche il rollio indotto,che tende a far inclinare l'aeroplano dalla parte dell'imbardata.flyforever85 ha scritto:La virata con i pedali è la virata piatta e ci vogliono "anni" per effettuarla perché è una virata lentissima praticamente mai effettuata dagli aerei. comunque allora ammettiamo anche che la virata ci stia, mi spieghi la portanza dell'ala rimanente come viene bilanciata? Il baricentro si sposta sicuramente verso l'ala rimanente, tutta la stabilità latero-direzionale del velivolo viene compromessa e dubito fortemente che possa rimanere in volo livellato.
Per quanto riguarda F-15 che atterrano con ali bucate... stiamo parlando di ali bucate contro un'ala mancante... bè ti sembra lo stesso?
Continuo a non crederci...
Ciao
Come dicono i romani: "ammazza ma sei de coccio".flyforever85 ha scritto:
Perfetto, ciò che ho detto: la stabilità laterale e direzionale sono strettamente legate, inscindibili, come tale ammesso che l'F-15 in quel video avesse anche potuto virare piatto, ciò avrebbe portato ad un moto di rollio inevitabilmente...
è evidente che non sai cosa stai dicendo....le immagini che si vedono nel video sono ovviamente di repertorio tranne quelle in chiusura che ritraggono l'aereo con la semiala destra praticamente inesistente....il video non è montato da qualche buontempone ma è un servizio di History Channel....skylane182 ha scritto:e' falso ! volava con la barra al centro senza contrastare e il timone dritto chiunque avrebbe mollato. l'aereo vola con due ali non con una !
skylane182 ha scritto:ho visto un aereo in finale senza un'ala !!!comandi centralizzati (e si vede benissimo il timone ) e per giunta full flaps fare un atterraggio perfettamente allineato .io saro' imbranato ma raramente atterro bene cosi' e dire che dispongo di due semiali... mahh???... comunque ognuno e' libero di crederci .
Non ci ho mai volato ma qui c'e' scritto di si! Non so se vi siano differenze tra le varie versioni.ddaquila ha scritto:Attenzione l'F-15 però non è Fly By Wire!