Scusate ma sono io che leggo male o è proprio così: (leggete nella parte Benefits) "...un TACAN può essere piazzato su di un aereo, es.: aerocisterna"
L'avevate mai sentito prima d'ora?!
A voi la palla...
si....può...tantè che il TACAN è stato sperimentato per essere usato come radioaiuto primario per le portaerei...che di solito funzionano sui canali "Yankee"...
i canali dei TACAN vengo suddivisi in X e Y...le stazioni a terra per lo più han designazione x mentre quelle da portaerei han designazione Y...cambia solo la frequenza....
non non ti devi scervellare il nord non è la prua dell'aereoma resta sempre il nord magnetico....
zksimo ha scritto:non non ti devi scervellare il nord non è la prua dell'aereoma resta sempre il nord magnetico....
Ah perché io di radiali non ne so proprio nulla (zero assoluto) e sentivo che molti avevano problemi ad intercettarle.
Un'ultima domanda (ti sfrutto un pò già che ci sei ) il TACAN "mobile" è solo a specifico uso militare o lo possono usare anche i civili come con quelli terrestri? grazieeeee...
non è istallato il TACAN sugli aerei civili...poi se qualcuno ha difficoltà a intercettare radiali e fa il pilota (con un rating strumentale) è proprio meglio che cambi mestiere....
No intendevo siccome il TACAN se non erro è VOR+DME ed è sfruttato anche dai civili potrebbe appunto per il VOR (il terrestre) essre sfruttato anche quello mobile (ma non penso dato che non è fisso e ci sarebbero incongruenze dal punto di vista del controllo)...
il VORTAC sta per terra ed è un TACAN accoppiato ad un VOR...gli aerei provvisti di TACAN a bordo ricevon il segnale di Bearing and Distance gli aeri dotati di VOR/DME ricevon il bearing dal VOR a terra e la distanza dal DME del tacan
Il Tacan puo' essere montato a bordo di aeromobili militari anche se non ha potenze come quelli di terra. Lo usano i tankers appunto per permettere l'avvicinamento dei receivers.
Il Tacan e il VOR sono completamente differenti dal punto di vista tecnologico anche se alla fine servono allo stesso fine.