
MD80 Alitalia a Ronchi (Trieste)
Moderatore: Staff md80.it
- pastorized
- 02000 ft
- Messaggi: 387
- Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
- Località: Pieris (GO)
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
pastorized ha scritto:Adesso è lasciato così. Nella foto non si vede, ma sotto alla fusoliera ci sono anche un tavolino e annesse sedie per fare quattro segni di briscola...




Ok!
Io e MICHELE contro chi?!?!?!



Michele vieni fuori.
Tanto lo so che ci sei....

- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
- City of Everett
- 10000 ft
- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Fino a prova contraria tutti e 8 gli MD11 ex Alitalia (si, Alitalia non ne possiede più neanche uno) volano ancora: 3 con Lufthansa Cargo e 5 con Pegasus-Alitalia Cargo (Sono in flotta con Alitalia, hanno la livrea Alitalia, hanno ancora i nomi di battesimo dati da Alitalia, ma sono passati di proprietà a Pegasus, e Alitalia li usa a noleggio).Andre ha scritto:Avete mai sentito di quel MD-11 Alitalia che venne lasciato in un hangar a Malpensa per quattro anni pieno di carburante e che poi venne buttato via perchè la benzina aveva fuso tutto l'interno?![]()
Eppoi nessun MD11 è stato fermo 4 anni. Al massimo 1 e mezzo (3 a Napoli e 5 a Fiumicino).
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
.....mi scuso per l'assenza,(vieni fuori tanto lo sò che ci sei....mi ricorda quando giocavo a nascondino da bambino...anzi in effetti,a dire il vero, non molto tempo fà:oops: ),ma ero preso in cose molto pericolose (poi ti dico35000ft ha scritto:pastorized ha scritto:Adesso è lasciato così. Nella foto non si vede, ma sotto alla fusoliera ci sono anche un tavolino e annesse sedie per fare quattro segni di briscola...![]()
![]()
![]()
![]()
Ok!
Io e MICHELE contro chi?!?!?!![]()
![]()
Michele vieni fuori.
Tanto lo so che ci sei....

Non ci sono mai quando servo!?!?!?! ma come!?!?....... io sono in ogniddove, sempre e comunque,anche se tu non mi vedi io ci sono,se non mi senti, io ci sono (e sto parlando),.........anzi chiedi pure a Slò...la mia vera firma è ''Michele, colui a cui nulla è oscuro,e tutto sà''

RMKS////
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Quella è sicuramente una leggenda.Andre ha scritto:Avete mai sentito di quel MD-11 Alitalia che venne lasciato in un hangar a Malpensa per quattro anni pieno di carburante e che poi venne buttato via perchè la benzina aveva fuso tutto l'interno?![]()
Perché?
Perché io personalmente ho letto che questo fantomatico MD11 dalle ali piegate dal costoso (lasciatemelo sottolineare) e soprattutto potenzialmente utile in altri aerei perciò perché mai lasciarlo dentro ad un aereo fermo per lungo tempo era prima rimasto fermo a Capodichino, poi un altro messaggio diceva che era stato fermo a Ciampino, poi a Fiumicino poi (dimenticando stranamente di farlo fermare a Urbe) a Malpensa... e una volta avevano anche detto che era rimasto fermo a Tessera.
Dimmi tu come puoi non dare credito a questo tipo di notizie così precise, particolareggiate e soprattutto assolutamente non in conflitto tra di loro, che sembrano una dichiarazione di berlusconi.

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Ashaman
- FL 400
- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
MiamiVice, guarda che non hai capito, l'aereo te lo devi andare a prendere te. Lo paghi, lo trasporti e lo installi tu a spese tue. Se aspetti che l'Alitalia ti faccia un regaluccio, hai veramente capito male. 

Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
-
- 02000 ft
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32
Ehi ma quell'aereo l'ho prenotato io...!!!
Però dai...a parte le battute, ci sarebbero dei modi per riutilizzarlo invece di lasciarlo lì fino a quando non cadrà a pezzi!
Immagino un piccolo museo dell'aviazione, una sala d'aspetto, un pub...oppure può essere dato ad esempio ad una università come quella di Forlì (ovviamente un puro esempio senza secondi fini..
) per metterlo in hangar e utilizzarlo per attività di laboratorio! 

Però dai...a parte le battute, ci sarebbero dei modi per riutilizzarlo invece di lasciarlo lì fino a quando non cadrà a pezzi!
Immagino un piccolo museo dell'aviazione, una sala d'aspetto, un pub...oppure può essere dato ad esempio ad una università come quella di Forlì (ovviamente un puro esempio senza secondi fini..



-
- Rullaggio
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 14 ottobre 2006, 12:54
- Località: altopascio lucca
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Benvenuto.
Il brevetto per le cose non sensate ce l'ho io.

Il brevetto per le cose non sensate ce l'ho io.


SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
- MadForTheMD
- 02000 ft
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
...la prima,da quello che mi hanno detto è successa la stessa cosa che accade ad una macchina quando fà un incidente e si sposta il telaio,sembra rotto poco ma in realtà sembra essersi spostato (non sò che cosa...l'ho dimenticatowing05 ha scritto:a parte le amenità
costava troppo cambiare le ali oppure una volta dannegiate tutto il velivolo è irrimediabilmete condananto ?


RMKS////
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 9 dicembre 2006, 9:12
-
- Rullaggio
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 20:13
DAWR
Ciao a tutti
ho letto di questo forum solo adesso e su quell'MD80 se volete vi posso dire qualche cosa io visto che sono un manutentore di alitalia e su DAWR io ci ho lavorato una settimana prima che facesse quell'incidente ( quanto lavoro abbiamo fatto ...) . pensate che al flap sx in hangar durante la manutenzione prese una botta accidentale e lo riparammo (era una sciocchezza). Comunque dopo l'incidente due miei colleghi andarono li a trieste per smontare tutto quello che era utile e che poteva servire( ovviamente dopo l'autorizzazione dell'ENAC) tipo valvole condizionamento . alettoni alette stabilizzatore, strumentazione in cabina piloti ecc... ecc... povero WR !!!! inoltre era impossibile ripararlo in quanto l'urto della semiala aveva anche piegato delle ordinate della fusoliera , in pratica ripararlo costava davvero tanto ve lo assicuro io che ci ho lavorato sugli MD80.
ciao
ho letto di questo forum solo adesso e su quell'MD80 se volete vi posso dire qualche cosa io visto che sono un manutentore di alitalia e su DAWR io ci ho lavorato una settimana prima che facesse quell'incidente ( quanto lavoro abbiamo fatto ...) . pensate che al flap sx in hangar durante la manutenzione prese una botta accidentale e lo riparammo (era una sciocchezza). Comunque dopo l'incidente due miei colleghi andarono li a trieste per smontare tutto quello che era utile e che poteva servire( ovviamente dopo l'autorizzazione dell'ENAC) tipo valvole condizionamento . alettoni alette stabilizzatore, strumentazione in cabina piloti ecc... ecc... povero WR !!!! inoltre era impossibile ripararlo in quanto l'urto della semiala aveva anche piegato delle ordinate della fusoliera , in pratica ripararlo costava davvero tanto ve lo assicuro io che ci ho lavorato sugli MD80.
ciao
- Fede
- FL 300
- Messaggi: 3270
- Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
- Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
- Contatta:
Re: DAWR
grazie pulsar!pulsar ha scritto:Ciao a tutti
ho letto di questo forum solo adesso e su quell'MD80 se volete vi posso dire qualche cosa io visto che sono un manutentore di alitalia e su DAWR io ci ho lavorato una settimana prima che facesse quell'incidente ( quanto lavoro abbiamo fatto ...) . pensate che al flap sx in hangar durante la manutenzione prese una botta accidentale e lo riparammo (era una sciocchezza). Comunque dopo l'incidente due miei colleghi andarono li a trieste per smontare tutto quello che era utile e che poteva servire( ovviamente dopo l'autorizzazione dell'ENAC) tipo valvole condizionamento . alettoni alette stabilizzatore, strumentazione in cabina piloti ecc... ecc... povero WR !!!! inoltre era impossibile ripararlo in quanto l'urto della semiala aveva anche piegato delle ordinate della fusoliera , in pratica ripararlo costava davvero tanto ve lo assicuro io che ci ho lavorato sugli MD80.
ciao





LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
- aircraftfire
- 01000 ft
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
- Località: LIVT
Bella foto! Chissà chi l'ha fatta...I-DISA ha scritto:Ecco il grave danno...
http://www.airliners.net/open.file/0561988/L/
Bello pero' il fatto che si vedono le centine ed un paio di longheroni.

Saluti,
Leonardo
"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Leonardo
"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Re: DAWR
Grazie Pulsar.pulsar ha scritto:Ciao a tutti
ho letto di questo forum solo adesso e su quell'MD80 se volete vi posso dire qualche cosa io visto che sono un manutentore di alitalia e su DAWR io ci ho lavorato una settimana prima che facesse quell'incidente ( quanto lavoro abbiamo fatto ...) . pensate che al flap sx in hangar durante la manutenzione prese una botta accidentale e lo riparammo (era una sciocchezza). Comunque dopo l'incidente due miei colleghi andarono li a trieste per smontare tutto quello che era utile e che poteva servire( ovviamente dopo l'autorizzazione dell'ENAC) tipo valvole condizionamento . alettoni alette stabilizzatore, strumentazione in cabina piloti ecc... ecc... povero WR !!!! inoltre era impossibile ripararlo in quanto l'urto della semiala aveva anche piegato delle ordinate della fusoliera , in pratica ripararlo costava davvero tanto ve lo assicuro io che ci ho lavorato sugli MD80.
ciao
E bevenuto.
- I-BICIO
- FL 150
- Messaggi: 1690
- Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
- Località: Padova (LIPU)
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Senza offesa, mi viene in mente una citazione pucciniana: "Addio Firenze, io ti saluto con questo moncherino"... ma la situazione di Gianni Schicchi era tutt'altra!I-BICIO ha scritto:fa tristezza vedere quel gioiellino (per quanto rotto lo è comunque un gioiellino!!) lasciato lì da solo!

Eccome, se fa tristezza!

Eccolo qui, foto scattata durante il raduno a Ronchi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29