Ancora sul vento

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pertugio
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 5 maggio 2005, 13:41
Località: Firenze

Ancora sul vento

Messaggio da pertugio »

Salve. Anzitutto ringrazio tutti perche' con le vostre risposte professionali avere contribuito ad abbassare non poco la mia paura di volare.
Domani volero' Pisa-Parigi con Easyjet... ho visto che ci sara' vento sia a a pisa che a orly... diciamo fino a 9 nodi al max, come dicono le previsioni dell'aeroporto di Pisa. Tale vento puo' dare fastidio per il decollo e per l'atterriaggio?
Da quando il vento inizia ad essere fastidiosio per gli aerei? E da quando e' consigliabile non partire per il troppo vento?
Grazie
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao Pertugio.

Mi fa paicere che si stia contribuendo alla tua rinata sicurezza.

Un giorno ti darai una pacca sulla fronte e dirai:
"Porca padella! Come ho fatto a dubitarne!"

Io vorrei essere lì per farti un a foto............:wink:

Buon Viaggio.

P.S.: Quano i lvento inizia ad essere un cliente scomodo no nsi parte.
Ecco, se i miei Clienti fossero soffi di vento.....dovrei starmene a casa a vita..................:evil:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

La mia risposta come quella di Slo è secca e precisa: se c'è vento talmentee forte da mettere in pericolo la sicurezza del volo non partono,stanne tranquillo. Neanche vi fanno imbarcare, aspettano condizioni migliori.

A me è capitato, con fortissima pioggia però.

P.S=9 nodi non sono niente.
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Messaggio da Ibi »

Ciao Pertugio! stai tranquillo...sei nelle mani di persone che sanno sempre come farti volare liscio come l'olio, vento o no. Se il vento è troppo, stai seduto comodo senza decollare.

Adesso mi nascondo e passo la parola ai piloti (in fondo la domanda l'hai fatta a loro!)
Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Pertugio, il vento puo' essere un problema ma puo' anche essere un aiuto.
Dipende da dove arriva.
Esistono comunque dei limiti ben precisi (tranne head che non ha limiti) che i piloti sono tenuti a rispettare.
Quindi, vai tranquillo.
PS Non si accettano battute tipo "sai che fine ha fatto tranquillo.."

Miyomo
Ospite

Messaggio da Ospite »

miyomo ha scritto: PS Non si accettano battute tipo "sai che fine ha fatto tranquillo.."
Miyomo
Ti riferisci a me?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Collaudatore, a nessuno in particolare!! :-) era una battuta!!

Ah visto che ci siamo, per AZ, 9 nodi in coda sono quasi il limite massimo per pista asciutta, per pista con azione frenante POOR stai invece fuori con l'accuso. La morale è "La risposta giusta ad ogni domanda è: Dipende.. " :-)

Miyomo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

POOR con l'accuso? :shock:

Cosa significa? :oops:

Se me lo dice uno al bar lo meno! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Ospite

Messaggio da Ospite »

In aeronautica l'unica cosa che non mi piace è che alla quasi totalità dei quesiti la risposta è __dipende. uffa :D :D
Ultima modifica di Ospite il 9 agosto 2006, 1:20, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

esatto, per quanto riguarda MD80, le procedure dai manuali VirtuAlitalia ( e quindi mi sa anche le stesse di Alitalia ) riguardanti l'MD80, so che appunto il massimo tailwind è 9 nodi, mentre il massimo crosswind è 15-20 nodi, quindi pertugio, vai sicuro che non succede niente, se il vento è eccessivo sicuramente non ti fanno partire. E visto che voli EasyJet, mi sa che per il 737 questi limiti sono leggermente maggiori ( correggetemi se sbaglio ). Il vento non è un grande rischio per gli aerei, poichè l'unica cosa che può fare è farti dare una bella botta in atterraggio oppure atterrare leggermente a destra o a sinistra della centerline, su una delle "corsie" della pista. L'unica situazione quando è pericoloso si chiama WindShear, che è un grande "schiaffo" di vento verso il basso che ti fa perdere parecchi piedi in pochissimo tempo, ma sono situazioni molto rare che accadono molto poco spesso. Io ci sono stato in un WindShear con un 767 a Newark come avrò raccontato già 1000000 volte, e sono ancora vivo, quindi..... :wink: :wink:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Slo, POOR è l'azione frenante sulle piste contaminate SSW Snow Slush and Water.
Puo èssere Good/Medium/Poor o vie di mezzo, tipo Medium To Poor.

I limiti di vento per l'80 AZ sono:
XWind 30 Nodi (Pista asciutta) 20 (bagnata) 15 (Contaminata) 10 Medium To Poor e 5(Poor)
In Coda è sempre 10, tranne con azione frenante POOR dove invece è 5.

Poi ci sono i limiti di vento in relazione alla RVR < 350metri è X10 T10
sopra 350 mt è X15 T10.

Miyomo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Grazie!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Esistono comunque dei limiti ben precisi (tranne head che non ha limiti) che i piloti sono tenuti a rispettare
Sotto sotto... una piccola limitazione come vento frontale per l'MD80 la troviamo giusto in caso di Autoland in CAT II/IIIA 25Kts e IIIB 15Kts...

cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

Messaggio da Il Siciliano »

Luke3 ha scritto:. E visto che voli EasyJet, mi sa che per il 737 questi limiti sono leggermente maggiori ( correggetemi se sbaglio ).
Non lo sai che Easyjet ha pure tantissimi Airbus A319 :roll: :?:
teddy beer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 dicembre 2004, 18:25

Messaggio da teddy beer »

xwind 30 nodi!!! non sono uno scherzo, anzi mi sembra davvero tanto.
Correggetemi se sbaglio: sono limiti imposti dall'esercente, giusto? Il manuale suppongo riporterà la solita frase "max componente al traverso DIMOSTRATA ... "
Per tenerlo dritto con 30 nodi, suppongo che andiate a toccare con l'aereo ancora bankato (e tutto pedale opposto)
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

teddy beer ha scritto:xwind 30 nodi!!! non sono uno scherzo, anzi mi sembra davvero tanto.
Correggetemi se sbaglio: sono limiti imposti dall'esercente, giusto? Il manuale suppongo riporterà la solita frase "max componente al traverso DIMOSTRATA ... "
Per tenerlo dritto con 30 nodi, suppongo che andiate a toccare con l'aereo ancora bankato (e tutto pedale opposto)
più o meno...

la frase non mi sembra ci sia... forse non c'è...
il problema non è tanto il vento teso... ma quando è a raffiche...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Poker ha scritto: Esistono comunque dei limiti ben precisi (tranne head che non ha limiti) che i piloti sono tenuti a rispettare
Sotto sotto... una piccola limitazione come vento frontale per l'MD80 la troviamo giusto in caso di Autoland in CAT II/IIIA 25Kts e IIIB 15Kts...

cià[/quote]

Vero. Non l'ho citato perchè è una limitazione dell'autopilota e non un limite di compagnia. E poi perchè m'ero dimenticato... ;-)

Miyomo
Rispondi