idrovolante
Moderatore: Staff md80.it
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
idrovolante
ciao, ho volato su alcune idrovolanti (da circa 15 posti, ma so che ci sono anche piu' piccoli), volevo sapere se qualcuno mi sa dire:
- a che altezza normalmente volano? (a me sembravano bassi, pero'...e' possibile sui trecento m. di altezza o e' poco? )
- a che velocita' vanno?
- che autonomia hanno? parlo sempre di idrovolanti piccoli
grazie a chi mi dara' queste info!!!
ciao
- a che altezza normalmente volano? (a me sembravano bassi, pero'...e' possibile sui trecento m. di altezza o e' poco? )
- a che velocita' vanno?
- che autonomia hanno? parlo sempre di idrovolanti piccoli
grazie a chi mi dara' queste info!!!
ciao
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
http://caravanamphib.cessna.com/performance.chtml
questo link ti rimanda alle caratteristiche di volo di un idrovolante molto conosciuto della cessna.
Ciao!!
questo link ti rimanda alle caratteristiche di volo di un idrovolante molto conosciuto della cessna.
Ciao!!
PPL (A)
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
grazie, ma ho visto la tabella e non ci capisco nulla...sono tonta!!!! me la traduci in termini umani...?? grazie 1000Giulio88 ha scritto:http://caravanamphib.cessna.com/performance.chtml
questo link ti rimanda alle caratteristiche di volo di un idrovolante molto conosciuto della cessna.
Ciao!!
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
ok subito...
altitudine massima:20.000 piedi
Velocità di crociera:162 nodi che sono 300 km/h
autonomia:790 miglia nautiche
rateo di salita: 1110 piedi al minuto
distanza di decollo: 585 metri
distanza di atterraggio: 319 metri
massimo carico imbarcabile: 1386 kg
poi ci stanno i pesi massimi al rullaggio, decollo, atterraggio
potenza disponibile(credo) 11.9 hp
carico alare?
queste due da rivedere da parte di qualcuno più bravo.
altitudine massima:20.000 piedi
Velocità di crociera:162 nodi che sono 300 km/h
autonomia:790 miglia nautiche
rateo di salita: 1110 piedi al minuto
distanza di decollo: 585 metri
distanza di atterraggio: 319 metri
massimo carico imbarcabile: 1386 kg
poi ci stanno i pesi massimi al rullaggio, decollo, atterraggio
potenza disponibile(credo) 11.9 hp
carico alare?
queste due da rivedere da parte di qualcuno più bravo.
PPL (A)
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
Giulio88 ha scritto:ok subito...
altitudine massima:20.000 piedi
Velocità di crociera:162 nodi che sono 300 km/h
autonomia:790 miglia nautiche
rateo di salita: 1110 piedi al minuto
distanza di decollo: 585 metri
distanza di atterraggio: 319 metri
massimo carico imbarcabile: 1386 kg
poi ci stanno i pesi massimi al rullaggio, decollo, atterraggio
potenza disponibile(credo) 11.9 hp
carico alare?
queste due da rivedere da parte di qualcuno più bravo.
grazie 1000, tutto chiarissimo...solo una precisazione: ho visto che volano alti, ma secondo te e' normale che volino anche a soli 500 m di altezza, come ho visto alle Maldive? Credo di si, no? Avevamo anche i finestrini mezzi aperti, per cui...
grazie ancora
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Se si tratta di aerei con motori a pistoni (i più piccoli) tendono a volare "bassi", in quanto in quota non c'è risparmio di carburante. Comunque 500 metri non è volare bassi. In teoria la quota minima sul mare è di 150 metri (500 piedi). Dipende anche dal momento in cui lo hai visto. Essendo un idrovolante, magari lo hai visto basso perchè stava per ammarare (non avendo bisogno di aeroporto e trovandosi alle Maldive atterra praticamente ovunque).
Diciamo che non devi fare paragoni con gli aerei di linea, in questo caso!
Diciamo che non devi fare paragoni con gli aerei di linea, in questo caso!
- Sissi
- 05000 ft
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38
capito, io quando ci ho volato mi sembrava di stare abbastanza in alto, secondo te e' possibile che volasse sui 300 metri di altezza?pippo682 ha scritto:Se si tratta di aerei con motori a pistoni (i più piccoli) tendono a volare "bassi", in quanto in quota non c'è risparmio di carburante. Comunque 500 metri non è volare bassi. In teoria la quota minima sul mare è di 150 metri (500 piedi). Dipende anche dal momento in cui lo hai visto. Essendo un idrovolante, magari lo hai visto basso perchè stava per ammarare (non avendo bisogno di aeroporto e trovandosi alle Maldive atterra praticamente ovunque).
Diciamo che non devi fare paragoni con gli aerei di linea, in questo caso!
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
eeee....avoja....sono più o meno 1.000 piedi. se vedi quello che ti ho scritto quell'aeroplano(che prendiamo arbitrariamente come riferimento)capito, io quando ci ho volato mi sembrava di stare abbastanza in alto, secondo te e' possibile che volasse sui 300 metri di altezza?
ha una altitude massima di 20.000 piedi.
Un saluto!
PPL (A)
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
300 metri circa (1000 piedi) è un po' il numero magico dell'aviazione, come il 1024 per l'informatica ( l'hai capita, GOZSissi ha scritto: capito, io quando ci ho volato mi sembrava di stare abbastanza in alto, secondo te e' possibile che volasse sui 300 metri di altezza?

