Ustica - Cambio delle motivazioni dell'assoluzione

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Ustica - Cambio delle motivazioni dell'assoluzione

Messaggio da Bacione »

da "La Repubblica" (link all'articolo)

Strage di Ustica, il Pg della Cassazione
"Si cambino motivazioni dell'assoluzione"


ROMA - Sostituire la formula assolutoria "perché il fatto non sussiste" pronunciata in appello nei confronti degli ex ufficiali dell'Aeronautica militare Lamberto Bartolucci e Franco Ferri, con quella "perché il fatto contestato non è più previsto dalla legge come reato". E' quanto chiede il sostituto procuratore generale della Cassazione Luigi Ciampoli ai giudici della prima sezione penale di fronte ai quali si sta svolgendo oggi il terzo grado di giudizio sul disastro aereo di Ustica.
Il Pg, dunque, ha chiesto che venga accolto il ricorso della Procura generale di Roma, annullando la sentenza senza rinvio con il cambio della formula d'assoluzione.

Ciò permetterebbe, in futuro, di iniziare un'azione civile per i risarcimenti alle parti offese, cosa impossibile se venisse confermata la formula emessa in secondo grado. "Il fatto che i generali non possano più essere condannati in sede penale è assolutamente scontato - ha spiegato alla vigilia dell'udienza l'avvocato Alfredo Galasso, legale di parte civile per i familiari della vittime - perchè il Parlamento è intervenuto prima che si concludesse il processo e ha deciso che quel reato non esiste più, ma se venisse ora cambiata la formula assolutoria resterebbe in piedi la possibilità di esercitare un'azione civile".

I due generali erano stati accusati di aver depistato le indagini legate al disastro del Dc9 del 'Itavia' che si inabissò al largo di Ustica con 81 persone a bordo. Il reato loro contestato, "Attentato contro organi costituzionali" ai sensi dell'articolo 289 del codice penale, è stato infatti modificato con la legge 85/2006, che lo prevede ora solo quando siano stati commessi "atti violenti"atti violenti diretti ad impedire agli organi costituzionali l'esercizio delle loro funzioni.

Proprio alla luce di questa legge, il pg di Cassazione chiede l'accoglimento del ricorso della Procura: "E' reato - ha rilevato nella sua requisitoria - ciò che il legislatore vuole che così sia considerato".

(10 gennaio 2007)
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ben venga.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Trovo positiva questa intenzione del PG, ma visto lo sviluppo dell'intera vicenda giudiziaria nei vari gradi di giudizio, nutro seri dubbi che venga accolta in sede giudicante. Non dimentichiamo che se venisse accolta la proposta del PG chi dovrebbe procedere ai risarcimenti sarebbe l'AM.
Purtroppo, come su materia diversa dimostra anche il processo di Linate, quando il rischio di risarcimento va a gravare sullo Stato (AM per Ustica, ENAC per Linate) c'è sempre qualcosa che cambia le carte in tavola.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

chissa che successo lassu!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

C'è un'altra notizia, sempre da "La Repubblica": (link)

Roma, 14:18
USTICA: PG CASSAZIONE, FORSE UN GIORNO SI SAPRA' VERITA'


"Ho provato disagio e amarezza all'inizio della mia requisitoria, il processo era iniziato per accertare le cause del disastro, mentre oggi le imputazioni sono del tutto diverse e 81 vittime, assieme a tutta l'Italia, attendono ancora di sapere cosa e' successo". E' quanto esprime il pg della Cassazione Luigi Ciampoli, al termine dell'udienza durante la quale ha svolto la sua requisitoria davanti ai giudici della prima sezione penale, chiamati a pronunciarsi sul procedimento che vede imputati gli ex generali Lamberto Bartolucci e Franco Ferri, accusati di attentato contro gli organi costituzionali in relazione al caso Ustica. Nella sentenza d'appello, pero', rileva il magistrato "si dice che gli accertamenti non hanno portato a nulla di definitivo anche perche' la scienza non era all'altezza del caso: dunque, secondo me, tutto e' ancora possibile, forse si potra' arrivare alla verita' come fatto storico".
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Ecco come è andata a finire (link all'articolo, sempre da "La Repubblica")

Strage di Ustica, generali assolti
Nessun risarcimento ai famigliari vittime


ROMA - La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della procura generale del tribunale di Roma contro l'assoluzione dei generali dell' Aeronautica Lamberto Bertolucci e Franco Ferri per il disastro di Ustica. Resta preclusa quindi la possibilità di riaprire il processo anche per la parte relativa ai risarcimenti civili.

Dopo 27 anni, la strage di Ustica si chiude senza nessun colpevole. I generali Bartolucci e Ferri, accusati di alto tradimento, escano definitivamente dal processo.

Resta così confermata la sentenza della Corte d'Appello di Roma del 15 dicembre 2005 che aveva assolto con la formula "perchè il fatto non sussiste" i due alti ufficiali dell'Aeronautica accusati di alto tradimento perché avrebbero depistato le indagini.

Al cambiamento della formula puntava invece la Procura generale e anche il governo difeso dall'Avvocatura dello Stato che chiedevano di modificare la formula perchè il fatto non sussiste con un "perchè il fatto non è più previsto dalla legge come reato".

La prima sezione penale presieduta da Torquato Gemelli ha invece optato per lasciare l'assoluzione piena e definitiva ai generali, precludendo in questo modo la possibilità per i famigliari delle vittime di chiedere almeno un risarcimento morale.

(10 gennaio 2007)
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Purtroppo non si può che commentare con.... come volevasi dimostrare! :(
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Sonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 760
Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
Località: IN OGNI DOVE

Messaggio da Sonny »

Sarebbe stato difficile chiedere il risarcimento a Francia, USA e Libia...

http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=197

cliccate su "Italia tra Libia e occidente" sezione video
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

blusky ha scritto:chissa che successo lassu!!!
Tutto tranne la marea di stronz... che si è detta!

Nessuno si è mai chiesto perchè l'ipotesi (tecnicamente plausibile e confermata da tanti fattori) dell'esplosione delle bombole da sub che venivano trasportate è stata messa da parte? Forse come al solito si vuol dare a qualcuno la colpa di qualcosa che non sta nè in cielo nè in terra? mah...
FAA PPL in progress
Avatar utente
Sonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 760
Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
Località: IN OGNI DOVE

Messaggio da Sonny »

Il dc9 è stato abbattuto da qualcosa (missile) che lo ha colpito dall'esterno...qualcosa che lo fatto disintegrare in volo e qualcosa che lo ha colpito nella parte anteriore destra.
Difficiel che le bombole da sub esplodendo abbiano causato un tale danno da creare la decompressione violenta che si è verificata in realtà...
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bacione ha scritto:
Dopo 27 anni, la strage di Ustica si chiude senza nessun colpevole.
Ladri assassini marci in malafede omertosi.

VERGOGNA!

Voi, e chi vi sta dietro!

Vi auguro la peggior fine.

Assassini impuniti.

Voi e chi vi comanda.

VERGOGNA.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

Sonny ha scritto:Il dc9 è stato abbattuto da qualcosa (missile) che lo ha colpito dall'esterno...qualcosa che lo fatto disintegrare in volo e qualcosa che lo ha colpito nella parte anteriore destra.
Difficiel che le bombole da sub esplodendo abbiano causato un tale danno da creare la decompressione violenta che si è verificata in realtà...
ok, ti chiedo scusa a nome di una intera commissione di inchiesta!
Evidentemente tu hai condotto degli studi che ti hanno portato ad ottenere la certa ricostruzione della vicenda.

Questo sito dovrebbe inserire un disclaimer per imporre un po di UMILTE' da parte degli utenti, proprio per salvaguardare la qualità dello stesso.
FAA PPL in progress
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Slowly ha scritto:
Bacione ha scritto:
Dopo 27 anni, la strage di Ustica si chiude senza nessun colpevole.
Ladri assassini marci in malafede omertosi.

VERGOGNA!

Voi, e chi vi sta dietro!

Vi auguro la peggior fine.

Assassini impuniti.

Voi e chi vi comanda.

VERGOGNA.
Basta ascoltare l'intervista all'avvocato che difendeva gli ufficiali...

Ascoltatela, poi m i dite...
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Messaggio da keyboardlive »

antonio77 ha scritto:
blusky ha scritto:chissa che successo lassu!!!
Tutto tranne la marea di stronz... che si è detta!

Nessuno si è mai chiesto perchè l'ipotesi (tecnicamente plausibile e confermata da tanti fattori) dell'esplosione delle bombole da sub che venivano trasportate è stata messa da parte? Forse come al solito si vuol dare a qualcuno la colpa di qualcosa che non sta nè in cielo nè in terra? mah...
Le commissioni di ufficiali inchiesta hanno anche stabilito che il Moby Prince e' stato abbandonato in mezzo alla nebbia per vedere la partita, ma le indagini svolte da persone indipendanti hanno dimostrato con testimonianze e prove che non c'era nessuna nebbia quella notte a Livorno, ma che c'era (ed e' pluri dimostrato) uno scenario completamente diverso quella notte.

Se poi vogliamo credere che a Bologna e' esplosa una cladaia (fu detto anche questo), a Ustica e' stato un fulmine che ha colpito una bombola, e a Livorno e' stata la partita, facciamolo : ma sono verita' ufficiali talmente assurde che e' impossibile crederci, ed e' doversoso andare oltre.

Se leggi il libro di Ferdighini sul Moby Prince, scoprirai tante cose : lui non azzarda nessuna ipotesi : prende tutti gli elementi reali (testimonianze, video, tracce, verbali di inchiesta) e li mette assieme come tasselli di un puzzle scomposto : quando componi il puzzle, l'immagine dello scenario di quella notte ti compare da sola, come al gioco dei puntini neri : non hai neppure bisogno di metterci la fantasia per capire cosa accadde quella notte.

eppure le commissioni ufficiali, hanno trascurato (e talvolta nascosto) elementi importantissimi che potevano portare alla verita' : perche?...

Perche' non sono state prese in considerazione le numerose testimonianze che confermavano l'assenza di nebbia?..
Perche' sono state ignorate le numerose testimonianze che indicavano la posizione dell'Agip abruzzo di 180° gradi diversa da quella indicata in un secondo momento dal comandante della petroliera (una registrazione radio conferma la prima posizione, ed anche numerose testimonianze oculari la confermano...

Quelle testimonianze, indicano chiaramente che Moby Prince ha impattato sull'Abruzzo mentre rientrava in porto e non mentre usciva, ed un altra dimostrazione di questa ipotesi la trovi nel fatto che le vittime erano tutte raccolte nel salone di prua con le dotazioni di salvataggio (era gia' successo qualcosa), mentre pochi minuti prima un filmato amatoriale dimostrava che i viaggiatori erano sparsi per la nave come normalmente avviene dopo la partenza. (bar, cabine ecc...).
Vi sono testimonianze oculari importantissime (anche di un pilota AZ che dall'alto ha visto le fiamme ed ha segnalato via radio che stava succedendo qualcosa di grave) che oltre ad indicare che quella sera era tutto limpido, vi erano bagliori di fuoco gia' prima dell'impatto della moby.

Anche sul moby sono scomparse tracce radar e quant'altro ci sono state persone che hanno manipolato preziose tracce e, altre che hanno taciuto preziose informazioni e cosi' via (vi sono prove documentate anche su questo), : quando succedono queste cose, l'unica verita' da scartare e' quella ufficiale !

Tu ci credi che in una sera di nebbia, un intero equopaggio lascia la nave al suo destino per vedere la partita?
Un pilota AZ farebbe questo, con 300 passeggeri a bordo?...

Ci credi che una nave con 3 radar non sia in grado di uscire dal porto in caso di nebbia su una rotta precisa?

Ci credi alla nebbia dopo che 50 testimoni dei quali molti piu' che qualificati (Gdf, Pilota AZ ecc.) descrivono una serata limpidissima?

eppure le commissioni ufficiali insistono sulla nebbia : forse una nebbia che vogliono che cali sul caso.

Ustica 81 morti
Livorno 140 morti

Ci sono molte cose in comune tra questi 2 fatti, e la cosa grave e' che se non si e' fatta luce nell'80 e nel 91 , un fatto simile, potrebbe succedere ancora.

Scusate lo sfogo.
Gozer

Messaggio da Gozer »

antonio77 ha scritto:Questo sito dovrebbe inserire un disclaimer per imporre un po di UMILTE' da parte degli utenti, proprio per salvaguardare la qualità dello stesso.
Ai disclaimer del sito ci pensiamo noi, grazie. L'umilte' poi sta bene addosso a chiunque.
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

Gozer ha scritto:
antonio77 ha scritto:Questo sito dovrebbe inserire un disclaimer per imporre un po di UMILTE' da parte degli utenti, proprio per salvaguardare la qualità dello stesso.
Ai disclaimer del sito ci pensiamo noi, grazie. L'umilte' poi sta bene addosso a chiunque.
Anche a ddosso a te, che hai risposto con un'arroganza poco rispettosa di un utente che ha solo fatto un'osservazione, per giunta non nei confronti del SITO ma dell'atteggiamento di certi utenti che non è quello della discussione, ma dell'imposizione della PROPRIA versione della vicenda. Non mi riferisco solo al post su Ustica.
FAA PPL in progress
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ecco, appunto, se poi ti ci metti pure tu non posso stare dietro agli utenti cui ti riferisci.
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

keyboardlive ha scritto:
antonio77 ha scritto:
blusky ha scritto:chissa che successo lassu!!!
Tutto tranne la marea di stronz... che si è detta!

Nessuno si è mai chiesto perchè l'ipotesi (tecnicamente plausibile e confermata da tanti fattori) dell'esplosione delle bombole da sub che venivano trasportate è stata messa da parte? Forse come al solito si vuol dare a qualcuno la colpa di qualcosa che non sta nè in cielo nè in terra? mah...
Le commissioni di ufficiali inchiesta hanno anche stabilito che il Moby Prince e' stato abbandonato in mezzo alla nebbia per vedere la partita, ma le indagini svolte da persone indipendanti hanno dimostrato con testimonianze e prove che non c'era nessuna nebbia quella notte a Livorno, ma che c'era (ed e' pluri dimostrato) uno scenario completamente diverso quella notte.

Se poi vogliamo credere che a Bologna e' esplosa una cladaia (fu detto anche questo), a Ustica e' stato un fulmine che ha colpito una bombola, e a Livorno e' stata la partita, facciamolo : ma sono verita' ufficiali talmente assurde che e' impossibile crederci, ed e' doversoso andare oltre.

Se leggi il libro di Ferdighini sul Moby Prince, scoprirai tante cose : lui non azzarda nessuna ipotesi : prende tutti gli elementi reali (testimonianze, video, tracce, verbali di inchiesta) e li mette assieme come tasselli di un puzzle scomposto : quando componi il puzzle, l'immagine dello scenario di quella notte ti compare da sola, come al gioco dei puntini neri : non hai neppure bisogno di metterci la fantasia per capire cosa accadde quella notte.

eppure le commissioni ufficiali, hanno trascurato (e talvolta nascosto) elementi importantissimi che potevano portare alla verita' : perche?...

Perche' non sono state prese in considerazione le numerose testimonianze che confermavano l'assenza di nebbia?..
Perche' sono state ignorate le numerose testimonianze che indicavano la posizione dell'Agip abruzzo di 180° gradi diversa da quella indicata in un secondo momento dal comandante della petroliera (una registrazione radio conferma la prima posizione, ed anche numerose testimonianze oculari la confermano...

Quelle testimonianze, indicano chiaramente che Moby Prince ha impattato sull'Abruzzo mentre rientrava in porto e non mentre usciva, ed un altra dimostrazione di questa ipotesi la trovi nel fatto che le vittime erano tutte raccolte nel salone di prua con le dotazioni di salvataggio (era gia' successo qualcosa), mentre pochi minuti prima un filmato amatoriale dimostrava che i viaggiatori erano sparsi per la nave come normalmente avviene dopo la partenza. (bar, cabine ecc...).
Vi sono testimonianze oculari importantissime (anche di un pilota AZ che dall'alto ha visto le fiamme ed ha segnalato via radio che stava succedendo qualcosa di grave) che oltre ad indicare che quella sera era tutto limpido, vi erano bagliori di fuoco gia' prima dell'impatto della moby.

Anche sul moby sono scomparse tracce radar e quant'altro ci sono state persone che hanno manipolato preziose tracce e, altre che hanno taciuto preziose informazioni e cosi' via (vi sono prove documentate anche su questo), : quando succedono queste cose, l'unica verita' da scartare e' quella ufficiale !

Tu ci credi che in una sera di nebbia, un intero equopaggio lascia la nave al suo destino per vedere la partita?
Un pilota AZ farebbe questo, con 300 passeggeri a bordo?...

Ci credi che una nave con 3 radar non sia in grado di uscire dal porto in caso di nebbia su una rotta precisa?

Ci credi alla nebbia dopo che 50 testimoni dei quali molti piu' che qualificati (Gdf, Pilota AZ ecc.) descrivono una serata limpidissima?

eppure le commissioni ufficiali insistono sulla nebbia : forse una nebbia che vogliono che cali sul caso.

Ustica 81 morti
Livorno 140 morti

Ci sono molte cose in comune tra questi 2 fatti, e la cosa grave e' che se non si e' fatta luce nell'80 e nel 91 , un fatto simile, potrebbe succedere ancora.

Scusate lo sfogo.
Primo: dietro ogni evento possiamo fantasticare quanto vogliamo, quindi basta poco per arrivare a conclusioni che spesso sono frutto di fantasia, tendenziose ad ottenere degli effetti secondari non di poco conto (leggi incriminazione di talune persone).

Secondo: i testimoni anche "oculari" non sono MAI attendibili al 100%, vedi l'indagine dell'NTSB poco dopo lo schianto di quell'aereo a NY poco dopo l'11 settembre. La maggiorparte dei testimoni riferì cose che sono smentite da scatola nera e rottami.

Terzo: non ci sono tracce di missili sul relitto dell'Itavia e il tipo di esplosione è tipico dell'esplosione da decompressione, compatibilissima con l'esplosione di (mi pare 4) bombole da sub nella stiva.

Quarto: un bell'intrigo internazionale è davvero ghiotto per rampanti magistrati, specialmente se si va contro gli USA e quella che era la DC...

Quinto: UMILTE', le certezze sono solo degli stupidi...
FAA PPL in progress
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Humilité.
Se proprio non potete fare a meno di fare i "franciosi", potreste cortesemente almeno usare la grafia esatta?
A nessuno di noi piace vedere la grafia italiana storpiata, vero?
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ma infatti io pensavo a Crozza che canta il Ballo dell'Umilté :roll:
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

Gozer ha scritto:Ecco, appunto, se poi ti ci metti pure tu non posso stare dietro agli utenti cui ti riferisci.
ok!
FAA PPL in progress
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

Gozer ha scritto:Ma infatti io pensavo a Crozza che canta il Ballo dell'Umilté :roll:
Pure io, per quanto non mi sia simpatico Crozza! Ma quando faceva la caricatura di Sacchi era fenomenale!

Per la cronaca parlo Italiano, Inglese, Francese e Sardo.
FAA PPL in progress
Avatar utente
Sonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 760
Iscritto il: 20 luglio 2006, 20:59
Località: IN OGNI DOVE

Messaggio da Sonny »

Caro Antonio77

Io non volevo imporre niente...non mi sento così in alto da farlo.
secondo quello che ne capisco io, leggendo libri, guardando speciali in tv, navigando in internet e la mia opinione è questa: Il dc9 è stato abbattuto da un missile francese.
Poi c'è chi dice che è stato un UFO
chi dice che è stata una bomba a bordo
chi, come te Antonio, dice che sono state le bombole da sub
chi dice che è stato un cedimento strutturale dovuto al fatto che l'aereo traspostava pesce prima di essere venduto all'Itavia e che il sale abbia corroso la struttura (non è uno scherzo)
Rispetto ogni opinione, anche la, ma io mantengo la mia.

Ho espresso la mia opinione, se l'ho fatto in modo arrogante... mi dispiace, non era nelle mie intenzioni.

Sugli USA... Io non sono antiamericano. Dico semplicemente che avendo noi italiani perso (e male) la seconda guerra mondiale ed essendo stati liberati dagli Americani, siamo per forza di cose ancora adesso uno stato a sovranità limitata.
Tenendo conto anche della nostra posizione strategica, in mezzo al mediterraneo, vicino ai paesi arabi a sud e alla così detta "cortina di ferro" ad est era normale che l'interesse a stelle e striscie nel nostro paese sia sempre stato elevato, almeno fino all'89 con la caduta del Muro di Berlino.
Ciò che facciamo in vita rieccheggia per l'eternità
Cosiminux

Messaggio da Cosiminux »

Sonny ha scritto:Dico semplicemente che avendo noi italiani perso (e male) la seconda guerra mondiale ed essendo stati liberati dagli Americani, siamo per forza di cose ancora adesso uno stato a sovranità limitata.
Tenendo conto anche della nostra posizione strategica, in mezzo al mediterraneo, vicino ai paesi arabi
E evidente che siamo a sovranità limitata, ma imho la guerra mondiale centra poco. La questione è che ci possono tenere per.. il portafoglio!
Basti pensare alla felicità di molti nell'avere basi nato con il bussiness che portano. Come se gli americani allestissero basi per fare un po di jogging attorno le caserme.

@Antonio 77: Secondo me sei entrato a gamba tesa.
Hai ragione quando dici che la fantasia fa presto a volare.
Ma è tua abitudine chiedere all'oste se il vino è buono?

Ci sono alcune verità al "alto livello" che non possono essere ammesse
alla luce del sole, per le conseguenze gravi che ne potrebbero scaturire.
Ustica - verosimilmente - è una di queste.

Peraltro secondo la mia personale ipotesi, ad Ustica è successo un incidente. Nel senso che sarebbe stato colpito per errore in una azione militare riservata.
Poi ognuno è libero di avere le proprie opinioni.
Flory

Messaggio da Flory »

Riferisco una notizia tratta da un'intervista fatta al figlio di una delle vittime di Ustica. Il risarcimento che hanno ricevuto per la perdita del loro congiunto è stato inizialmente di 30 milioni(di vecchie lire...tanto vale la vita umana...)successivamente integrato, a seguito dell'estensione per le vittime di Ustica della legge per vittime di attentati terroristici(non vi sembra un controsenso? Non c'è stato alcun attentato ma si applica una tale legge... :roll: )da 150 milioni di lire....Molto, , molto meno del risarcimento che un'azione civile avrebbe comportato...
Sul caso Moby Prince....qualcuno mi spieghi gli incrociatori americani cosa stessero facendo pochi km più a nord...così come il Mig libico a Timpa delle Magare....Mistero....
Ultima modifica di Flory il 12 gennaio 2007, 9:34, modificato 1 volta in totale.
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Messaggio da keyboardlive »

antonio77 ha scritto:
Primo: dietro ogni evento possiamo fantasticare quanto vogliamo, quindi basta poco per arrivare a conclusioni che spesso sono frutto di fantasia, tendenziose ad ottenere degli effetti secondari non di poco conto (leggi incriminazione di talune persone).
Il Mig trovato in Calabria non mi sembra frutto di fantasia.
antonio77 ha scritto:
Secondo: i testimoni anche "oculari" non sono MAI attendibili al 100%, vedi l'indagine dell'NTSB poco dopo lo schianto di quell'aereo a NY poco dopo l'11 settembre. La maggiorparte dei testimoni riferì cose che sono smentite da scatola nera e rottami.

Nel caso del Moby le testimonianze non dovevano stabilire come si muoveva un aereo o cose molto tecniche, dovevano solo confermare o smentire se c'era nebbia : l'inattendibilita' di 50 persone su una constatazione cosi' semplice mi sembra possibile solo nel caso nella zona vigesse una forte nube di allucinogeni.
Se 50 persone, tra le quali ufficiali della Gdf, ed un pilota AZ (penso se ne intenda di nebbia) sostengono che la serata era limpida, ed una commissione invece impone che c'era nebbia, ad essere inattendibile e' proprio la commissione, perche' tra l'altro non c'era.
antonio77 ha scritto: Terzo: non ci sono tracce di missili sul relitto dell'Itavia e il tipo di esplosione è tipico dell'esplosione da decompressione, compatibilissima con l'esplosione di (mi pare 4) bombole da sub nella stiva.
Ne sei certo? perche' le certezze non sono cosa buona...
antonio77 ha scritto: Quarto: un bell'intrigo internazionale è davvero ghiotto per rampanti magistrati, specialmente se si va contro gli USA e quella che era la DC...

Quinto: UMILTE', le certezze sono solo degli stupidi...
Sul caso Ustica sembrano non esserci certezze ma tanti dubbi, indizi e cose simili.

E' strana la coincidenza del mig libico, sono strane tante vicende che riguardano radar e cose simili, e da qui le diverse teorie sullo scenario di quel tragico giorno.

Una certezza pero' c'e : se anche fosse stato un missile che per sbaglio in un azione di guerra improvvisa in tempo di pace avesse colpito l'aereo, sarebbe stato comunque in incidente, e non certo un azione volontaria.

Se immaginiamo lo scenario di uno o piu' aerei stranieri che invadono il nostro spazio aereo senza autorizzazione, possiamo anche immaginare i potenziali pericoli che ne conseguono (attentati, ecc..)..
Mi sembra logico che in una circostanza simile, nostri aerei (o della Nato) attuino delle procedure previste dai vari protocolli.
E' una possibile verita' che se realmente accaduta va accettata anche dal nostro paese, senza troppi scandalismi e cose simili.

Forse il nostro paese, troppo incline alle polemiche in ogni caso, non e' pronto ad accettare questa possibile verita', e neppure tante altre verita'.

Non sono qui a dire "gli americani sono delinquenti" o cose simili, non sono neppure qui a dire "ad ustica" e' andata cosi'...
Sono qui a dire, che su quell'evento ci sono diverse ipotesi ed indizi che tendono ad avvalorare ed a smentire le i potesi stesse (ma nessuna verita' o prova).

Se su questi indizi bisogna ipotizzare qualcosa, bisogna farlo a 360 gradi, considerando tutti gli indizzi e tutte le possibilita' : compresa quella di un incidente di guerra in tempo di pace.

Personalmente per cio' che ho letto nei vari libri , ho la sensazione che lo scenario appena descritto sia quello piu' probabile (non e' una certezza, ma solo un idea personale), ma questo non significa che io sia un complottista politicizzato o cose simili.

Cio' che rafforza le mie idee, e la strana presenza del mig proprio in quel periodo : quello non e' stato inventato ne da giudici politici, ne da testimoni inattendibili.

Per il resto se e' andata cosi', oggi i tempi sarebbero piu' maturi per ammetterlo : 20 anni fa si rischiava di mettere in dubbio la Nato in tempi di guerra fredda.
Pero' credo che il nostro paese, sempre pronto a polemiche di ogni genere (anche sui disastri ferroviari ecc..), e a cercare colpevoli da condannare in ogni caso, spesso non sia pronto ad accettare la verita'.

key.
Flory

Messaggio da Flory »

Bacione ha scritto:[ROMA - La prima sezione penale della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso della procura generale del tribunale di Roma contro l'assoluzione dei generali dell' Aeronautica Lamberto Bertolucci e Franco Ferri per il disastro di Ustica. Resta preclusa quindi la possibilità di riaprire il processo anche per la parte relativa ai risarcimenti civili.

Dopo 27 anni, la strage di Ustica si chiude senza nessun colpevole. I generali Bartolucci e Ferri, accusati di alto tradimento, escano definitivamente dal processo.

Resta così confermata la sentenza della Corte d'Appello di Roma del 15 dicembre 2005 che aveva assolto con la formula "perchè il fatto non sussiste" i due alti ufficiali dell'Aeronautica accusati di alto tradimento perché avrebbero depistato le indagini.

Al cambiamento della formula puntava invece la Procura generale e anche il governo difeso dall'Avvocatura dello Stato che chiedevano di modificare la formula perchè il fatto non sussiste con un "perchè il fatto non è più previsto dalla legge come reato".

La prima sezione penale presieduta da Torquato Gemelli ha invece optato per lasciare l'assoluzione piena e definitiva ai generali, precludendo in questo modo la possibilità per i famigliari delle vittime di chiedere almeno un risarcimento morale.

(10 gennaio 2007)

Il reato di alto tradimento e attentato contro gli organi costituzionali, di cui erano accusati il generale Bartolucci ed il suo vice Ferri, da un anno non esiste più, cioè da quando il precedente governo l'abolì...subordinandone l'esistenza solo nei casi in cui esso è compiuto con violenza. Nel caso di Ustica violenza non ce n'è stata...solo un sacco di bugie e depistaggi...e le bugie ed i depistaggi non sono affatto violenti...
Nessun responsabile dell'accaduto...nessun responsabile per i depistaggi...Che tristezza...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

nelsonwilbury ha scritto:Eretiko, sei ufficialmente il mio nuovo Guru!

"detto er taciturno indove che è laconico, ma quanno che parla ogni parola è una sentenza"

Un Grande!
Hai messo la firma dei soliti ignoti (....."Chi beve birra campa cent'anni")
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Gozer

Messaggio da Gozer »

Eretiko ha scritto:Però lassa sta er guru, che de stronzate ne dico pure io!!!
8)
E se serve un testimone... :roll:
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Messaggio da Marilson »

Slowly ha scritto:
Bacione ha scritto:
Dopo 27 anni, la strage di Ustica si chiude senza nessun colpevole.
Ladri assassini marci in malafede omertosi.

VERGOGNA!

Voi, e chi vi sta dietro!

Vi auguro la peggior fine.

Assassini impuniti.

Voi e chi vi comanda.

VERGOGNA.
Q U O T O
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Béh che è stata un'esplosione da missile questo lo hanno confermato i periti inglesi, che hanno dimostrato poi come il missile abbia puntato il reparto avionico dell'80! Che segreti ci sono a proposito? I segreti di pulcinella?
La Saratoga era ormeggiata a Napoli, e nel basso mediterraneo gli americani costruivano basi di F-4 in egitto per bombardare Tripoli.

Chiediamoci poi se l'aereo sia partito da una portaerei americana o da una francese visto che nonostante il negare francese, l'unica portaerei non ormeggiata ed in piena esercitazione nato nel tirreno (ammesso anni dopo) era la Clemenceau e secondo le perizie inglesi i frammenti erano di munizionamento "d'oltralpe"!

Ovviamente gli americani hanno dovuto coprire tutto sotto il "mantello" NATO per evitare che un'opinione pubblica contraria impedisse l'installazione di missili nucleari in Italia!

Mah comunque... il cercare che solo due debbano pagare come capri espiatori colpe di molti e molti altri francamente a me fa schifo!
Ciao, Diego!

PS: bellissima quella della decompressione! ahahaahhaa....
Immagine
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Messaggio da keyboardlive »

flory ha scritto:Sul caso Moby Prince....qualcuno mi spieghi gli incrociatori americani cosa stessero facendo pochi km più a nord......
Su questo caso ti consiglio di leggere il libro di Enrico Fedrighini.
E' fatto molto bene perche' non azzarda alcuna ipotesi : raccoglie soltanto gli elementi e le testimonianze.

All'inizio del libro rimarrai molto sgomento nel vedere come sono andate le operazioni di soccorso, poi man mano che i tasselli si uniranno avrai un quadro talmente inquietante da renderti conto che sul Moby i media hanno nascosto tante cose. Cose basate su prove certe, persone di cui si fa nome e cognome, e presenti agli atti del processo, dove hanno confermato le loro testimonianze.

Mi scuso per l'apparente OT, ma il caso Moby e' molto simile al caso Ustica, ed e' la dimostrazione che la storia si e' ripetuta ancora, e che se non si fa luce su questi misteri, rischia di ripetersi.

A Ustica morirono un ottantina di persone, a Livorno 140, ma 50 forse si potevano salvare.

Le bugie su Ustica mi lasciano l'amaro in bocca, il silenzio sul Moby mi fa paura.

key.
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Messaggio da GIGI »

Credo possa interessare il file mp3 della trasmissione "Radio anch'io" trasmessa su RAI Radio 1 che si puo scaricare clikkando qui, tra gli ospiti in trasmissione il giudice Rosario Priore.


PS: ADSL required son 33 Mb


Ciao Steve
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non pensavo ci volessero ben 27 anni per NON FARE UN c***o!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
franca66
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 16:38
Località: torino

Messaggio da franca66 »

Non ho parole, ci sara' mai un po' di giustizia in questo mondo.?

Scusate lo sfogo, ma penso ai familiari delle persone che adesso non ci sono piu'.
[font=Arial]Franca[/font]
Rispondi