...Ho 29 anni e un lavoro che mi permette un minimo di stabilità finanziaria, viaggio spesso in aereo per lavoro, e la passione e la voglia di diventare pilota in questo ultimo anno è tornata a farsi sentire forte come un tempo, ora quello che vorrei sapere da voi e se sia possibile pensare a 29 anni di poter diventare ancora pilota, magari di linea...spero di ricevere presto vostri commenti in merito....grazie e buon volo a tutti, i più fortunati si intende
Consigli per non perdere altro tempo
Moderatore: Staff md80.it
- Jarod
 - Rullaggio

 - Messaggi: 20
 - Iscritto il: 1 gennaio 2007, 14:29
 - Località: Aprilia
 
Consigli per non perdere altro tempo
Salve a tutti, abbiamo penso tutti la stessa passione se siamo qui, ma non voglio perdere tempo a dire quanto io adori il volo o quanto vorrei che il mio ufficio sia un cockpit di un aereo, vado quindi al nocciolo della questione, e alla domanda che voglio porre a tutti voi...
...Ho 29 anni e un lavoro che mi permette un minimo di stabilità finanziaria, viaggio spesso in aereo per lavoro, e la passione e la voglia di diventare pilota in questo ultimo anno è tornata a farsi sentire forte come un tempo, ora quello che vorrei sapere da voi e se sia possibile pensare a 29 anni di poter diventare ancora pilota, magari di linea...spero di ricevere presto vostri commenti in merito....grazie e buon volo a tutti, i più fortunati si intende
			
			
									
						
										
						...Ho 29 anni e un lavoro che mi permette un minimo di stabilità finanziaria, viaggio spesso in aereo per lavoro, e la passione e la voglia di diventare pilota in questo ultimo anno è tornata a farsi sentire forte come un tempo, ora quello che vorrei sapere da voi e se sia possibile pensare a 29 anni di poter diventare ancora pilota, magari di linea...spero di ricevere presto vostri commenti in merito....grazie e buon volo a tutti, i più fortunati si intende
- Jarod
 - Rullaggio

 - Messaggi: 20
 - Iscritto il: 1 gennaio 2007, 14:29
 - Località: Aprilia
 
- 
				Aussie_Pilot
 
Belle Speranze, si a questa età ti consiglio anche io l'ATPL Integrato se hai i soldi da spendere (quelli della scuola intendo) subito pronti,  
Volevo dirvi che la Griffith University lancerà nel 2008 un corso di Laurea in aviazione per piloti di Linea che prevederà oltre ai classici brevetti 1000 ore di internship training questo vuol dire che uscirete dalla scuola con 1500 ore di volo e sarete subito appetibili per le grandi compagnie aeree...
Vi terrò informati sui costi, un saluto e buon anno a tutti
			
			
									
						
										
						Volevo dirvi che la Griffith University lancerà nel 2008 un corso di Laurea in aviazione per piloti di Linea che prevederà oltre ai classici brevetti 1000 ore di internship training questo vuol dire che uscirete dalla scuola con 1500 ore di volo e sarete subito appetibili per le grandi compagnie aeree...
Vi terrò informati sui costi, un saluto e buon anno a tutti
- Kida
 - Rullaggio

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:50
 
- Giulio88
 - FL 200

 - Messaggi: 2402
 - Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
 - Località: Roma
 
LO VOGLIO FARE!!!Volevo dirvi che la Griffith University lancerà nel 2008 un corso di Laurea in aviazione per piloti di Linea che prevederà oltre ai classici brevetti 1000 ore di internship training questo vuol dire che uscirete dalla scuola con 1500 ore di volo e sarete subito appetibili per le grandi compagnie aeree...
Vi terrò informati sui costi, un saluto e buon anno a tutti
ma bisogna essere cittadini australiani??????sennò sono fottuto....
PPL (A)
			
						- 
				N757GF
 
Welcome! Qual e` la scuola di san diego?Kida ha scritto:Quindi anche con i miei 33 anni ci sto dentro?
Ho passato la visita di 1^ classe, ora sto informandomi con una scuola in California a S. Diego.
Aggiungo una notizia sentita tre giorni fa.
Mi diceva un amico controllore a malpensa che una scuola di volo di milano (non so quale) ha fatto e sta facendo dei PPL a 6000E grazie a un contributo europeo. Nessuno ne sa nulla?
- raoul80
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1272
 - Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
 - Località: Milano - Bari
 
- Jarod
 - Rullaggio

 - Messaggi: 20
 - Iscritto il: 1 gennaio 2007, 14:29
 - Località: Aprilia
 
ATPL Integrato
Se puoi darmi maggiori informazioni te ne sarei grato, io vivo ad Aprilia a 30 km da Roma e 25 da Latina dove mi consigli di iscrivermi? E per i costi? Quale sarebbe la spesa totale per il corso?aledabo ha scritto:Io sto facendo l'atpl integrato se vuoi delle info chiedimi pure
- 
				tristar
 - 05000 ft

 - Messaggi: 754
 - Iscritto il: 17 novembre 2006, 21:16
 - Località: padova
 
- Kida
 - Rullaggio

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:50
 
Si tratta della CFA - California Flight Accademy ---> http://www.flycfa.com/
I costi per l'integrato atpl (FAA) sono praticamente meno della metà di quello che si spenderebbe per un corso integrato in Italia.
Gli ho scritto e sembrano molto diponibili.
Magari qualche pilota di quì già conosce questa scuola?
			
			
									
						
										
						I costi per l'integrato atpl (FAA) sono praticamente meno della metà di quello che si spenderebbe per un corso integrato in Italia.
Gli ho scritto e sembrano molto diponibili.
Magari qualche pilota di quì già conosce questa scuola?
- Kida
 - Rullaggio

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:50
 
Non si tratta di contributo europeo: formula low cost = pagamento in contanti e anticipato di €6500.N757GF ha scritto:Welcome! Qual e` la scuola di san diego?Kida ha scritto:Quindi anche con i miei 33 anni ci sto dentro?
Ho passato la visita di 1^ classe, ora sto informandomi con una scuola in California a S. Diego.
Aggiungo una notizia sentita tre giorni fa.
Mi diceva un amico controllore a malpensa che una scuola di volo di milano (non so quale) ha fatto e sta facendo dei PPL a 6000E grazie a un contributo europeo. Nessuno ne sa nulla?
Dicono anche che aspettano una risposta dall'ente preposto per essere autorizzati a fare corsi integrati atpl.
- C172
 - Rullaggio

 - Messaggi: 16
 - Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:49
 - Località: Milano
 
Salve ragazzi sono un nuovo iscritto a questo forum e vi Scrivo da Milano, vorrei fare il brevetto commerciale e volevo sapere se voi potete darmi delle informazioni in merito a questo fatto che ora vado a esporvi. 
Ho un brevetto PPL da 13 anni ottenuto in italia ed ora vorrei fare il brevetto commerciale ma quà non mi è possibile perchè mi è stato detto che non sarei ritenuto idoneo a passare la visita medica di 1° CLASSE. come prima visita[/b].
Questo perchè 9 anni fà ho fatto il classico intervento al laser per eliminare l'uso degli occhiali da vista, e non sapendolo mi sono escluso automaticamente dalla idoneità alla 1° CLASSE (Che fortuna no?).
Mi è stato tolto l'obbligo degli occhiali in volo ma al contempo non posso ottenere il brevetto commerciale.
Mi è stato detto però che all'estero a differenza che in Italia questo tipo di restrizione non esiste perchè le nuove regole JAR che sono state recepite interamente ammettono già questo tipo di intrvento.
Io attualmente ho un visus quasi 10/10 senza lenti.
Sarebbe possibile ottenere la licenza commerciale presso una scuola per esempio in Spagna per poi eventualmente lavorare in Italia esempio in una compagnia aerea Italiana con base in Italia? e fare le visite mediche all'estero o sarei obbligato a sottostare alle visite mediche Italiane dove forse non verrei i reputato abile al volo? oppure si in quanto rinnovo e non prima visita?
Vi sarei riconoscente se riusciste a darmi questo tipo di informazioni perchè costituiscono la condizione necessaria a poter farmi prendere una decisione.
			
			
									
						
										
						Ho un brevetto PPL da 13 anni ottenuto in italia ed ora vorrei fare il brevetto commerciale ma quà non mi è possibile perchè mi è stato detto che non sarei ritenuto idoneo a passare la visita medica di 1° CLASSE. come prima visita[/b].
Questo perchè 9 anni fà ho fatto il classico intervento al laser per eliminare l'uso degli occhiali da vista, e non sapendolo mi sono escluso automaticamente dalla idoneità alla 1° CLASSE (Che fortuna no?).
Mi è stato tolto l'obbligo degli occhiali in volo ma al contempo non posso ottenere il brevetto commerciale.
Mi è stato detto però che all'estero a differenza che in Italia questo tipo di restrizione non esiste perchè le nuove regole JAR che sono state recepite interamente ammettono già questo tipo di intrvento.
Io attualmente ho un visus quasi 10/10 senza lenti.
Sarebbe possibile ottenere la licenza commerciale presso una scuola per esempio in Spagna per poi eventualmente lavorare in Italia esempio in una compagnia aerea Italiana con base in Italia? e fare le visite mediche all'estero o sarei obbligato a sottostare alle visite mediche Italiane dove forse non verrei i reputato abile al volo? oppure si in quanto rinnovo e non prima visita?
Vi sarei riconoscente se riusciste a darmi questo tipo di informazioni perchè costituiscono la condizione necessaria a poter farmi prendere una decisione.
- Kida
 - Rullaggio

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:50
 
C172, ti premetto, non ne so molto, ma pare che in realtà non riescano ad accorgersi dell'intervento se non lo dichiari.
Cmnq so per certo che in America è consentito, in Italia, secondo le normative europee, quindi suppongo anche in Spagna, non saresti cmnq ritenuto idoneo.
La verità è che nel campo aereonautico siamo parecchio indietro rispetto agli states.
			
			
									
						
										
						Cmnq so per certo che in America è consentito, in Italia, secondo le normative europee, quindi suppongo anche in Spagna, non saresti cmnq ritenuto idoneo.
La verità è che nel campo aereonautico siamo parecchio indietro rispetto agli states.
- Kida
 - Rullaggio

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:50
 
- Jarod
 - Rullaggio

 - Messaggi: 20
 - Iscritto il: 1 gennaio 2007, 14:29
 - Località: Aprilia
 
Re: ATPL Integrato
Come sopra spero di ricevere presto tue notizie...Jarod ha scritto:Se puoi darmi maggiori informazioni te ne sarei grato, io vivo ad Aprilia a 30 km da Roma e 25 da Latina dove mi consigli di iscrivermi? E per i costi? Quale sarebbe la spesa totale per il corso?aledabo ha scritto:Io sto facendo l'atpl integrato se vuoi delle info chiedimi pure
- aledabo
 - 01000 ft

 - Messaggi: 180
 - Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
 - Località: Torino
 
Re: ATPL Integrato
Ola!Jarod ha scritto:Come sopra spero di ricevere presto tue notizie...Jarod ha scritto:Se puoi darmi maggiori informazioni te ne sarei grato, io vivo ad Aprilia a 30 km da Roma e 25 da Latina dove mi consigli di iscrivermi? E per i costi? Quale sarebbe la spesa totale per il corso?aledabo ha scritto:Io sto facendo l'atpl integrato se vuoi delle info chiedimi pure
Vi lascio il sito della mia scuola....http://www.turinflying.com/tfs/home.htm
si trova nell'aeroporto di Torino Caselle.
- aledabo
 - 01000 ft

 - Messaggi: 180
 - Iscritto il: 13 agosto 2006, 22:18
 - Località: Torino
 
Re: ATPL Integrato
Jarod ha scritto:Se puoi darmi maggiori informazioni te ne sarei grato, io vivo ad Aprilia a 30 km da Roma e 25 da Latina dove mi consigli di iscrivermi? E per i costi? Quale sarebbe la spesa totale per il corso?aledabo ha scritto:Io sto facendo l'atpl integrato se vuoi delle info chiedimi pure
E' difficile quantificare i costi, dipende dalle ore che a te servono realmente per poter affrontare l'esame...comunque i costi si girano attorno a 47.000 euro circa per l'atpl integrato e se non sbaglio intorno ai 58.000 per l'atpl modulare.
Bye
- C172
 - Rullaggio

 - Messaggi: 16
 - Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:49
 - Località: Milano
 
Infatti Kida l'intervento nel mio caso non è assolutamente visibile mi sono informato, ma è che avendo fatto l'intervento quando già avevo il brevetto privato e quindi la 2° classe di visita, all' IML sanno la mia situazione. Quindi se mi presentassi a Prima Visita per la prima classe presumo che loro andrebbero a pescare nel sistema (che sarà informatizzato penso) la mia scheda della visita di seconda classe e letto dell'operazione anche se avvenuta da una vita, buonanotte!
Per questo pensavo alla Spagna: potrei fare la visita all' IML di Madrid, passare la visita fare la scuola e un domani con la mia licenza valida in tutta Europa lavorare in qualsiasi paese Europeo compreso l'Italia e facendo riferimento per le visite di rinnovo sempre all'IML di Madrid.
Leggendo altre E mail su questo forum sono a conoscenza di molti piloti che lavorano in Italia con le loro licenze Inglesi ecc.
Allora la mia domanda è sarei poi obbligato a fare le visite di rinnovo all' IML quà in Italia o potrei farle sempre In Spagna o comunque all'estrero? Booo?
			
			
									
						
										
						Per questo pensavo alla Spagna: potrei fare la visita all' IML di Madrid, passare la visita fare la scuola e un domani con la mia licenza valida in tutta Europa lavorare in qualsiasi paese Europeo compreso l'Italia e facendo riferimento per le visite di rinnovo sempre all'IML di Madrid.
Leggendo altre E mail su questo forum sono a conoscenza di molti piloti che lavorano in Italia con le loro licenze Inglesi ecc.
Allora la mia domanda è sarei poi obbligato a fare le visite di rinnovo all' IML quà in Italia o potrei farle sempre In Spagna o comunque all'estrero? Booo?
- 
				Aussie_Pilot
 
sono sicuro del fatto che non bisogna essere cittadini australiani anche pechè è una università statale quindi sicuramente accreditat per far studiare gli stranieri (diffidate delle scuole che vi fanno andare in Australia a studiare o prendere brevetti SENZA visto di studio.. è ILLEGALE!) i costi dovrebbero essere se non ho capito male sui 9000$ Australiani a semestre quindi in 3 anni verrebbe a costare 54000$ ed avreste i brevetti piu altri corsi aggiuntivi, per 1 anno andreste a lavorare come intership presso una compagnia cargo su dei turboprop e alla fine del terzo anno avrete 1500 ore di volo e farete anche l'ATPL Pratico.. ora che torno giu mi informerò megio andrò personalmente nel queensland per vistar l'università e vi farò sapere meglio.So per certo che l'età minima x entarre è 21 anni e che ci vuole un IELTS test dialmeno 7.5 quindi INGLESE PERFETTO!!!Giulio88 ha scritto:LO VOGLIO FARE!!!Volevo dirvi che la Griffith University lancerà nel 2008 un corso di Laurea in aviazione per piloti di Linea che prevederà oltre ai classici brevetti 1000 ore di internship training questo vuol dire che uscirete dalla scuola con 1500 ore di volo e sarete subito appetibili per le grandi compagnie aeree...
Vi terrò informati sui costi, un saluto e buon anno a tutti
ma bisogna essere cittadini australiani??????sennò sono fottuto....
Saluti e Buon ANno ancora
- antonio77
 - Banned user

 - Messaggi: 164
 - Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
 - Località: Dallas
 
Re: Consigli per non perdere altro tempo
Stessa età, stesse mie motivazioni....credici!Jarod ha scritto:Salve a tutti, abbiamo penso tutti la stessa passione se siamo qui, ma non voglio perdere tempo a dire quanto io adori il volo o quanto vorrei che il mio ufficio sia un cockpit di un aereo, vado quindi al nocciolo della questione, e alla domanda che voglio porre a tutti voi...
...Ho 29 anni e un lavoro che mi permette un minimo di stabilità finanziaria, viaggio spesso in aereo per lavoro, e la passione e la voglia di diventare pilota in questo ultimo anno è tornata a farsi sentire forte come un tempo, ora quello che vorrei sapere da voi e se sia possibile pensare a 29 anni di poter diventare ancora pilota, magari di linea...spero di ricevere presto vostri commenti in merito....grazie e buon volo a tutti, i più fortunati si intende
FAA PPL in progress
			
						- Kida
 - Rullaggio

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:50
 
certo che se ci pensate è assurdo che a 30/40 anni ci si debba chiedere se si ha ancora la possibilità di crearsi una vita come la si vuole: è giusto l'età in cui si prende coscienza reale delle cose e di se stessi.
Scusate la parentesi un pò rabbiosa.
Continuiamo In Topic.
ps
qualcuno conosce questa scuola? ---> http://www.flycfa.com
			
			
									
						
										
						Scusate la parentesi un pò rabbiosa.
Continuiamo In Topic.
ps
qualcuno conosce questa scuola? ---> http://www.flycfa.com
- 
				N757GF
 
Non direttamente. Quando scegli una scuola, guarda che flotta ha, in particolare quanti aerei dello stesso tipo che userai possiede. Ad esempio con cfa non farei il corso sul 152 (specie un corso intesivo), perche' metti che uno sia fermo per manutenzione e l'altro abbia un problema o sia in un giro lungo, tu rimani a terra. Invece con 4 aerei uguali (ad esempio 172) la cosa va gia` meglio. Se invece non fai un corso intensivo, questo problema non e` cosi` pressante, se non voli oggi voli domaniKida ha scritto: qualcuno conosce questa scuola? ---> http://www.flycfa.com
Ieri sono andato a volare con un 172 glass cockpit. Fatto i controlli, ero gia` in aereo che facevo la prestart, arriva il meccanico (della scuola) che mi fa segno di scendere, perche' mi avevano dato l'aereo per errore, doveva fare le 100 ore. Essendo una scuola con tanti altri aerei, mi hanno subito dato un altro 172 glass cockpit, con 40 ore di volo in totale e i sedili che sapevano di nuovo
Se sei su una scuola piccola, questo potrebbe non capitare. Inoltre fra tutte quelle che ho visto citare in questi giorni, mi pare che nessuna abbia aerei glasscockpit.
Non e` indispensabile imparare su un uno di questi, ma e` un indice di quanto e` dinamica la scuola ad aggiornare la proprio flotta.
- Jarod
 - Rullaggio

 - Messaggi: 20
 - Iscritto il: 1 gennaio 2007, 14:29
 - Località: Aprilia
 
Re: Consigli per non perdere altro tempo
Grazie a tutti, ebbene come ha detto anche un'altra persona in questa discussione (Kida) non è mai tardi per decidere di realizzare o meno i propri sogni sopratutto quando non c'è nulla che ci può impedire di portarli a termini...ora lo so, se lo vorrò con tutto me stesso il cielo sarà il mio ufficioantonio77 ha scritto:Stessa età, stesse mie motivazioni....credici!Jarod ha scritto:Salve a tutti, abbiamo penso tutti la stessa passione se siamo qui, ma non voglio perdere tempo a dire quanto io adori il volo o quanto vorrei che il mio ufficio sia un cockpit di un aereo, vado quindi al nocciolo della questione, e alla domanda che voglio porre a tutti voi...
...Ho 29 anni e un lavoro che mi permette un minimo di stabilità finanziaria, viaggio spesso in aereo per lavoro, e la passione e la voglia di diventare pilota in questo ultimo anno è tornata a farsi sentire forte come un tempo, ora quello che vorrei sapere da voi e se sia possibile pensare a 29 anni di poter diventare ancora pilota, magari di linea...spero di ricevere presto vostri commenti in merito....grazie e buon volo a tutti, i più fortunati si intende
- Kida
 - Rullaggio

 - Messaggi: 23
 - Iscritto il: 3 gennaio 2007, 16:50
 
Fondamentalmente è la scuola che mi ha fatto l'offerta più interessante dal punto di vista economico:38k$ atpl integrated and accomodation included in 6/9 mounths.
Il problema è che non l'ho trovata sulla directory delle scuole di volo, quindi volevo essere sicuro che esistesse e che fosse di buon livello
			
			
													Il problema è che non l'ho trovata sulla directory delle scuole di volo, quindi volevo essere sicuro che esistesse e che fosse di buon livello
					Ultima modifica di Kida il 8 gennaio 2007, 16:15, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
										
						- Jarod
 - Rullaggio

 - Messaggi: 20
 - Iscritto il: 1 gennaio 2007, 14:29
 - Località: Aprilia
 
Ho solo un dubbio, l'età ok no è un problema...ma pensate che avere dei tatuaggi possa creare dei problemi? Ho un tatuaggio fatto sul braccio destro (dalla spalla al bicipide, un cattura sogni) insieme a mio fratello, bhe mi dispiacerebbe ricorrere al laser per toglierlo visto che ha un significato importante per me, ma pensate che possa causarmi dei problemi un domani se dovessi essere preso in qualche compagnia?....grazie...
			
			
									
						
							"Non permettere a nessuno di dirti che non puoi fare qualcosa, se hai un sogno devi proteggerlo...se vuoi qualcosa, vai e prenditela!...punto!"
			
						- antonio77
 - Banned user

 - Messaggi: 164
 - Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
 - Località: Dallas
 
Per gli assistenti di volo in genere le compagnie chiedono di non avere tatuaggi visibili, per i piloti non ho mai letto qualcosa di simile, chissà!Jarod ha scritto:Ho solo un dubbio, l'età ok no è un problema...ma pensate che avere dei tatuaggi possa creare dei problemi? Ho un tatuaggio fatto sul braccio destro (dalla spalla al bicipide, un cattura sogni) insieme a mio fratello, bhe mi dispiacerebbe ricorrere al laser per toglierlo visto che ha un significato importante per me, ma pensate che possa causarmi dei problemi un domani se dovessi essere preso in qualche compagnia?....grazie...
FAA PPL in progress
			
						- Jarod
 - Rullaggio

 - Messaggi: 20
 - Iscritto il: 1 gennaio 2007, 14:29
 - Località: Aprilia
 
Sai dove ne aveva parlato?...comunque sia concordo con quanto detto da Antonio, sapevo anche io che per gli assistenti di volo esiste questo problema, non devono essere visibili ed il mio tautaggio non lo è anche se metto una camicia a maniche corte quindi il problema non dovrebbe sussistere, comunque sia se avete altre notizie aggiornatemi pure.Lesier ha scritto:Mi sembra che Aussie avesse parlato di un problema del genere...
Inoltre mi consigliereste delle buone scuole dalle mie parti (Roma-Latina) dove fare il corso ATPL integrato o modulare (mi sfugge la differenza, mi aggiornereste?) ve ne sarei grato...grazie ancora a tutti per la collaborazione....Buon volo a tutti...
- 
				N757GF
 
Con l'integrato parti da zero e fai un corso unico fino all'atpl congelato. Tipicamente costa di meno, fai un esame solo, e` piu` rapido, se pianti li` a meta` non hai nulla in mano.Jarod ha scritto: dove fare il corso ATPL integrato o modulare (mi sfugge la differenza, mi aggiornereste?)
Il modulare invece lo si fa tipicamente quando uno ha gia` delle licenze acquisite. Puoi anche fare il modulare partendo da zero, ti dai tutti gli esami di mano in mano che procedi (ppl, commerciale, ifr, bimotore, atpl...) costa di piu`, dura di piu`, se smetti a meta` hai almeno le licenze acquisite fino a quel punto.
- Jarod
 - Rullaggio

 - Messaggi: 20
 - Iscritto il: 1 gennaio 2007, 14:29
 - Località: Aprilia
 
Grazie della dritta, a questo punto preferisco fare l'ATPL integrato e andare avanti fino alla fine, perchè se voglio realizzare il mio sogno non posso neanche lontanamente pensare di abbandonare.N757GF ha scritto:Con l'integrato parti da zero e fai un corso unico fino all'atpl congelato. Tipicamente costa di meno, fai un esame solo, e` piu` rapido, se pianti li` a meta` non hai nulla in mano.Jarod ha scritto: dove fare il corso ATPL integrato o modulare (mi sfugge la differenza, mi aggiornereste?)
Il modulare invece lo si fa tipicamente quando uno ha gia` delle licenze acquisite. Puoi anche fare il modulare partendo da zero, ti dai tutti gli esami di mano in mano che procedi (ppl, commerciale, ifr, bimotore, atpl...) costa di piu`, dura di piu`, se smetti a meta` hai almeno le licenze acquisite fino a quel punto.
Rinnovo comunque la mia richiesta in merito al consiglio di una buona scuola di volo dalle mie parti (Roma-Latina) dove poter effettuare il corso ATPL integrato.....grazie e Buon volo
- Pier Giovanni
 - 02000 ft

 - Messaggi: 405
 - Iscritto il: 8 agosto 2006, 23:12
 - Località: Sardegna
 
ciao! ti consiglio questa che si trova all'aeroporto dell'urbe...è stato aperto anche un post riguardo a questa scuola comunque per maggiori info chiedi pure! http://www.aviomarscuoladivolo.com
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=9974
			
			
									
						
							http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=9974
"E' meglio fare e pentirsi che pentirsi di non aver fatto.."
PPL
			
						PPL