FOD - A321 Livingston I-LIVB

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Gozer

Messaggio da Gozer »

:shock:
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Mannaggia la miseria...ma in questo caso il decollo si è interrotto??
Scusa la domanda Francesco....volevo sapere in questi casi cosa succede?
AZZURRA
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Eretiko ha scritto:
AZZURRA ha scritto:Mannaggia la miseria...ma in questo caso il decollo si è interrotto??
Scusa la domanda Francesco....volevo sapere in questi casi cosa succede?
AZZURRA
Se ha superato la V1 il decollo deve proseguire.
8)
Beh, Stallo del compressore, botto, alta temperatura, vibrazioni,
tanta cacca, giro campo, rientro in emergenza single -engine.
:oops:
PS
Lo IAE V2500 è un motorone, come avete potuto notare le pale fan si sono piegate ma non rotte, se si fossero rotte, il motore si sarebbe fatto molto + male.

ciao
Grazie Francesco.
Ciao... :)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

dove è successo??
e quando??
PPL (A)
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

ciao francesco, avrei qualche curiosita` in piu`.
dove e` avvenuto? in germania?
che condimeteo c`erano?
sai dirmi che effetto ha avuto sul funzionamento del v2500?
intendo se c`e` stato uno stallo completo o nel complesso il motore ha assicurato il 50% di spinta previsto dalla certificazione.
se preferisci puoi rispondermi anche in privato.
ti ringrazio in anticipo.

ps solo curiosita` da tecnico le mie; non sono un ispettore della sicurezza volo ;)
Ultima modifica di Black Magic il 4 gennaio 2007, 17:00, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Però le pale vengono sostituite o "riparate" in qualche modo?

Grazie!
Federico
Immagine
Immagine
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Scusa Francesco cos'è quell'asta??
A cosa serve?
Immagine

AZZURRA
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

Azz! :eeeeek:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

malpensa credo, oggi.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

stasera coniglio in umido!! :D:D
Foto molto interessanti grazie!
Avatar utente
I-BICIO
FL 150
FL 150
Messaggi: 1690
Iscritto il: 11 giugno 2006, 22:51
Località: Padova (LIPU)

Messaggio da I-BICIO »

No no...stasera frullato di coniglio! :P
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

AZZURRA ha scritto:Scusa Francesco cos'è quell'asta??
A cosa serve?
AZZURRA
In attesa che francesco ti risponda posso anticiparti che e` una sonda per monitorare parametri del motore durante il funzionamento.
purtroppo non so dire che cosa effettivamente vada a misurare (i motori a me li fanno vedere ancora "nudi"...;) ed essendo in vacanza non posso alzarmi ed andare a chiedere al collega)
dalla posizione che ha, prossima al tip, potrei intuirlo, ma non essendo sicuro evito di dire una c@77@t@.
francesco ci dara` tutti i dettagli.
ciao
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Ennesima dimostrazione di robustezza. Un coniglio pesa qualche chilo e non ha prodotto danni irreparabili al motore.
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Black Magic ha scritto:
AZZURRA ha scritto:Scusa Francesco cos'è quell'asta??
A cosa serve?
AZZURRA
In attesa che francesco ti risponda posso anticiparti che e` una sonda per monitorare parametri del motore durante il funzionamento.
purtroppo non so dire che cosa effettivamente vada a misurare (i motori a me li fanno vedere ancora "nudi"...;) ed essendo in vacanza non posso alzarmi ed andare a chiedere al collega)
dalla posizione che ha, prossima al tip, potrei intuirlo, ma non essendo sicuro evito di dire una c@77@t@.
francesco ci dara` tutti i dettagli.
ciao
Grazie Stefano.....aspettiamo allora anche la risposta di Francesco ... :)

AZZURRA
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Maxx ha scritto:Ennesima dimostrazione di robustezza. Un coniglio pesa qualche chilo e non ha prodotto danni irreparabili al motore.
Pensa che nelle prove preliminari dei prossimi test di FOD per la certificazione della T1000, RR ha posto l`obbiettivo di non avere nessuna deformazione macroscopica sulla palettatura del front fan e di mantenere il 100% della capacita` di spinta.
questo con un drone da 6/7lbs...ovviamente se il coniglio pesa di piu` il discorso puo` cambiare. 8)
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Black Magic ha scritto:Pensa che nelle prove preliminari dei prossimi test di FOD per la certificazione della T1000, RR ha posto l`obbiettivo di non avere nessuna deformazione macroscopica sulla palettatura del front fan e di mantenere il 100% della capacita` di spinta. questo con un drone da 6/7lbs...ovviamente se il coniglio pesa di piu` il discorso puo` cambiare. 8)
Davvero molto interessante...
Che tipo di marteriale adottano per assicurare questa resistenza?

Ciao grazie!


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

ingenui , ma l'omogenizzato di coniglio, come pensate venga prodotto, frullando la carne cotta ?? nooo fullato biologico ??
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Otaku

Messaggio da Otaku »

Emiliano ha scritto:
Black Magic ha scritto:Pensa che nelle prove preliminari dei prossimi test di FOD per la certificazione della T1000, RR ha posto l`obbiettivo di non avere nessuna deformazione macroscopica sulla palettatura del front fan e di mantenere il 100% della capacita` di spinta. questo con un drone da 6/7lbs...ovviamente se il coniglio pesa di piu` il discorso puo` cambiare. 8)
Davvero molto interessante...
Che tipo di marteriale adottano per assicurare questa resistenza?

Ciao grazie!
Credo che il fan sia in titanio in lega con alluminio e vanadio...
Qualcuno conferma? :roll:
Ah, France', mi mandi una foto del coniglio? :mrgreen:
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Povero coniglio! Per fortuna che comunque tutto si è risolto per il meglio!
Quindi ora la Livingston è senza due A321... :(
Immagine
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Otaku ha scritto:
Credo che il fan sia in titanio in lega con alluminio e vanadio...
Qualcuno conferma? :roll:
Confermo.
la lega e` una TiAlVa isomorfa ELI e ha un trattamento metallurgico tale che la pala viene prodotta, in gergo si dice "fatta crescere", in una struttura monocristallina; cosi` da non offrire il cedimento plastico, che in una lega standard e` dovuto allo scorrimento dei piani di cristallizzazione.
in sostanza, dato che non si puo` far cristallizzare una lega in modo controllato; onde evitare anisotropia nelle caratteristiche di resistenza, si sceglie di fare ogni pala con un solo, grande cristallo.
la struttura del monocristallo e` realizzata per offrire la massima resistenza alla sollecitazione maggiore a cui la pala e` sottoposta: quella centrifuga.
Otaku

Messaggio da Otaku »

Figata! Io conoscevo la tecnica del monocristallo applicata al rame, per evitare effetto diodo, effetto piezo, ecc si costruisce un cavo la cui struttura consiste in un unico cristallone. E' un procedimento inventato dal prof. giapponese Ohno e dura dalla fusione al raffreddamento, che dura settimane.
Invece ho sentito parlare delle leghe base nichel (Nimonic, inconel, Hastelloy) "fibrose", cioè con l'andamento della struttura cristallina modellato in modo da seguire la direzione dello sforzo. Sono applicate nei motori jet?

P.S. Aggiungo, non solo modellato, ma anche guidato con la presenza localizzata di carburi di cobalto e di cromo.
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Otaku ha scritto:
Invece ho sentito parlare delle leghe base nichel (Nimonic, inconel, Hastelloy) "fibrose", cioè con l'andamento della struttura cristallina modellato in modo da seguire la direzione dello sforzo. Sono applicate nei motori jet?
Assolutamente si`!
credo siano state sviluppate proprio per l`uso aeronautico.
sono leghe dure da alta temperatura con forte resistenza a creep.
piu` pesanti del titanio, vengono usate per il combustore e gli stadi turbina di HP.
queste leghe sono una delle chiavi per aumentare il rendimento della macchina: dato che sull`efficienza delle parti soffianti rimane poco ancora da spremere, si cerca di aumentare la TIT e il limite e` solo nei materiali...
Ospite

Messaggio da Ospite »

Incredibile, un coniglio!!! :shock:
VRNspotter
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 5 settembre 2006, 16:06

Messaggio da VRNspotter »

interessanti le foto..
comunque è successo a Verona

ciao!
Fabio
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Impressionante.
Cioè, mi fa impressione :o porca vacca.
S'è mantenuto bene il motorino.

Comunque confermo che è avvenuto a Verona.
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

P2/T2 Probe

Ovvero:

Sensore che misura temperatura e pressione all'ingresso del motore.

Ciao
Grazie Francesco
Ciao
AZZURRA
Otaku

Messaggio da Otaku »

Eretiko ha scritto:
AZZURRA ha scritto:Scusa Francesco cos'è quell'asta??
A cosa serve?
AZZURRA
P2/T2 Probe

Ovvero:

Sensore che misura temperatura e pressione...
...Del coniglio! :lol: :lol:
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Messaggio da dega90 »

Io l'ho sempre detto che i conigli devono stare alla larga dagli aeroporti... :roll:
Ro60

Messaggio da Ro60 »

valyus ha scritto:Impressionante.
Cioè, mi fa impressione :o porca vacca.
S'è mantenuto bene il motorino.

Comunque confermo che è avvenuto a Verona.
Difficile a dirsi...
Bisogna vedere oltre al fan tutto il resto a valle...

A tal proposito, francesco, quali sono gli interventi da eseguire in questi casi?

C'è da buttare giuù mezzo propulsore?

Ciao!
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Eretiko ha scritto:
valyus ha scritto:Comunque confermo che è avvenuto a Verona.
Va be, se proprio insisti alle 08.20 locali
Contento?

Ciao
ah...allora il segreto e` insistere per farsi rispondere! :twisted:
ciao 8)
cyrano85
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 6 dicembre 2005, 23:32

Messaggio da cyrano85 »

Caspita però...povero coniglietto!
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Sbaglio o no hanno avuto fortuna le palette per turbine a rivestimento ceramico?

E nel monocristallino, è sempre possibile forare a laser per il raffreddamento?

Grazie, ciao Francesco.
ppjbcol
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 luglio 2006, 15:40

Re: FOD - A321 Livingston I-LIVB

Messaggio da ppjbcol »

Salve a tutti
Se a qualcuno interessa ancora l'argomento, con un anno di ritardo, aggiungo che:

- Generalmente la resistenza a trazione diminuisce con l'aumento della dimensione del grano. Infatti per ottenere metalli più resistenti si cerca di ridurre il più possibile la dimensione dei grani. Anche a caldo, la resistenza a trazione propriamente detta è maggiore se i grani sono più piccoli.

- Il motivo per cui, contrariamente a quanto affermato, si utilizzano i monocristalli per le palette di turbina è che esse offrono maggiore resistenza a creep. In termini pratici questo significa che la vita utile è aumentata, perchè "l'allungamento" della paletta è molto più lento.

- Prima dei monocristalli c'erano le "solidifcazioni direzionali", che potevano offrire le stesse caratteristiche dei monocristalli tranne per il fatto che la presenza di un "bordo grano" tra i grani colonnari rendeva indispensabile l'introduzione di elementi che rinforzassero tali "bordi grano", a discapito della resistenza a creep.

- Le pale di fan, tipicamente in Ti6AlV4 non sono assolutamente monocristallo: non hanno requisiti di resistenza a creep, e non sono ottenute per fusione (ma per stampaggio o stampaggio e diffusion bonding). Inoltre, che io sappia le più grosse pale in monocristallo (SX) mai ottenute sono lunghe 65cm, per turbine a gas per generazione elettrica.

- Le palette SX possono essere lavorate con tutte le lavorazioni convenzionali; si possono anche saldare, a patto di accettare che si perda localmente la caratteristica monocristallina.

- (ma queste sono solo mie opinioni) Il rivestimento ceramico (TBC) costa parecchio, e soprattutto è sensibile al numero di cicli di fatica termica. Per questo è più spesso applicato a motori "grossi", per aerei "grossi". Il V2500, usato spesso su rotte brevi, non ha il TBC.
Avatar utente
Mattia
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 2 ottobre 2007, 21:34
Località: Siracusa
Contatta:

Re: FOD - A321 Livingston I-LIVB

Messaggio da Mattia »

non vedo le img del primo post!
Mattia

Visita il mio forum: Immagine
ppjbcol
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 luglio 2006, 15:40

Re: FOD - A321 Livingston I-LIVB

Messaggio da ppjbcol »

neanche io...
Rispondi