ILS e allineamento

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

ILS e allineamento

Messaggio da nightblade »

Domanda ai nostri piloti e/o utenti aeronauticamente colti :lol: :

impostando il FMC con la sola frequenza dell' ILS e selezionando il pulsante "APP" (per lo meno nei 757 e 767) la macchina segue perfettamente l'heading della pista oppure si deve sempre lasciare attivo il LNAV? C'è altro che manca per trovarsi allineati? :roll:
L'heading dettato dalla torre (succede?) ha la preferenza sul piano di volo impostato sull' FMC? Cioè, è vero che ad un certo punto in fase di discesa si attiva l'heading e si dissattiva il LNAV e VNAV? :?:

P.S.=lasciamo perdere il sentiero di discesa ottimale, mi interessa solo l'allineamento con la testata pista.

Grazie a tutti. Soprattutto ai piloti di 757/767 che mi risponderanno :notworthy:
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Re: ILS e allineamento

Messaggio da PeppinoATC »

nightblade ha scritto:Domanda ai nostri piloti e/o utenti aeronauticamente colti :lol: :

impostando il FMC con la sola frequenza dell' ILS e selezionando il pulsante "APP" (per lo meno nei 757 e 767) la macchina segue perfettamente l'heading della pista oppure si deve sempre lasciare attivo il LNAV? C'è altro che manca per trovarsi allineati? :roll:
L'heading dettato dalla torre (succede?) ha la preferenza sul piano di volo impostato sull' FMC? Cioè, è vero che ad un certo punto in fase di discesa si attiva l'heading e si dissattiva il LNAV e VNAV? :?:

P.S.=lasciamo perdere il sentiero di discesa ottimale, mi interessa solo l'allineamento con la testata pista.

Grazie a tutti. Soprattutto ai piloti di 757/767 che mi risponderanno :notworthy:
Allora, i profili LNAV e VNAV sono quelle ottimali calcolati dal "computer di bordo" in base a i dati inseriti e alla configurazione della macchina. Una volta decollato però devi considerare che difficilmente sarai solo nello spazio aereo che interesserai quindi a meno me tu non voglia passare "vicino vicino" :shock: ad un altro traffico oppure entrare in un CB (nuvola molto cattiva) dovrai per forza discostarti dal profilo verticale (VNAV) e/o orizzontale (LNAV). In avvicinamento poi sicuramente sarai vettorato da "me" 8) (ATC), quindi anche in questo caso premi il tastino con su scritto HDG e cominci a girare il pomellino a destra o sinistra a seconda della prua che ti do per arrivare ad intercettare il fascio del localizzatore dell'ILS a circa 13/14 miglia dalla soglia. Prima della prua finale, diciamo quando sei in base (o base modificata), avrai preventivamente armato la funzione LOC (oppure APP dipende dal tipo di AP) e vedrai così che prossimo ad intercettare il LLZ l'aeroplanuccio comincia ad allinearsi abbandonando il modo HDG e passando al modo APP.Tutto questo l'avione lo fa da solo con AP inserito, ma sei ti piace smanettare con il volantino vai a mano seguendo il FD. :)

Peppino"RaisiTower"
"o che bel mestiere fare il controllore"
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Re: ILS e allineamento

Messaggio da nightblade »

PeppinoATC ha scritto: Allora, i profili LNAV e VNAV sono quelle ottimali calcolati dal "computer di bordo" in base a i dati inseriti e alla configurazione della macchina. Una volta decollato però devi considerare che difficilmente sarai solo nello spazio aereo che interesserai quindi a meno me tu non voglia passare "vicino vicino" :shock: ad un altro traffico oppure entrare in un CB (nuvola molto cattiva) dovrai per forza discostarti dal profilo verticale (VNAV) e/o orizzontale (LNAV). In avvicinamento poi sicuramente sarai vettorato da "me" 8) (ATC), quindi anche in questo caso premi il tastino con su scritto HDG e cominci a girare il pomellino a destra o sinistra a seconda della prua che ti do per arrivare ad intercettare il fascio del localizzatore dell'ILS a circa 13/14 miglia dalla soglia. Prima della prua finale, diciamo quando sei in base (o base modificata), avrai preventivamente armato la funzione LOC (oppure APP dipende dal tipo di AP) e vedrai così che prossimo ad intercettare il LLZ l'aeroplanuccio comincia ad allinearsi abbandonando il modo HDG e passando al modo APP.Tutto questo l'avione lo fa da solo con AP inserito, ma sei ti piace smanettare con il volantino vai a mano seguendo il FD. :)

Peppino"RaisiTower"
non so cosa dire... sono commosso :happy3:
risposta esaustivissima!

p.s.=cos'è LLZ? e il FD? :dontknow:
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Avatar utente
pastorized
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 387
Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
Località: Pieris (GO)

Re: ILS e allineamento

Messaggio da pastorized »

nightblade ha scritto:p.s.=cos'è LLZ? e il FD? :dontknow:
LLZ è il localizer dell'ILS, FD il flight director... I suppose.
Alberto
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Messaggio da PeppinoATC »

LLZ=modo colto per chiamare l'ILS :lol: .Mi spiego meglio, l'ILS è un sistema composto da localizzatore(LLZ), guida planata(GP) e segnalatori esterno,medio, interno (OM); siccome si parlava del solo allineamento quindi si parlava del localizzatore(LLZ).
FD=Flight director, le barrette oppure il baffo che appaiono sul PFD (primary flight display o "orizzonte artificiale più tanta altra roba":lol: ) (dipende dal modello di apparato) che ti guidano per far fare all'avione quello che farebbe da solo se l'autopilota fosse inserito(spiegato in parole poverissime).
Saluti.
"o che bel mestiere fare il controllore"
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

ma sempre efficaci..ciao Peppe....salutone a te...martedi si torna a casa finally
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Messaggio da PeppinoATC »

ciao zksimo! ottimo! buon rientro, fammi sapere quando cominci a LIBG.
"o che bel mestiere fare il controllore"
alainvolo

Re: ILS e allineamento

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Re: ILS e allineamento

Messaggio da nightblade »

alainvolo ha scritto: Per quel che riguarda noi,disattiviamo LNAV per l'appch,anche perche' il nostro sistema GPS e' certificato per la navigazione in LNAV sino allo IAF.
Dallo IAF in poi e' OBBLIGATORIO disattivare LNAV,passare in HDG regime e attivare V/L mode (conventional nav).
La procedura e' la seguente:

>HDG bug ore 12
>attivazione HDG mode
>attivazione VOR LOC
>impostazione freq
>attivazione NAV se necessario
...nell'area di avvicinamento...:


>il pnf dice VOR ALIVE
>IL PF SCHIACCIA NAV (LUI AVRA' LA FREQ ILS E L'A/P COPULATO DALLA SUA PARTE)
>IL PF DICE LOC ALIVE
>IL PF DICE LOC STAR,RWY HDG DUAL ILS
>IL PNF DA GLIDE ALIVE
>IL PF ORDINA FLAPS 15
>A MEZZO DOT GLIDE:=> PF ORDINA GEAR DN E APPCH MODE
>A GLIDE STAR: IL PF ORDINA FLAPS 30,GO AROUND ALT,BEFORE LDG C/L
SI CONTINUA L'APPCH...
A 500 FT Abv minimums => max rpm

CIAO!

ALAIN C
:shocked!:
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
tito
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29

Messaggio da tito »

COPULATO?!?!?!?

più che un atterraggio è un'orgia!! :shock: :D
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Lesier
Banned user
Banned user
Messaggi: 679
Iscritto il: 1 maggio 2006, 19:22
Località: da verificare (ignota)

Messaggio da Lesier »

Ci sono aerei con GPS certificato fino al Mapt o comunque fino al touchdown?
[font=Comic Sans MS]olucnaf[/font]
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Messaggio da PeppinoATC »

alain, nella foto dell'avatar sei tu?
Peppoilcontrollore
"o che bel mestiere fare il controllore"
N757GF

Messaggio da N757GF »

Lesier ha scritto:Ci sono aerei con GPS certificato fino al Mapt o comunque fino al touchdown?
Fino alla toccata sicuramente no, Per il missed app. point si`, certo, se stai facendo una procedura gps.
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

alainvolo ha scritto:Si' forse non e' il termine esatto.....muahahaha...
dall'inglese COUPLED .....italianizzato c'e' uscito questo termine...pornografico...:D hahaha
in effetti la traduzione del termine "Coupled" per i minori di 18anni è "Accoppiato", "Unito", "Appaiato"... :wink:

cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Messaggio da iceman »

Ma durante un ILS in flight guidance sul hsi è preferibile lasciare visibile la mod. lnav oppure si commuta il direzionale classico con in loc ed il glide?
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

In Teoria potresti lasciare anche il MAP mode ( http://www.b737.org.uk/ehsi.jpg ) perchè le indicazioni di LOC e GLIDE ce le hai anche sull'EADI (sempre parlando di 737) ma di solito non si fa, al max lo lascia il PM (pilot monitoring), ma alla fine poi anche lui "switcha" sulla modalità Rose (Expanded o Full).

Io personalmente sul 737 preferisco la Expanded Rose ( http://www.b737.org.uk/fltinst_ehsi_expvorils.htm ), cioè un arco circa 70° di direzionale sulla parte alta del EHSI e il Course selected con la deviation bar. Molti usano la Full Rose ( http://www.b737.org.uk/fltinst_ehsi_fullvorils.htm ) però il vantaggio della Expanded è che puoi avere visualizzato il radar meteo e il Terrain.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Messaggio da iceman »

davymax ha scritto:In Teoria potresti lasciare anche il MAP mode ( http://www.b737.org.uk/ehsi.jpg ) perchè le indicazioni di LOC e GLIDE ce le hai anche sull'EADI (sempre parlando di 737) ma di solito non si fa, al max lo lascia il PM (pilot monitoring), ma alla fine poi anche lui "switcha" sulla modalità Rose (Expanded o Full).

Io personalmente sul 737 preferisco la Expanded Rose ( http://www.b737.org.uk/fltinst_ehsi_expvorils.htm ), cioè un arco circa 70° di direzionale sulla parte alta del EHSI e il Course selected con la deviation bar. Molti usano la Full Rose ( http://www.b737.org.uk/fltinst_ehsi_fullvorils.htm ) però il vantaggio della Expanded è che puoi avere visualizzato il radar meteo e il Terrain.

Saluti
Davide
Io ho assistito a due atterraggi in cabina di pilotaggio, uno su 737 l'altro su 777 (quest'ultimo neanche un mese fa), nel primo caso è stato effettuato un avvicinamento vor dme solo con il loc e quindi in modalità full rose (effettuato tutto in manuale dai 6000 ft) sia sul panel del pf che su quello del pnf.
Sul 777 invece il pf ha lasciato la mode map mentre il pnf ha commutato sul expanded rose rimanendo in fly guidance fino a 920ft.
Mi chiedevo semplicemente quale fosse la più corretta.
Grazie per la risposta
Ciao
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Diciamo che non c'è "la più corretta"; ci sono vantaggi e svantaggi, e comunque quello che conta sono le SOP (Standar Operating Procedures) della Compagnia.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi