MD80: speed brake e setting di flaps
Moderatore: Staff md80.it
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
MD80: speed brake e setting di flaps
Parlando cn un CM alitalia ho saputo che in alcuni casi(rarissimi) si è osservato che l'M80 con flap completamente estesi faceva uscire fuori gli speed brake...chiaramente in avvicinamento a poca altezza da terra è pericolosissimo!!ne sapete qualcosa???
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
no no nn è questo il problema.... in alcuni casi(rarissimi) si è osservato che l'M80 con flap completamente estesi faceva uscire fuori gli speed brake..MA LA COSA è INVOLONTARIA..cioè non dipende dal pilota..deve essere un errore degli attuatori delle superfici...ma volevo sapere qualcosa di più
PPL (A)
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
cosa intendo: allora te stai bello bello in corto finale flap tutti fuori,velocità di avvicinamento, carello giù ecc.. e cosa succede tutto un tratto!
SB fuori...la velocità schizza verso il basso e te rischi lo stallo e l'osso del collo
.infatti questo CM mi disse che lui usava proprio per quello flap a 30(che se nn mi sbaglio sono la tacca prima dei flap full extended nell'M80)
SB fuori...la velocità schizza verso il basso e te rischi lo stallo e l'osso del collo

PPL (A)
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20835
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Io non ho mai sentito parlare di questo fatto, e la cosa mi sembra decisamente strana. Comunque se cerchi un pilota di 80, esso ti ha già risposto, per primoGiulio88 ha scritto:galaxy è proprio questo il punto!!!!sai che ci servirebbe...un pilota md80.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
....ho sentito mio zio(comandante m80) e in effetti avevo capito male...allora: il problema è che a volte escono gli SPOILER( quindi a 60 gradi) se c'è una avaria ma questo fatto non è legato al setting di flap...comunque questa involontaria uscita degli spoiler è contemplata nei check di addestramento!
PPL (A)
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
mmm... c'è della confusione... forse.
Allora l'unica procedura che io conosca, contemplata in addestramento con alcune delle caratteristiche da te riportate, si tratta della mitica Spoiler Float, ma è un problema che potrebbe capitare tra il passaggio del setting di flaps da 28° a 40° (quindi è sicuramente legato al setting di flaps)... il problema è che potrebbe generare un rollio non voluto... si risolve il tutto riportando il setting di flaps a 28 e regolando di conseguenza la velocità di finale...
Sicuramente antipatico ma nulla di così eclatante considerando che uno, al più tardi deve essere configurato e stabilizzato generalmente entro i 1000' AGL (in alcuni casi e compagnie 500'AGL).
Personalmente in quasi 5 anni l'ho eseguita solo al simulatore, mai capitato nella realtà, e al sim non mi sembra così devastante.
Se poi stiamo parlando della stessa cosa...
ciao
Allora l'unica procedura che io conosca, contemplata in addestramento con alcune delle caratteristiche da te riportate, si tratta della mitica Spoiler Float, ma è un problema che potrebbe capitare tra il passaggio del setting di flaps da 28° a 40° (quindi è sicuramente legato al setting di flaps)... il problema è che potrebbe generare un rollio non voluto... si risolve il tutto riportando il setting di flaps a 28 e regolando di conseguenza la velocità di finale...
Sicuramente antipatico ma nulla di così eclatante considerando che uno, al più tardi deve essere configurato e stabilizzato generalmente entro i 1000' AGL (in alcuni casi e compagnie 500'AGL).
Personalmente in quasi 5 anni l'ho eseguita solo al simulatore, mai capitato nella realtà, e al sim non mi sembra così devastante.
Se poi stiamo parlando della stessa cosa...
ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- Jack
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 28 aprile 2005, 20:52
- Località: l´isola + bella
Il fenomeno di cui parli esiste realmente e l'avaria si chiama SPOILER FLOAT ed e' contemplata nella emergency Checklist dell'80.
In pratica puo' accadere per motivi aerodinamici che portando i flap oltre 28°, ossia a 40°, si estendano gli spoiler.
L'azione immediata da eseguire e' riportare i flap a 28° e ovviamente aumentare la speed.
Sinceramente non so se sia mai successo ma come tutte le avarie strane, se inserite nella checklist , penso di si.
Fino ad ora non l'ho mai provata al simulatore ma non dovrebbe essere una bella esperienza.....(come tutte le emergenze in finale del resto).
Ciao
Jack
In pratica puo' accadere per motivi aerodinamici che portando i flap oltre 28°, ossia a 40°, si estendano gli spoiler.
L'azione immediata da eseguire e' riportare i flap a 28° e ovviamente aumentare la speed.
Sinceramente non so se sia mai successo ma come tutte le avarie strane, se inserite nella checklist , penso di si.
Fino ad ora non l'ho mai provata al simulatore ma non dovrebbe essere una bella esperienza.....(come tutte le emergenze in finale del resto).
Ciao
Jack
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
La procedura è SPOILER FLOAT. In pratica, potrebbe succedere che la depressione creata dal flap a 40, potrebbe far alzare lo spoiler.Giulio88 ha scritto:....ho sentito mio zio(comandante m80) e in effetti avevo capito male...allora: il problema è che a volte escono gli SPOILER( quindi a 60 gradi) se c'è una avaria ma questo fatto non è legato al setting di flap...comunque questa involontaria uscita degli spoiler è contemplata nei check di addestramento!
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Leggendo mi sono ricordato di questo video, guardate gli spoiler poco prima dell'atterraggio:
http://www.youtube.com/watch?v=_RzDs2yi-Uw
Si muovono (poco ovviamente), a rigor di logica non dovrebbero essere bloccati, oppure prima dell'atterraggio sono sbloccati per essere aperti quando l'aereo tocca terra?
Ciao
Ale
http://www.youtube.com/watch?v=_RzDs2yi-Uw
Si muovono (poco ovviamente), a rigor di logica non dovrebbero essere bloccati, oppure prima dell'atterraggio sono sbloccati per essere aperti quando l'aereo tocca terra?
Ciao
Ale
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Non funzionano da alettoni in quel caso?
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Giulio88
- FL 200
- Messaggi: 2402
- Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
- Località: Roma
no vabbè in quel caso servono a controllare il rollio dell'aeromobile..come ha detto slowly hanno la stessa funzione dell'alettone.Penso che si muovano perchè a velocità cosi "basse" come quelle di avvicinamento per compiere correzioni è necessario un maggiore movimento della cloche e quindi delle superfici aerodinamiche
Edit by PoI<er. (è stata esclusivamente corretta una piccola svista grammaticale)
Edit by PoI<er. (è stata esclusivamente corretta una piccola svista grammaticale)