Numero massimo di avvicinamenti consecutivi ammessi

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alainvolo

Numero massimo di avvicinamenti consecutivi ammessi

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

non esiste secondo l'FAA part 91 numero massimo di avvicinam puoi shottarne quanti ne vuoi ,se dev'essere full stop le minime devono essere maggiori delle pubblicate ovviamente,se le minime erano superiori al moomento dell'attraversamento della quota dello IAF più alto pubblicato e poi sono degenerate lìapproach può essere continuato,si possono fare uttti i training approach che si vogliono...JAA wise i don't have a clue..i'm sorry.
Avatar utente
cesare
B777 First Officer
B777 First Officer
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
Località: LIRF

Messaggio da cesare »

dipende da quanto carburante hai ;-)
in AZ il massimo ammesso è due consecutivi, anche se utilizzando un po di raziocinio ed avendo riattaccato per motivi che non siano meteo (tipo pista occupata o un avaria improvvisa) si potrebbe immaginare un terzo avvicinamento....
l'informazione ufficiale la trovi sul tuo manuale operativo approvato dall'autorità se stai praticando operazioni TPP o TPM, altrimenti vale quanto ha detto zksimo
cesare
N757GF

Re: Numero massimo di avvicinamenti consecutivi ammessi

Messaggio da N757GF »

alainvolo ha scritto:Ciao a tutti,

chiedo a tutti coloro che siano informati quanti siano gli avvicinamenti massimi consentiti,oltre i quali e' necessario dirottare all'alternato.
Mi interesserebbe sapere altresi' dove detta informazione e' ufficialmente reperibile.
Per FAA mi pare non ci siano limiti per numero (non ho controllato pero` tutte le aprti 121 129 119 135...), mentre ovviamente la limitazione che sicuramente c'e` e` il carburante. Anche avendo carburante a disposizione, normalmente dopo il secondo avvicinamento mancato e` meglio andare all'alternato (con qualche eccezione, ma rara).
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Poi si e' deciso ad andare all'alternato
Scusate la domanda e l'ignoranza, cosa vuol dire andare all'alternato??
AZZURRA
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Bene, ma se c'è nebbia ci vai direttamente non provi ad atterrare...oppure vi viene dato il consenso di provare prima di andare all'alternato??
Gozer

Messaggio da Gozer »

Ci sono dei parametri precisi, in momenti precisi, a fronte degli apparati strumentali di bordo e di terra e della visibilità, che ti dicono se è necessario interrompere l'avvicinamento. La decisione, come quella di provare, non viene dato come consenso ma presa dal pilota.
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Grazie Goz....^_^
Gozer

Messaggio da Gozer »

AZZURRA ha scritto:Grazie Goz....^_^
Ma de che, adesso arriva qualcuno che ne capisce e mi crocifigge in sala mensa :lol: :lol: :lol:
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

AZZURRA ha scritto:Bene, ma se c'è nebbia ci vai direttamente non provi ad atterrare...oppure vi viene dato il consenso di provare prima di andare all'alternato??
Se non sbaglio c'è anche la "Decision Height": durante l' approccio finale, quando l'aereo si trova ad una determinata altezza sopra al suolo sottostante, il pilota deve vedere se ci sono gli elementi/riferimenti visivi tali da consentirgli di portare a termine l' atterraggio.
La "Decision Height" varia a seconda dell' abilitazione che ha l' aereo per quelle che vengono chiamate, se lo dico correttamente, "classi di approccio".
Ad esempio, un approccio in classe I è un approccio ad un pista al quale sono abilitati ad atterrare gli aerei quando è possibile acquisire i requisiti visivi per l' atterraggio ad una altezza relativamente alta.
Un approccio in classe III, invece, è un approccio ad una pista al quale sono abilitati ad atterrare soltanto gli aerei che hanno la dotazione che gli permette di atterrare quando gli elementi visivi appaiono a pochi metri sopra il suolo sottostante.

Saluti
Massimo
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

La torre può dirti ''ora basta vai all'alternato? '' io dico di sì.....
RMKS////
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Michele ha scritto:La torre può dirti ''ora basta vai all'alternato? '' io dico di sì.....
Io dico di no.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

darth.miyomo ha scritto:
Michele ha scritto:La torre può dirti ''ora basta vai all'alternato? '' io dico di sì.....
Io dico di no.
io dico che mi sà che hai ragione tu :lol:
RMKS////
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Però allora un tuo collega mi ha raccontato una ''fanfalucca''!
RMKS////
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
PeppinoATC
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 138
Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21

Messaggio da PeppinoATC »

darth.miyomo ha scritto:
Michele ha scritto:La torre può dirti ''ora basta vai all'alternato? '' io dico di sì.....
Io dico di no.
Io anche.
"o che bel mestiere fare il controllore"
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

ma esistono casi in cui l'aeroporto alternato più vicino all'aeroporto di destinazione sia, comunque, troppo lontano ?
Mi riferisco ad un alternato che, ovviamente, abbia le caratteristiche da poter essere utilizzato dall' aereo in questione.
Ad esempio: in qualche isola del Pacifico, che fare se gli aeroporti "vicini" che potrebbero essere usati come alternati hanno piste troppo corte e se l'aeroporto con le caratteristiche "giuste" è troppo distante per essere ritenuto "alternato" ?

Ciao
Massimo
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

In genere l'alternato DEVE essere un aeroporto sufficientemente vicino. Ovvero: si pianifica il volo in modo tale da avere sempre carburante sufficiente a raggiungere l'alternato, in caso di problemi.
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Tixio ha scritto:In genere l'alternato DEVE essere un aeroporto sufficientemente vicino. Ovvero: si pianifica il volo in modo tale da avere sempre carburante sufficiente a raggiungere l'alternato, in caso di problemi.
Asino....combustibile, pardon... :oops:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Tixio ha scritto:In genere l'alternato DEVE essere un aeroporto sufficientemente vicino. Ovvero: si pianifica il volo in modo tale da avere sempre carburante sufficiente a raggiungere l'alternato, in caso di problemi.
E se l'aeroporto alternato "sufficientemente vicino" non c'è ?
Problema: :)
il piano di volo è "RJAA (Tokyo Narita) to NTAA (Faaa, Papete, Polinesia francese)".
Quale potrebbe essere l'alternato di NTAA ?
(trattandosi di un volo transoceanico, si suppone che l' aereo sia un
wide-body...)

Ciao
Massimo
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Sì, infatti avevo capito il tuo discorso, ma non avendo mai pilotato un liner (sigh) non so dirti....Suppongo comunque che venga pianificato il carico di combustibile come sopra, non credo che sia possibile una cosa simile (per gli ETOPS sicuramente no).
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

La pianificazione di un volo puo' essere fatta in due modi NORMALE o SPECIALE.
Tra i casi di pianificazione speciale esiste anche quello per aeroporto isolato.
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Se non riuscite ad atterrare a FCO, voi piloti quale prendereste come aeroporto alternativo?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

AZZURRA ha scritto:Se non riuscite ad atterrare a FCO, voi piloti quale prendereste come aeroporto alternativo?
Gli alternati non li sceglie il pilota ma la compagnia. Il Flt Dispatcher ne indica 4 sul piano di volo ma ne pianiofica solo uno (PLAN) che è il primo in ordine di consumo. Ecco gli alternati di un volo LIN-FCO.

DEST ALTERNATE DIST W/C FL TIME FUEL
LIRA/CIA/15 PLAN 97 T000 130 0025 906
LIRN/NAP/24 166 T006 190 0036 1303
LIPY/AOI/22 210 T014 240 0042 1533
LIRP/PSA/04R 173 H004 200 0038 1380
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

La pianificazione di un volo puo' essere fatta in due modi NORMALE o SPECIALE.
Tra i casi di pianificazione speciale esiste anche quello per aeroporto isolato.
E per la pianificazione SPECIALE quale potrebbe essere un aeroporto isolato per un volo diretto a FCO?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

AZZURRA ha scritto: E per la pianificazione SPECIALE quale potrebbe essere un aeroporto isolato per un volo diretto a FCO?
Figurati... in Italia abbiamo un aeroporto ogni 200 metri... pero' per fare una TAC aspettiamo 6 mesi.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Dillo a me!!!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

[quote]La pianificazione di un volo puo' essere fatta in due modi NORMALE o SPECIALE. [/qin che consiste una pianificazione speciale???
PPL (A)
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Bè direi demagogia in effetti.
Comunque grazie mi sembra di aver capito che in Italia pianificazioni SPECIALI non serve farle.

AZZURRA
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Giulio88 ha scritto:In che consiste una pianificazione speciale???
Normal Planning
- Destinazione operabile
- Destinazione non operabile
Special Planning
- Decision Point
- Destinazione isolata
- Rinuncia all'alternato
AZZURRA ha scritto:Bè direi demagogia in effetti.
Chiamala come ti pare...

Ciao!
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

parole sante ....Myiomo .... x le liste attesa TAC :lol:

Gli alternati li decide la compagnia in base a specifiche esigenze, quindi deduco siano sempre gli stessi, o sbaglio ?
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

darth.miyomo ha scritto:
AZZURRA ha scritto:Se non riuscite ad atterrare a FCO, voi piloti quale prendereste come aeroporto alternativo?
Gli alternati non li sceglie il pilota ma la compagnia. Il Flt Dispatcher ne indica 4 sul piano di volo ma ne pianiofica solo uno (PLAN) che è il primo in ordine di consumo. Ecco gli alternati di un volo LIN-FCO.
Beh,diciamo che la compagnia li propone e io scelgo quale sia il piu' opportuno per atterrare! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
AZZURRA

Messaggio da AZZURRA »

Grazie Aurum.....le tue risposte sono sempre molto precise e specifiche...^_^
AZZURRA
Rispondi