E' una domanda che ricorre sempre nelle spottate in gruppo, se l'argomento fosse già stato trattato mi scuso.
Ma perchè spesso si vedono aerei executive che percorrono la taxi con un reverse aperto? Mi spiego: l'aereo va dritto a bassa velocità, ha ancora davanti a sè qualche centinaio di metri non deve curvare nè frenare, deve solo raggiungere la testata pista... ma procede con UN SOLO reverse aperto... forse il pilota li testa prima uno e poi l'altro in successione?
Ciao!
non saprei con precisione ... la butto lì ... una ipotesi.
gli aeromobili molto leggeri hanno il problema che in taxi raggiungono involontariamente velocità alte e quindi si usano molto i freni, questo avviene anche con le manette idle.
Magari mantengono un reverser aperto per poter moderare la velocità senza usare i freni di continuo e quindi senza surriscaldarli e quindi senza dover ritardare il decollo per via di freni troppi caldi.
In effetti è vero la potenza che sviluppa un propulsore di un executive è grande rispetto a quella di uno normale e quindi potrebbe alzarsi anche durante il rullaggio e per evitare di usurare le pastiglie che costan palanche si usano quelli.
A Linate ci sono i limiti di velocità in rullaggio. Se non vuoi rullare continuando a schiacciare i freni , con disagio e insoffernza da parte del passeggero, apri un reverse e quindi automaticamente rallenti la corsa di rullaggio!
Non c'è nessuna ragione tecnica , soltanto una piccola astuzia!
I passeggeri paganti di un executive possono pretendere anche questo!