Pitot

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
stefano7
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 19 agosto 2006, 13:41
Località: Milano

Pitot

Messaggio da stefano7 »

Ciao a tutti,
vorrei sapere come si utilizza il sistema di riscaldamento del tubo pitot,in particolare se dev'essere sempre in funzione o se sotto determinati FL e in condizioni atmosferiche particolari può essere off.
Grazie!
:?: :?: :?:
Fai di tutto affinchè il numero dei tuoi atterraggi sia uguale al numero dei tuoi decolli.
Avatar utente
cesare
B777 First Officer
B777 First Officer
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
Località: LIRF

Messaggio da cesare »

sempre on quando si va in volo e acceso a terra se la temperatura scende sotto i 10° (genericamente, ogni macchina è diversa)
Cesare
Avatar utente
stefano7
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 19 agosto 2006, 13:41
Località: Milano

Messaggio da stefano7 »

Ti ringrazio per la risposta,
ciao e grazie!!!
Fai di tutto affinchè il numero dei tuoi atterraggi sia uguale al numero dei tuoi decolli.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Per il 737 è complicato:

- Dopo Engine start li metti ON; dopo l'atterraggio li metti OFF.

Eheh, ovviamente scherzavo (che è complicato...) :)

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

sul 320 Family, si attivano automaticamente dopo l'avviamento dei motori,
(aereo intelligente)
Blaaaaaaaaa
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Tanto per non perdere il filo del discorso, vorre introdurre brevemente cos'è il Pitot:

Il Pitot è un dispositivo che serve a misurare la velocità di flusso in un gas, che fluisce all'altezza delle aperture.
Tali aperture sono parallele alla direzione del flusso e abbastanza lontane dall'imboccatura del tubo in modo che velocità e pressione del gas nelle loro vicinanze abbiano valori non perturbati dalla presenza del tubo stesso.
Nel ramo sinistro del manometro connesso alle aperture si trova la pressione statica della corrente gassosa mentre l'imboccatura del ramo destro è ad angolo retto rispetto al moto della corrente gassosa. 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

questa é la definizione per le gallerie del vento!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

FAS ha scritto:questa é la definizione per le gallerie del vento!
Allora lo spiegherò in modo diverso....

Per far funzionare gli strumenti a capsula è necessario far loro pervenire quelle pressioni la cui differenza di valore costituisce l'indice della grandezza da misurare, che sono la pressione statica e la pressione dinamica.
La presa statica è posizionata sull'aereo in una posizione tale per cui non venga influenzata dal moto, mentre la presa dinamica è disposta parallelamente all'asse longitudinale dell'aereo, in modo che la sua sezione possa captare tutta la sovrapressione generata dal moto, ma in una posizionenalla quale non risenta della scia dell'elica e di altri fattori di disturbo.
I costruttori di aerei possono adottare svariate soluzioni per la dislocazione delle due prese. Una soluzione consiste nell'impegnare il cosiddetto tubo di Pitot, schematicamente costitutito da due tubi posti uno dietro l'altro, in cui la pressione all'impatto entra dall'apertura anteriore del tubo interno esposta al moto, mentre la pressione statica entra da una serie di fori praticati nella parete laterale del tubo esterno.
Sui monomotori il tubo di Pitot è generalmente applicato sotto una semiala, mentre sui bimotori è di solito applicato nella parte anteriore della fusoliera.
Andrea

Immagine
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Immagine

Ecco un esempio di Pitot sotto l'ala :)
Ultima modifica di Galaxy il 14 dicembre 2006, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Il pitot è facilissimo da capire....
Andrea

Immagine
Avatar utente
pastorized
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 387
Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
Località: Pieris (GO)

Messaggio da pastorized »

Andre ha scritto:
FAS ha scritto:questa é la definizione per le gallerie del vento!
Allora lo spiegherò in modo diverso....
Per favore, fai distinzione tra SPIEGARE e COPIARE... Link
Alberto
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

pastorized ha scritto:
Andre ha scritto:
FAS ha scritto:questa é la definizione per le gallerie del vento!
Allora lo spiegherò in modo diverso....
Per favore, fai distinzione tra SPIEGARE e COPIARE... Link
Cosa devo copiare?
Guarda che io non ho copiato da nessuna parte.....
Lo so e basta....
Andrea

Immagine
Avatar utente
pastorized
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 387
Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
Località: Pieris (GO)

Messaggio da pastorized »

Andre ha scritto:
pastorized ha scritto:
Andre ha scritto:
FAS ha scritto:questa é la definizione per le gallerie del vento!
Allora lo spiegherò in modo diverso....
Per favore, fai distinzione tra SPIEGARE e COPIARE... Link
Cosa devo copiare?
Guarda che io non ho copiato da nessuna parte.....
Lo so e basta....
Allora mi vuoi dire il documento che ho linkato l'hai scritto tu? Beh, scusa, non pensavo che scrivessi dispense per l'Università di Parma. Se insegni già a 14 anni, tanto di cappello.

... :roll:

Un po' di serietà, grazie.
Alberto
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Il link non sono riuscito a vederlo, riguardo all'argomento di prima, leggo e studio molto..............se lo avessi copiato avrei dovuto postare il link, no? :wink:
Magari potessi insegnare all'Università di Parma.. :lol:
Andrea

Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Cos'è una riuniione tra voi due o una discussione sul pitot?

Andre, ti ho già detto che ogni volta che scrivi qualcosa di nON TUO, devi citare la fonte.
E' importante, non è un capriccio mio.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pastorized
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 387
Iscritto il: 5 settembre 2005, 21:29
Località: Pieris (GO)

Messaggio da pastorized »

Slowly ha scritto:Cos'è una riuniione tra voi due o una discussione sul pitot?
:oops: In effetti, tutto era iniziato col pitot heat ed è andata a finire con una questione che potevo risolvere in privato. Mea culpa...
Alberto
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Slowly ha scritto:Cos'è una riuniione tra voi due o una discussione sul pitot?

Andre, ti ho già detto che ogni volta che scrivi qualcosa di nON TUO, devi citare la fonte.
E' importante, non è un capriccio mio.
Non c'è una determinata fonte, ho letto molte riviste aeronautiche tra cui il mio libro di teoria del volo che uso a scuola; ho accumulato tante informazioni...
Si vede che ho studiato. 8)
Andrea

Immagine
Rispondi