vorrei sapere come si utilizza il sistema di riscaldamento del tubo pitot,in particolare se dev'essere sempre in funzione o se sotto determinati FL e in condizioni atmosferiche particolari può essere off.
Grazie!



Moderatore: Staff md80.it
Allora lo spiegherò in modo diverso....FAS ha scritto:questa é la definizione per le gallerie del vento!
Per favore, fai distinzione tra SPIEGARE e COPIARE... LinkAndre ha scritto:Allora lo spiegherò in modo diverso....FAS ha scritto:questa é la definizione per le gallerie del vento!
Cosa devo copiare?pastorized ha scritto:Per favore, fai distinzione tra SPIEGARE e COPIARE... LinkAndre ha scritto:Allora lo spiegherò in modo diverso....FAS ha scritto:questa é la definizione per le gallerie del vento!
Allora mi vuoi dire il documento che ho linkato l'hai scritto tu? Beh, scusa, non pensavo che scrivessi dispense per l'Università di Parma. Se insegni già a 14 anni, tanto di cappello.Andre ha scritto:Cosa devo copiare?pastorized ha scritto:Per favore, fai distinzione tra SPIEGARE e COPIARE... LinkAndre ha scritto:Allora lo spiegherò in modo diverso....FAS ha scritto:questa é la definizione per le gallerie del vento!
Guarda che io non ho copiato da nessuna parte.....
Lo so e basta....
Non c'è una determinata fonte, ho letto molte riviste aeronautiche tra cui il mio libro di teoria del volo che uso a scuola; ho accumulato tante informazioni...Slowly ha scritto:Cos'è una riuniione tra voi due o una discussione sul pitot?
Andre, ti ho già detto che ogni volta che scrivi qualcosa di nON TUO, devi citare la fonte.
E' importante, non è un capriccio mio.