Operazioni pre flight
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 1 dicembre 2006, 20:34
- Località: Onifai
Operazioni pre flight
Salve, sono nuovo del forum, ma ci passo molte ore a leggere i vostri interessantissimi argomenti!! Ho tante domande e per provare ho voluto iniziare con questa. Cosa digitano a terminali gli assistenti di volo durante le operazioni di imbarco? Saluti Carmine
- Delpi
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
- Località: Rome
Ciao provo a risponderti anche se un po' in ritardo...
Gli addetti al gate controllano, attraverso i terminali, se il volo è chiuso, se tutti i pax hanno effettuati il check in e passato il controllo di sicurezza (appare un puntino vicino la dicitura BK, dicitura che si trasforma in KB se il pax prenotato si è effettivamente imbarcato sul volo), possono procedere con la stampa di nuove carte di imbarco o con la modifica di alcune per cambi di posto...alla fine "printano" il numero effettivo dei pax imbarcti e la consegnano al personale di cabina.
Spesso si ha l'impressione che stiano li a digitare o ad aspettare chissà cosa ma in realtà ne fanno di lavoro....
Gli addetti al gate controllano, attraverso i terminali, se il volo è chiuso, se tutti i pax hanno effettuati il check in e passato il controllo di sicurezza (appare un puntino vicino la dicitura BK, dicitura che si trasforma in KB se il pax prenotato si è effettivamente imbarcato sul volo), possono procedere con la stampa di nuove carte di imbarco o con la modifica di alcune per cambi di posto...alla fine "printano" il numero effettivo dei pax imbarcti e la consegnano al personale di cabina.
Spesso si ha l'impressione che stiano li a digitare o ad aspettare chissà cosa ma in realtà ne fanno di lavoro....
- Delpi
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
- Località: Rome
Se riesco si....come sapete quando un pax con prenotazione viene "accettato" il codicino che lo identifica da BK si trasforma in KB (KS se preso da standby)..ebbene alcuni sistemi di scalo, tra cui arco, nel momento in cui un pax ha varcato la soglia dei controlli aggiungono un puntino prima del KB che significa che il pax è al gate e pronto ad imbarcarsi.
Su altri sistemi, tipo Sabre, appare un asterisco quando il pax ha fatto check-in e 2 quando il pax si è imbarcato.
Su altri sistemi, tipo Sabre, appare un asterisco quando il pax ha fatto check-in e 2 quando il pax si è imbarcato.
- Delpi
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
- Località: Rome
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Tra l'altro non è per niente detto che la carta d'imbarco ci passi sotto gli X-ray. A me capita spesso di darla in mano all'addetto al varco senza che la faccia passare dal varco.mcgyver79 ha scritto:Continuo a non capire; nella carta d'imbarco la banda magnetica serve a flaggare un campo di un database nel momento in cui passi sotto gli X-ray???
Ciaooooo.
Forse è una funzione statistica che prevede che dopo un certo tempo dal check-in uno abbia passato i varchi... boh!
Ovviamente tutto questo non ha senso in quegli aeroporti dove i varchi di sicurezza sono direttamente al gate.... cosa che ritengo essere un'ottima scelta per sveltire tutte le operazione e risparmiare molto tempo dall'arrivo in aeroporto all'imbarco.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Se tu fossi stata una ragazza mi sarei incuriosito alquanto...N176CM ha scritto:A me capita spesso di darla in mano all'addetto al varco senza che la faccia passare dal varco.
Mi sembra alquanto strano, anche considerando che le abitudini dei passeggeri sono le più variegate; c'è chi come me sbriga tutte le pratiche il prima possibile e 1h 55m prima del volo è già seduto al gate a rimirarsi gli aerei e chi fino a quando non vede la scritta "boarding" sul display non si sogna nemmeno di mettersi in coda per i controlli (poi gli aerei partono in ritardo e la colpa - secondo l'opinione altrui - è, chissà come mai, della compagnia!!)N176CM ha scritto:Forse è una funzione statistica che prevede che dopo un certo tempo dal check-in uno abbia passato i varchi... boh!
Ciaooooo.
McGyver
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
mcgyver79 ha scritto:Se tu fossi stata una ragazza mi sarei incuriosito alquanto...N176CM ha scritto:A me capita spesso di darla in mano all'addetto al varco senza che la faccia passare dal varco.



Non sei il solomcgyver79 ha scritto:
c'è chi come me sbriga tutte le pratiche il prima possibile e 1h 55m prima del volo è già seduto al gate a rimirarsi gli aerei e chi fino a quando non vede la scritta "boarding" sul display non si sogna nemmeno di mettersi in coda per i controlli



Considerato che il mio prossimo volo è alle 21.35 credo che alle 20.00 sarò già agli imbarchi del secondo piano di LIN incollato ai vetri....

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

-
- Rullaggio
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 1 dicembre 2006, 20:34
- Località: Onifai
- Delpi
- 01000 ft
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 12 dicembre 2006, 14:02
- Località: Rome
Ciao Carmine e scusa se ti rispondo solo ora....ma ieri è stata una giornataccia
L'upgrade può avvenire per motivi e circostanze differenti...in alcuni casi può succedere, per esempio, di aver raggiunto la capacità max di una macchina in economica (considerando la politica dell'overbooking) e chiaramente di dover upgradare i pax nella classe superiore; altre volte può succedere a seguito di una repro o di un disservizio subito dal pax in precedenza....
Il sistema che usa ciascuna compagnia aggiorna la seat map dell'aeromobile e fornisce indicazioni riguardo al nbr dei pax prenotati, quelli in stand-by, i go-show, i pax bigliettati + le info legate allo schedule del volo....e cioè orari di partenza previsti ed effettivi, terminal di partenza e di arrivo, gate di imbarco...ed all'interno del sistema esiste una tavola dedicata proprio all'upgrade..Automated upgrade table (su sabre...)
Considera che essere un frequent traveller spesso facilita la procedura di "upgrade" ma chiaramente ogni compagnia ha la propria politica per questo tipo di interventi
Spero di essere stata chiara...
Un abbraccio

L'upgrade può avvenire per motivi e circostanze differenti...in alcuni casi può succedere, per esempio, di aver raggiunto la capacità max di una macchina in economica (considerando la politica dell'overbooking) e chiaramente di dover upgradare i pax nella classe superiore; altre volte può succedere a seguito di una repro o di un disservizio subito dal pax in precedenza....
Il sistema che usa ciascuna compagnia aggiorna la seat map dell'aeromobile e fornisce indicazioni riguardo al nbr dei pax prenotati, quelli in stand-by, i go-show, i pax bigliettati + le info legate allo schedule del volo....e cioè orari di partenza previsti ed effettivi, terminal di partenza e di arrivo, gate di imbarco...ed all'interno del sistema esiste una tavola dedicata proprio all'upgrade..Automated upgrade table (su sabre...)
Considera che essere un frequent traveller spesso facilita la procedura di "upgrade" ma chiaramente ogni compagnia ha la propria politica per questo tipo di interventi

Spero di essere stata chiara...
Un abbraccio