Motore 737

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Motore 737

Messaggio da Maxx »

Cos'è quella "striscia" che attraversa la gondola in altezza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Ti riferisci a quella rossa circonferenziale???
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Motore 737

Messaggio da FAS »

Maxx ha scritto:Cos'è quella "striscia" che attraversa la gondola in altezza?
qui si vede meglio!
ti riferisci a questa?
se la risposta é si!
a motore in funzione ti dice dove metterti per poter diventare carne tritata :roll:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Nossignori. Quella marroncina dietro quella rossa.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Maxx ha scritto:Nossignori. Quella marroncina dietro quella rossa.
MAx non vorrei aver capito male. Dietro c'è "l'apertura" dei reverse (scusate l'inadeguatezza del linguaggio) :roll:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Allora: dietro l'hazard zone c'è una striscia marroncina con alcuni "sbaffi" che percorre tutta la gondola in altezza. Intendo questa.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Non è qualche tipo di lubrificante o roba del genere?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Le sbaffature sono solo sporcizia, la linea che percorre tutta la gondola è il reverse.... Controlla questo tread e vedi:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... everse+737
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Apperò... E quindi quegli sbaffi potrebbero essere proprio un lubrificante messo lì per farlo funzionare al meglio, o sbaglio?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Beh è sporcizia, può essere generata da un sacco di cose :roll:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Comunque Air One, oltre a pulire un pò meglio le gondole motore, potrebbe pure rappezzare certi sedili. Qualche tempo fa la tasca davanti al mio era completamente strappata e pendeva da un lato. E che cavolo!!!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Perfetto Francesco!!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Messaggio da FAS »

Si, si e proprio munnezza (concedetemi il termine!)
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
TKO

Messaggio da TKO »

potrebbe essere proprio cacca di quel tecnico che avvicinatosi alla linea rossa ha sentito i motori cominciare il processo di messa in moto !!!!
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Ahahahahahah!!!

Contro Francesco non si può!!! :)

I tecnici vanno troppo d'accordo con i turbogas, e non hanno così paura! SI fanno fare le carezze dalle palette dei fan... :buzzsaw: Beh, insomma...

Invece di un pilota potrebbe essere...

"Cos'è questo rumore???" :D :shock: e via di cacca!!!:pottytrain4:
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Messaggio da nightblade »

Eretiko ha scritto:8)

E' la "hazard zone" ovvero dove non si deve andare se non vuoi essere risucchiato dal fan quando il motore è in moto.


Ciao
Ma non si capisce molto bene dal disegnino.... non mi ci devo mettere davanti (verso il muso dell'aereo) o dietro?
No, perchè se fosse dietro non si rischierebbe di venire arrostiti visti i 500° e passa gradi di EGT in uscita? :animalbeaver: E se fosse così, perchè non mettono un segnale anche per il "dietro"? :idea1:
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Ospite

Messaggio da Ospite »

Più che altro rischi da fare un bel volo(cosa che succede più spesso di quanot di creda).
TKO

Messaggio da TKO »

caro Eretiko ... potrebbe essere un pilota ... si
ma credo che se si sta mettendo in moto forse lui è con le mani sulle shut off
Ro60

Messaggio da Ro60 »

None!

Mentre passa il pilota, Eretiko fà SLAM con la manetta...

Hihihihi!

Ci divertiamo con poco, vero?
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Per chi lavora` li` intorno questi sono incidenti sul lavoro seri e sono purtroppo sempre in agguato.
Andiamoci piano con l`ironia...non tutte le cose sono un film.
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Messaggio da nightblade »

Black Magic ha scritto:Per chi lavora` li` intorno questi sono incidenti sul lavoro seri e sono purtroppo sempre in agguato.
Andiamoci piano con l`ironia...non tutte le cose sono un film.
Ovvio. Però le domande sono a puro titolo esplicativo e non ironico (almeno le mie). E' giusto conoscere per tutelarsi dal rischio. :wink:
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Avatar utente
nightblade
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 239
Iscritto il: 6 ottobre 2005, 21:32

Messaggio da nightblade »

Ne davanti ne dietro, se guardi bene il disegno ( ne convengo non è molto grande in foto) l'hazard è maggiore dietro rispetto il davanti

Ciao
Cioè se io mi metto di lato non corro alcun rischio? Esistono dei metodi per avvicinarsi al fan quando questo è in funzione? Tipo, si viene imbragati? (per caso non è che hai foto, no?)
"Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo: quelle che ci riportano indietro chiamate ricordi e quelle che ci spingono avanti chiamati sogni"
Immagine Nikon D60 18-55VR + Sigma 70-300 APO Macro
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Che io sappia si viene imbragati quando si fà, ad esempio, il lavaggio a motore in funzione...

Altri esempi non ne conosco...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

nightblade ha scritto:
Black Magic ha scritto:Per chi lavora` li` intorno questi sono incidenti sul lavoro seri e sono purtroppo sempre in agguato.
Andiamoci piano con l`ironia...non tutte le cose sono un film.
Ovvio. Però le domande sono a puro titolo esplicativo e non ironico (almeno le mie). E' giusto conoscere per tutelarsi dal rischio. :wink:
Va bene porre domande per capire di più, non va bene ironizzare sugl incidenti lavorativi, sempre in agguato senza una mentalità orientata alla sicurezza mentre si lavora, in particolare con macchine come i motori aeronautici che possono presentare un livello di pericolosità elevato se non si adottano le dovute cautele, che i nostri tecnici conoscono bene.
Quindi concordo, evitiamo ironie !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
CASALESE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:35

Messaggio da CASALESE »

Non scherzate che in quei casi è un attimo e vi assicuro che tira veramente tanto gia al minimo...Teoricamente si è sicuri (con i motori al minimo) passare sotto e al centro della fusoliera per accedere nella cappota inboard (per fare una regolazione, per togliere il pin partpower prima della prova motore etc.)
DILIGENTIA-VIS-CELERITAS
PRECISIONE-POTENZA-VELOCITA'
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Tecnico abilitato alle prove nel flight deck,
1 tecnico in cuffia (interphone) collegato con il flight deck.
Nelle organizzazioni serie, i tecnici certificati alla messa in moto e alla prove a punto fisso, di solito ottengono l'abilitazione alla messa in moto , facendo una sessione di simulatore (lo stesso utilizzato dai Piloti) nella quale vengono simulate tutte le condizioni di avviamento anomalo, attuando anche le condizioni di emergenza e incendio. Questo training è ricorrente.

Saluti

Steve
davierosoft
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 550
Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
Contatta:

Messaggio da davierosoft »

Chiariamo un po le aree di rischio:
Queste sono le aree di rischio con i motori al minimo:
Immagine

Queste le aree con i motori al massimo:
Immagine

Ci sarebbe anche l'area di rischio dei reverse che si estende in più verso avanti lasciando un cono più stretto dietro...

Per le "sgommate" purtroppo non tutti pensano al proprio lavoro e quindi capita che le pulizie vengano trascurate, dalla posizione sembrerebbe un martinetto che ha un trafilamento d'olio idraulico, nulla di grave comunque.
Per le tasche strappate o rotte non lamentatevi con l'azienda che non le ripara (dipende da dove si trova l'aereo, non tutti gli scali hanno taasche di riserva) prendetevela con/coi figli di put..na che li rompono, se la vostra reading light si fulmina o non si accende non prendetevela con l'assistente (capitato settimana scorsa) prendetevela con i coglio.. che le lasciano accese quando scendono... 2 esempi per dire che se le cabine spesso sembrno ridotte male la colpa in primis è degli animali che ci vanno sopra!
Poi se volate 2 volte con lo stesso aereo, a distanza di tempo, e trovate gli stessi difetti allora prendetevela con la compagnia!
Avatar utente
CASALESE
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 luglio 2006, 14:35

Messaggio da CASALESE »

Ben detto!!!!!!
Cosa molto improbabile che un difetto rimanga più di una settimana...Molte volte non si ha a disposizione i ricambi necessari per riparare un danno.
Ad esempio quando il passeggero controlla la presenza del salvagente sotto il sedile non è detto che bisogna strappare la tasca che lo contiene per controllare la presenza, basta che con la mano si sente se c'è.
Le persone non si rendono conto di quanti danni fanno involontariamente (per me lo fanno apposta):tasche rotte, gomme americane attaccate da pertutto, salvagenti scomparsi, le bottiglie di plastica da 1 litro e mezzo dentro le tazze dei bagni, tendine dei finestini strappate etc etc...
Un'altra cosa, come fa una persona con un viaggio di venti minuti a ridurre una poltrona come un porcile (biscotti, carte, fazzoletti...) vorrei vedere come si comportano nelle loro case (forse sono soggetti costretti ad andare per casa con le pattine per i pavimenti e poi si sfogano sull'areo... queste persone si potranno pure contenere per una mezzora che dite!)
Ovviamente non vale per tutti... ma per quei pochi che si sentono in diritto di essere maleducati e prepotenti.
DILIGENTIA-VIS-CELERITAS
PRECISIONE-POTENZA-VELOCITA'
Rispondi