Computer di bordo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Computer di bordo

Messaggio da Galaxy »

Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma seguo con attenzione i vostri dibattiti ed ora è venuta anche a me una domanda.
Nelle foto in cabina e naturalmente nella realtà, ho visto due schermini verdi e una tastiera sotto. Sono situati sulla plancia tra i due piloti, ai lati di essa e vicino al cockpit. Che cosa sono? A cosa servono?

Grazie, aspetto la risp...

Galaxy
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Ciao, i computer di cui parli sono gli FMC ( o CDU oppure FMS a seconda di come li vuoi chiamare ). Sono i computer di bordo dell'aereo e controllano tutti i parametri del volo, dalla rotta, al massimo N1 delle manette, alla configurazione carburante e pesi. Normalmente tutti questo si imposta prima del volo inserendo la rotta, SID, pesi, carburante, velocità, e tutto il riguardante la salita, la crociera, la discesa e le manette. Possiamo definirlo l'organo centrale dell'aereo, se si rompe quello, be, puoi immaginarti le conseguenze :wink:
Non tutti gli aerei ce l'hanno però, per esempio alcuni Yakolev russi non ce l'hanno e bisogna pilotare l'aereo "a mano" navigando da punto a punto inserendo l'apposita frequenza.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Grazie mille. :thumbright:
Solo una conferma: è sempre in questo computer centrale che si inseriscono le impostazioni dei motori? Non mi viene il nome ma per esempio in finale si imposta la Go Around, vero?

Ciao, Galaxy
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

in che senso, che gestisce la rotta del go-around oppure della potenza dei motori?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

be, la potenza dei motori la gestisce, e si mette prima di partire la rotta del go around invece va impostata al momento che si deve fare.
Jimmy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 94
Iscritto il: 2 aprile 2005, 23:14
Località: Mi

Messaggio da Jimmy »

Nel caso degli "schermi" presenti sugli aerei Meridiana, quelli non sono che dei banalissimi gps. Hanno delle funzioni carine, ma nulla di importante per la condotta dell'aereo, tipo setting di potenze od altro. Ti porta solo nel punto dove gli dici di andare.
Gli Md 80 sono aerei di vecchia concezione, quello che è stato aggiunto nel corso degli anni non è indispensabile (e gli schermi sono delle aggiunte). Questo vale per tutti gli 80, Alitalia inclusi, anche se i loro "schermi" hanno funzioni un pò più complete di quelle Meridiana.
Nel caso del mad dog non si può dire sia un organo centrale. In altri aerei magari si. (perdonami Luke 3 per la precisazione).
Saluti Jimmy
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Intendevo il Control Thrust, se dico bene... Quello che "prepara" i motori a fornire una determinata potenza in ogni fase del volo...

Galaxy
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi