44.09.02 N - 103.06.02 W
Moderatore: Staff md80.it
- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
44.09.02 N - 103.06.02 W
Se in google earth cercate queste coordinate scoprirete la Ellsworth Air Force Base...Mi ci sono imbattuto per sbaglio mentre cercavo la base edwards,che ancora non ho trovato e se qualcuno sapesse indicarmela gliene sarei grato...
Comunque a queste esatte coordinate potrete vedere degli aerei posteggiati in questa base che non sono riuscito ad individuare..Forse gli stealth B1 ? chiedo agli esperti di illuminarmi..
grazie mille!
Ciaoo
Comunque a queste esatte coordinate potrete vedere degli aerei posteggiati in questa base che non sono riuscito ad individuare..Forse gli stealth B1 ? chiedo agli esperti di illuminarmi..
grazie mille!
Ciaoo
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12 novembre 2006, 13:28
- Località: Comignago (NO)
- Contatta:
Da un rapido confronto con una foto di un B1b Lancer direi che e' compatibile...secondo me si', sono dei B1
ciao!
Ale
ciao!
Ale
Alessandro
---------------------------------------
http://csdnc.wordpress.com
"Mi sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: tu che lo vendi cosa compri di migliore?"
---------------------------------------
http://csdnc.wordpress.com
"Mi sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: tu che lo vendi cosa compri di migliore?"
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Re: 44.09.02 N - 103.06.02 W
Basta digitare sulla casella di ricerca "Edwards AFB"...ixel ha scritto: mentre cercavo la base edwards,che ancora non ho trovato e se qualcuno sapesse indicarmela gliene sarei grato...
Comunque le coordinate sono:
34°53'19.14"N
117°50'47.21"W
Già decisamente dei B1.Comunque a queste esatte coordinate potrete vedere degli aerei posteggiati in questa base che non sono riuscito ad individuare..Forse gli stealth B1 ? chiedo agli esperti di illuminarmi..
Ma che macchie lasciano per terra?? Stavano forse al lavaggio?
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
Grazie..finalmente l'ho vista anche se non trovo il famoso prototipo dell'YF 23 che dovrebbe essere parcheto da qualche parte li...
comunque ci sono dei B1 anche li ad edwards..
comunque ci sono dei B1 anche li ad edwards..
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
- Blackviper89
- 01000 ft
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 25 aprile 2006, 20:09
- Località: Palermo
Mi è venuta la curiosità e sono andato a guardare anche la Nellis AFB...
é visibile parcheggiato un bel F-104 bianco sulla destra della 21Rvicino la strada DEPOT RD....Fantastico!
é visibile parcheggiato un bel F-104 bianco sulla destra della 21Rvicino la strada DEPOT RD....Fantastico!

"L'aeroplano è uno strumento per imparare a comprendere il cielo e che tipo di persona sono quando volol.
Vuol dire libertà, gioia, capacità di capire e di dimostrare quella comprensione.
Tutte cose che non possono essere distrutte".
Richard Bach - Niente per caso
Vuol dire libertà, gioia, capacità di capire e di dimostrare quella comprensione.
Tutte cose che non possono essere distrutte".
Richard Bach - Niente per caso
- Er_Dete
- 05000 ft
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
- Località: Campania
- Contatta:
- Challenger3
- FL 150
- Messaggi: 1921
- Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
- Località: ZSSS
- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
Già vista l'area 51
la cosa curiosa non è il numero di piste ma sapere che una di quelle è lunga 10 Km!!! ( per fermare lo shuttle mi sembra che si usi una pista da 5 km!!
) chissà quanti misteri nasconde ancora quella base..
Mi sembrava che i B1 fossero stealth per la loro forma affusolata simile al B2..mi informerò meglio.

la cosa curiosa non è il numero di piste ma sapere che una di quelle è lunga 10 Km!!! ( per fermare lo shuttle mi sembra che si usi una pista da 5 km!!

Mi sembrava che i B1 fossero stealth per la loro forma affusolata simile al B2..mi informerò meglio.
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
- veltro15
- 01000 ft
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
- Località: Cesenatico
il B-1 non è stealth, anche se comunque la sua radar cross section (ovvero quanto un radar lo vede grosso) è solo un centesimo rispetto al B-52...
Luca
[hr]
Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
[hr]
Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
- ixel
- 02000 ft
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 4 novembre 2005, 9:49
- Località: Treviso LIPH / TSF
Beh, stiamo parlando di aerei che naturalmente sono affusolati per necessità... Quelo che intendevo era l'assenza di angoli "vivi" e "spigolature" che , credo , vengano notate più facilmente dai radar...rispetto ad un corpo più arrotondato come il B2..ed appunto il B1..Maxx ha scritto:"Mi sembrava che i B1 fossero stealth per la loro forma affusolata simile al B2..mi informerò meglio"
Ixel, scusa ma non capisco. Il B2 è affusolato???
[font=Comic Sans MS]PPL in progress...[/font]
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
IN TUTTE LE PIAZZE D'ITALIA:
http://www.beppegrillo.it/vaffanculoday/

Per info: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15615
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Tra affusolato e arrotondato c'è una bella differenza!! Il 104 si può dire affusolato perchè è lungo lungo. Di aerei arrotondati non ne ricordo, magari il Raptor ci si può avvicinare. Certo che la capacità stealth deriva anche dalla forma della macchina e non solo dalla verniciatura. Non mi sembra però corretto dire che l'assenza di angoli e spigoli renda un aereo stealth, pensa all'F117.
- Andre
- 10000 ft
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
- Contatta:
Re: 44.09.02 N - 103.06.02 W
ixel ha scritto:Se in google earth cercate queste coordinate scoprirete la Ellsworth Air Force Base...Mi ci sono imbattuto per sbaglio mentre cercavo la base edwards,che ancora non ho trovato e se qualcuno sapesse indicarmela gliene sarei grato...
Comunque a queste esatte coordinate potrete vedere degli aerei posteggiati in questa base che non sono riuscito ad individuare..Forse gli stealth B1 ? chiedo agli esperti di illuminarmi..
grazie mille!
Ciaoo
Sono andato a vedere quele coordinate. Sono molto interessanti

- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Sì ma il B2 non è arrotondato...è piatto!ixel ha scritto:Quelo che intendevo era l'assenza di angoli "vivi" e "spigolature" che , credo , vengano notate più facilmente dai radar...rispetto ad un corpo più arrotondato come il B2..ed appunto il B1..


Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- Altamente_Subsonico
- 02000 ft
- Messaggi: 476
- Iscritto il: 31 agosto 2006, 16:32
- Località: LIPB/Bolzano
- Contatta:
Il Rockwell B-1B Lancer è stato il primo bombardiere strategico ad adottare, in forma pratica, gli studi per la bassa rivelabilità ai radar.
E' rivestito nello stesso materiale che riveste il B-2, logicamente non ha la traccia radar ridotta come quella di un B-2 (che se non ricordo male, lascia la stessa traccia di un gabbiano) ma unita alla capacità di penetrazione a bassa quota e ad altissima velocità - non veloce come il Tornado ma comunque supersonica - da' al B-1 capacità che sono compatibili con la definizione di "stealth".
Ellsworth (South Dakota) è sede del 28th BW.
Notizia tratta direttamente dal sito della base:
Fitness Center terminates towel service Jan.1
ELLSWORTH AFB, S.D. -- Starting Jan. 1, fitness center users here will need to bring their own towel for workouts and post-workout showers.

E' rivestito nello stesso materiale che riveste il B-2, logicamente non ha la traccia radar ridotta come quella di un B-2 (che se non ricordo male, lascia la stessa traccia di un gabbiano) ma unita alla capacità di penetrazione a bassa quota e ad altissima velocità - non veloce come il Tornado ma comunque supersonica - da' al B-1 capacità che sono compatibili con la definizione di "stealth".
Ellsworth (South Dakota) è sede del 28th BW.
Notizia tratta direttamente dal sito della base:
Fitness Center terminates towel service Jan.1
ELLSWORTH AFB, S.D. -- Starting Jan. 1, fitness center users here will need to bring their own towel for workouts and post-workout showers.



Jacopo
--------
"...e un giorno taglieremo insieme il filo del traguardo,
e resteremo finalmente senza fili fra di noi.
Guinzagli d'aquiloni insofferenti che strattonano,
per liberarsi e perdersi
e rincorrersi nel vento."
(Frankie HiNRG Mc)
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
La tracciabilità radar di un aereo non è data dal fatto che sia arrotondato o meno ma congiuntamente dai materiali con cui è costruito e dalla forma.
Per esempio l'F-117 è stato realizzato utilizzando studi che si sono protratti per più di 20 anni, nella ricerca della forma migliore per deviare le onde emesse dai radar.
Questa forma fù selezionata tra centinaia e venne nominata "diamante rovesciato".
Bisognò attendere lo sviluppo dei sistemi fly-by-wire per essere impiegata operativamente.
L'F-117 è stato sviluppato tenendo conto di questa forma che prevede che ogni "faccia" della sua superficie rifletta in direzioni diverse le onde emanate dai radar in modo che non vengano ritrasmesse a terra in modo univoco e quindi non è possibile distinguere una forma geometrica finita. La parte inferiore dell'aeromobile è realizzata in materiali (segreti) quasi totalmente "radar-assorbenti".
A questo è stato unito un sistema di raffreddamento dei gas di scarico, unitamente all'accorgimento di "nascondere" gli scarichi dei motori all'interno di vani muniti di serrande che impediscono la tracciabilità all'infrarosso.
Il colore nero fù deciso come ulteriore mimetizzazione per un aereo realizzato quasi unicamente per missioni notturne (da cui il nome Night Hawk, Falco della notte).
Ciao
Giulio
Per esempio l'F-117 è stato realizzato utilizzando studi che si sono protratti per più di 20 anni, nella ricerca della forma migliore per deviare le onde emesse dai radar.
Questa forma fù selezionata tra centinaia e venne nominata "diamante rovesciato".
Bisognò attendere lo sviluppo dei sistemi fly-by-wire per essere impiegata operativamente.
L'F-117 è stato sviluppato tenendo conto di questa forma che prevede che ogni "faccia" della sua superficie rifletta in direzioni diverse le onde emanate dai radar in modo che non vengano ritrasmesse a terra in modo univoco e quindi non è possibile distinguere una forma geometrica finita. La parte inferiore dell'aeromobile è realizzata in materiali (segreti) quasi totalmente "radar-assorbenti".
A questo è stato unito un sistema di raffreddamento dei gas di scarico, unitamente all'accorgimento di "nascondere" gli scarichi dei motori all'interno di vani muniti di serrande che impediscono la tracciabilità all'infrarosso.
Il colore nero fù deciso come ulteriore mimetizzazione per un aereo realizzato quasi unicamente per missioni notturne (da cui il nome Night Hawk, Falco della notte).
Ciao
Giulio