Dal 6/11 "stretta" sui liquidi nel bagaglio a mano

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

mxc

Messaggio da mxc »

il problema è la disidratazione in volo ma per il resto non credo sia una tragedia
Certo, se abitassi nella repubblica delle banane....


Per il resto, d'accordo con I-Ford. Non dico di fare una improponibile rivolta popolare (non ci sono piu' le "palle" per farlo :-)), ma almeno, tra le compagnie, fare tutti come la Ryan Air aiuterebbe eccome.
Accettare queste assurde regole come dei beoti non fa altro che peggiorare la situazione....una supposta una volta entrata non viene piu' via......oggi la bustina antiprivacy, domani? Vestiti di plastica trasparente?
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

mxc ha scritto:
il problema è la disidratazione in volo ma per il resto non credo sia una tragedia
Certo, se abitassi nella repubblica delle banane....
Il concetto dato per scontato con questa battuta era "se uno non volesse acquistare a tutti i costi al duty-free o a bordo per principio".

La prossima volta un bel link al televideo lo metto... alla classica pagina Triple Seven! :P

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

I-FORD ha scritto:Dico la mia, che non è molto popolare neanche tra i miei colleghi.
Tutta questa storia dei controlli di sicurezza è per me una colossale bufala, mirata a fornire ai media ed all'opinione pubblica (paranoici gli uni e gli altri) il contentino per fare vedere che qualcosa si è fatto dopo il fiasco dei servizi di sicurezza che ha portato all'11 settembre di cinque anni fa.
Purtroppo l'unica soluzione a questo genere di inutili vessazioni cui sono sottoposti passeggeri e personale di volo sarebbe una bella ribellione di massa, cosa impraticabile.
Così, come per alcune tasse assurde, limiti della circolazione altrettanto assurdi, mode, imposizioni usi e costumi ai quali ci dobbiamo adeguare pena sanzioni da parte dei "poteri" tutti più o meno si arrabattano e sopravvivono.
Io ho rinunciato al Leatherman che mi ha accompagnato per oltre 20 anni in cockpit, altri alla bottiglia di acqua che erano abituati a portarsi a bordo per non vessare troppo gli aa/vv con continue richieste.
Una vera soluzione ai rischi terrorismo si troverebbe solo con un accurato "profiling" di chi si imbarca (stile El Al), un buon addestramento al contenimento delle minacce (possibilmente associato a qualche cal.9) per gli equipaggi.
Meglio ancora, aggiungere agli equipaggi qualche elemento specificatamente addestrato alla difesa del velivolo (di nuovo El Al, Swiss, Austrian, Egypt Air, Royal Giordan ecc...)
Tutto questo è però tabù per i nostri governanti che preferiscono spendere fantastilioni di euro per ditte (spessissimo private) che forniscono personale e macchine per lo screening e strumenti passivi di difesa degli aeroporti (invece che degli aeroplani).
Preferiscono perquisire equipaggi e vecchiette settantenni invece che giovanotti dall'aspetto e provenienza minacciosi (non sarebbe Politically Correct).
Emettono regole e procedure assolutamente inutili e spesso impossibili da applicare.
In tutto questo handling agents e compagnie cercano comunque di trarre profitto: "non ti puoi portare l'acqua oltre i controlli di sicurezza, non ti preoccupare, te la vendo io" (tre Euro la bottiglietta da 1/2 litro), "ti serve la busta di plastica trasparente perchè la tua è 23,5cm invece che 20? Eccola qui, 50 Eurocents please...".
"Il bagaglio in stiva aumenta di quantità, purtroppo ci costa di più caricarlo, quindi ecco un bel surcharge, dimenticavo la franchigia la portiamo da 20 kg a 15kg sai le stive sono in fondo spazio che dobbiamo sfruttare commercialmente".
Nonimporta è sicuramente un troll, però esprime considerazioni che qualunque persona di buonsenso non può che condividere, purtroppo le fobie paranoiche delle masse, sapientemente alimentate dai media, il buonsenso lo hanno fatto estinguere.

sono perfettamente d'accordo con te, credo sia un bel modo per mantenere il clima di terrore che serve a "coprire" altre cose, a giustificarle...e ad arricchire i duty-free.

ciao
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

altra questione: ammettiamo di comprare al duty free cio' che ci occorre...praticamente tutto (avranno poi tutto??...non mi risulta da cio' che ho visto)...per tornare a casa poi insomma mica andiamo a piedi, ma dobbiamo riprendere l'aereo no?? ecco...che facciamo buttiamo tutto cio' che abbiamo aperto e consumato solo in parte???...evviva gli sprechi!!!
piuttosto faccio qualche donazione a qualche canile...ed evito l'aereo..
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Messaggio da GeppoG »

Afrodite ha scritto:altra questione: ammettiamo di comprare al duty free cio' che ci occorre...praticamente tutto (avranno poi tutto??...non mi risulta da cio' che ho visto)...per tornare a casa poi insomma mica andiamo a piedi, ma dobbiamo riprendere l'aereo no?? ecco...che facciamo buttiamo tutto cio' che abbiamo aperto e consumato solo in parte???...evviva gli sprechi!!!
piuttosto faccio qualche donazione a qualche canile...ed evito l'aereo..
Secondo me fai un pò di confusione:
1) andata: al duty free dell'aeroporto di partenza solitamente non compri nulla e se serve qualcosa la si compra in un negozio/supermercato della città di destinazione perchè costa meno e dovrebbe esserci più scelta.
2) ritorno: solitamente al duty free si comprano regali o "cianfrusaglie" per spendere i residui di moneta locale che ci è rimasta. Nessun problema poichè il duty free è dopo i varchi per i controlli sicurezza e gli eventuali liquidi ci verranno consegnati in una busta già sigillata.

Se poi qualcuno fa la spesa all'andata al duty free, be credo non abbia grossi problemi economici qualora dovesse gettare ciò che ha consumato solo in parte
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

sai geppo...in alcune localita' non esistono negozi e grandi centri commerciali in cui trovare prodotti che ci sono qui da noi e ti assicuro che i prezzi non sono per nulla conveniente....ti parlo di paesi extraeuropei..
es: 3 anni fa pagai 200 ml di nivea 18 euro sul luogo....mentre dai noi un barattolone costa circa 8 euro....fai tu.....
nonimporta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 18 novembre 2006, 16:56

Messaggio da nonimporta »

Afrodite ha scritto:altra questione: ammettiamo di comprare al duty free cio' che ci occorre...praticamente tutto (avranno poi tutto??...non mi risulta da cio' che ho visto)...per tornare a casa poi insomma mica andiamo a piedi, ma dobbiamo riprendere l'aereo no?? ecco...che facciamo buttiamo tutto cio' che abbiamo aperto e consumato solo in parte???...evviva gli sprechi!!!
piuttosto faccio qualche donazione a qualche canile...ed evito l'aereo..
afrodite..e' stato scritto mille volte
I duty free sono nella cosiddetta area "sterile"
puoi comprare tutto quello che ti pare, lo puoi portare sull'aereo o a casa o in vacanza
ma la busta dovra' rimanere sigillata dal duty free
ovviamente la puoi aprire in aereo , ma , se prima di arrivare a destinazione devi passare un altro controllo, non te la fanno passare
EDIT
normativa enac
e' ancora possibile comprare liquidi come bevande e profumi, conservandone la prova d’acquisto, nei negozi, nei Duty Free situati oltre i punti di controllo di sicurezza, ed a bordo degli aeromobili utilizzati dalle Compagnie Aeree dell’Unione Europea. I prodotti acquistati presso i Duty Free ed a bordo dei suddetti aeromobili saranno consegnati in sacchetti sigillati che si consiglia di non aprire prima di essere arrivati alla destinazione finale. In caso contrario, transitando presso gli eventuali aeroporti intermedi, i liquidi acquistati potrebbero essere sequestrati ai controlli di sicurezza.
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

ok...molto economico....e non si trova tutto
ringrazio l'enac per precludermi dei viaggi...
nonimporta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 18 novembre 2006, 16:56

Messaggio da nonimporta »

Afrodite ha scritto:ok...molto economico....e non si trova tutto
ringrazio l'enac per precludermi dei viaggi...
che problema hai?
da casa puoi portare tutto quello che vuoi, basta metterlo in valigia, anche 10 barattoloni di nivea (quelli che trovi a 8 euro)
nonc'e' nessun limite nel bagaglio
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

allora ti spiego:

1) potrebbero aprirsi e fare danni ai vestiti
2) la valigia con anche quella roba viene a pesare ancora di piu' e paghi l'eccedenza....15 kg son pochi....pensa solo quanto pesa la valigia....

capito ora??
nonimporta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 18 novembre 2006, 16:56

Messaggio da nonimporta »

Afrodite ha scritto:allora ti spiego:

1) potrebbero aprirsi e fare danni ai vestiti
2) la valigia con anche quella roba viene a pesare ancora di piu' e paghi l'eccedenza....15 kg son pochi....pensa solo quanto pesa la valigia....

capito ora??
ma il barattolone di nivea e' pericoloso...potrebbe esplodere...
A bordo non lo puoi portare perche' io voglio viaggiare tranquillo, quindi al max un recipiente da 100ml. non da 101 perche'e' pericoloso.
Non puoi neanche portare un tagliaunghie. e' pericoloso, potresti usarlo per minacciare i passeggeri e dirottare l'aereo
Pero' puoi comprare una bella bottiglia di vetro e una volta a bordo, spaccarla. Sai com'e' tagliente il vetro?
altro che il tagliaunghie
Pero' nessuno dice niente.
devi obbedire
non devi farti domande
perche' se poi la gente comincia a farsi domande, si accorge che c'e' qualcosa che non quadra
Se i liquidi sono pericolosi, perche' non li vietano completamente?
1 litro non e' pericoloso, ma piu' di un litro lo e'. Ma i liquidi si possono unire, quindi bastera' un gruppo di 10 persone e ho 10 litri a disposizione.
Perche' si possono portare a bordo barattoli di gel, dentifrici, creme in recipienti da 100ml e non l'acqua? gli esplosivi liquidi non sono esattamente liquidi, quindi e' facile farli passare per dentifricio o per gel
Perche' queste norme sono valide solo per i voli in partenza in europa e NON per tutti i voli in arrivo in europa?
Se voglio far cadere un aereo sopra milano, se parto dalla cina o dal medioriente o dall'africa, posso portare tutto il liquido che voglio
se parto da milano no.
Ma forse ti sara' capitato anche a te
quando fai notare queste evidenti contraddizioni alle persone, molti si infastidiscono, ci pensano un momento, si rendono conto di certe assurdita', pero' non vogliono ragionarci, non vogliono farsi domande.
Sono direttive europee e sono per la nostra sicurezza e tutti ad obbedire.
Ma nessuno si chiede come mai questi controlli non li fanno sui treni, sui bus, sulla metro?
A londra ci sono circa 10 linee metro, considerando un treno ogni due fermate, considerando le 2 direzioni, in ogni istante si muovono circa 120 treni con circa 300-400 persone a bordo
Perche' 20 terroristi dovrebbero cercare di far cadere un aereo, con tutte le difficolta' che cio' comporta, quando quasi senza nessun rischio di essere fermati (sui bus non ci sono metal detector, sui treni neanche, nei centri commerciali neanche) potrebbero fare molte piu' vittime facendo esplodere 20 treni o 20 bus?
Spero di non aver infastidito nessuno con queste osservazioni
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Messaggio da Enricontrol »

Afrodite ha scritto:ok...molto economico....e non si trova tutto
ringrazio l'enac per precludermi dei viaggi...
Mi spiace dovertelo dire ma tu stai precludendo i tuoi viaggi senza la collaborazione di nessuno.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ciao, io venerdi' 24 a Malpensa ho passato tranquillamente il controllo col mio sacchettino bene in vista nel cestino, e appena passati oltre c'era un bel cartello gigante con scritto "adesso potete acquistare liberamente senza il problema dei controlli!" volevo fotografarlo ma c'erano troppi poliziotti e temevo che mi chiedessero qualcosa. Ecco a cosa serve tutto questo: a far venedere i duty free e i bar. Infatti al bar c'erano anche creme, shampoo, ecc....a voi i commenti.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Sissi ha scritto:ciao, io venerdi' 24 a Malpensa ho passato tranquillamente il controllo col mio sacchettino bene in vista nel cestino, e appena passati oltre c'era un bel cartello gigante con scritto "adesso potete acquistare liberamente senza il problema dei controlli!" volevo fotografarlo ma c'erano troppi poliziotti e temevo che mi chiedessero qualcosa. Ecco a cosa serve tutto questo: a far venedere i duty free e i bar. Infatti al bar c'erano anche creme, shampoo, ecc....a voi i commenti.
No, non commento.

Sai Sissi che invece puoi salire con l'acendino e rischiare di mandare a fuoco l'aereo? :roll:

Ah, lo sai?

:evil:

Che sistema.................sono più capace io di loro.

"Incendio a bordo, forse è stato il badedas........................" :shock: :?

Roba da matti...................

(Leggete il thread si Sissi in Paura di Voalre per capire ciò di cui parlo).
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

Enricontrol ha scritto:
Afrodite ha scritto:ok...molto economico....e non si trova tutto
ringrazio l'enac per precludermi dei viaggi...
Mi spiace dovertelo dire ma tu stai precludendo i tuoi viaggi senza la collaborazione di nessuno.
e a chi dovrei chiedere collaborazione?
mettero' i vestiti nel bagaglio a mano e il resto nel valigione enorme che mi son presa apposta .....ci staran larghi i barattoloni e verranno sbatacchiati...almeno si divertono.....altrimenti mi rimborsano la valigia nuova per due di dimensioni appropriate....
esistono i treni e le auto comunque....
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

io fumo...l'accendino me lo son sempre portato....
ci ho scaldato il caffe' che era freddo....
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

Afrodite ha scritto:io fumo...l'accendino me lo son sempre portato....
ci ho scaldato il caffe' che era freddo....
ciao, beh, io spero che vieteranno gli accendini e i fiammiferi a bordo, come scrive Slowly leggiti quello che ho scritto alla sezione paura di volare - volo in Kenya,....ciao!
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

ciao sissi...spero ti vada tutto bene....
scherzavo prima col caffe' e accendino ma come vedi si creano paradossi...
io vorrei solo star comoda con le mie cose anche in vacanza e godermele come dico io...con cio' che mi serve e con cio' che so non essermi nocivo...per cui mi porto di solito ciodel' che voglio io....
distruibuiro' diversamente il peso dell'occorrente....tipo le zoccole di legno nel bagaglio a mano!!!!!!!! :shock:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

No ma non era falsa parodia.

Sissi ha sollevato un problema serio.

Che riguarda gli imbecilli che fumano a bordo e rischiano seriamente di mandare a fuoco un intero aereo.

a FL350 non c'è la camionetta dei VVFF che arriva a tirarti fuori dai guai.

E visto che in volo NON si può fumare, a che serve portare accendino e fiammiferi?
Per far fumare gli imbeccilli di nascosto in bagno, ecco a che serve!

Il problema è serio, come seri e reali i rischi che si corrono!

Sissi si è spaventata, poverina, e lo capisco bene, per colpa di un buzzurro idiota che ha buttato una cicca accesa in bagno nel cestino.

Io lo avrei impiccato al timone, non so voi.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Basta chiedere a qualunque AV cosa ne pensa di questi figuri, per capire che quell del "fumo" a bordo è una miccia accesa!

Altro che vietare cremine per le mani!

Qua qualcuno ha fatto una regola tappabuco senza porsi seriamente al problema!

Se uno mi fuma in aereo, rischiando anche per me, finsice male.

Lo massacro di botte.

Ma con la legge attuale, sapete chi finisce nelle grane?

Lui per attentato alla sicurezza dei trasporti?

No, io, per lesioni!

Eh no!

Io gli idioti voglio poterli menare in santa pace!

:evil:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Quindi io con lo shampoo non posso portarlo, ma l'idiota che poi fumerò in bagbno può salire con l'accendino?

Eh, c'è qualche falla nella regola, non credete?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Messaggio da GeppoG »

Slowly ha scritto:Quindi io con lo shampoo non posso portarlo, ma l'idiota che poi fumerò in bagbno può salire con l'accendino?

Eh, c'è qualche falla nella regola, non credete?
No! [-X
La regola c'è "vietato fumare" solo che non è stata rispettata, e all'inosservanza della regola non è stata applicata alcuna sanzione. Qui se c'è una la falla è da ascriversi al comandante che forse, non lo so, non ha fatto valere la sua autorità per sanzionare il o la irresponsabile.
Leggendo ho capito che l'aereo era quasi vuoto, quindi individuare il colpevole, magari con una perquisizione ai pochi passeggeri presenti effettuata dagli organi di polizia competenti all'arrivo, sarebbe stato semplice; e credo che il o la cretina avrebbe potuto andare incontro a guai seri. Invece......bo non si sa!!!
Io preferisco il vecchio detto cinese "colpirne uno per educarne cento"............ :leftfighter6:

.......ma poi tutti conosciete le critiche che sono state lanciate al comandante Lufthansa che fece scendere la scolaresca di burini dal suo velivolo :?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

NOn è che sen è vietato fumare nesuno matematicamente fuma.....................

Piuttosto, quello che dico è: "siccome è vietato fumare, non puoi salire con l'accendino!"

Non fa una grinza, no?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Messaggio da GeppoG »

Slowly ha scritto:NOn è che sen è vietato fumare nesuno matematicamente fuma.....................

Piuttosto, quello che dico è: "siccome è vietato fumare, non puoi salire con l'accendino!"

Non fa una grinza, no?
Si, verissimo.
E da non fumatore mi trovi doppiamente d'accordo.
Il problema è che se il cretino fosse stato effettivamente condannato/arrestato perchè colto in flagranza di reato e i media avessero diffuso la notizia, forse ci saremmo evitati altri 100 cretini in un futuro prossimo.

Tornando al tuo ragionamento non vorrei mai che per evitare "le stragi del sabato sera" anzichè aumentare i controlli e sanzionare i colpevoli, un domani si decidesse che bar, ristoranti e affini non possano più vendere alcolici dopo le 9 di sera.
Gozer

Messaggio da Gozer »

Riporto il post di Annalisa erroneamente inviato come argomento nuovo e prontamente chiuso senza alcun riguardo dal solerte Slollo :P :P :mrgreen:
Annalisa ha scritto:Non so se sono nell'area giusta, comunque ho trovato questo testo che specifica tutto quello che riguarda il trasporto di liquidi in aereo. Magari c'è già da qualche parte....al limite ELIMINATE! :D
Kisssss

http://www.europalex.kataweb.it/article ... &ref=hppro
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Meno male Mauri..... quello slollo cancellerebbe anche la costituzione :mrgreen: :P
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Annalisa ha scritto:Meno male Mauri..... quello slollo cancellerebbe anche la costituzione :mrgreen: :P
Acc......è vero, non l'ho ancora fatto! :lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
nonimporta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 18 novembre 2006, 16:56

Messaggio da nonimporta »

Slowly ha scritto:Quindi io con lo shampoo non posso portarlo, ma l'idiota che poi fumerò in bagbno può salire con l'accendino?

Eh, c'è qualche falla nella regola, non credete?
un accendino mica e' pericoloso... :roll:
ci si possono fare giochetti divertenti...
prendi una 20ina di fogli di giornale...li arrotoli uno per uno e li cominci ad accendere tutti e 20 lanciandoli di qua e di la in mezzo ai passeggeri davanti, dietro , a fianco
abiti che prendono fuoco, bambini che urlano, gente che piange
sai che bel casino che combini!
Ma le forbicine sono vietate
l'accendino no?
sono piu' pericolose le forbicine?
e intanto 33mila passeggeri della BA devono fare esami
Ma come...controllano che non salgano gatorade "esplosivi" e poi non si accorgono che qualcuno ha portato materiale radioattivo?
ma siamo sicuri che queste leggi sono per la ns sicurezza?
N757GF

Messaggio da N757GF »

Slowly ha scritto:Quindi io con lo shampoo non posso portarlo, ma l'idiota che poi fumerò in bagbno può salire con l'accendino?
Le norme TSA dicevano niente accendini a bordo, e le facevano rispettare. Non so se sono ancora in vigore, non usandone non mi sono piu` preoccupato.

PS: accendino e certi deodoranti spray fanno delle cose veramente notevoli :)
nonimporta
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 18 novembre 2006, 16:56

Messaggio da nonimporta »

N757GF ha scritto: PS: accendino e certi deodoranti spray fanno delle cose veramente notevoli :)
tipo lanciafiamme?
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

per quanto riguarda gli accendini.....ho chiesto nel mio ultimo viaggio....e mi è stato risposto che sono ammessi a bordo purchè non siano di quelli ricaricabili....mah...
Gozer

Messaggio da Gozer »

Chiaro, se ne scarichi uno solo, non puoi fare troppo danno, se invece lo puoi ricaricare all'infinito.... :roll:
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

danni fai sempre in tempo a farne...pero'....
keyboardlive
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 8:47
Località: Torino

Messaggio da keyboardlive »

Forse gli addetti alla sicurezza erano troppo concentrati sulle creme e i rossetti, per questo non si sono accorti del polonio radioattivo..(pare sia passato su aerei British)

Controlli severissimi, ma in certi casi falle grosse come una casa.
C'e' molto da pensare : le cose innoque vengono controllate con eccesso di scrupolo, ma quando deve passare qualcosa di pericoloso, passa ugualmente..

La sicurezza al primo posto ovviamente, ma sono convinto che anche se ci facessero volare nudi e senza bagaglio, se deve passare qualcosa passa lo stesso, magari non per mano di passeggeri ma per falle o appoggi che risiedono altrove, e non certo nel rimmel di una bella signorina.


key.
Afrodite

Messaggio da Afrodite »

key ti adoro....e ti quoto!
Rispondi