performances Airbus 319

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

performances Airbus 319

Messaggio da veltro15 »

salve,
sono una new entry di questo sito: innanzitutto complimenti a tutti!

Spero non sia troppo scortese iniziare con una richiesta di informazioni, ma mi servirebbe trovare qualche dato sull'A319:

In particolare vi sarei grato se qualcuno mi sapesse indicare dove reperire del materiale su takeoff/landing data dell'Airbus.

Vi spiego a cosa mi servono: dei conoscenti vogliono fare casino all'Alitalia per un volo cancellato l'anno scorso per motivi meteo. Loro dicono che il tempo era bello e pertanto vogliono mettere di mezzo un avvocato per ottenere un rimborso. Visto il bollettino, il tempo era effettivamente bello, ma stiamo parlando di un A319 che doveva decollare da una pista corta (Firenze Peretola) in una giornata calda (35 gradi), quindi la mia ipotesi è che questa combinazione l'abbia portato a finire in condizioni CAT3.
Se qualcuno mi potesse dare dei dati/opinioni in proposito gliene sarei grato (e l'Alitalia pure immagino!)

Grazie a tutti
Luca
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Beh... Qua le condizioni CAT III non c'entrano (sono le categorie dell'ILS - Instrumental Landing System / Sistema di atterraggio strumentale)

Comunque tutta la storia dipende sicuramente da numerosi fattori tecnici e non...

Senza stare a spiegare con formule varie il perché, un aereomobile fa "più fatica" a decollare con una temperatura maggiore... Più e carico e, ovviamente, più fa fatica a prendere il volo...

Il fatto di trovare dei dati sull'A319 la vedo dura... Servirebbero le cosiddette "tabelle di pista", che in base al peso e temperatura stabiliscono le velocità notevoli della procedura di decollo... Infine ci sono dei grafici che, in base al peso dell'aeromobile e alla lunghezza della pista, dicono se lo stesso sia in grado o no di avere sufficiente portanza per volare.

Ciao
Federico
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

a LIRQ hanno forti limitazioni di headwind/tailwind. Mi pare sia intorno ai 10 nodi per AZ e 15 per IG. Sicuramente se hanno deciso di non decollare hanno fatto le proprie considerazioni e avranno avuto i propri buoni motivi per non rischiare.
Ulteriore fatto è la Temp esterna che influenza negativamente le prestazioni dei motori
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20845
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

Non conosco i motivi del manmcato decollo, ma senz'altro se il comandante ha deciso ciò aveva i suoi buoni motivi.
Come già giustamente osservato da Galaxy, ci si riferisce al decollo, quindi non ha senso parlare di CAT III.
In effetti la temperatura influisce sulle prestazioni dei motori, ma ti ripeto, non so se sia questa la causa. Bisognerebbe trovare le apposite tabelle.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

grazie per le risposte.
Sono un po' arrugginito in fatto di takeoff/landing data per i bimotori, forse ho usato un termine errato. Per CAT III mi riferivo non alla categoria di avvicinamento per l'ILS (come giustamente citato da voi), ma a quella situazione (ripeto, forse ricordo male il nome di questa situazione, o forse ho usato un termine imparato in USA che non è uguale in europa) in cui la refusal speed è maggiore della single engine takeoff speed, ovvero quella condizione critica, dovuta a pista corta e bassa spinta, in cui c'è una fascia di velocità in decollo in cui non hai abbastanza pista per fermarti (la refusal è già passata) ma neanche abbastanza pista per decollare se ti pianta un motore (single engine takeoff speed non ancora raggiunta).

Se ho usato termini inesatti vi prego però di correggermi (io ricordavo che CAT1 significa RS>SETOS, CAT2 è RS=SETOS, CAT3 RS>SETOS).

In effetti io stavo cercando proprio le tabelle di pista citate da Galaxy, se qualcuno mi sa dire dove trovarle!!!


Interessante invece la limitazione di vento riportata da AlphaSierra: infatti quel giorno risulta un vento di 240/12.
La pista di LIRQ è 05/23, AlphaSierra mi puoi dare qualche altro dato? Di solito i decolli avvengono solo per pista 23 per via delle montagne o viene usata anche la 05? E inoltre, OK per il tailwind, ma non capisco un limite di 10/15 nodi per l'headwind.

Infine, state tranquilli che sono certo che il comandante avesse le sue buone ragioni, infatti io sto cercando di difenderlo, non di criticarlo!!!

Grazie ancora a tutti
Luca
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

Per avere dei dati precisi bisognerebbe trovare le tabelle di pista che usa AZ per Lirq. Ad occhio ricordo che AZ operasse al max con 10 di tailwind, e IG con 15. Ti dico perchè un giorno ho visto atterrare Ig anche con 12.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Sicuramente su piste come peretola, anche se il cielo era sereno contano molti fattori, i più importanti sono la relazione fra: TOW dell'aeromobile, vento al suolo e temperatura. Infatti in temperature più calde i motori tendono a perdere efficienza, il vento come già detto è limitato, ed il peso è correlato ad entrambi i fattori oltre che ovviamente ad altri.
Le categorie CAT si riferiscono agli avvicinamenti strumentali e dunque agli atterraggi, con il decollo non c'entra niente. Se il vento era di 12 nodi allora sicuramente è stato un fattore influente, poi la pista opposta, le performance in salita del 319, insomma sono tantissimi i fattori che hanno portato alla mancata partenza, ma tutti molto validi. Non credo si debba citare AZ per questo, la sicurezza prima di tutto :wink:
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Messaggio da iceman »

Ciao a tutti, vado spesso a LIRQ da parenti ed amici ed ogni volta mi reco all'aeroporto a fare spotting ed ascolto, da quello che mi è parso di capire, e dalle informazioni di alcuni, gli A319 atterrano sempre sulla 05 e decollano sempre dalla 23, questo a causa dell'orografia del territorio, (vedi monte Morello), devono mantenere un TOW ed una Vref non troppo alte soprattutto con pista bagnata, inoltre non so se sia vero in alcuni casi caricano le valigie dei passeggeri su un altro aereo. Queste sono informazioni che mi sono state date ufficiosamente. Anchio gradirei avere informazioni più specifiche se vi è qualcuno in grado di darle.
Grazie
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

ciao a tutti,
grazie per i vostri interventi.

Credo di aver risolto l'arcano:
il problema di Firenze è che la Landing Distance Available, cioè la lunghezza della pista disponibile per atterrare, è molto diversa per le due piste:
circa 1700m per pista 05 e solo 977m per pista 23!
Di conseguenza, atterrare per 24 non è fattibile per un A319 (e penso per molti altri), lasciando come unica opzione la pista 23.
Nel caso da me citato, il vento era 240/12, quindi 12 nodi in coda.

Luca
Luca
[hr]

Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

No comment 8) :twisted: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
Andrea

Immagine
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

E' simpatica l'idea che ci sia qualcuno capace di mettere di mezzo l'avvocato per fare "casino" ad una compagnia aerea che cancella un volo per meteo.
Quasi quasi viene da sperare che il loro prossimo volo non venga cancellato e, a causa delle condizioni meteo, faccia un bel buco per terra!
Peccato che ci andrebbe di mezzo altra gente e quindi non si può fare.
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Messaggio da iceman »

I-FORD ha scritto:E' simpatica l'idea che ci sia qualcuno capace di mettere di mezzo l'avvocato per fare "casino" ad una compagnia aerea che cancella un volo per meteo.
Quasi quasi viene da sperare che il loro prossimo volo non venga cancellato e, a causa delle condizioni meteo, faccia un bel buco per terra!
Peccato che ci andrebbe di mezzo altra gente e quindi non si può fare.
Purtroppo l'Italia è il Paese dove l'opinione pubblica non vede l'ora di infangare le istiuzioni, gli enti statali, parastatali, le aziende pubbliche ecc. ecc., berciando a squarcia gola che sono tutti dei "Ladri", ma quando è il momento di essere solidali nei confronti di chi vuole abbattere questo sistema, gli gira le spalle da buon voltagabbana, sempre pronto a salire sul carro del vincitore.
Ciao
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
bapilot
BAE146 First Officer
BAE146 First Officer
Messaggi: 455
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
Località: LIML

Messaggio da bapilot »

Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

I-FORD ha scritto:E' simpatica l'idea che ci sia qualcuno capace di mettere di mezzo l'avvocato per fare "casino" ad una compagnia aerea che cancella un volo per meteo.
Quasi quasi viene da sperare che il loro prossimo volo non venga cancellato e, a causa delle condizioni meteo, faccia un bel buco per terra!
Peccato che ci andrebbe di mezzo altra gente e quindi non si può fare.
Purtroppo ci troviamo a combattere contro la totale ignoranza nel campo dell'aviazione. Lo vedi dai giornali e dalle televisioni, che sicuramente sono un valido strumento per capire un popolo, almeno a grandi linee. Ma qui andiamo off topic...
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

buone notizie, li ho convinti a lasciar perdere... ;-)
Luca
[hr]

Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

bapilot ha scritto:Ho trovato un bel sito sull'Airbus

http://www.chipsplace.com/helpful/Airbu ... OC.htm#TOC
bello! grazie x il link
Luca
[hr]

Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
Avatar utente
bapilot
BAE146 First Officer
BAE146 First Officer
Messaggi: 455
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
Località: LIML

Messaggio da bapilot »

Di nulla Veltro 15......sempre a disposizione :)
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

I-FORD ha scritto:E' simpatica l'idea che ci sia qualcuno capace di mettere di mezzo l'avvocato per fare "casino" ad una compagnia aerea che cancella un volo per meteo.
Quasi quasi viene da sperare che il loro prossimo volo non venga cancellato e, a causa delle condizioni meteo, faccia un bel buco per terra!
Peccato che ci andrebbe di mezzo altra gente e quindi non si può fare.
Ma lo sai che stavo pensando la stessa cosa? Questo post mi era sfuggito e mi conferma, ancora una volta se ce ne fosse bisogno, come la gente non abbia nulla da fare nella vita.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Effettivamente non è una cosa che accade di rado.....
Vi dirò di più: un mio amico avvocato una volta mi ha chiamato perchè voleva che svolgessi una consulenza per lui ed un suo assistito che voleva fare causa alla compagnia ed alla società di gestione di 2 aeroporti per un ritardo totale di quasi 5 ore di volo (mi pare che oltre tale valore scatti un rimborso quasi d'ufficio) sull'orario indicato d'arrivo. Alla fine il mio obiettivo è stato quello di fargli capire che alcune cose non erano responsabilità della compagnia o della società di gestione aeroportuale o dello sciopero di tizio o di caio ma del padre eterno e contro quello non bastano fortunatamente tutti gli avvocati del mondo (si trattava di un giorno di abbondante nevicata sull'aeroporto in questione). La compagnia non era AZ, per fortuna, però qualcosa comunque non tornava. La compagnia ha cercato di far cadere la responsabilità sulla società di gestione aeroportuale, mentre la società di gestione ha direttamente fornito un documento dettagliato in cui indicava ogni motivo dell'accumulo di ritardo compreso un ritardo di 1h30m circa dovute ad un ritardo di presentazione dell'equipaggio. Alla fine credo sarebbe più semplice per tutti se cercassimo di evitare di voler monetizzare qualsiasi inconveniente ci accade nel corso della giornata. Vivremmo meglio e più sereni.
Nicolino
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

Nicolino ha scritto:Effettivamente non è una cosa che accade di rado.....
Vi dirò di più: un mio amico avvocato una volta mi ha chiamato perchè voleva che svolgessi una consulenza per lui ed un suo assistito che voleva fare causa alla compagnia ed alla società di gestione di 2 aeroporti per un ritardo totale di quasi 5 ore di volo (mi pare che oltre tale valore scatti un rimborso quasi d'ufficio) sull'orario indicato d'arrivo. Alla fine il mio obiettivo è stato quello di fargli capire che alcune cose non erano responsabilità della compagnia o della società di gestione aeroportuale o dello sciopero di tizio o di caio ma del padre eterno e contro quello non bastano fortunatamente tutti gli avvocati del mondo (si trattava di un giorno di abbondante nevicata sull'aeroporto in questione). La compagnia non era AZ, per fortuna, però qualcosa comunque non tornava. La compagnia ha cercato di far cadere la responsabilità sulla società di gestione aeroportuale, mentre la società di gestione ha direttamente fornito un documento dettagliato in cui indicava ogni motivo dell'accumulo di ritardo compreso un ritardo di 1h30m circa dovute ad un ritardo di presentazione dell'equipaggio. Alla fine credo sarebbe più semplice per tutti se cercassimo di evitare di voler monetizzare qualsiasi inconveniente ci accade nel corso della giornata. Vivremmo meglio e più sereni.
quoto tutto, il mio caso era molto simile ma alla fine l'avvocato in questione ha capito che non c'era trippa per gatti, e ha consigliato ai "reclamanti" di andare a comprarsi un gelato.........................
Luca
[hr]

Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Ma lo sai che stavo pensando la stessa cosa? Questo post mi era sfuggito e mi conferma, ancora una volta se ce ne fosse bisogno, come la gente non abbia nulla da fare nella vita.
Quoto in pieno e aggiungo che oltre ad essere nullafacenti tendono a rompere a chi da fare ce l'ha! =D> =D> =D>


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi