Stivaggio bagagli
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Stivaggio bagagli
Con quali criteri si fa? Com'è fatta la stiva di un liner?
dipende se il carico è sciolto o contenerizzato.
Di solti se si ha una macchina che carica bagaglio sciolto(tipo MD80 o 737 o la 300 family) di norma si carica nel seguente ordine merce,posta e per ultimo bagalio leggermente diverso per un contenerizzato i contenitori vengono distribbuiti in base alla suddivisione delle stive da caricare che ha fatto il centraggio e ha comunicato alla rampa comunque si usa lo stesso criterio unica accoretezza i bagagli di prima classe vengono sempre caricati per ultimi,in modo da essere i orimi ad essere scaricati e riconsegnati.
Di solti se si ha una macchina che carica bagaglio sciolto(tipo MD80 o 737 o la 300 family) di norma si carica nel seguente ordine merce,posta e per ultimo bagalio leggermente diverso per un contenerizzato i contenitori vengono distribbuiti in base alla suddivisione delle stive da caricare che ha fatto il centraggio e ha comunicato alla rampa comunque si usa lo stesso criterio unica accoretezza i bagagli di prima classe vengono sempre caricati per ultimi,in modo da essere i orimi ad essere scaricati e riconsegnati.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Venerdì sera la mia ragazza si è presentata al check in Air One a Linate con il solito trolley con misure da bagaglio a mano, che usa sempre, e le è stato fatto imbarcare con una spiegazione allucinante: "oggi non è giornata". Vorrei tanto capirle 'ste cose. Ovviamente a bordo ha visto gente con trolley, borsoni, buste della spesa, zaini, bauli.
Bella motivazione, non c'è che dire...
Associo una mia curiosità "materiale", viste le restrizioni sui liquindi a bordo, vorrei sapere se trasporto una bottiglia di spumante nel bagaglio in stiva, rischio seriamente che la bottiglia esploda e che oltre a perdere il nettare degli dei mi rovino pure l'abbigliamento?
Associo una mia curiosità "materiale", viste le restrizioni sui liquindi a bordo, vorrei sapere se trasporto una bottiglia di spumante nel bagaglio in stiva, rischio seriamente che la bottiglia esploda e che oltre a perdere il nettare degli dei mi rovino pure l'abbigliamento?
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
No. Le stive sono pressurizzate.MiamiVice ha scritto:Bella motivazione, non c'è che dire...
Associo una mia curiosità "materiale", viste le restrizioni sui liquindi a bordo, vorrei sapere se trasporto una bottiglia di spumante nel bagaglio in stiva, rischio seriamente che la bottiglia esploda e che oltre a perdere il nettare degli dei mi rovino pure l'abbigliamento?
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
"Pressurizzato" vuol dire che c'è una pressione di circa "1 Atm"...darth.miyomo ha scritto:No. Le stive sono pressurizzate.MiamiVice ha scritto:Bella motivazione, non c'è che dire...
Associo una mia curiosità "materiale", viste le restrizioni sui liquindi a bordo, vorrei sapere se trasporto una bottiglia di spumante nel bagaglio in stiva, rischio seriamente che la bottiglia esploda e che oltre a perdere il nettare degli dei mi rovino pure l'abbigliamento?
Giusto ?
...cioè che c'è, più o meno, la pressione che c'è nell' ambiente...
Giusto ?
(vabbeh, ho sentito dire che, in realtà, in cabina c'è la pressione che ci sarebbe a 3000 metri...).
Dunque se le stive sono pressurizzate, ciò significa che c'è aria respirabile quando l'aereo è in quota di crociera ?
Dunque significa che l'unica azione da fare per permettere il trasporto di animali vivi in stiva è riscaldarle ?
Ossia: l'aria ci sarebbe ma un animale vivo morirebbe per assideramento...
E' così ???
Ciao
Massimo
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Schema eloquente.
Ne deduco che eventuali "animali vivi" debbano essere alloggiati nella stiva anteriore che può, all'occorrenza, essere "climatizzata" (controllo della temperatura) da un comando presente nel cockpit (suppongo).
Nella stiva centrale non può essere regolata la temperatura.
La stiva posteriore, infine, non viene riscaldata.
Per me "pressurizzato" significa ad un pressione pari, circa, ad 1 Atm...
...e deduco che tale pressurizzazione sia data dalla presenza di "aria"...
Mi viene da pensare che il motivo per il quale le stive sono presurizzate è per:
1. assicurare la chiusura ermetica dei rispettivi portelloni.
2. impedire che la cabina sovrastante "esploda" nelle stive (sfondando il pavimento). Cosa che, suppongo, potrebbe accadere se cabina e stive sottostanti avessero un differenziale di pressione troppo accentuato...
...forse il pavimento della cabina non è sufficientemente "robusto" da sopportare la forza di pressione che ci sarebbe se le stive non fossero pressurizzate...
Concludo dicendo che la "conferma" che nelle stive c'è aria sarebbe data anche dal fatto che mi sembra che nelle stive esista il possibilità che insorga un incendio... (tanto è vero, sempre se non sbaglio, che esiste un sistema antincendio che può essere attivato qualora se ne rilevi la presenza. O, comunque, mi sembra che nelle stive ci siano dei rilevatori di fumo/incendio...)
Saluti.
Ne deduco che eventuali "animali vivi" debbano essere alloggiati nella stiva anteriore che può, all'occorrenza, essere "climatizzata" (controllo della temperatura) da un comando presente nel cockpit (suppongo).
Nella stiva centrale non può essere regolata la temperatura.
La stiva posteriore, infine, non viene riscaldata.
Per me "pressurizzato" significa ad un pressione pari, circa, ad 1 Atm...
...e deduco che tale pressurizzazione sia data dalla presenza di "aria"...
Mi viene da pensare che il motivo per il quale le stive sono presurizzate è per:
1. assicurare la chiusura ermetica dei rispettivi portelloni.
2. impedire che la cabina sovrastante "esploda" nelle stive (sfondando il pavimento). Cosa che, suppongo, potrebbe accadere se cabina e stive sottostanti avessero un differenziale di pressione troppo accentuato...
...forse il pavimento della cabina non è sufficientemente "robusto" da sopportare la forza di pressione che ci sarebbe se le stive non fossero pressurizzate...
Concludo dicendo che la "conferma" che nelle stive c'è aria sarebbe data anche dal fatto che mi sembra che nelle stive esista il possibilità che insorga un incendio... (tanto è vero, sempre se non sbaglio, che esiste un sistema antincendio che può essere attivato qualora se ne rilevi la presenza. O, comunque, mi sembra che nelle stive ci siano dei rilevatori di fumo/incendio...)
Saluti.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 12 novembre 2006, 13:28
- Località: Comignago (NO)
- Contatta:
@maksim: in effetti la pressione nella cabina è quella che si avrebbe in alta montagna (circa 2000-2500m) quando l'aereo è a quota di crociera per evitare che la fusoliera sia sottoposta ad uno sforzo continuo eccessivo (la differenza di pressione interno-esterno infatti carica la struttura della fusoliera). Questi carichi sono dannosi per l'aereo in quanto rientrano nella schiera dei carichi "a fatica" che accorciano la vita utile del pezzo
ciao
Ale
ciao
Ale
Alessandro
---------------------------------------
http://csdnc.wordpress.com
"Mi sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: tu che lo vendi cosa compri di migliore?"
---------------------------------------
http://csdnc.wordpress.com
"Mi sembra di sentirlo ancora dire al mercante di liquore: tu che lo vendi cosa compri di migliore?"
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 15 marzo 2007, 17:31
chiedo scusa sto per partire per gli Stati Uniti e vorrei sapere se posso mettere nel bagaglio che va imbarcato anche le medicine o altri liquidi o cosmetici: la domanda apparentemente stupida è...anche se la stiva è pressurizzata, che temparatura c'è nella stiva dei bagagli? perchè molti medicinali perdono la loro efficacia se congelati, ed idem per i cosmetici...senza constare il rischio che possano spaccare il contenitore perchè il ghiaccio si espande...grazie mille della risposta