Linate, Sabato 11-nov, 12.25, che è successo?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Linate, Sabato 11-nov, 12.25, che è successo?

Messaggio da alessandrogentili »

Ciao a tutti, premetto che sono nuovo del forum e non sono ne pilota ne un esperto ;)

Sabato mattina sono stato a Linate a fare qualche foto, quando stavo per andare via (verso le 12.25 circa) ho visto una strana manovra di un piccolo aereo, che ha tagliato taxiway e la 36R a bassa quota e sembrava essere diretto sulla 36L come se fosse stato un atterraggio d'emergenza o qlc si simile.

Purtroppo le condizioni di visibilità erano scarse a causa della nebbia, e non sono riuscito a capire bene come è andata a finire ne tantomeno a far foto del piccolo aereo.

comunque, sulla taxiway quando è passato l'aereo c'erano 3 o 4 aerei in attesa:
  • A320 British Airways G-BUSC (o forse era appena decollato)
  • MD-80 Alitalia (non ho il tail number, c'è scritto un VJ sulla coda)
  • Bombarier OY-CVS
  • MD-80 Meridiana EI-CRE
Qualcuno ha visto o ha saputo qualcosa?

Ciao, Grazie
Alessandro

PS: allego una sola foto perchè sono pessime causa nebbia, se qlc vuole foto anche se schifose mi faccia sapere ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non so se a Linate ci sono scuole di vole, ma se così fosse potrebbe essere una emergenza simulata. Durante il volo l'istruttore toglie motore (al minimo, senza spegnere) per far prendere confidenza all'allievo con le caratteristiche di volo del velivolo in tale situazione, fino all'atterraggio effettivo. Ovviamente in tali situazioni non si fa un circuito normale, ma si taglia molto compiendo una specie di spirale in discesa che ti porta ad atterrare a circa 1/3 della pista.

Ciao e benvenuto
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Ummmh, già... potrebbe essere. Ma una cosa del genere la fanno anche se ci sono di mezzo aerei civili pronti al decollo?

A proposito di esercitazione mi è venuta in mente un'altra foto che ho fatto. Magari era questo l'aereo che è atterrato in "simulazione" :)

Grazie!
Ciao
Ale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Boh... il P180 della Protezione Civile... che facciano anche questo?

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Probabilmente a causa della nebbia l'aereo in questione sarà stato autorizzato ad un circuito non standard per atterrare sulla 36L. Il fatto di attraversare la 36R di per sè non è un problema se l'aereo è sotto controllo radar... infatti tu stesso hai detto che gli altri aerei erano in attesa sulla taxiway e nessuno occupava la 36R. Tutto normale quindi!
La nebbia a Linate gioca ben altri scherzi: l'altra mattina c'era un RVR di 175 su tutta la pista, era in uso la CATIII, decolli sospesi, voli dirottati su Orio e MXP e vari traffici in holding!!!
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

N176CM ha scritto:Probabilmente a causa della nebbia l'aereo in questione sarà stato autorizzato ad un circuito non standard per atterrare sulla 36L. Il fatto di attraversare la 36R di per sè non è un problema se l'aereo è sotto controllo radar... infatti tu stesso hai detto che gli altri aerei erano in attesa sulla taxiway e nessuno occupava la 36R. Tutto normale quindi!
Credevo che dopo la disgrazia del 2001 l'attraversamento della 36R fosse inibito a prescindere...

Ciaooooo.
McGyver
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Messaggio da alessandrogentili »

Vero, tutti gli aerei erano in attesa tanto che mi aspettavo un atterraggio sulla 36R a breve...

Grazie a tutti per aver colmato la mia ignoranza ;) anche perchè nel frattempo ho cercato anche qualche termine tecnico che non conoscevo :p

ciaooo!!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

mcgyver79 ha scritto:
N176CM ha scritto:Probabilmente a causa della nebbia l'aereo in questione sarà stato autorizzato ad un circuito non standard per atterrare sulla 36L. Il fatto di attraversare la 36R di per sè non è un problema se l'aereo è sotto controllo radar... infatti tu stesso hai detto che gli altri aerei erano in attesa sulla taxiway e nessuno occupava la 36R. Tutto normale quindi!
Credevo che dopo la disgrazia del 2001 l'attraversamento della 36R fosse inibito a prescindere...

Ciaooooo.
Al suolo sì, ma qui mi pare di aver capito che si tratti di un attraversamento in volo: un piccolo aereo che per atterrare sulla 36L ha attraversato la 36R a bassa quota.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Rispondi