bird strike

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
strikeagle83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 luglio 2006, 16:23
Località: 45° 27' N ; 9° 17' E

bird strike

Messaggio da strikeagle83 »

leggevo qui
riguardo all'aereoporto di brindisi questo:

CAUTION Bird haz. Multi obst on/around arpt.

La domanda è: cosa succede in caso di bird strike in fase di discesa/atterraggio?

E cosa sono i vari ostacoli?
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Re: bird strike

Messaggio da Tixio »

strikeagle83 ha scritto:leggevo qui
riguardo all'aereoporto di brindisi questo:

CAUTION Bird haz. Multi obst on/around arpt.

La domanda è: cosa succede in caso di bird strike in fase di discesa/atterraggio?
Bhe, l'ingestione nel motore può essere pericolosa nei modi che puoi immaginare da solo...
Forse diventa molto più "delicato" in fase di decollo che non in atterraggio, perchè nel primo caso sei con i motori al massimo e il risultato di una rottura è decisamente più...evidente. Logico che anche in atterraggio è pericoloso. Per questo lo segnalano :wink:
E cosa sono i vari ostacoli?
Questa la lascio a chi ha volato a Papola-Casale...io mai! :)
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
strikeagle83
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 luglio 2006, 16:23
Località: 45° 27' N ; 9° 17' E

Messaggio da strikeagle83 »

E che ostacoli ci sono? :(

miyomo dimmeloooooooo :°°
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Se n'è già parlato nel forum... Con una ricerca si otterranno numerose altre informazioni, anche di carattere tecnico :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Re: bird strike

Messaggio da veltro15 »

strikeagle83 ha scritto:leggevo qui
riguardo all'aereoporto di brindisi questo:

CAUTION Bird haz. Multi obst on/around arpt.

La domanda è: cosa succede in caso di bird strike in fase di discesa/atterraggio?

E cosa sono i vari ostacoli?
Non sono convinto che le cose siano correlate, penso che i multiple obstacles non siano legati al bird hazard.
Quindi immagino che voglia semplicemente dire di guardarsi bene le pubblicazioni per prendere coscienza di dove sono i vari ostacoli (edifici, antenne, maniche a vento, ecc.).

Se invece fosse legato all'avifauna, si può ipotizzare qualche apparato per spaventare l'avifauna (cannoni che producono suoni, striscioline mosse dal vento e altre invenzioni), ma in genere sono tutte cose poste nel sedime aeroportuale e non fuori (quindi on, ma non around airport)
Luca
[hr]

Il pilota superiore:
quello che usa il suo giudizio superiore per non mettersi in situazioni che richiederebbero le sue abilità superiori per salvare il suo superiore cu*o!
Rispondi