Riscaldamento piste (?)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Riscaldamento piste (?)

Messaggio da Sidewinder »

Salve a tutti, volevo chiedervi una cosa...

immagino che le piste d'inverno, o in certi luoghi del pianeta, non possano essere ghiacciate o comunque con 2 metri di neve (altrimenti penso chiuderebbe l'aeroporto :scratch: )...

Innanzitutto: mi confermate che esistono sistemi per "scaldare" le piste in modo che non si formi ghiaccio? se si che sistemi si usano?
O comunque come è possibile evitare ghiaccio e neve nelle piste (ed eventualmente taxyways)?

grazie,
saluti!
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Immagini male, dato che le piste, d'inverno, in certi luoghi del pianeta sono regolarmente ghiacciate e coperte di neve.
Naturalmente non sono accettabili i due metri di neve, ma con il sapiente uso di veicoli chiamati "spazzaneve" e "spargisale" si riesce a mantenere lo spessore dell'agente contaminante entro limiti compatibili con le operazioni degli aerei, si va da pochi millimetri per il ghiaccio ai 10 cm per la neve fresca.
Se le precipitazioni sono talmente abbondanti da non riuscire a tenere le piste pulite ebbene... si chiude l'aeroporto.
Il sale (molto più spesso agenti chimici liquidi) viene usato per ridurre la formazione di ghiaccio vetroso, il più pericoloso per l'azione frenante e la controllabilità degli aerei.
Il riscaldamento delle piste è stato studiato, ma non mi risulta applicato in nessun aeroporto.
Del resto bisogna pensare che per portare a temperature sopra lo zero una superficie di minimo 2000mt X 45mt in un posto dove magari la temperatura è -25° (Mosca, Chicago, Toronto, Boston, Stoccolma, Oslo, Helsinki, ecc...) occorre una quantità di energia che probabilmente renderebbe le operazioni troppo costose.
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Effettivamente ho visto, in un video ambientato in Scandinavia, aerei che si muovevano tranquillamente su taxiways con la neve e su piazzali ghiacciati (ovviamente con de-icing prima di ogni decollo). Le piste nel video erano pulite e si vedevano i mezzi spargi sale e spazza neve ai lati.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Sidewinder
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1113
Iscritto il: 22 giugno 2006, 23:26

Messaggio da Sidewinder »

I-FORD ha scritto:Immagini male, dato che le piste, d'inverno, in certi luoghi del pianeta sono regolarmente ghiacciate e coperte di neve.
Naturalmente non sono accettabili i due metri di neve, ma con il sapiente uso di veicoli chiamati "spazzaneve" e "spargisale" si riesce a mantenere lo spessore dell'agente contaminante entro limiti compatibili con le operazioni degli aerei, si va da pochi millimetri per il ghiaccio ai 10 cm per la neve fresca.
Se le precipitazioni sono talmente abbondanti da non riuscire a tenere le piste pulite ebbene... si chiude l'aeroporto.
Il sale (molto più spesso agenti chimici liquidi) viene usato per ridurre la formazione di ghiaccio vetroso, il più pericoloso per l'azione frenante e la controllabilità degli aerei.
Il riscaldamento delle piste è stato studiato, ma non mi risulta applicato in nessun aeroporto.
Del resto bisogna pensare che per portare a temperature sopra lo zero una superficie di minimo 2000mt X 45mt in un posto dove magari la temperatura è -25° (Mosca, Chicago, Toronto, Boston, Stoccolma, Oslo, Helsinki, ecc...) occorre una quantità di energia che probabilmente renderebbe le operazioni troppo costose.
ma pensa te...
ero addirittura quasi convinto che le piste in qualche modo fossero "sghiacciate"....appunto perchè ho visto molte foto di aeroporti completamente coperti di neve tranne piste e taxiways...
Pensandoci bene però, ci vorrebbe un immenso dispendio di energia per riscaldare un'intera pista...

Comunque immaginavo male....grazie x aver soddisfatto questa mia curiosità,
saluti!
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

A proposito di sistemi anti-ghiaccio, che sostanze si usano per impedire la formazione di ghiaccio sulle piste? (oltre ovviamente al sale)
Glicole etilenico? (che se non ricordo male si usa anche come additivo nel sistema di raffreddamento delle auto)
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Messaggio da Marilson »

io ho un caro amico che è responsabile di terra per la finnair dell'aeroporto di helsinki vantaa e mi raccontava delle operazioni che si fanno sopratutto in aeroporti della lapponia come rovaniemi, oulu o kittila.. roba da pit stop.. sono velocissimi nel deice-are le ali e hanno un'infinità di mezzi spargi sale e spazzaneve, fondamentalmente i ford ha ragione, non è possibile riscaldare nastri di asfalto così lunghi.. comunque cercate su fl350.com un video di un 732 della air canada che atterra a -20 su una pista completamente ghiacciata.. incredibile!
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Marilson ha scritto:732 della air canada che atterra a -20 su una pista completamente ghiacciata.. incredibile!
Veramente, -20 in pieno inverno in Canada è assolutamente normale: non c'è niente di eccezionale, è proprio ordinaria amministrazione.

La spiegazione che ha dato I-Ford sul trattamento utilizzato per le piste è valida negli stessi termini anche per le autostrade e le maggiori strade in città. Per forza: un Paese dove si sta dai quattro ai sei mesi costantemente sotto zero deve essere ben organizzato per affrontare questa circostanza, no?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Ricordo male, o mi sembra di aver visto da qualche parte uno strano mezzo usato in aeroporto.... un camion con una turbina montata sopra, messa a 45° (+ o -) ed il cui scarico era usato per sghiacciare la pista? Forse dei test?
Rispondi