Atpl o Cpl

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Adrenalin
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 20:45
Località: Milano

Atpl o Cpl

Messaggio da Adrenalin »

Ciao ragazzi, volevo un consiglio:

CPL/IR/MCC o ATPL ?

Vorrei frequentare il corso a Milano/Bresso, qualcuno conosce meglio questa struttura?
Al max opterei per Lugano Agno o Venegono ma, per problemi lavorativi, non vorrei spostarmi in America, Australia etc e via discorrendo.

Grazie ;) Vany
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

Non capisco la domanda CPL/IR/MCC O ATPL? In che senso? Volevi intendere percorso Modulare o Integrato? :)
Adrenalin
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 20:45
Località: Milano

Messaggio da Adrenalin »

Ho un ppl appena conseguito quindi ho solo 50 ore. Teoricamente volevo puntare sul Cpl.
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

Ah, ora capisco, anche io ho solo il PPL e fra poco iniziero' l'ATPL teorico per poi fare CPL, IR e MCC.

In Inghilterra fanno tutti prima la parte teorica, in Italia non so come funzioni, ma credo sia lo stesso.


Comunque sia ti auguro il meglio.

In bocca al lupo :)

Davide :P
Adrenalin
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 20:45
Località: Milano

Messaggio da Adrenalin »

Quindi fai tutto in Inghilterra? Dove precisamente? In bocca al lupo anche a te... io volevo fare la stessa cosa... peccato che l'Inghilterra sia caruccia :oops:
Avatar utente
jekz
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 197
Iscritto il: 4 novembre 2005, 1:21
Località: Europa

Messaggio da jekz »

Si, farò tutto in Inghilterra, precisamente alla OAT, Oxford Aviation Training.. trovi maggiori informazioni su http://www.oxfordaviation.net


Crepi il lupooooooooo

Ciaoooooooooooooooooooo :P

Davide
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

Se vieni in Australia ti conviene fare un CPL + IFR e dare la teoria ATPL da privatsita ... visto che il costo è inerzia nel senso che costa solo poche centinaia di euro in piu se si fa da privatista...
quindi alla fine è la stessa cosa... anche alla luce di un eventuale ritorno in Europa convertire un CPL è meno dispendioso anche se poi l'ATPL teoria in Europa ti costa fino a 7000 euro... :(

RISULTATO... VAI ALL'ESTERO E RESTACI :D

Ragazzi sto per attraversare l'oceano pacifico... realizzare un sogno non ha prezzo!!!
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

Aussie_Pilot ha scritto:
Ragazzi sto per attraversare l'oceano pacifico... realizzare un sogno non ha prezzo!!!
...per tutto il resto c'è mastercard. :lol:
RMKS////
Avatar utente
Matteonarzisi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 4 ottobre 2006, 15:14
Località: MXP based

Messaggio da Matteonarzisi »

...per tutto il resto c'è mastercard.
Chi ha una Mastercard con 50.000 così posso iniziare a studiare per l'ATPL? Se qualcuno ne trova una per terra me lo faccia sapere...
Intanto io, mi cerco un lavoretto appena finita la scuola.... ehehe :)
Matteo
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

la mia mastercard è valida in tutto il mono ed è data dalla somma algebrica del sudore della mia fronte e di quella della fronte di mio padre...
Adrenalin
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 20:45
Località: Milano

Messaggio da Adrenalin »

Non posso- Carmine- in quanto qui ho un lavoro indeterminato con lauta paghetta che mi permette di fare un bel finanziamento. Ora, volevo solo un consiglio pratico/teorico principalmente per 2 scuole di volo: BRESSO (near Milan) e LUGANO

Meglio licenza Svizzera o Italiana? La distanza per me non è un problema... ora lo sono solo i soldi. :lol:

Opterei per le scuole Americane JAR solo per il conseguimento delle 90 ore valide per ottenere la licenza CPL.
Adrenalin
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 20:45
Località: Milano

Messaggio da Adrenalin »

Ho fatto un colloquio e tutte e due le scuole mi sembrano valide.
Ho deciso per un CPL/IR/MEP con ATPL frozen... ora basta un po' di volontà e fare nell'arco di nove mesi, le 90 ore!
Avatar utente
cavok
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 28 agosto 2006, 14:26
Località: Venezia LIPV
Contatta:

Messaggio da cavok »

Anch'io ho solo il PPL, ma con 650 ore. E sto facendo adesso il CPL. Poi non lo so se farò anche l'ATPL.... Secondo me dipende da quello che vuoi fare dopo, io di entrare in linea non ci penso proprio, quindi il CPL dovrebbe bastarmi.
Ciao
Happy landings
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

Bella Vany!!!!!! :)

ci vediamo in classe!

Andrea
CH-50276 JAR
http://www.iplane.org
Fly High (and Fast)

A320 Family
Saab 2000
Falcon1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 novembre 2006, 18:30

Messaggio da Falcon1 »

Salve sono un giovane ingegnere meccanico triennale italiano rivolgo la mia domanda a tutti ma in particolar modo a CARMINE ZUCCARINI essendo coetanei. Il mio quesito è questo: da piccolo ho avuto sempre la passione del volo ma per varie ragioni fin ora ho poche ore di volo e la laurea in ingegneria adesso vorrei apprestarmi a conseguire una licenza ATPL credete che da quì a qualche anno con i due titoli riesca ad avere un lavoro dignitoso in Italia in qualche ambito?grazie ciao
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

Ciao!
guarda la considerazione della laurea treinnale in Italia è davvero SCARSA, tutto dipende da quello che vuoi fare personalmente da quando ho iniziato a volare mi sto dedicando anima e corpo all'aviaizone ed il lavoro che spero di fare è uno solo : IL PILOTA non importa come e dove...

Vedi bene ... il pilota e l'ingegnere meccanico sono due figure distinte (magari non il pilota collaudatore) se scegli la via del piltoa tieni presente che avere una laurea (anche treinnale) ti darà qualche vantaggio sia in fase di preparzione sia in fase di Selezione ( molte compagnie aeree vogliono laureati ) se invece vuoi fare l'ingegnere allora punta alla laurea specialistica e tieniti il PPL per volare "sportivamente"

Se invece decidi di venire da questa parte del mondo... sappi che hai molte piu opportunità che in Italia (dove gli ingegneri tra l'altro fanno la Fame!)

Ciao
Falcon1
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 11 novembre 2006, 18:30

Messaggio da Falcon1 »

Grazie per i tuoi consigli Carmine Zuccarini ne farò tesoro ma il bivio davanti al quale mi induce a riflettere e mi mette un pò di timore e ti spiego subito:se decido di fare il pilota dedicherò almeno per un paio d'anni se non tre anima e corpo solo a prendere il brevetto ATPL ma la mia paura è che se poi dopo aver preso il brevetto nessuna compagnia mi darà lavoro cosa farò a quel punto?Sarei poi un mezzo ingegnere e mi troverei a 26 27 anni magari a dover frequentare nuovamente l'università per avere un maledetto pezzo di carta che come ben saprai in Italia conta anche se poi in realtà andrai a fare un lavoro che nulla ha a che fare con ciò che hai studiato e per guadagnare una miseria al mese. Quindi la mia passione sarebbe volare per mestiere. La mia prudenza dopo parecchi errori fatti mi direbbe studia laureati che alla fine almeno una miseria la guadagni anche se nella vità non farai ciò che ti piace. Tu che mi consigli?Grazie ancora e ciao
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

Falcon1 ha scritto:Grazie per i tuoi consigli Carmine Zuccarini ne farò tesoro ma il bivio davanti al quale mi induce a riflettere e mi mette un pò di timore e ti spiego subito:se decido di fare il pilota dedicherò almeno per un paio d'anni se non tre anima e corpo solo a prendere il brevetto ATPL ma la mia paura è che se poi dopo aver preso il brevetto nessuna compagnia mi darà lavoro cosa farò a quel punto?Sarei poi un mezzo ingegnere e mi troverei a 26 27 anni magari a dover frequentare nuovamente l'università per avere un maledetto pezzo di carta che come ben saprai in Italia conta anche se poi in realtà andrai a fare un lavoro che nulla ha a che fare con ciò che hai studiato e per guadagnare una miseria al mese. Quindi la mia passione sarebbe volare per mestiere. La mia prudenza dopo parecchi errori fatti mi direbbe studia laureati che alla fine almeno una miseria la guadagni anche se nella vità non farai ciò che ti piace. Tu che mi consigli?Grazie ancora e ciao
Perchè allora nn finisci l'università e poi fai l'ATLPL??
Avatar utente
AQ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 559
Iscritto il: 6 marzo 2006, 9:28
Località: L'Aquila
Contatta:

Messaggio da AQ »

Scusate, ma vorrei mettere a luce un dettaglio... Io ad esempio, una volta diplomato (e già da ora per il PPL) mi dedicherò al volo notte e giorno! Il mio obiettivo è entrare in una compagnia aerea che mi faccia lavorare su un aereo! Tutto ciò costa molto, moltissimo! Anche l'università però costa e non sò se tutti si possono permettere prima l'uno e poi l'altro, come se dici: "vabbè, se non è quello è l'altro" perchè altrimenti sarebbe come dire: "mi laureo come ingegnere avvocato e medico così trovo sicuro lavoro!"... Io dico che uno deve puntare a una cosa dove vuole arrivare poi è chiaro che tutto ha un lato positivo e uno negativo! è possibile che uno fa l'atpl e resta disoccupato, come è possibile che venga subito preso in compagnia... Tutto è possibile... Poi penso che l'atpl è una laurea, non detta tale, ma le conoscenze che si hanno, in campo aeronautico, è come tale.... Ripeto, io credito permettendo, voglio "laurearmi" da pilota poi si vedrà strada facendo... Se pensi a tutto quello che potrebbe capitare, rischi che la mattina resti a letto perchè potresti cadere e battere la testa... A tutto c'è un pò di richio, no?
Volare è bello dovunque, ma chi non c'è mai stato non può sapere quanto è bello volare su L'Aquila,regina d'Abruzzo e delle sue montagne!

Volate nell'aeroporto di AG più bello d'Italia: L'aeroporto dei parchi!
http://www.aeroclublaquila.it

PPL/A SEP

Towing glider rating
ATPL/A in progress Flying work fano
AFIS L'Aquila radio 122.50 Mhz
198hr 41' TOTAL FLIGHT TIME
Avatar utente
gighen
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 3 dicembre 2006, 21:56
Località: Roma

Messaggio da gighen »

AQ ha scritto:Scusate, ma vorrei mettere a luce un dettaglio... Io ad esempio, una volta diplomato (e già da ora per il PPL) mi dedicherò al volo notte e giorno! Il mio obiettivo è entrare in una compagnia aerea che mi faccia lavorare su un aereo! Tutto ciò costa molto, moltissimo! Anche l'università però costa e non sò se tutti si possono permettere prima l'uno e poi l'altro, come se dici: "vabbè, se non è quello è l'altro" perchè altrimenti sarebbe come dire: "mi laureo come ingegnere avvocato e medico così trovo sicuro lavoro!"... Io dico che uno deve puntare a una cosa dove vuole arrivare poi è chiaro che tutto ha un lato positivo e uno negativo! è possibile che uno fa l'atpl e resta disoccupato, come è possibile che venga subito preso in compagnia... Tutto è possibile... Poi penso che l'atpl è una laurea, non detta tale, ma le conoscenze che si hanno, in campo aeronautico, è come tale.... Ripeto, io credito permettendo, voglio "laurearmi" da pilota poi si vedrà strada facendo... Se pensi a tutto quello che potrebbe capitare, rischi che la mattina resti a letto perchè potresti cadere e battere la testa... A tutto c'è un pò di richio, no?
Concordo pienamente!!
Anche io come te dedicherò tutto me stesso all'aeronautica!
Ma può essere che in compagnia richiedano piloti oltre che con brevetti vari Atpl anche laureati?!?!??
Io ho deciso di dedicarmi al volo lasciando quindi l'università anche perchè una volta diventato ingegnere non è che tale titolo ti aiuti come pilota...
Aussie_Pilot

Messaggio da Aussie_Pilot »

ci sono compagni aeree non che richeidono ,ma che tendono a preferire piloti laureati la cosa in effetti è un pò puzzolente poichè l'atpl come è sturtturato, soprattutto qui in Ausralia, è l'equivalente di un corso universiartio
il ministro dei trasporti aveva proprosto di creare un corso di laurea che preparasse gli studenti appena usciti dalle superirori ad entarrare direttamente in compagnia quindi gli da un background un pò piu amipio inserendo materie di businnes o di scienza e magari facendo stage in modo che dopo 4 anni l'allievo esce con 1500 ore di volo e l'atpl pratico la cosa on sarebbe male se ne parla da anni ed io sarei contento perchè ptrei mettere due lauree sul curriculum
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

cavok ha scritto:Anch'io ho solo il PPL, ma con 650 ore. E sto facendo adesso il CPL. Poi non lo so se farò anche l'ATPL.... Secondo me dipende da quello che vuoi fare dopo, io di entrare in linea non ci penso proprio, quindi il CPL dovrebbe bastarmi.
Ciao
Cosa puoi fare con il CPL in Italia?
FAA PPL in progress
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

jekz ha scritto:Si, farò tutto in Inghilterra, precisamente alla OAT, Oxford Aviation Training.. trovi maggiori informazioni su http://www.oxfordaviation.net


Crepi il lupooooooooo

Ciaoooooooooooooooooooo :P

Davide
Ciao jekz ho una curiosità come fai tu a finanziarti il tutto??
Avatar utente
antonio77
Banned user
Banned user
Messaggi: 164
Iscritto il: 10 marzo 2005, 14:04
Località: Dallas

Messaggio da antonio77 »

antonio77 ha scritto:
cavok ha scritto:Anch'io ho solo il PPL, ma con 650 ore. E sto facendo adesso il CPL. Poi non lo so se farò anche l'ATPL.... Secondo me dipende da quello che vuoi fare dopo, io di entrare in linea non ci penso proprio, quindi il CPL dovrebbe bastarmi.
Ciao
Cosa puoi fare con il CPL in Italia?
Nessuno mi ha risposto, forse avete pensato fosse una domanda sarcastica. Nella realtà delle cose, in Italia con un CPL è possibile essere assunti per esempio da una compagnia executive? Fare voli cargo? O comunque richiedono l'ATPL per fare selezione?
FAA PPL in progress
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Eh sì, io pensavo fosse una domanda sarcastisa.... Speriamo che qualcuno con esperienza si faccia vivo. Io in realtà ho sempre associato il CPL al lavoro aereo non legato al trasporto passeggeri (aerofotogrammetria, riprese aeree, traino striscioni, ecc...). Magari sbaglio.
Rispondi