Uso del QDR

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Uso del QDR

Messaggio da Andre »

Salve, avrei una domanda da fare a tutti i piloti.
Sapete per caso descrivermi il corretto funzionamento del QDR?
Ho capito il VOR, l'NDB, l'ADF, il QDM, ma non riesco a capire a cosa serve il QDR. 8) 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Grazie Pippo. 8) 8)
Andrea

Immagine
Yorh
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 219
Iscritto il: 31 ottobre 2006, 15:33

Messaggio da Yorh »

Ciao Mi permetto di aggiungere un paio di cosette....

Il QDR è un rilevamento magnetico per allontanarsi dalla stazione.
Se hai capito il QDM .... è molto facile capire anche il QDR. Utilizza l'angolo reciproco del QDM e troverai il QDR.
Ad esempio:

Sul tuo ADF vedi la punta della freccia con un RB di +45 gradi, la tua ACT HDG è 090, ne consegue che il tuo QDM è di 045+090 = 135 mentre il tuo QDR è 315.
Dal punto di vista puramente pratico per andare verso la stazione seguirai per prua 135 , mentre per allontanarti seguirai per prua 315.

Stai attento perché l'ADF (e non l'NDB che è la stazione a terra), ti dice il tuo QDM e QDR actual basati sulla prua (actual heading), mentre il VOR funziona in maniera completamente differente.

Per fare una prova (so che è una bestemmia soprattutto per un pilota , ma spero non me ne avranno i colleghi qui presenti), utilizza xplane o FS.... mettiti su un NDB (Berna o Zurigo.... quelli italiani non li conosco), e fai un pò di esercizi... vedrai che diventerà facilissimo !
Pensa che quando faccio un type rating una sessione con xplane la faccio sempre :)

ciao
Andrea
CH-50276 JAR
Ultima modifica di Yorh il 3 novembre 2006, 11:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Perfetto grazie, sei stato precisissimo; Ci proverò! 8)
Andrea

Immagine
Rispondi