Sembra che sia così assurdo, ma in effetti Liuke e Amx hanno spiegato bene quali sono i problemi.
Se prevedi di tenere gli aerei altri 30 anni studiare un piano del genere per vedere se alla fine sarà conveniente o meno può avere senso, ma non sarà questa la sorte degli MD80...

Considera i costi del motore in sè, l'analisi della struttura e i successivi interventi, i costi del lavoro, il tempo che dovrai tenere fermi gli aerei... più tutte le nuove verifiche e certificazioni.... ecc... è un'operazione estremamente complessa e costosa.
Un conto è l'evoluzione del motore nel tempo, i jt8d sono stati modificati e aggiornati, ma in sostanza il motore è rimasto lo stesso, sì sono stati migliorati un po' i consumi ecc ma la categoria rimane quella. In questo caso i costi sono relativi.
Pensare di adottare un motore totalmente diverso (perchè così sarebbe, nel caso di un motore più "moderno" dai bassi consumi ecc) porterebbe ad una manovra assai più complicata, al punto di diventare irrealizzabile