FIRST OFFICER INSEGNA AL COMANDANTE

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

davymax ha scritto: Ma perchè non vuoi ammettere che le persone che l'hanno selezionato possono non essere all'altezza di farlo?
Va bene.
Ammetto che tutto il settore ATR di quella compagnia non è in grado di selezionare un comandante.
A cominciare dal.
A) Direttore Operazioni Volo
B) Capopilota
C) Staff Captain
D) TRE, TRI, LT
pinetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 22 luglio 2006, 14:32
Località: Cagliari

Messaggio da pinetto »

Concordo pienamente sul fatto di giudicare bisogna conoscere, secondo me chi ha poca esperienza dovrebbe approfittarne per trarne qualche esperienza al posto di giudica.
Farò un qualcosa di diverso rispetto al volo ma con gli incidenti che mi sono capitati quest'anno e non solo ho capito che quello che c'è sui manuali è la minima cosa che si possa imparare, il grosso lo si fa solo con esperienza, mi domando sè c'è ancora qualcuno che durante la navigazione rimane sempre a vedere manuali strumenti ecc. ogni 5 minuti senza fiatare, serio, sopratutto nelle tratte di medio lungo raggio non penso che stando ogni 5 minuti con un manuale in mano durante la navigazione.
Credo che chiacchierare, bere un caffè distraggono come sè si gioca a carte, ma allo stesso tempo secondo me fa bene per rimanere rilassati ed essere pronti ad ogni difficoltà.
Avatar utente
cesare
B777 First Officer
B777 First Officer
Messaggi: 146
Iscritto il: 23 aprile 2006, 15:16
Località: LIRF

Messaggio da cesare »

davymax ha scritto:
Per quanto mi riguarda, l'opinione che ha il buon Alain del suo comandante è per me totalmente ininfluente perchè, se il sovietico sta li', qualcuno piu' qualificato di Alain lo avrà giudicato in grado di espletare le funzioni di comandante.
Ecco perchè non trovo il post degno di rilievo.
Ma perchè non vuoi ammettere che le persone che l'hanno selezionato possono non essere all'altezza di farlo?
Non è detto che chi deve selezionare lo fa sempre in modo giusto, specialmente in quei paesi.
Spero proprio, sia per Alain che per i passeggeri, che questo non si infili da qualche parte, altrimenti questo post diventerà si di rilievo....
mah, a volte capita che nelle compagnie più spregiudicate, vuoi perchè la normativa lo consente, vuoi perchè i risparmi si fanno anche assumendo personale a basso costo, oppure perchè costa meno prendere un pilota comandante piuttosto che farne uno tra i primi ufficiali presenti in azienda, possa capitare di avere qualche piccolo problema tipo quello posto da Alain, ma sono convinto che i vertici delle operazioni volo, totalmente responsabili verso l'esercente e le autorità in caso di ...burdellamento aeronautico ;-)

Ad Alain posso solo consigliare di imparare il più possibile da questa esperienza e di sentirsi sempre e comunque IL pilota responsabile, visto che il ruolo del primo ufficiale consiste, a mio modo di vedere, nel far comprendere al comandante qual'è il limite da non superare........per non fare errori ...irreversibili
un saluto
cesare
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Miyò, non tutte le compagnie sono serie nell'addestramento come AZ, KLM ecc. In quei paesi spesso non funzionano bene le cose, anche se fossero DOV, Chief pilot, TRE ecc. a selezionare le persone.
Forse sei stato abituato bene.

Ma alla fine, stiamo dicendo tutti la stessa cosa, questa persona va aiutata con l'extra training necessario. Nessuno dice che dev'essere messo al rogo.

O per te questa persona può gia comandare un ATR con 40-70 persone dietro? Secondo me lo potrà fare, ma ripeto, dopo aver imparato come si vola fuori dalla Siberia.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
heron
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 337
Iscritto il: 7 dicembre 2005, 15:35

Messaggio da heron »

Cavolo… mi stavo perdendo questa querelle!

Non è bello né elegante né giusto istruire processi senza l’imputato presente.
Per fortuna che Miyomo s’è preso la briga di fare l’avvocato d’ufficio.
Con il quale (Miyomo) me ne guarderei bene dal litigare per una donna ma certamente ci volerei con piacere.

Se tutto questo, invece, serve a mettere l’accento una volta di più sul fatto generico che certe squallide logiche di profitto economico rappresentano una mina vagante per la sicurezza del trasporto aereo, allora ben venga la discussione. Ma non prendiamocela solo con i più poveri.

Ciao
L'unica cosa urgente è una giornata al mare.
Begrip is de bakermat van beschaving - Understanding is the cradle of civilization - La compréhension est le berceau de la civilisation - La comprensione è la culla della civiltà.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Messaggio da maksim »

Poker ha scritto:Denuncia la situazione all'Ente di controllo (locale o internazionale), non alla compagnia che a quanto pare non gli importa molto del discorso sicurezza...
Indipendentemente dal fatto che, magari, il comandante bulgaro "già volava sulla siberia quando alainvolo giocava ancora con il camper di Barbie", dice bene Poker ?
Ci sarebbero gli estremi per "denunciare la situazione all' Ente di controllo" ? (per usare le parole di Poker).
I fatti che alainvolo riporta, stanti le regole nazionali e/o internazionali (non lo so), costituiscono la violazione di un qualche cosa ???
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Curioso che come CPT mettano un "profano" invece che "promuovere" qualche F/O con molta più esperienza sulla macchina!
Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

davymax ha scritto: O per te questa persona può gia comandare un ATR con 40-70 persone dietro?
Non lo so.
Per giudicare un comandante ti fideresti di una valutazione di un copilota di 25 anni che magari vola sulla macchina da un paio d'anni scarsi?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ddaquila ha scritto:Curioso che come CPT mettano un "profano" invece che "promuovere" qualche F/O con molta più esperienza sulla macchina!
Che poi è quello che mi pare più ovvio.

Ovvero, ho capito e comprendo molto più di prima la "posizione" di Miyomo e Ford, l'unica cosa che ancora non mi frulla bene è questa:

sappiamo che ogni aereo c'ha i c***i suoi, quello che imbarda di più, quelo che imbarda di meno, quello che fa tutto lui, quello col pannollone e quello che se levi una mano dalla manetta ti schianti.

Quindi, avrà pure 20 e passa anni d'esperienza, benissimo.
Ma parliamo di esperinza generale, decisionale.
Esperienza diretta sull'ATR, no. Mi sembra di capire che non ne ha.
In caso di piantata motore o comunque di un guasto piuttosto grave, l'ATR non è detto che si comporti come un Antonov. Perchè non è un Antonov, semplicemente.
Questa esperinza "diretta", relativa alla macchina e al suo "carattere", non era meglio impararla da F/O? Chi gliela insegna l'esperienza diretta circa l'ATR, il manuale? Il F/O? E in caso di emergenza che fa, "spara a caso"? Se a parità di guasto il comportamento tra ATR e An è diverso, la sua esperienza serve ancora?

Dunque la domanda è: si tratta di un passaggio macchina "azzardato" o le cose funzionano così, sempre? Se così fosse, il Type rating a che serve? L'esperienza "generale" basta per pilotare -BENE- un aereo MAI provato prima? Io francamente dico di no.

Questo è l'ultimo mio dubbio.

:oops: :oops: :oops:
Ultima modifica di Slowly il 29 ottobre 2006, 10:24, modificato 1 volta in totale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Per inciso l'aereo col pannollone è l'Il-62. Mica è colpa mia se ha un sedere più grande di malpensa!

:lol:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird »

e poi di sicuro l'esperienza di un cpt non te la insegna nessun manuale...ma l'inglese quello si!!! :evil:
sarà anche bravo a far atterrare un antonov in mezzo ad un campo innevato ma se poi l'atc gli dice "gira a destra" e lui capisce "vai dritto" mi fa una bella mid air collision con 200 vittime....

heron ha scritto: Con il quale (Miyomo) me ne guarderei bene dal litigare per una donna ma certamente ci volerei con piacere.
ammazza ma quanto sei grosso fabio??? :shock: :shock:
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Ultima modifica di alainvolo il 29 ottobre 2006, 13:32, modificato 2 volte in totale.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Ultima modifica di alainvolo il 29 ottobre 2006, 13:39, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
ddaquila
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 21 agosto 2005, 12:26
Località: Corsico (MI)

Messaggio da ddaquila »

Slowly ha scritto:Per inciso l'aereo col pannollone è l'Il-62. Mica è colpa mia se ha un sedere più grande di malpensa!

:lol:
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah!!!
Immagine
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Il DVD su portatile???? :shock: Come direbbe la Gialappa's............."e vantiamocene anche!" :lol:

:shock: :shock: :shock:
Ultima modifica di Slowly il 29 ottobre 2006, 13:19, modificato 1 volta in totale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
AmxGroundCrew
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 305
Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
Località: Istrana (TV)
Contatta:

Messaggio da AmxGroundCrew »

thread interessante :)

alainvolo ha scritto:Ah dimenticavo!
Sempre ieri sera al party,l'amico comandante raccontava di come 15 minuti dopo il decollo si metteva a guardare i film in dvd sul lap top.
daltronde l'avevi detto no? sull'Antonov doveva solo decollare e atterrare :D

Alan,
capisco il tuo sfogo ma ho come l'impressione che potrai fare solo 2 cose (visto che mi pare di capire che il tipo rimarrà al suo posto tranquillamente):

-vieni via dalla bulgaria e vieni a fare il pilota in "occidente"
-manterrai un tacito accordo con questo cpt dove lui può guadarsi il suo bel film sul portatile e per tutto il resto te la vedi te

:)

un sincero in bocca al lupo :)
Nicola
Immagine
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

ma uno così nemmeno l'aereo del luna park ....a piedi
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
bapilot
BAE146 First Officer
BAE146 First Officer
Messaggi: 455
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 18:20
Località: LIML

Messaggio da bapilot »

Ciao.A proposito di Bulgaria....un paio di mesi fa sono atterrato a Sofia...Mamma mia....è da naso quell aeroporto....Alainvolo lavori x Bulgarian Charter?
Avatar utente
Andre
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1053
Iscritto il: 4 giugno 2006, 17:02
Contatta:

Messaggio da Andre »

Davvero? :evil: Bisognava immaginarselo! 8) 8) Che posti! 8) 8)
Andrea

Immagine
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

bapilot ha scritto:Ciao.A proposito di Bulgaria....un paio di mesi fa sono atterrato a Sofia...Mamma mia....è da naso quell aeroporto....Alainvolo lavori x Bulgarian Charter?
O per la Viaggio Air?

:roll:
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Messaggio da Michele »

...io resto di quella che è impossibile per noi giudicare la situazione nel particolare,lo può fare solo chi ci vive e lavora a stretto contatto ogni giorno (=Alan).

Miyomo comè che ti affidi (genericamente) tanto al personale della compagnia (che io non conosco...non sò tu :wink: ,) .....non è mai successo che qualcuno facesse ca**ate? (inutile che io porti esempi....o nò?)

Ciao :D
RMKS////
Gozer

Messaggio da Gozer »

Però perché, come approccio generico ad una situazione, dobbiamo partire dal fatto che ci sia m***a dietro? Nel senso, se io so che ci sono delle regole, delle metodologie e dei modi di operare generali, mi sono state presentate e insegnate come imprescindibili e mediamente vere, come l'idoneità dei comandanti, di cui si parla in questo caso, e i meccanismi attraverso i quali viene garantita e preservata, perché devo invece pensare a priori che ci siano magagne? Se poi viene qualcuno - che abbia l'esperienza e la posizione per farlo - e mi dice "no, guarda che quì purtroppo funziona così, lavorano tutti in questa maniera e non ci si può fare niente se vuoi lavorare", allora magari ci credo, se credo alla buona fede della persona devo credere anche a cosa mi riferisce... non voglio prendere una posizione nel dibattito attuale, però il tuo ragionamento, Michele, si può anche girare : perché, se non conosci una situazione, devi pensare a priori che si facciano ca**ate? Miyomo ha fatto un ragionamento che sicuramente fila in una realtà non dico tanto "occidentale" quanto "un minimo sana" in generale... per invalidarlo occorre risalire ad un livello ben più alto e immaginare (che poi magari è così, Alainvolo lo sostiene) un sistema con regole completamente diverse fin dalla radice... questo è quello che vedo io.
Gozer

Messaggio da Gozer »

alainvolo ha scritto:Aggiungo che qui,dopo avere fatto 1500 ore ed aver preso l'ATPL ed essere diventato cpt,puoi gia' fare il corso per diventare TRI.Non esistono gerarchie e seniority lists come da noi.Il comandante non ha la stessa autorita' come da noi in Italia e la gerarchia e' molto meno sentita.E' questione di cultura.Sara' sbagliato?
Pensandoci bene non lo e' perche' qui non c'e' la mentalita' SBAGLIATA che c'e' in Italia,dove si crede che fare il pilota di aeroplani sia una professione da superman.Qui un pilota e' come un qualsiasi altro lavoratore,non fosse per gli stipendi maggiorati.
Perdonami, ma non riesco proprio a condividere questi punti di vista in generale, poi magari, per carità, i piloti e l'aviazione non seguono la normale logica come ce la insegnano Socrate, Aristotele e quelli che seguono, se è così effettivamente non ho argomenti...
Il pilota di aeroplani, in Italia come in Bulgaria, non è proprio un lavoratore normale, ma è un tizio che ha in mano la vita di altre decine e centinaia di persone, oltre alla propria, e in modo diretto, non c'è nessun altro - se non un altro pilota che è con lui - che può farci qualcosa, non è proprio come un progettista di grattacieli, che ugualmente se sbaglia e gli crolla il palazzo muoiono un sacco di persone... lì si lavora in team molto più estesi, e il disastro può avvenire solo dopo molto tempo, ci sono molti meccanismi che possono intervenire, il pilota se fa una ca***ta muoiono tutti 2 minuti dopo!!!
Quindi quando prendo un aereo, in Italia come in Bulgaria, spero e sono contento se chi lo porta è un super-professionista e non mi dispiace se è un super-uomo.
E se nei paesi più avanzati esistono una cultura e regole precise in merito alla gerarchia, all'autorità del comandante, e se vogliamo anche alle seniority lists, converrai che sono il risultato di un'attenzione e uno studio imponente - e COSTOSO come solo in effetti i paesi ricchi si possono permettere - e sinceramente faccio fatica a credere che siano sbagliate... se poi, invece di esportarle, a costi di ricaduta, quindi anche inferiori, anche verso gli altri paesi ci diciamo che sono emerite minchiate... insomma...
Alex82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 giugno 2005, 21:42
Località: roma

Messaggio da Alex82 »

non mi dispiace se è un super-uomo
Forse è meglio partire dal presupposto che i SuperUomini non esistono. Nessuno ha mai messo in dubbio le alte responsabilità di un Comandante e ritengo che se nei cieli dell'europa dell'est non è presente una certa gerarchia questo può provocare più danni che banefici(E' sempre un mio modestissimo parere perchè non so nulla in proposito)! Ma nonostante le alte qualifice e gli importanti oneri che ogni giorno un Capitano è chiamato ad affrontare, questo non gli da il diritto di camminare 20 metri sopra gli altri(Penso che Alain si riferisse a questo). Diciamo che quando volo mi sento sicuro se la persona che pilota, proprio in virtù del ruolo che ricopre, è sicuro ma umile che poi è proprio l'opposto del concetto di superomismo. Nietzsche docet....
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Gozer ha scritto:
alainvolo ha scritto:Aggiungo che qui,dopo avere fatto 1500 ore ed aver preso l'ATPL ed essere diventato cpt,puoi gia' fare il corso per diventare TRI.Non esistono gerarchie e seniority lists come da noi.Il comandante non ha la stessa autorita' come da noi in Italia e la gerarchia e' molto meno sentita.E' questione di cultura.Sara' sbagliato?
Pensandoci bene non lo e' perche' qui non c'e' la mentalita' SBAGLIATA che c'e' in Italia,dove si crede che fare il pilota di aeroplani sia una professione da superman.Qui un pilota e' come un qualsiasi altro lavoratore,non fosse per gli stipendi maggiorati.
Perdonami, ma non riesco proprio a condividere questi punti di vista in generale, poi magari, per carità, i piloti e l'aviazione non seguono la normale logica come ce la insegnano Socrate, Aristotele e quelli che seguono, se è così effettivamente non ho argomenti...
Il pilota di aeroplani, in Italia come in Bulgaria, non è proprio un lavoratore normale, ma è un tizio che ha in mano la vita di altre decine e centinaia di persone, oltre alla propria, e in modo diretto, non c'è nessun altro - se non un altro pilota che è con lui - che può farci qualcosa, non è proprio come un progettista di grattacieli, che ugualmente se sbaglia e gli crolla il palazzo muoiono un sacco di persone... lì si lavora in team molto più estesi, e il disastro può avvenire solo dopo molto tempo, ci sono molti meccanismi che possono intervenire, il pilota se fa una ca***ta muoiono tutti 2 minuti dopo!!!
Quindi quando prendo un aereo, in Italia come in Bulgaria, spero e sono contento se chi lo porta è un super-professionista e non mi dispiace se è un super-uomo.
Condivido il tuo pensiero Gozer, se viene valutato contestualmente all'elevatissimo grado di tecnologia raggiunta incampo aeronautico e che impone al conduttore di una macchina del genere, una capacità che certamente non ha eguali in altri mestieri analoghi.

Se però parliamo di responsabilità, beh, mi spiace ma penso sia la medesima del conducente d'autobus granturismo che trasporta un centinaio di persone sulle autostrade di tutta europa...anzi, proprio qua, in questo sito, e giustamente, scriviamo che è molto più pericoloso!

Oppure dei macchinisti di un convoglio ad alta velocità, o il comandante di una nave da crociera...

La responsabilità e la capacità di una persona che compie il proprio lavoro sono due aspetti diversi della mansione affidata anche se diversa.

Scusa questa mia precisazione che assolutamentenon vuol essere polemica.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Prendete i libri di CRM, Human Perfomance ecc. e chissà perchè gli esempi di incidenti citati su questi libri sono al 90% causati da superuomini...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Ro60

Messaggio da Ro60 »

O da mancata coordinazione tra membri dell'equipaggio nel corso di un emergenza...
Gozer

Messaggio da Gozer »

No, certo, possiamo essere d'accordo, ma, perdonami, non immaginavo di dover ricordare che il conducente d'autobus non riceve neanche lontanamente (perché evidentemente non ne ha bisogno) un addestramento della portata di un pilota, quindi non so se vuoi paragonare, non certo il fatto che deve portare a casa dei passeggeri, ma quanto sia delicato il COME deve farlo...
Alex, mi sembra dialettica inutile, la tua, è evidente che il mio pensiero si traduce con "non mi dispiace se chi guida l'aeroplano su cui viaggio è un super-uomo, nel senso che è un uomo con capacità superiori alla media, che so, di concentrazione, di freddezza, di logica, di resistenza alla fatica, ecc....", non so tu cosa dici, ti capita di fare il passeggero, non ti sentiresti più sicuro se ci fosse Dio in persona a portare il tuo aereo?
Se qualcuno, tu o Alain, si riferiva a una cosa diversa... bene, cos'è un super-uomo, uno che si sente al di sopra degli altri? Uno che pensa di essere una via di mezzo fra noi poveri mortali e Dio? No, questo non c'entra niente con l'aviazione, uno così, in qualsiasi contesto, è solo un c*****e, quindi la considerazione mi sembra piuttosto banale.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

alainvolo ha scritto: Qui un pilota e' come un qualsiasi altro lavoratore,non fosse per gli stipendi maggiorati.[/b]
Allora in Bulgaria dovrebbero essere tutti piloti. Chi glielo fa fare a guadagnare 100 euro al mese?

Caro Alain, tu sei giovane e sicuramente sarai pure un bravo pilota, anzi un bravo "conoscitore di sistemi", ma scusa se mi permetto, devi crescere un pochino. Aereonauticamente parlando, ovviamente! :)
Parti dal presupposto che fino al tuo ultimo giorno di lavoro, prima della pensione, avrai sempre qualcosa da imparare.
Comincia a macinare ore su ore, infilati nel cattivo tempo, diventa bravo nell'eseguire decolli ed atterraggi a bassa visibilità e nella crew coordination. Stai lontano dalla tua famiglia 20 giorni al mese e fatti gli anticorpi mangiando dai vari "zozzoni" in giro per il mondo.
Impara a controllare quel formicolio che senti quando ti si accende una master caution oppure a controllare la voce mentre dichiari emergenza per una OEO. Studia continuamente, fatti due o tre check l'anno piu' svariate visite mediche e ripensa ai sacrifici che hai fatto per diventare quello che sei e a quelli che dovrai fare per diventare un bravo Comandante.
Con la C maiuscola, non come alcune persone con la "c" minuscola che incontrerai nella tua vita.
Prendi le cose buone che impari da loro e scarta quelle che ritieni "cattive" vedrai che ti risulterà tutto piu' facile.
Ma per favore, impara a rispettare chi è piu' anziano di te, sia lui Chuck Yaeger oppure una pippa... perchè se vola da tanti anni proprio pippa non è.
E se tu siedi li a destra, pilotando e gestendo con sicurezza tutti i tuoi sistemi, pensa che in fondo, lo devi anche un po' a loro che, con i loro errori a volte pagati a caro prezzo, ti hanno permesso di essere oggi un pochino piu' sicuro.

Poi se un giorno ci incontreremo per un caffè, mi saprai dire se ti senti un lavoratore qualunque oppure un professionista di alto livello.

D'altro canto, se guadagni 15 volte di piu' di un qualsiasi lavoratore, un motivo ci sarà.

Con affetto,
Miyomo
Ultima modifica di darth.miyomo il 29 ottobre 2006, 18:44, modificato 3 volte in totale.
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Certo Gozer, ho voluto scrivere ciò solo perchè hai menzionato come un pilota ha nelle sue mani, anche se non ha comunque l'esclusiva, di centinaia di persone...

Ho ribadito l'ovvio, certo, scrivendo che mestieri che richiedono sicuramente una preparazione "inferiore" abbiano eguali resposabilità.

Ho scritto che il pilota non ha l'esclusiva sulla sicurezza dei passeggeri, semplicemente perchè ci sono altre persone altamente qualificate che mentre lui vola, gli passano dati ed informazioni vitali per la sicurezza del viaggio, quindi controllori, ecc.

Se ciò che ci ha confidato Alain è vero, e non vedo perchè non dovrebbe esserlo, è assolutamente da deprecare!

Anche se non hai un emerito niente da fare a bordo, ma mi sembra strano, non ti metti a vedere files ludici sul portatile...

...magari meglio studiarsi le procedure!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Ro60 ha scritto: Ho scritto che il pilota non ha l'esclusiva sulla sicurezza dei passeggeri, semplicemente perchè ci sono altre persone altamente qualificate che mentre lui vola, gli passano dati ed informazioni vitali per la sicurezza del viaggio, quindi controllori, ecc.
Ro60, è quando scrivi queste cose che mi fai dubitare del fatto che tu, in passato, sia stato un pilota.
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Perchè, gli altri non contano nulla?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

Chi i controllori? Leggiti il report della SyFly a Pristina.
I controllori sono un prezioso ausilio, ma alla fine dei giochi, chi evita l'incidente sono i piloti.
E se tu in vita tua hai veramente fatto quello che dici, allora dovresti saperlo.
Ro60

Messaggio da Ro60 »

Su questo sono assolutamente d'accordo, mai detto il contrario..

Ciao.
Bloccato