alainvolo ha scritto:
Qui un pilota e' come un qualsiasi altro lavoratore,non fosse per gli stipendi maggiorati.[/b]
Allora in Bulgaria dovrebbero essere tutti piloti. Chi glielo fa fare a guadagnare 100 euro al mese?
Caro Alain, tu sei giovane e sicuramente sarai pure un bravo pilota, anzi un bravo "conoscitore di sistemi", ma scusa se mi permetto, devi crescere un pochino. Aereonauticamente parlando, ovviamente!

Parti dal presupposto che fino al tuo ultimo giorno di lavoro, prima della pensione, avrai sempre qualcosa da imparare.
Comincia a macinare ore su ore, infilati nel cattivo tempo, diventa bravo nell'eseguire decolli ed atterraggi a bassa visibilità e nella crew coordination. Stai lontano dalla tua famiglia 20 giorni al mese e fatti gli anticorpi mangiando dai vari "zozzoni" in giro per il mondo.
Impara a controllare quel formicolio che senti quando ti si accende una master caution oppure a controllare la voce mentre dichiari emergenza per una OEO. Studia continuamente, fatti due o tre check l'anno piu' svariate visite mediche e ripensa ai sacrifici che hai fatto per diventare quello che sei e a quelli che dovrai fare per diventare un bravo Comandante.
Con la C maiuscola, non come alcune persone con la "c" minuscola che incontrerai nella tua vita.
Prendi le cose buone che impari da loro e scarta quelle che ritieni "cattive" vedrai che ti risulterà tutto piu' facile.
Ma per favore, impara a rispettare chi è piu' anziano di te, sia lui Chuck Yaeger oppure una pippa... perchè se vola da tanti anni proprio pippa non è.
E se tu siedi li a destra, pilotando e gestendo con sicurezza tutti i tuoi sistemi, pensa che in fondo, lo devi anche un po' a loro che, con i loro errori a volte pagati a caro prezzo, ti hanno permesso di essere oggi un pochino piu' sicuro.
Poi se un giorno ci incontreremo per un caffè, mi saprai dire se ti senti un lavoratore qualunque oppure un professionista di alto livello.
D'altro canto, se guadagni 15 volte di piu' di un qualsiasi lavoratore, un motivo ci sarà.
Con affetto,
Miyomo