FIRST OFFICER INSEGNA AL COMANDANTE

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Dunque, seguirei il consiglio di Poker.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Gozer

Messaggio da Gozer »

alainvolo ha scritto:TRA L'ALTRO HO SAPUTO CHE UN COMANDANTE DI an12 NON DEVE AVERE NESSUNA CONOSCENZA IN MATERIA DI NAVIGAZIONE O DI FRASEOLOGIA:INFATTI L'UNICO COMPITO ASSEGNATO AL COMANDANTE DI AN12 E' QUELLO DI ATTERRARE E DECOLLARE.SERVE SOLO PRATICA ,NIENT'ALTRO.Il copilota cura la vertical nav in rotta.
E ok, ma per diventare cpt, almeno passa del tempo come copilota... poi però non fa più niente... ma cos'è, nonnismo legalizzato?? :shock:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: FIRST OFFICER INSEGNA AL COMANDANTE

Messaggio da darth.miyomo »

alainvolo ha scritto:
Lascio a voi un commento...
Meno male che ci sei te. Te faranno Direttore Operazioni Volo.
Magari quando quello già volava sulla siberia, te giocavi ancora con il camper di Barbie.
Gozer

Re: FIRST OFFICER INSEGNA AL COMANDANTE

Messaggio da Gozer »

darth.miyomo ha scritto:...giocavi ancora con il camper di Barbie.
Il camper era di Big Jim (io ce l'avevo... :( )
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Magari quando quello già volava sulla siberia, te giocavi ancora con il camper di Barbie.
Non capisco se sei dalla parte del Cpt o contro...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Liuke
FL 150
FL 150
Messaggi: 1546
Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
Località: Milano

Re: FIRST OFFICER INSEGNA AL COMANDANTE

Messaggio da Liuke »

Gozer ha scritto:
darth.miyomo ha scritto:...giocavi ancora con il camper di Barbie.
Il camper era di Big Jim (io ce l'avevo... :( )
..si il camper era di big Jim, ma dopo il divorzio è diventato di barbie, così come la casa l'auto e tutto il resto. :roll:
Immagine
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Gozer

Re: FIRST OFFICER INSEGNA AL COMANDANTE

Messaggio da Gozer »

Liuke ha scritto:..si il camper era di big Jim, ma dopo il divorzio è diventato di barbie, così come la casa l'auto e tutto il resto. :roll:
Non si può dire a Fabio che non abbia la vista lunga :lol:
alainvolo

Re: FIRST OFFICER INSEGNA AL COMANDANTE

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Credo di interpretare il post di Darth in questo modo (correggetemi se sbaglio):

"Alain, dato il tuo profilo, potrai anche aver ragione, ma la tua esperienza non ti consente di tranciare questo genere di giudizi su un pilota sicuramente più anziano ed esperto di te, anche se lacunoso dal punto di vista teorico.
L'azienda per cui lavori ha sicuramente fatto le sue scelte e le sue valutazioni quando ha deciso di impiegare il comandante di cui parli, non ultimo il fatto che lo può affiancare ad un "pierino" bravo e studioso che lo aiuterà nella sua transizione.
Viste le tue capacità avrai sicuramente una ottima possibilità di carriera ed il tuo sforzo di oggi non sarà dimenticato domani."

Alain, se hai letto tutto l'articolo su Crossair avrai anche visto che tipo di guai sta passando l'ex- top management per le scelte politiche fatte.
Se in volo ti capiterà di avere dei seri dubbi sulle decisioni prese in cockpit, esprimile apertamente, se hai torto al massimo prendi un cazziatone, se hai ragione ti salvi la vita.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

NOn sono, nella mia ingoranza in materia, d'accordo nemmeno un pò.

ma come cazzarola, ci lamentiamo della insicurezza di alcune cpmpagnie aree, e non mettiamo poi l'acento dove va messo, quando va fatto?
Se l'interpretazione di Ford, come credo, sia coretta, rimango un poco basito e vi spiego perchè, scusandomi comuqnue con l'amico Miyomo, che ho modo di apprezzare e che reputo un Professionista coi Controcazzi.

Tuttavia:

Foss'anche vero che il soggeto in questione già volava sulla Siberia quando alain si ciuccciava il calzino, non vedo cosa questo inmplòichi nella conoscenza dell'ATR.

Se Alain lo pilota da 2 anni, (esempio), e quel comandante da 5 minuti, per me, di ATR se ne intende di più Alain, e se il suo giudizio, da consocitore del mezzo è che quel comandante non pare adeguato, io gli credo.

Non valuito i piloti dal numero di capelli bianchi, anche perchè Miyomo sarebbe tagliato fuori, ( :P ).

Allora chiedo a Ford e fabio: se foste "sbattuti" su un aereo sconosciuto per qualche strano avvicendamento, e dimostraste di non sapere manco leggere le checklist...............avreste il coraggio di tirarvi indietro o rischiereste (perchè di rischi reali si aprla), la vita vostra e dei passeggeri?

Io sono con Alain, che sarà anche giovane, ma è "nato e cresciuto" su un aereo, che a parer mio e per ovvi motivi, conosce certo meglio di un anziano comandante che ha pilotato semrpe altro, nella sua vita professionale.

Per me questo è uno scandao che mina alla sicurezza del volo.

E non mi convincerete MAI del contrario.

Ci lamentiamo di raccomandazioni e piloti "fatti a metà"?

Ecco, questo è un lampante caso di inadeguatezza del sistema.

Se un giorno queto comandante sbaglia decisione perchè crede di esere ancora ai comandi di un Antonov, senza manco aver letto le chek...............e ttuti s'ammazzano............cosa diremmo?
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Hai fatto bene a raccontarlo, Alain, non si può far sempre finta che tutto vada bene e tutti siano in gamba (tranne coloro che vogliono sollevare certe problematiche, che vengono di default classificati come giovani inesperti e disinformati se non addirittura in malafede). Già troppe cose vengono insabbiate per il quieto vivere, ci mancano solo queste...!!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non è solidarietà a te. Ti sai "difendere" da solo.

Faccio un esempio stupido per rendere meglio l'idea.

Guido l'R6 da 4 anni. E' una moto molto, molto potente, alza il muso di gas, in curva, sbagliando dosaggio, "scappa di c**o".

Però è "mia", da 4 anni. Conoscono bene come eroga la potenza.

Ora, se arriva un motociclista di 60 anni cghe usa da semprele Guzzi.......e pretende di guidare meglio di me l'R6......................avete capito male!

Se non gli sto dietro, "guarda che in questo caso non devi aprire il gas come se sei su una Guzzi, sennò finisci a Tunisi!"..............s'ammazza.

Non ci sono palle che tengono. Il pilotare un mezzo con uno spiccato tratto distintivo dagli altri suoi simili, (moto e aerei sprattutto), non va improvvisato.

O quella moto la consoci BENE, e l'aereo IDEM, o chiedi a chi lo consoce meglio, (anche se potrebbe essere tuo figlio), o non lamentarti se torni a casa con le chiappe consumate sull'asfalto.

Non c'è molto da rigirare, è così.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

In ultima analisi, a mio parere, se diventare Comadnante di ATR significa "avere la sola fortuna di ritrovarcisi a bordo" senaz verne comprovata l'adeguatezza dele relative consocenze, singifica che sono COmandante di ATR anche io.............
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Per tranquillizzare un po' Slowly bisogna spiegare come si lavora in un cockpit di linea.
Il compito principale dei comandanti è prendere decisioni.
La condotta basica del velivolo, la conoscenza delle regole, degli impianti e delle procedure serve a prendere le decisioni migliori, con il massimo delle informazioni.
L'esperienza pregressa è pero' lo strumento principale per fare le scelte più ponderate ed opportune.
E' per questo che i corsi comando si fanno solo dopo un certo numero di ore, non necessariamente volate sul velivolo sul quale poi si farà il comandante.
Io, ad esempio, sono diventato comandante sull'MD80, un aereo che non avevo mai pilotato prima, molti copiloti, all'inizio della mia attività sul Mad Dog, ne sapevano sicuramente più di me sugli impianti o le procedure.
Il mio compito (oltre che studiare per portarmi almeno allo stesso livello) era di sfruttare al meglio le risorse e le conoscenze presenti in cockpit per arrivare alle decisioni migliori.
L'esposizione alle avversità della vita aeronautica (in termini di ore) "forgia" carattere e capacità decisionale.
Può però, qualche volta, portare ad cattive abitudini, rilassamento dell'impegno, "complacency" nelle operazioni, del genere di quelle descritte da Alain.
In questo caso la struttura di addestramento della compagnia è tenuta ad intervenire per riportare le operazioni sulla "retta via".
Ove questo non succedesse e ci fossero eventi del genere di quelli che ho linkato, i vertici della compagnia sono chiamati a risponderne.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

L'azienda per cui lavori ha sicuramente fatto le sue scelte e le sue valutazioni quando ha deciso di impiegare il comandante di cui parli, non ultimo il fatto che lo può affiancare ad un "pierino" bravo e studioso che lo aiuterà nella sua transizione.
Che vuol dire? Che se la compagnia ha fatto una scelta, questa è giusta? Dipende, se la scelta l'ha fatta perchè il Comandante in questione beve Vodka tutte le sere con il Presidente davanti a un camino non mi pare giustificato per garantire la sicurezza; se la scelta è stata fatta sulla base delle conoscienze del comandante, scusatemi ma vi pare una persona da selezionare per un posto come comandante? Forse, ancora ancora non sarebbe stato cacciato come Copilota in una qualsiasi compagnia aerea seria europea. Va bene l'esperienza, ma il CRM ormai è fondamentale e le checklist pure, e per farle non ci voglino anni di gavetta.

Inutile girarci intorno, le compagnie aeree pericolose esistono. Non sto colpevolizzando il comandante, bensì chi l'ha selezionato. E non venitemi a dire che non ci sono Comandanti qualificati su ATR che potevano benissimo prendere il suo posto.... Forse perchè li vogliono che si parli Bulgaro? Beh, scusate ma a me questa cosa che bisogna saper parlare la lingua del posto non mi va giu. Anzi, sembra quasi che implicitamente dicano "vogliamo che sai il bulgaro perchè qui l'inglese è un optional".

Scusate lo sfogo.

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Gozer

Messaggio da Gozer »

Sì, diciamo che un discorso accettabile potrebbe essere "ok, prendiamo questo, che è uno che sa volare davvero, certo, ci mettiamo il quadruplo ad addestrarlo su questa macchina e su queste procedure, però vale la pena...
Però poi glielo devi dare, il quadruplo del tempo...
Poi, sia chiaro, non voglio assolutamente inserirmi in una discussione di piloti, difficilmente potrei aggiungere un contributo significativo, se non il punto di vista del passeggero...
35000ft

Messaggio da 35000ft »

..posso dire la mia?

Leggo spesso i post di Alain.
Non li ho mai trovati presuntuosi e/o saccenti.

Anzi.
A sensazione credo che abbia un'enorme passione
per il lavoro che fa.
Passione vera e sincera.
Non lo immagino come persona spocchiosa e boriosa.

Forse è ammissibile poter dire che in questo post si sia un pochino lasciato
andare e sia potuto sembrare irrispettoso nei confronti
di una persona più anziana di lui con,sicuramente,molta più esperienza
rispetto ad un giovane,malgrado le evidenti lacune riportate da Alain stesso.

Io non me la sento di condannare Alain,nè di prenderlo a randellate per questo.

Forse abbiamo dimenticato,visto che parecchi hanno abbondantemente superato gli anta,che in giovane età
certi esuberi di energia possono esprimersi anche con delle forme un pò contestabili.

Sono convinta che Alain sia una persona di valore.
E,come persona di valore,diverrà un professionista di valore.

Sono anche convinta che quello che ha scritto non l'abbia fatto per mettersi in mostra ma,piuttosto,
per denunciare una situazione piuttosto pesante ed alquanto paradossale.


Poi mi piacerebbe anche ricordare che in qualsiasi posto di lavoro esistono persone che fanno dell'
anzianità di servizio il vessillo della loro professionalità.
Ma,purtroppo,non sempre questo corrisponde al vero...

A me,invece,ha dato fastidio leggere il post di Miyomo.
Lui sa che oramai mi stà bonariamente sul c**o per il modo duro che ha di porsi nei confronti degli altri.
E,sapendo che non gliene frega poi molto,posso quindi anche permettermi di dire che dovrebbe
calare ogni tanto quel bel mascherone che ha sulla faccia.

Che sia un ottimo comandante credo sia ormai chiaro ai più.
E che tutti gli vogliamo bene è altrettanto palese.

Però non è ancora la Carrà.
Quindi,a mio modesto parere,ogni tanto dovrebbe smetterla di fare il cazzone...
Soprattutto nei confronti di chi lo stima davvero e darebbe qualsiasi cosa pur di sentirsi almeno un
minimo considerato,in nome di una passione ed un enorme impegno comuni.

A Miyò....
Lo yogurt è da mò che ha smesso di essere acido....suvvia..... :wink:

Un bacino non me lo dai eh?!?!?!?

[smilie=to funny.gif]
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Io non gudicherò mai positivamente un OCmandante che non "sa leggere le checklist".

Il mio giudizio non è ovviamente rivolto a tutti i comandanti che pasano di modello, ma al caso specifico.

Saper riconoscere le mele marce, è un importante step per evolvere la sicurezza.

Che decisione adeguata vuoi che prenda uno che manco sa leggere le checklist?

No, per me è e resta uno scandalo. E vi dico di più, fosse accaduta in Italia una cosa del genere.....................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

..........................staremmo già parlando di "Aeropoli!"

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Che vuol dire? Che se la compagnia ha fatto una scelta, questa è giusta?
Assolutamente no, però bisogna anche considerare che di solito queste scelte escono da una decisione collegiale (operazioni volo, addestramento, personale, proprietà) mentre il punto di vista di Alain e quello di un singolo, magari neanche più di tanto esperto.
Puo' essere che, come ho detto, in quella compagnia abbiano pensato che mettere comandanti di AN12 che hanno volato in Siberia insieme a giovani copiloti che hanno studiato a memoria tutte le norme JAR sia il miglior mix per crescere ed avere il massimo della sicurezza, applicando correttamente gli insegnamenti della Scientific Methods e del Capt. Manningham.
Ma forse io sono solo un vecchio, illuso, ottimista.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Eh eh eh!!! Non sei vekkio, Ford! Non ci provare!

Ti darei ragione, pienamente ragione, se il OCmandante ex Antonov avesse avuto, (sull'Antonov appunto), un "allnemaneto almeno simi le a quello dell'ATR.

MA se poi me lo metti sull'ATR e comincia col dire, "ma che è la checklist?" per me, proprio non ci siamo.

L'aereo vola anche senza checklist, (se non dimentichi nulla), ma la sicurezza, dov'è? Sulle spalle del "giovane F/O" che deve fare quello che il COmandante "non sa"?

No no no...............non ci sto!

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Messaggio da N176CM »

Il problema generazionale è presente in qualunque ambito lavorativo. Molto spesso i giovani sono molto più preparati/flessibili/dinamici di chi ha più anzianità (che è cresciuto in mondo lavorativo assai diverso da quello attuale), ma indubbiamente le capacità di visione generale/decisione sono indubbiamente proprie solo di chi ha anni di esperienza alle spalle. Mi rendo spesso conto, confrontandomi con i responsabili di molte aziende (anche di notevoli dimensioni), che un buon direttore generale/presidente di una grande azienda non è colui che conosce perfettamente tutte le procedure/i prodotti ma è colui che grazie all'esperienza maturata (anche in altre aziende completamente diverse) riesce a prevedere le dinamiche del mercato e quelle interne all'azienda e a prendere le decisioni giuste al momento giusto.
Questa probabilmente è la grande differenza che c'è tra un bravo capo ufficio (che conosce tutte le procedure a menadito) e un buon amministratore.
Questo vale anche in ambito professionale. Un avvocato di una certa età probabilmente non conosce tutte le novità delle varie leggi o tutta la nuova giurisprudenza (e per questo ha bisogno di validi assistenti giovani che siano a lui complementari), ma ha accumulato una tale esperienza da sapere quale strategia adottare nel momento opportuno.
Ora io non so fino a che punto questo ragionamento sia applicabile ai piloti e da profano (e giovane!) mi viene facile essere d'accordo con Alain e Slowly, ma forse la provocazione di Miyomo e il discorso di I-FORD non sono altro che la trasposizione nel mondo dei piloti del mio ragionamento.
Ciò non toglie, ovviamente, che qualora il comandante in questione possa essere un pericolo per la sicurezza del volo non dovrebbe nemmeno entrarci in cockpit.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ecco appunto.

:D

Datti malato Alain.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Messaggio da Gozer »

Certo, il problema dell'inglese è gravino anche lui, eh... soprattutto perché è A MONTE del problema dell'apprendimento della strumentazione e delle procedure...
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

alainvolo ha scritto:E' uno scandalo.Per mettere la ciliegina sulla torta,oggi stavamo leggendo le procedure di lost comm di LOWW (Vienna);c'e' una procedura specifica da seguire e leggendo questo:

In case the runway for landing is known the pilot shall proceed ecc ecc..
Ebbene lui era convinto che KNOWN volesse dire non conosciuta!

Ho dovuto aprire il dizionario per cercare di convincerlo!
:shock: Oh my god... Meno male che ci sei tu con questo cpt... :wink:

:oops: In bocca al lupo per tenerlo "buono"... :roll:
Federico
Immagine
Immagine
alainvolo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Messaggio da davymax »

Davide,per il posto sul settetre ancora non ho avuto informazioni perche' il capopilota e' in USA al simulatore del Bae.

Ti faro' sapere qualcosa non appena verro' a conoscenza di qualche info utile.
Ti faccio un grosso in bocca al lupo!
Crepi! Grazie Alain per l'aiuto.

Tornando in topic, il discorso del Comandante anziano che compensa con l'esperienza alcune lacune ci può stare ovviamente, è anche sui libri di Human Perfomance, il problema qui è che le lacune sembrano abissi...

Gia l'inglese sembra un problema, l'ATR lo imparerà se studia (e anche qui se riesce a capire il manuale che credo sia in inglese), ma credo che di fondo ci siano alcune lacune tecniche più gravi.
Come detto, il Comandante deve prendere le decisioni, importanti e non, e nel volo moderno (e più sicuro di una volta) il CRM, il task sharing e il lavoro di squadra sono fondamentali. A me non sembra che questa persona sia preparata per volare in 2 (visto che prima volavano in 56 sull'antonov, uno per la radio, uno per virare a destra, uno per virare a sinistra, uno per controllare la toilette, uno per guardare giu ecc.).
Se proprio lo vogliono prendere, devono prima fargli fare un bel corso di CRM.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ovviamente e prioritariamente mi scuso qualora avessi offeso i Com. Mi pare tuttavia evidente come non mi riferissi in generale ma solo al caso specifico. Comunque ci tengo a sottolinearlo.

Un'ulteriore motivo del mio dubbio circa l'adeguatezza della decisione di assunzione:
mi si insegna che la comunicazione tra Equipaggi odi condotta è un tassello fondametale.
bene, come sopperisce al fatto di non sapere l'inglese, questo Signore?
Bastano 20anni d'esperienza a rendere "certamente" adeguato un pilota? Per me, no, se questi 20anni sono stati condotti senza le sistematiche procedure che tutti conosciamo.

Se è vero che c'è giòà difficoltà a comunicare in inglese con lui, o misono perso qualcosa, o in questa faccenda c'è qualcosa che non va!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Bloccato