Aereoporto Firenze Peretola

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Aereoporto Firenze Peretola

Messaggio da europe21 »

vorrei lanciare una serie di domande a persone competenti , magari piloti , sulla pericolosità dell'aereporto di firenze ... io abito sotto le rotte di decollo di tale aereporto e come tutti i cittadini di Peretola siamo al limite come fastidio di rumore inquinamento ma ci chiediamo anche quanto è pericoloso ? Ogni decollo viene fatto sopra le nostre teste e in fase di atterraggio non credo che siano a distanza superiori a 50/100 mt dai nostri tetti !!!! per favore se qualcuno si sente di darci delle informazioni ve ne saremmo grati
saluti
Massimo
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Mi prendo questo gravoso incarico, anche se molti potrebbero rispondere meglio di me. Ti dico subito che non sono un pilota di linea, ma solo di aviazione generale (i cosiddetti aerei da turismo). Gli aeroporti italiani sono tutti sicuri. E lo sono sia perchè vengono costruiti ed utilizzati secondo le normative vigenti, che nel campo aeronautico sono in assoluto (forse insieme al nucleare) le più stringenti, sia perchè gli aerei sono, anche in questo caso, i mezzi di trasposrto più sicuri. La presenza di due motori, ad esempio, consente, anche nel caso in cui uno dei due abbia un cedimento in fase di decollo, di rientrare in tutta tranquillità. Basta pensare al fatto che i piloti che sono a bordo degli aerei sono persone normali come me e te, e certo ci tengono a tornare a casa la sera dalla loro famiglia. Non si prenderebbero mai dei rischi, ne per loro ne per le persone che trasportano.
Diverso è il discorso del rumore. Nel forum troverai molte persone che parlano del rumore degli aerei come di musica, come molti appassionati per i motori di moto e auto. Ma ovviamente sono persone un po' fuori di testa :wink: I motori moderni vengono costruiti secondo criteri che limitano anche la rumorosità, e spesso le procedure di decollo ed atterraggio vengono pensate per limitare al massimo i rumore sui centri abitati. Ho avuto modo di abitare per un po' di tempo vicino ad una ferrovia, e ti assicuro che anche in questo caso non è assolutamente facile, aggiungendo il fatto che al passaggio del treno la casa tremava...
Per ultimo parliamo dell'inquinamento. Quanti sono i voli da Firenze? 20, 30? Nopn lo so.... Quante sono le auto che giornalmente attraversano le strade nei pressi della tua abitazione? Diverse migliaia. Considera che un aereo decolla e nel volgere di pochi secondi sale ad una quota tale e si porta ad una distanza così elevata che la quantità di gas di scarico rilasciata dai sui motori, in confronto al traffico automobilistico od alle caldaie dei riscldamenti in inverno, rappresenta una percentuale che probabilmente è difficilmente misurabile, nell'arco di una giornata. Anche in questo caso, inoltre, vale il principio che i motori moderni vengono costruiti secondo norme antiinquinamento sempre più stringenti.

Spero di aver risposto ad alcuni dei dubbi sollevati, altrimenti possiamo continuare tranquillamente la discussione.

Ciao e benvenuto nel nostro forum.
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Messaggio da europe21 »

Ciao e grazie mille della tua risposta :-) e del benvenuto .
premetto uan cos importante l'ereo affascina anche me quindi non penare che faccia la guerra contro i mulini a vento.
Vorrei replicare alla tua risposta solo perchè abitandoci vorrei affrontare il discorso un pò più a fondo .
Si è vero che i pilota hanno famiglia ma ho sentoto dire che molte volte hanno scritto che non gli piace tanto atterarre o decollara da FI ma sai com'è quando c'è uno stipendio da portare a casa non credo che puoi urlare troppo .... e poi anche nopi abbiao una famiglia che costantemente sotto la pancia degli aerei, abbiamo due scuole con 300 bambinio dentro nel raggi di poche centiania di metri dalle rotte con dentro i nostri bambini ....
Vedi io credo una cosa diversa e cioè questo aeroporto è comodo perchè è in citta e quindi si glissa sulle problematiche e non si fa tanto caso ai rischi, il rumore nonostante le riduzioni degli ultimi hanni è comunque elevato perchè raggiunge anche i 90/100 decibel ( misurazione con strumento non professionale ) e sopratuttutto non ti direi questo per 20/30 voli al giorno: se vai sul sito dell'aeroporto vedrai che stiamo parlando di tanti voli in più ..circa 60/70 voli giornalieri !!!! ci sono persone che sono esattamente sulla rotta di atteraggio che potrebbero fare la manutenzione agli aerei da quanto gli passano vicino , danni alle case con tegole sollevate dai tetti, alberi completamente anneriti ( capitolo inquinamento ), pezzi di aereo caduti nei giardini delle case ( capitolo sicurezza ): quindi lo scenario che dipiangiamo noi due è uno comletamente diverso dall'altro ... tu mi dici che sono ultrasicuri , ma ogni tanto succedono gli incidenti quindi non esiste un mezzo che sia sicuro al 100% un pezzo piottosto grosso di un aereo in fase di decollo è precipitato su una casa .... è stato fatto un'esposto ma ..... tutto sicuro ! :-)) tanto per fortuna ma solo per fortuna non h apreso nessuno , quindi se la fortuna ci regge ......... siamo in una botte di ferro ! che non inquinano più di tanto vieni a vedere le piante come sono ridotte nei nostri giardini.
hai ragione il traffico è enorme e inquinante e vorrei che fosse di meno ma la domanda è la stessa, siamo sicuri che questo sia il posto migliopre per far passare 60/70 aerei al giorno ? oppure è soltanto comondo e ce ne freghiamo dei rishi ? qualche pilota che ha la linea di Firenze potrebbe confermare questo .... possiamo dire che noi abiotanti della zona ci accolliamo dei rischi maggiori di quelli a cui non volano sulla testa ? e per quale motivo dovremmo caricarci noi tutti questi rischi ? Io non sono un pilota ma penso che se un aeroporto è incastrato fra le montagne e la città a pella direi che non sia il massimo .... della sicurezza
resta il fatto che ti ringrazio veramente tanto di avermi dato la possibilità di parlarne e spero che ci sia quialche pilota di linea che abbia voglia di parlarne.
grazie ancora
Max
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Messaggio da europe21 »

Ciao di nuovo ,
vorrei scusarmi per enormi errori di scrittura ma ho risposto dal telefono e non ho posto attenzione alla scrittura:-) poi vorrei precisare che trovo comunque gli aerei molto affascinanti e la mia non vuole essere una forzatura ma solo una constatazione dei fatti.
ciao di nuovo e grazie
Max
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Purtroppo tutte le attvità umane comportano dei rischi. Se vogliamo quella dell'aviazione è una di quelle meno rischiose, ma ovviamente questo non vuol dire che sia sicura al 100%. Quando parli della comodità dell'aeroporto, fai un discorso che va ben oltre il solo aeroporto. Purtroppo in ogni comunità bisogna considerare che esiste un bene comune, a fronte del quale qualcuno deve subire un disagio. Pensa alle persone che abitano vicino alla ferrovia, a quelle che abitano vicino ad una zona industriale, a quelle che affacciandosi dalla finestra vedono un cavalcavia...

Purtroppo nessuno di noi è più disposto a sopportare dei sacrifici per il bene comune (gli americani dicono "non nel mio giardino"). Ma questo discorso non vale solo per gli aeroporti. Pensa alle discariche. Nessuno le vuole, ma quelli che non le vogliono i rifiuti li producono anche loro. Nessuno vuole le antenne dei cellulari, ma se il segnale è basso magari mandano un accidente alla compagnia telefonica. E potremmo andare avanti ancora a lungo su questo tema...

Ultimamente, complice la politica che approfitta dei movimenti "spontanei" dei cittadini per farsi pubblicità, questo atteggiamento è andato via via gonfiandosi, bloccando in molti casi lo sviluppo di infrastrutture essenziali per migliorare l tenore di vita generale.

Mi dirai, che mi fai 'sto discorso, sono io quello che sopporta l'aeroporto e c'ha paura..... le statistiche dovrebbero tranquillizzarti, ma è un discorso troppo "oggettivo", mentre sulla soggettività di un disagio si può poco. Posso solo confermarti, come più volte scritto da altri, compresi i piloti, nel forum, che non esistono in Italia aeroporti pericolosi. Al più ci sono aeroporti che, per le loro limitazioni, non consento l'atterraggio di tutti i tipi di aeromobili e richiedono una abilitazione specifica del pilota. E questo dovrebbe dirla lunga sulla serietà con la quale si affronta il tema sicurezza in aviazione.

Quella del pezzo caduto da un aereo è interessante. Hai qualche documentazione a disposizione da girarci? Nel forum scrivono molti tecnici di manutenzione.... Eretiko (tanto per dirne uno) dai una mano anche tu a europe21 a sentirsi più tranquillo????
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Proprio oggi mi sono trovato a fare 4 chiacchiere sull'aeroporto di Reggio e siam finiti a parlare dell'aeroporto di Floreenceee!!!

Ragazzi miei ma.. questa è la pista?
http://www.airliners.net/open.file/0751699/L/
:o :o :o :o

assurda!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

valyus ha scritto:Proprio oggi mi sono trovato a fare 4 chiacchiere sull'aeroporto di Reggio e siam finiti a parlare dell'aeroporto di Floreenceee!!!

Ragazzi miei ma.. questa è la pista?
http://www.airliners.net/open.file/0751699/L/
:o :o :o :o

assurda!
Scusa ma non capisco. Cosa c'è di assurdo?
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Messaggio da Max-Liea »

pippo682 ha scritto:Scusa ma non capisco. Cosa c'è di assurdo?
..secondo me sti sta faccendo ingannare dall'effetto teleobiettivo.... 8)
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Eh in effetti sembra che ci siano 200 metri di pista scarsi... :scratch:
Spiegate questo effetto ottico?
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Messaggio da Max-Liea »

MiamiVice ha scritto:Eh in effetti sembra che ci siano 200 metri di pista scarsi... :scratch:
Spiegate questo effetto ottico?
Il teleobiettivo ha la funzione di ravvicinare un oggetto rispetto al punto di visione, ma crea un effetto diverso da quello che avresti avvicinandoti allo stesso, hai una distrorsione della prospettiva e una diminuizione della profondità dell'immagine, in pratica due oggetti a distanze diverse ti sembreranno quasi attaccati, in questo caso la pista sembra molto corta in quanto mancando la profondità le testate risultano avvicinate fra loro, altro esempio sono le riprese di formula 1, a volte vedi da riprese frontali due macchine che sembrano incollate, per poi in realta rilevare che fra loro vi sono piu di 100mt..
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Chiarissimo, grazie Max :D
Avatar utente
Nickel01
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 agosto 2006, 10:35
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da Nickel01 »

La foto, anzi, le 2 foto che ci sono su airliners della pista sono mie :-))))
Yuuu huuuu! :D
Ric
Sammy
Banned user
Banned user
Messaggi: 127
Iscritto il: 26 giugno 2006, 10:09

Messaggio da Sammy »

Complimenti Nickel01!!!!
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Beh di "assurdo" c'è che la pista è piccolina!
In effetti non ci atterrano dei bestioni, ma c'è comunque un bel traffico..
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

La pista ha la lunghezza giusta per gli aerei che ci operano. E' lunga quasi 1.700 metri. Nella foto che vedi, oltre all'effetto dovuto al teleobiettivo che te la fa sembrare piccola, considera che la pista non è solo quella che vedi tra un pettine e l'altro (quella specie di passaggio pedonale). Per il decollo puoi partire da dove vedi le frecce.... I pettini delimitano la zona dopo la quale puoi atterrare. Ma puoi utilizzare, per il decollo o l'atterraggio, tutto il resto della zona asfaltata.

Qualcuno ha sottomanoun'immagine o un link che spieghi la cosa con un esempio?
Avatar utente
Nickel01
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 agosto 2006, 10:35
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da Nickel01 »

Ecco degli esempi.
Scusate la qualità delle foto ma sono andato in un giorno di foschia e con molto caldo...
La Sterling fa il back track, arriva fino in fondo alla pista..dopo le frecce e la sua corsa di decollo inizia da li.

Immagine

Immagine

Immagine

E qui un decollo da 05

Immagine

Ciao
Ric
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Grazie. Bellissime.
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Bellissime. :D
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

belle belle!
w0w.. operano anche 737?
beh comunque lunghezza della pista a parte, l'importante è che l'aeroporto sia ben collegato... ;)
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Messaggio da europe21 »

ciao a tutti ,
in effetti le immagini di un'aereo che decolla sono bellissime, però pippo devo ribadire che la lunghezza della pista credo sia al limite per gli aerei che ci decollano .... infondo alle immagini che vedete ( la prima di nikel ) li arriva la fine dell'autostrada !!! e subito dopo ci sono ditte e abitazioni !!!! questo vorrei farvi capire ,.... quando l'air littoral arrivò lungo finì la sua corsa sul bordo dell'autostrada mentre passava un pulmann pieno di turisti che stavano per ripartire da firenze !!!! io ero li ... e vi posso garantire che la tragedia è stata solo sfiorata ..ma sopratutto quello era un ATR42 nn voglio neache pensare a cosa succede con un A 319 ..... vi prego di non guardare solo il lato romantico e affascinante dell'aereo ... farò anche'io delle foto e ve le invierò per dimostare che le nostre preoccupazioni sono fondate.
Nessuno però riesce a spiegarmi perchè nn si possa costruire un'aeroporto in posizione più consona a una città dome firenze .. perchè nn sviluppare i collegamenti con Pisa ove atterrano qualsiasi aereo ! infondo Pisa ha la stazione dentro l'aeroporto ...
io nn riesco a stare tranquillo e come me tutti gli abitanti della zona che hanno tutti i giorno 60 aerei sulla testa che per 365 giorni all'anno fa una cifra inospportabile.
ciao
Avatar utente
Nickel01
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 agosto 2006, 10:35
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da Nickel01 »

Europe, è semplice: non c'è la volontà politica. Anzi, la volontà c'è, ma è quella contraria, affossare Peretola in tutto e per tutto.
D'altronde il progetto della pista parallela all'A11 era già stato presentato, era già stato fatto il piano di fattibilità ma è stato tutto stoppato da Comune e Regione Toscana. I politici come "facciata" sembrano non capire che un aereoporto con pista + lunga e direzionata in modo differente servirebbe non a far arrivare chissà quali aerei da chissà dove ma solo a consolidare il fattore sicurezza che adesso effettivamente non c'è, in reatà i politici lo sanno benissimo, ma da decenni i politici toscani prediligono la parte pisana, previlegiandola anche senza alcuna logica. Vorrei solo ricordare che negli anni 80 erano già stati stanziati dal governo i soldi per l'intera copertura finanziara della costruzione di un nuovo aeroporto a S.Giorgio a Colonica, 5 o 6 miglia dall'attuale FLR, nella campagna di Prato. I soldi, con un magheggio che a David Copperfield non riuscirebbe, vennero dirottati dalla regione verso l'amministrazione pisana che vi costruì la stazione di pisa aeroporto, 3km di ferrovia per arrivare a pisa centrale e vaporizzò il resto (probabilmente tanto perchè con i soldi di un aeroporto internazionale non ci si costruisce solo 1 stazioncina e pochi km di strada ferrata). Queste cose mi fanno rabbrividire, abito in una regione governata da incapaci papponi.
Ric
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Scusa se insisto europe, ma io non vedo il lato romantico del volo, sui voli di linea. Se voglio vivere il lato romantico vado in volo con il Piper Cub del '57, o in aliante. :wink:

Qui vedo un aeroporto nel quale operano degli aerei che su quell'aeroporto possono volare in sicurezza. Sulla lunghezza della pista, un conto è quello che tu credi, un conto è quello che sta scritto sui manuali di volo di un aereo, la Bibbia per chi vola. Essere al limite della lunghezza pista, ad esempio, significa essere nella massima sicurezza. Significa avere la possibilità di alzarsi in volo o di fermarsi prima della fine della pista in caso di avaria di uno dei due motori. Nella foto che vedi, e che citi, se noti l'aereo è già in volo, ed ha staccato le ruote dal suolo molto prima della fine della pista. Se poi mi dici che chi sta in fine pista non si sente sicuro, su questo non posso dire niente. Un conto è la sicurezza reale, ed un conto quella percepita. Quanta gente ha paura di volare, pur essendo ampiamente dimostrato che l'aereo è il mezzo più sicuro per muoversi?
Ovviamente, l'incidente al quale ti riferisci, e che tutti ricordiamo, dimostra che la sicurezza al 100% non esiste, e che si può fare sempre di più. Ma parliamo, tanto per dire un numero a caso, di passare da un 99,999% di sicurezza ad un 99,9995%. Del resto quanta gente si fa male in casa durante attività molto più banali che portare in volo un aereo? Eppure, per dirne un'altra, quanti di noi hanno in casa un impianto elettrico a norma, se vivono in un vecchio appartamento?

Quanto ad un nuovo aeroporto, credo che la risposta precedente sia abbastanza chiara.

Concludendo (questo messaggio, ma possiamo procedere col post, se ti servono altre informazioni) credo che nessuno potrà mai convincerti della sicurezza dell'aeroporto, nonostante tutto quello che possiamo scrivere...
e bada bene che non te ne faccio una colpa e non penso che tu abbia dei preconcetti.

Ciao
Ultima modifica di pippo682 il 19 settembre 2006, 11:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Messaggio da coach »

da fiorentino amante degli aerei ,nonche' anche io abitante di peretola(via dei vespucci per chi e' della zona) mi sento chiamato in causa.premesso che io AMO gli aerei ,il volo e tutto cio' che circonda il mondo aeronautico,ovviamente potro' dare delle risposte di parte,ma spero comunque obbiettive.sul fastidio del rumore degli aerei posso capire la maggior parte delle persone che non li sopporta ma allora chi abita vicino alle strade con molto traffico,o vicino alle ferrovie.insomma tutti vorremmo vivere in posti silenziosi e tranquilli ma il solo fatto di vivere in citta' ci priva di tale confort.provate ad andare a misurare il rumore vicino alle strade molto trafficate e vi stupirete di quanto alti siano i valori in decibel.purtoppo uno ci deve convivere.come si deve convivere con gli scarichi delle auto,con gli autobus che fanno vibrare i vetri,con i cantieri che non finiscono mai.
per quanto riguarda la pericolosita' state sicuri che se peretola non rispettasse i valori tali da garantire la piena sicurezza non esisterebbe.(parlo di lunghezza pista piu' che sufficiente ad accogliere gli aerei che atterrano,di distanze minime dai centri abitati ecc).purtoppo la paura ha spesso motivazioni da ricercare nella poca conoscienza della materia e e quindi sul come e perche' puo' essere sicuro un aeroporto(non e' assolutamente una critica).
per ricercare una nuova ubicazione dell'aeroporto o della pista allora si deve fare i conti con l'amministrazione.con gli interessi,gli accordi e sicuramente orientare la pista in altro modo ed in altro posto darebbe comunque fastidio a qualcuno.
per finire,ricordi giustamente l'atr 42 dell air littoral.e' stata una disgrazia ed in quanto disgrazia e' un evento molto raro che puo' accadere sotto qualsiasi forma(vedi l'esplosione a milano,lo stzunami,la moby prince ecc ecc ecc).
e poi ricordiamoci che sono le nostre case ad essere state costruite li vicino perche' l'aeroporto esiste da prima della guerra e si e' edificato sempre piu' vicino.questa e' la furbizia!!!!!
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
Nickel01
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 78
Iscritto il: 27 agosto 2006, 10:35
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da Nickel01 »

Comunque qui la prima cosa che manca è la cultura aeronautica, qui c'è proprio l'odio per quello che vola. Non scordiamoci che esiste addirittura un comitato anti-peretola alla Ginestra Fiorentina, che si sta battendo contro il rumore. Per chi non è della zona la Ginestra Fiorentina è un paese a 9 miglia in finale. Penso che sia l'unico caso al mondo nel quale ci si lamente a quasi 20 km da un aeroporto....
Ric
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Messaggio da coach »

speriamo che non si sparga troppo la voce senno' ..............che figura!!! :shock:
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Messaggio da europe21 »

ciao ragazzi ,
grazie veramente del dibattito .. mi avete dato degli spunti veramente giusti e corretti. certo rimango della mia opinione perchè per me è difficle credere che noi siamo sottoposti a ZERO rischi ... ma accetto le vostre opinioni e in un certo senso mi sento un pò più tranquillo ...
Spero vivamente comunque che si prenda in considerazione la possibiltà di variare la direzione della pista che risolverebbe problemi a molti ma nnn vorrei che questo spostasse il problema su altre persone , nn voglio levare il problema a noi e metterlo a qualcun'altro .. .

NiK via dei Vespucci è vicino :-) io abito alla fine di via di peretola al ponte di brozzi e li forse abbiamo un'impatto maggiore di rumore.....

Però vorrei aggiungere solo dire che le disgrazie molte sarebbero evitabile è che nn ci interessa evitarle tutte ... siamo disposti a accettare che qualcuno posso perire nel nome del progresso o di altre cose, vedi tu hai parlato di Tsunami (qua entriamo nel mio campo ) e ti potrei sconvolgere dicendoti che era ... evitabile la strage !!! almeno in buona parte ! conosciamo gli tsnumi da molto tempo e sopratutto ne conosciamo i loro effetti distruttivi e per queto motivo sono state inventate delle boe di segnalazione .. ( vedi hawaii ) che possono allertare le popolazioni in tempo utile ma ....... ma..... ma...... show must go on , popolazioni così povere nn hanno diritti e via via ... ti giuro che se anche può sembrare retorica nn lo è.

Insomma io vorrei solo dire che potremmo stare un pò più attenti alle problematiche ed avere risultati fantastici :-)))

saluti
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Messaggio da coach »

sono io che abito in via dei vespucci :P
effettivamente per vederli devo allungare un po' il collo ma quando posso vado a mettermi nei punti dove passano proprio sulla verticale,ma queste son parole da fanatico :thumbup:

ciao
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Messaggio da europe21 »

Scusa coach ! ehehe guarda ti invito per un caffè a casa mia ... li nn devi allungare per niente il collo ... così mi dice se sono un rompipalle oppure infondo infondo un pizzico di ragione ce l'ho.
:-)
saluti
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Messaggio da coach »

bhe' se troviamo un accordo si puo' fare a cambio di casa..... :D
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Messaggio da europe21 »

Ciao ,
Apprendo copn molta felicità che si discuta per fare una nuova pista a Firenze parallelal all'autostrada che permetterebbe di nn sorvolare più l'abitato di Peretola, quaracchi . Brozzi e Sesto fiorentino. Spero che questa volòta si faccia sul serio ma ne dubito un pò perchè tutte le volte si è trovato sempre un'impedimento che ha fatto preferire i sorvoli sulle zone abitate ! guaradte bene la cartina del progetto nuova pista e vedete adesso come è messo questo aeroporto mi sembra così facile da capire che sarebbe meglio nella nuova versione............
Rispondi