Scramble!!!

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
veltro15
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 ottobre 2006, 23:13
Località: Cesenatico

Messaggio da veltro15 »

Blood ha scritto:Giusto per dire si faceva prima a tenere lo spillo con il Pompone della Benzina inserito il motore accesso e allineato sulla pista 6 pronto a partire... si guadagnavano 2 minut... io sarei stato anche per dormire direttamente dentro lo spillo con la tuta anti g il secumar e il casco in testa... in fin dei conti la secumar se la metti nel modo giusto può essere un comodo cuscino...e che dire della visiera nera del casco...ottima per non avere luci fastidiose mentre dormi di notte... 3 minuti guadagnati signori!!!! Se suona l'allarme tempo che l'ingegnere motorista mia il caffè tenuto in caldo grazie all'ugello dello spillo e si parte... meno di un minuto e siamo in aria...comodi riposati e caffeinati!!!!
:lol: :lol: pensa ora con l' F-16, hai anche il seggiolino reclinato per riposare meglio!
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

e'comodo?il NACES diventa insopportabile dopo 40 minuti....
Avatar utente
Blood
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 331
Iscritto il: 8 giugno 2006, 17:04

Messaggio da Blood »

veltro15 ha scritto:
Blood ha scritto:Giusto per dire si faceva prima a tenere lo spillo con il Pompone della Benzina inserito il motore accesso e allineato sulla pista 6 pronto a partire... si guadagnavano 2 minut... io sarei stato anche per dormire direttamente dentro lo spillo con la tuta anti g il secumar e il casco in testa... in fin dei conti la secumar se la metti nel modo giusto può essere un comodo cuscino...e che dire della visiera nera del casco...ottima per non avere luci fastidiose mentre dormi di notte... 3 minuti guadagnati signori!!!! Se suona l'allarme tempo che l'ingegnere motorista mia il caffè tenuto in caldo grazie all'ugello dello spillo e si parte... meno di un minuto e siamo in aria...comodi riposati e caffeinati!!!!
:lol: :lol: pensa ora con l' F-16, hai anche il seggiolino reclinato per riposare meglio!
Fico!!!! Allora Buona Notte...tiro giu lo schienale e dormo!!!!
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------
Staff
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Uno di voi parla del 326 e allora mi viene in mente un episodio raccontato da un amico pilota, purtroppo deceduto e che magari qualcuno di voi conoscerà: il maggiore Paolo Cappelletti, elicotterista del 31° Stormo. Quando era sul 326 stava portando un colonnello che conosceva bene e al quale chiese di prendere non so cosa sul pavimento dell'aereo. Questi si chinò per prendere questa cosa e in quel momento Paolo tirò su l'aereo in candela!! Ebbene, quel colonnello è rimasto piegato in due per giorni!!!! Dovettero tirarlo fuori dall'aereo con la gru!!
Avatar utente
Er_Dete
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 645
Iscritto il: 27 giugno 2006, 18:07
Località: Campania
Contatta:

Messaggio da Er_Dete »

che scherzettino "pesante"(in ogni senso) :-)
Giogiò

Staff ItalianVipers.com
http://www.italianvipers.com
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Lui era alto 1,90, era molto robusto e non so come cavolo facesse entrare in quelle macchine che pilotava da artista, con un rispetto e una classe gigantesche.
Kansas
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 14 gennaio 2007, 22:50

Messaggio da Kansas »

Rendiamoci anche conto dello scenario intelligence e dello stato della minaccia. In tempi di scarsa minaccia o nulla (cioe' il 99% dei casi), le uncihe volte che potevi andare in scramble era per intercettare qualche velivolo fuori rotta, qualche cargo cubano o libico, qualche Bear sovietico a spasso per il mediterraneo a fare il peino di segnali elettromagnetici. Nessun target ad alto numero di g. Quindi e' plausibile che si sia andati in volo senza. Quando invece la cosa era seria (per esempio durante le operazioni in Kosovo), la anti-g , le giarrettiere, il secumar e il casco li tenevano anche sopra il pigiama per andare a letto.

Io personalmente i miei voli sul TF come Ufficiale Tecnico durante i voli prova li ho fatti tutti tranne due senza anti-g, anche perche' non ce n'era una della mia taglia... poi riuscii ad averne una adeguata. Viva la logistica!
Rispondi