Be, non sono un pilota reale, ma credo che 2 piloti siano indispensabili per controllare tutti i sistemi e le procedure, infatti si dice PF Pilot Flying e PM Pilot Monitoring, perchè mentre un pilota vola, l'altro controlla. Questo è indispensabile per gli aerei oltre una certa "taglia", è ovvio che per pilotare un cessnino lo posso portare anche da solo tranquillamente, ma dal King Air in su c'è bisogno di 2 piloti, non solo per legge, ma perchè è più sicuro ...
Aspettiamo la conferma dei nostri piloti
Luca, sono d'accordo con te, però già il fatto che il "pilot in command" sia solo uno, e l'altro sia comunque colui che funge da "controllo", mi da l'idea più che altro di un qualcosa legato alla sicurezza piuttosto che alla effettiva necessità...
ovviamente, ripeto, non sono un pilota di grosse taglie, gli unici aerei che ho "portato" in real sono il TB9 e il C152, per cui ho un'esperienza mooooolto simile allo zero...
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.
ne abbiamo parlato mesi fa se mi ricordo bene, l'aereo può essere pilotato solo da un pilota, ma per precauzioni, miglior controllo ecc ce ne sono 2 o più...
Ne avavamo già parlato in passato un 80, come d'altronde qualsiasi altro aereo può essere pilotato benissimo da un solo pilota,c'è ne sono almeno 2, per eventuali malori e per dividere i compiti.
Anche se per quanto riguarda l'80 certe manovre (se non erro virare a terra più accentuatamente) si possono eseguire solo dalla parte sinistra del comandante.
.. io invece ne ho parlato semplicemente proprio oggi con il mio istruttore di volo.... e beh ragazzi fidatevi essere in due cioè 4occhi 4braccia e 2teste che lavorano entrambe per gestire al meglio il nostro gioiellino sono veramente indispensabili.. anche solo per un discorso psicologico del singolo di essere!!! !!!
una saluto a tutti
andre
Ogni decollo è facoltativo... Ogni atterraggio è Obbligatorio...
Un MD-80 può assolutamente essere pilotato da soli, me l'ha confermato più volte Riccardo, provate ad immaginare una situazione nella quale uno dei due piloti si sente male e non è più in grado di pilotare...
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
L'80 (come molteplici altri areomobili) dopo un pò di esperienza e qulche migliaio di ore, teoricamente è in grado di essere condotto da un solo pilota (come sostenuto da Zeno e Andrea). Praticamente la certificazione ne richiede 2.
Le motivazioni che avete elencato sono tutte pertinenti.
Sottolineo che in caso di incapacitation, che avviene quando uno dei piloti non è più in grado di assolvere i suoi compiti, il pilota rimanente dovrebbe essere in grado di portare a termine il volo senza ulteriori problemi(praticamente single pilot ops).
Un inconveniente, come ricordava collaudatore, può essere rappresentato dalla postazione dello steering, posta dal lato comandante (sx), che permette di manovrare l'areomobile più agevolmente durante le manovre a terra.
Su aerei più moderni (Airbus 320 family) lo steering è presente anche sul lato destro.
Saluti, Jimmy
....beh, certo che potrebbe, ma non mi sembra un problema, in quanto se il primo si sente male e l'aereo è a terra, ovviamente non si parte!!! in caso contrario, penso che prima di pensare a spostare l'aereo, facciano soccorrere il comandante, no?
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.
Hai ragione Jimmy dello steering dell'airbus 320 family è anche alla destra, perchè, al conbtrario del md80, l'airbus è controllato "elettronicamente"...
Andrea F.";p="13535 ha scritto:Hai ragione Jimmy dello steering dell'airbus 320 family è anche alla destra, perchè, al conbtrario del md80, l'airbus è controllato "elettronicamente"...
che significa?
se lo compri te lo mettono anche sull'80 il tiller a destra.
Andrea F.";p="13535 ha scritto:Hai ragione Jimmy dello steering dell'airbus 320 family è anche alla destra, perchè, al conbtrario del md80, l'airbus è controllato "elettronicamente"...
che significa?
se lo compri te lo mettono anche sull'80 il tiller a destra.
Miii, sembra di stare da un concessionario... avrei proprio la curiosità di vedere il "prezzario" degli optional