Slowly ha scritto:Bella, bravo.............hai fatto una foto a una ruota che rotola..............................................................
effettivamente..
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
[font=Comic Sans MS]In un Mondo regolato dalla legge causa/effetto ogni coincidenza è quanto meno sospetta N.W.[/font]
------------------------------------------------------------------------------ Staff http://www.italianvipers.com
Credo che Fede forse si stupisca del fatto che una ruota stia toccando la pista, mentre l'altra è a mezz'aria.
Non è una anomalia e non si è rotto niente, funziona proprio così ed è una prerogrativa dei liners Boeing.
L'asse che sostiene le quattro ruote principale è vincolato al puntone centrale con un giunto mobile. Qui si vede più chiaramente: http://www.airliners.net/open.file/711891/M/
Io avrei detto B767 o A330, ma quei "cosi" al centro delle ruote (non so come si chiamano... coprimozzi? ventole dei freni?) se non sbaglio sono simili a quelli dell'A320!
Bellissima la seconda foto...
Se fate attenzione si vedono anche gli attuatori dei flap!
Una domanda tecnica però... ma le ruote vengono frenate prima della ritrazione del carrello o c'è abbastanza spazio per cui siano libere di girare senza strisciare da nessuna parte?
In questa foto, appunto, sono visibilissime le ventole di raffreddamento dei freni!
Boeing Triple Seven ha scritto:Una domanda tecnica però... ma le ruote vengono frenate prima della ritrazione del carrello o c'è abbastanza spazio per cui siano libere di girare senza strisciare da nessuna parte?
No.. Prima o durante la retrazione del carrello le ruote vengono frenate
Poi non ho idea di quando le ruote, in avvicinamento, vengano "sfrenate"...
Galaxy ha scritto:In questa foto, appunto, sono visibilissime le ventole di raffreddamento dei freni!
Boeing Triple Seven ha scritto:Una domanda tecnica però... ma le ruote vengono frenate prima della ritrazione del carrello o c'è abbastanza spazio per cui siano libere di girare senza strisciare da nessuna parte?
No.. Prima o durante la retrazione del carrello le ruote vengono frenate
Poi non ho idea di quando le ruote, in avvicinamento, vengano "sfrenate"...
Ciao
Federico
Dici automaticamente? Uhm io sapevo che si dà una frenatina prima di retrarle (in maniera del tutto manuale quindi) al chè giro la domanda su che a/m (commerciali)alla retrazione del carrello le ruote vengono frenate in modo automatico?
In questo caso c'entra qualcosa il comando di autobrake ...che sò se lo metto in RTO lui una volta in aria mi frena le ruote.....dico io eh!?
Galaxy ha scritto:In questa foto, appunto, sono visibilissime le ventole di raffreddamento dei freni!
Boeing Triple Seven ha scritto:Una domanda tecnica però... ma le ruote vengono frenate prima della ritrazione del carrello o c'è abbastanza spazio per cui siano libere di girare senza strisciare da nessuna parte?
No.. Prima o durante la retrazione del carrello le ruote vengono frenate
Poi non ho idea di quando le ruote, in avvicinamento, vengano "sfrenate"...
Ciao
Federico
Dici automaticamente? Uhm io sapevo che si dà una frenatina prima di retrarle (in maniera del tutto manuale quindi) al chè giro la domanda su che a/m (commerciali)alla retrazione del carrello le ruote vengono frenate in modo automatico?
In questo caso c'entra qualcosa il comando di autobrake ...che sò se lo metto in RTO lui una volta in aria mi frena le ruote.....dico io eh!?
Ora, ahimé, non so risponderti con sicurezza Quindi per quanto riguarda il discorso sul COME vengano frenate le ruote, mi astengo.
Parlando della funzione RTO degli autobrakes (acronimo per Rejected TakeOff), essa interviene solamente al suolo quando le manette vengono portate al minimo dopo aver inserito la takeoff thrust. La funzione RTO viene infatti inserita prima del rullaggio o prima del decollo (a seconda degli aerei) ed eventualmente entra in funzione solo a terra.
sì con il RTO ci conosciamo ma mi chiedevo dato che viene appunto impostato al TO se avesse qualche ''sottofunzione'' una volta in volo... (tipo appunto il bloccaggio delle ruote)
Andre ha scritto:Secondo voi, è possibile che si blocchino automaticamente?
No. In qualche modo si bloccano...
Il come lo lascio dire ai piloti che lo fanno tutti i giorni!
EDIT
Leggo ora il messaggio di Michele... La mia perplessità deriva appunto da questo... So che nei piccoli aerei a carrello retrattile si è soliti dare il "colpetto " di freni... Ma ora per i liners m'hai fatto venire il dubbio
Boeing Triple Seven ha scritto:
Una domanda tecnica però... ma le ruote vengono frenate prima della ritrazione del carrello o c'è abbastanza spazio per cui siano libere di girare senza strisciare da nessuna parte?
vengo frenate prima di entrare nella gear bay ma dopo che il downlock switch (un interruttore posto sul braccio di blocco di posizione down)quando questo interruttore viene rilasciato vuol dire che il carrello non e'piu'in posizione di giu e bloccato e le ruote vengono frenate,stesso per la retrazione del carrello,in avvicinamento invece la pressino smette di frenare appena si abbassa la leva del carrello....non credo che tutti gli aerei siano cosi e non sono un tecnico,questo e'sul mio aereo,personale come Eretiko che lo fa di mestiere ti sapra'dire certamente di piu'